Ufficiale [F1] Stagione 2025

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
chi è il primo anche andrà sulla ghiaia a Suzuka dopo le modifiche?
 
Com' è il detto?
A pensare male...

Finisci la frase perché vorrei davvero capire quale sarebbe il problema :hmm:
Esiste un accordo tra McL e Mercedes legato alla fornitura di motori secondo cui entrambe le squadre (o solo quella clienti, adesso non ricordo bene) possono attingere ad un bacino di piloti condivisi in caso di indisponibilità dei piloti titolari.
Devi immaginare Bottas come terzo pilota Mercedes, ma allo stesso tempo terzo/quarto pilota di McL in caso i titolari o o'ward non possano correre.
Considerando che il terzo è occupato ci sta tenere in caldo il quarto, che se domani Norris sta male o fa il botto non puoi mettere sulla vettura che si gioca il mondiale uno che non corre da mesi e prima correva su un cesso a pedali.
Inoltre con le regole attuali è possibile ancora fare test con vetture vecchie di 2 o più anni, ma da quest'anno non puoi testare nessuna nuova componente, deve essere esattamente in tutto e per tutto la vettura usata 2 anni prima, quindi ha guidato un cesso a pedali :asd: per cui di cosa dovremmo pensare male, per curiosità?
Post automatically merged:

chi è il primo anche andrà sulla ghiaia a Suzuka dopo le modifiche?
Lawson perché spingerà come un dannato per prendersi una rivincita personale
 
Anche Wolff ha fatto capire di non essere d'accordo ad un eventuale ritorno al v10 aspirato, parlando di azione mirata/spinta di qualche team che pensa di essere messo male col lavoro (e qui tutte le dita puntate in primis su AM dopo che Honda ha ammesso di essere indietro coi lavori, ma anche RB che si ritrova a fare quasi da sola perché da quel che ho letto l'aiuto di tecnici Ford c'è ma è minimo, è più economico).
 
Ford mi da idea di mettere solo il nome sul motore come faceva al tempo del Cosworth.
È una sponsorizzazione esattamente come erano i motori Tag Heuer usati da RB a metà anni 10 (che erano dei Renault), o come Benetton Playlife, Jordan Mugen, Sauber Petronas, Williams Mecachrome o la Lotus di Raikkonen.

Potrei citare esempi simili per ore, quanto amo le trovate di sponsor in F1 :asd:
Che poi gran parte di quelli che ho citato erano rebrand Renault
 
Anche Fernando contro il ritorno del V10, pare ormai che a volervi sia solo sulayem per dare il contentino al suo elettorato della FiA fatto quasi solo da boomer per fargli dimenticare la sua disastrosa gestione :asd:
Ma questo lo dissi già quando fu fatta la prima proposta, niente di nuovo.
Un conto è il tifo e le preferenze personali, un altro è come ragionano i costruttori ed a cosa serve la F1 che non è solamente una vetrina
 
Fernando contro il ritorno dei V10 perchè se succede davvero deve rimandare il ritiro di altri 4-5 anni :asd:
 
Fernando contro il ritorno dei V10 perchè se succede davvero deve rimandare il ritiro di altri 4-5 anni :asd:
Toto ha rincarato la dose facendo sapere che se passasse la nuova proposta di prorogare gli attuali motori e poi passare nel 28 ai V10 non potrebbero fornire motori ai clienti perché le linee di produzione dei motori attuali sono già state riconvertite e progettare e costruire motori nuovi richiede tempo quindi al massimo potrebbero farlo per loro stessi, senza contare i soldi gettati al vento per i motori 26.
Ve la butto lì, non ci sarà nessun passaggio ai V10 aspirati nel 30, ma entro un paio di stagioni verranno rivisti i parametri del motori 26 (e credo pure delle vetture che la cosa del drs sempre aperto per tutti porterà a nuovi trenini)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top