PS4 Fahrenheit

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Su twitter dicono è un porting della versione PS2... come i vari giochi rockstar e altri usciti fino ad ora.
Se lo fanno sono da boicottare totalmente

 
Ultima modifica da un moderatore:
no grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Penso che dipenda dalla "cultura" della persona che lo gioca. Cioè, se sei una persona che ama le storie "serie" - di quelle raccontate nei libri (seri), nei film (seri), nei manga (seri), negli anime (seri), nelle visual novel (serie) - allora nel migliore dei casi riderai per non piangere.

Se, invece, sei uno che non fa nulla di quanto ho scritto sopra (tipo, se il manga/anime più serio che hai letto/visto è Naruto, se il libro più serio che hai letto è Harry Potter, e se sei soddisfatto dopo aver visto un film tipo Pacific Rim) allora probabilmente ti divertirà.

Con questo non voglio fare elitismo eh. Dico solo che "non è per tutti". Probabilmente il giocatore medio lo apprezzerà (visto che non noterà le ovvie contraddizioni nella trama), ma quelli più attenti ed esigenti ci resteranno male.

Quando era uscito 15 anni fa poteva anche non essere malaccio, in quanto il concept che proponeva era piuttosto nuovo. Ma oggi, dopo che si hanno titoli come Beyond2Souls e The Last of Us (e, volendo, pure Heavy Rain - che reputo inferiore a B2S a causa dei grossi plot holes da cui è afflitto, anche se l'idea alla base era migliore) trovo veramente insensato giocarlo.

My 2c
Beh, insomma, non sono molto d'accordo.

Non sono un grosso fruitore di manga (ho letto/leggo solo Naruto, OP, Bleach, HxH, SnK, One Punchman, FT... insomma, hai capito il genere), ma anche io rientro nella cerchia di quelli a cui le premesse della storia erano sembrate estremamente interessanti.

Con l'andare avanti, però, quando si scopre cosa c'è dietro, mi chiesi davvero se non mi stessero prendendo per i fondelli.

E lo giocai appena uscito, eh.

Ero piccolo ed estremamente più ignorante di ora, ma di molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Penso che dipenda dalla "cultura" della persona che lo gioca. Cioè, se sei una persona che ama le storie "serie" - di quelle raccontate nei libri (seri), nei film (seri), nei manga (seri), negli anime (seri), nelle visual novel (serie) - allora nel migliore dei casi riderai per non piangere.

Se, invece, sei uno che non fa nulla di quanto ho scritto sopra (tipo, se il manga/anime più serio che hai letto/visto è Naruto, se il libro più serio che hai letto è Harry Potter, e se sei soddisfatto dopo aver visto un film tipo Pacific Rim) allora probabilmente ti divertirà.

Con questo non voglio fare elitismo eh. Dico solo che "non è per tutti". Probabilmente il giocatore medio lo apprezzerà (visto che non noterà le ovvie contraddizioni nella trama), ma quelli più attenti ed esigenti ci resteranno male.

Quando era uscito 15 anni fa poteva anche non essere malaccio, in quanto il concept che proponeva era piuttosto nuovo. Ma oggi, dopo che si hanno titoli come Beyond2Souls e The Last of Us (e, volendo, pure Heavy Rain - che reputo inferiore a B2S a causa dei grossi plot holes da cui è afflitto, anche se l'idea alla base era migliore) trovo veramente insensato giocarlo.

My 2c
Questo ragionamento però dovrebbe valere per tutti i giochi però ,non ultimo life is strange .

 
Magari lo recupero quando lo scontano a 2 euro e sono sufficientemente ubriaco da non realizzare cosa stia facendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Giocato a suo tempo su ps2 e mi piacque molto,sicuramento me lo rigocherò volentieri su ps4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ....peccato però...

per la piega che prende nel finale la storia,non all'altezza ,secondo me, della prima parte.
 
Beh, insomma, non sono molto d'accordo.Non sono un grosso fruitore di manga (ho letto/leggo solo Naruto, OP, Bleach, HxH, SnK, One Punchman, FT... insomma, hai capito il genere), ma anche io rientro nella cerchia di quelli a cui le premesse della storia erano sembrate estremamente interessanti.

Con l'andare avanti, però, quando si scopre cosa c'è dietro, mi chiesi davvero se non mi stessero prendendo per i fondelli.

E lo giocai appena uscito, eh.

Ero piccolo ed estremamente più ignorante di ora, ma di molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ok per i manga, ma ti si applica pure tutto il resto? Ti sei esaltato con Pacific Rim? Hai letto solo "libretti"?

Poi oh, se è riuscito a schifarti anche considerata la tua "ristretta cultura" allora è un altro segno di quanto faccia defecare.

Questo ragionamento però dovrebbe valere per tutti i giochi però ,non ultimo life is strange .
Per tutti i giochi story-based, sì; non ho mai detto il contrario. E a me Life is Strange manco è piaciuto particolarmente (da 7, toh).

Però alcuni giochi sono oggettivamente fatti bene, dal punto di vista della storia. TLoU è un monumento alla coerenza e alla "realtà", ogni personaggio è estremamente dettagliato e non ci sono superficialità di alcun genere. Anche Beyond2Souls aveva un'ottima trama. E ci sono anche titoli che non disdegnano il gameplay ma presentano comunque una trama oggettivamente fantastica (tipo il primo Bioshock).

Il problema è che Fahrenheit presenta oggettivamente una trama povera, iniziata bene, sviluppata male e finita malissimo, con una marea di situazioni in cui i personaggi si comportano in maniera superficiale, con tagli ridicoli di alcune parti e con inspiegabili uscite di scena di personaggi. E, ripeto, in tutto questo non ci provo nemmeno a discutere sul finale. Quando un gioco story-based "fallisce" in ciò che dovrebbe costituire il nucleo del prodotto (la storia, in questo caso) allora non si può esserne felici.

Chiaro comunque che ognuno è diverso: ognuno ha i propri gusti (dettati dalla sua cultura e dai suoi obiettivi), e in determinate circostanze è possibile chiudere uno (anche due... anzi, facciamo 100) occhio di fronte al parapiglia che diventa Fahrenheit nelle ultime 3 ore.

Ribadisco: non voglio fare elitismo. Non fraintendete i miei post please (parlo in generale, non mi riferisco a voi 2 che ho quotato), non c'è assolutamente nulla di male ad apprezzare Fahrenheit. Ma se lo si analizza accuratamente è impossibile non notare alcune lacune palesi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Rinviato


Apologies,FAHRENHEIT - INDIGO PROPHECY won't release on 7/18. We shall confirm the release date in the next days. Should be soon. Stay safe.

— QUANTIC DREAM (@QUANTIC_DREAM) 15 luglio 2016



 
Rinviato


Apologies,FAHRENHEIT - INDIGO PROPHECY won't release on 7/18. We shall confirm the release date in the next days. Should be soon. Stay safe.

— QUANTIC DREAM (@QUANTIC_DREAM) 15 luglio 2016



Ti pareva..:facepalm:

- - - Aggiornato - - -

la trama è cosi brutta che è diventato un cult
È diventato un culto perché per anni è rimasto unico nel suo genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Fatto il 10% della trama in circa 45 min ( ma sto gioco arriva alle 7 ore? :asd: ).

Sono arrivato

alla stazione della polizia con Carla, dopo essere stato al parco con Lucas e aver salvato il bambino
Per ora sembra una figata :sisi:

 
Fatto il 10% della trama in circa 45 min ( ma sto gioco arriva alle 7 ore? :asd: ).Sono arrivato

alla stazione della polizia con Carla, dopo essere stato al parco con Lucas e aver salvato il bambino
Per ora sembra una figata :sisi:
Il problema è che andando avanti appunto calo un po', per usare un eufemismo :asd:

Però magari alla fine ti prenderà del tutto fino a fine gioco, non lo escludo :sisi:

 
Il problema è che andando avanti appunto calo un po', per usare un eufemismo :asd:Però magari alla fine ti prenderà del tutto fino a fine gioco, non lo escludo :sisi:
La cosa bella al tempo era l'ansia che ti veniva mentre dovevi nascondere prove o fare in fretta determinate cose, ha una regia niente male, stile 24.

A me tutto sommato lasciò un bel ricordo, a parte la piega trash che prende sul finale. Tra i giochi Cage è quello che ricordo di più, anche perchè fu il primo titolo di questa categoria che giocai.

 
La cosa bella al tempo era l'ansia che ti veniva mentre dovevi nascondere prove o fare in fretta determinate cose, ha una regia niente male, stile 24.A me tutto sommato lasciò un bel ricordo, a parte la piega trash che prende sul finale. Tra i giochi Cage è quello che ricordo di più, anche perchè fu il primo titolo di questa categoria che giocai.

Quando il poliziotto bussa a casa di Lucas, ci ho impiegato quasi tutto il tempo a capire dove nascondere il fazzoletto sporco :asd:

E poi quando voleva entrare in camera la scusa é stata "C'é la donna che dorme" :asd:
 
Il problema è che andando avanti appunto calo un po', per usare un eufemismo :asd:Però magari alla fine ti prenderà del tutto fino a fine gioco, non lo escludo :sisi:
Il problema non è che cala...semmai è che... esagera:rickds:

Peccato per la piega alla

matrix, superpoteri
ecc. La parte inziale thriller era/è fantastica.

Anche a me ha lasciato un bel ricordo, mentre mi ha lasciato l'amaro in bocca tutta la seconda parte. Occasione sprecata. Ma sappiamo che Cage deve 'strabordare' da qualche parte...

 
Quando blockbuster affittava i videogiochi in 3 giorni lo finivi..

Cmq conservo sempre un bel ricordo nonostante il finale ...:sasa:

Edit: per finale intendo parte finale ovvio

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top