Ufficiale Fairy Tail | Star Comics | Dynit: doppiaggio in corso a FT Zero e film | 100Years Quest: anime da Luglio

ufficiale
Pubblicità
Concordo che momenti del genere siano la mer*a. E non so come altro modo dare peso a questa frase, perchè scene del genere mi schifano nel prfondo. Idea neanche malvagia attuata alla ca**o e finita pure peggio.

Ciò però non toglie i momenti con Zeref che non sono stati male.

E ciò comunque, almeno per quanto mi riguarda, non influisce così tanto sul gradimento dell'opera totale.

In fondo era August, personaggio di cui mi fregava zero e a cui ho dato fin da subito importanza zero. Poi non essendo nuovo di queste cose Mashima, non dico che me l'aspettavo, ma poco ci manca :asd:

 
527.

Non ho parole.

Ma almeno Gildarts ha perso nonostante tutti i vantaggi del caso. Aveva fatto intendere di essere più o meno al livello di God Serena, quindi August doveva essere decisamente superiore. L'autore è stato quantomeno coerente.
 
Ultima modifica da un moderatore:
527.
Non ho parole.

Ma almeno Gildarts ha perso nonostante tutti i vantaggi del caso. Aveva fatto intendere di essere più o meno al livello di God Serena, quindi August doveva essere decisamente superiore. L'autore è stato quantomeno coerente.

Almeno su quello :asd:, era meglio se August si faceva esplodere e faceva un disastro, sarebbe stato meglio
 
Fairy Tail – Dragon Cry

Ed eccoci qua, dopo otto mesi giunti all'epilogo, purtroppo poco felice, dell'avventura italiana di Fairy Tail in Italia o quantomeno, su Rai 4

Mentirei a tutti voi che come me avete seguito e commentato in questi mese, se dicessi che la serie mi faceva impazzire, eppure l'ho riseguita con tanto, tanto piacere, erano anni che non guardavo un anime di lungo corso in questo modo, in televisione e proseguendo con i mesi, parlando con le persone che conosco da amici, a colleghi all'università, a semplici conoscenti, mi rendevo conto che erano "tante" le persone non appassionate di animazione che inconsapevolmente si stavano appassionando alla serie.

Si perché, nel suo essere una serie tutt'altro che eccelsa, piena di difetti, ripetitiva e clichéttosa, FT ha il pregio di essere una serie "semplice" quindi molto facile da seguire ed adatta a creare un bacino di utenza che non sia estremamente specifico.

E tutto questo era accompagnata, parole di Giampaolo Morelli, il responsabile del palinsesto non uno qualsiasi, da riscontri positivi anche a livello di ascolti.

Poi?Poi lo sappiamo tutti che è successo, no? Ai piani alti le cose sono cambiate, hanno deciso di trasformare la rete in un ennesimo contenitore generico(a Settembre partiranno non uno ma ben tre reality show),come se ve ne fossero pochi sulla nostra beneamata televisione pubblica, ed a farne le spese sono state Fairy Tail e tante altre serie americane ed inglesi in corso sul canale, con tanto di menzogne da parte della rete che ha attribuito questi cambiamenti "improvvisi" alla sempiverde pirateria.

è triste, molto triste, perché, parole di Morelli, gli episodi doppiati(doppiati con soldi PUBBLICI, è della rai che stiamo parlando) erano più di duecento e fino a poco tempo prima ci si credeva ed i Raggi Fotonici avevano prodotto altre due opening, ora disponibili sulla pagina ufficiale di Fairy Tail Italia.

E ciliegina sulla torta, insulto finale agli spettatori che pur fra mille difficoltà hanno seguito la serie per otto mesi, la trasmissione viene troncata ad un episodio dalla conclusione della saga in corso...

"Natsu è adesso che succede?/Non lo so Lucy. Ma qualunque cosa accada, l'importante è che restiamo uniti."
Leggo solo ora il tuo bel commento finale (almeno che ricordi, shame on me), ma ne do risalto, abbinando la mia ammissione alla notizia dell’imminente uscita nelle sale cinematografiche giapponesi del secondo film dal titolo “Fairy Tail – Dragon Cry”, incollando sia il Link del relativo articolo su MangaForever sia quelli di due trailer.

 
Visto solo ora il 527, solo una parola: imbarazzante

cioè i due nemici più forti si sono suicidati, così, mossi dalla forza dell'amore, almeno August stava per ammazzare un po' di gente, ma ha visto Mavis e allora no, suicidiamoci...:bah!:
 
Il 528 è stato semplice, ma che figata :ivan:

Mashima non rovinarmi anche lui :tragic:

 
Purtroppo in problema di mashima è che non sa gestire molto bene la storia e i personaggi. Ogni arc parte sparate e poi finisce per commettere errori e forzature a palla.

 
Purtroppo in problema di mashima è che non sa gestire molto bene la storia e i personaggi. Ogni arc parte sparate e poi finisce per commettere errori e forzature a palla.
dovrebbe prendersi qualcuno che lo aiuta a sviluppare per bene tutte le sue idee, perchè queste non gli mancano mai e spesso sono più che interessanti, purtroppo poi comincia a perdersi :asd:

o magari è semplicemente più da saghe brevi e quando gli chiedono di farle lunghe non si capacita più :asd:

 
Mashima fa 'sta cosa di impostare per bene le saghe e poi, sul più bello, interrompe tutto con scelte discutibili (spesso grazie alla "forza dell'amore/amicizia" :bah!: ) secondo me, però, è più un discorso di non volere osare piuttosto che di incapacità dell'autore

Ad ogni modo letto il 528: mi è piaciuto molto, specie dopo la "delusione" degli scorsi capitoli; adesso sono curioso di vedere

cos'è questo posto dove pensano di prevalere su Aconologia
 
Ultima modifica da un moderatore:
La storia per me è buona. Ha alti e bassi, ma nel complesso in un manga di questo tipo va benissimo.

Mashima è molto bravo a collegare le informazioni che da piano piano. La storia di Mavis, quella dei dragon slayer, tutte cose ottime.

Quello in cui canna alla grande è nella gestione degli sviluppi narrativi all'interno delle saghe e degli antagonisti.

Inizia una saga, parte bene sia come trama che come antagonisti, sempre fighissimi e potenti. Ma poi tutto viene SEMPRE risolto con il potere dell'amore e dell'amicizia con scontri di un solo capitolo e con soluzioni alle volte banali.

Nella gestione dei "buoni" invece secondo me se la cava, consideranto il numero enorme di personaggi sempre presenti, tutti con una propria personalità e abilità.

Non servirebbe molto a rendere il prodotto migliore.

 
cap 529 interessante, anche se un po' di dubbi ci sono :asd:

 
su internet circola una teoria secondo la quale ft finirà tra 10 capitoli, in base a delle lettere nascoste nella copertina degli ultimi capitoli, che starebbero componendo un messaggio :asd:

cosa un po' improbabile, nonostante la fretta degli ultimi eventi :asd:

 
su internet circola una teoria secondo la quale ft finirà tra 10 capitoli, in base a delle lettere nascoste nella copertina degli ultimi capitoli, che starebbero componendo un messaggio :asd:cosa un po' improbabile, nonostante la fretta degli ultimi eventi :asd:
Bhè, però aver iniziato con quella sorta di recap fa presagire possa finire davvero a breve.

C'è chi ipotizzava finirà il 7/7/2017 per fare più o meno la data dei 7 che c'è nel manga.

 
Giusto l'altro giorno stavo pensando che le copertine stanno scandendo i capitoli che mancano alla fine XD secondo me non manca molto, magari arriva fino al 540 giusto per fare un altro volumetto

 
Alla fine

Zeref sicuro si sacrificherà per qualche strano motivo e Acnolgia creperá come un ********. 0 aspettative con Mashima
 
Alla fine
Zeref sicuro si sacrificherà per qualche strano motivo e Acnolgia creperá come un ********. 0 aspettative con Mashima
Se lo fa lo fa a caso, continua a cambiare idea ogni tre secondi senza motivo.

Vuole morire>Vuole sterminare la razza umana>Vuole salvare la razza umana>Vuole farsi uccidere da Natsu>Vuole uccidere Natsu :facepalm: Un personaggio con un potenziale incredibile buttato via in un modo indecente
 
dovrebbe prendersi qualcuno che lo aiuta a sviluppare per bene tutte le sue idee, perchè queste non gli mancano mai e spesso sono più che interessanti, purtroppo poi comincia a perdersi :asd:o magari è semplicemente più da saghe brevi e quando gli chiedono di farle lunghe non si capacita più :asd:
Se penso che Mashima ha creato quel capolavoro di Rave mi viene una tristezza a pensare a Fairy Tail :sadfrog:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se penso che Mashima ha creato quel capolavoro di Rave mi viene una tristezza a pensare a Fairy Tail :sadfrog:
Mai letto Rave, merita veramente? Anni fa avevo pensato di iniziarlo, ma poi FT ha cominciato a farmi cadere le palle e mi è passata la voglia

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top