Ufficiale Fairy Tail | Star Comics | Dynit: doppiaggio in corso a FT Zero e film | 100Years Quest: anime da Luglio

ufficiale
Pubblicità
Era scontato chi avrebbe affrontato il mago più potente. Spero che August si riveli davvero più forte del suo avversario e che quest'ultimo necessiti di rinforzi.
sicuri che il mago più potente si riferisca a lui e non al suo avversario? :asd: a questo punto non si può più escludere nulla :asd:

almeno settimana prossima doppio capitolo (non mi sembra abbia detto ne salta una, no?)

 
Era scontato chi avrebbe affrontato il mago più potente. Spero che August si riveli davvero più forte del suo avversario e che quest'ultimo necessiti di rinforzi.
Condivido, anche se non sappiamo quale sia il massimo potere di nessuno dei due, forse sono alla pari

sicuri che il mago più potente si riferisca a lui e non al suo avversario? :asd: a questo punto non si può più escludere nulla :asd:
almeno settimana prossima doppio capitolo (non mi sembra abbia detto ne salta una, no?)
Dovrebbe uscire normalmente: c'è scritto "nel prossimo numero", poi c'è da vedere quando sia il prossimo...

 
sicuri che il mago più potente si riferisca a lui e non al suo avversario? :asd: a questo punto non si può più escludere nulla :asd:
almeno settimana prossima doppio capitolo (non mi sembra abbia detto ne salta una, no?)

Condivido, anche se non sappiamo quale sia il massimo potere di nessuno dei due, forse sono alla pari


Dovrebbe uscire normalmente: c'è scritto "nel prossimo numero", poi c'è da vedere quando sia il prossimo...
Vero, ma per come è stato descritto August e dal momento che Gildarts stesso ha affermato di non essere sicuro della sua superiorità nei confronti di God Serena, mi aspetto che il membro di Fairy Tail si dimostri un'ottima sfida per il suo avversario, ma che ne esca comunque sconfitto :sisi:

 
Vero, ma per come è stato descritto August e dal momento che Gildarts stesso ha affermato di non essere sicuro della sua superiorità nei confronti di God Serena, mi aspetto che il membro di Fairy Tail si dimostri un'ottima sfida per il suo avversario, ma che ne esca comunque sconfitto :sisi:
si, era una battuta :asd:

tanto si sa che se gildarts va in difficoltà arriva cana e shotta august :sisi: :rickds::rickds:
 
Vero, ma per come è stato descritto August e dal momento che Gildarts stesso ha affermato di non essere sicuro della sua superiorità nei confronti di God Serena, mi aspetto che il membro di Fairy Tail si dimostri un'ottima sfida per il suo avversario, ma che ne esca comunque sconfitto :sisi:
E' una cosa che ci starebbe bene, al massimo lo batte grazie al supporto di altri maghi

Stavo pensando che, senza Universe One, Acnologia dovrebbe essere nuovamente vicino al luogo degli scontri e potrebbe intervenire prima del previsto...

 
Ultima modifica da un moderatore:
E niente, una roba che poteva essere **** e che per una volta aveva senso, sputtanata in due secondi.

Con Zeref finirà a "volemose bene bro". Segnatevelo.

 
diciamolo che gray si levasse anche la vista sarebbe un chiaro plagio di shiryu il dragone :rickds:

 
Bellissimo pure il 14, tutti ottimi scontri. Elsa e Lucy hanno salvato un pò la situazione, grandissime :gab:

Finale hyppantissimo, Luxus sta incazzatissimo. Natsu mi fa sempre morì, è un buffone sfortunato, finora non è riuscito a fare niente :rickds:

Però adesso dipende tutto da lui e i pochi rimasti.

Ma Loki si metterà con Lucy? La ama troppo :rickds:

 
Ma Loki si metterà con Lucy? La ama troppo :rickds:
No.

Comunque tutte le serie fino a dove sono io, sono strutturate così.

Non c'è mai molta diversità, al massimo cambia qualche personaggio secondario, ma lo svolgimento e la conclusione sono sempre uguali.

La trama di fondo quasi non si sente mai andare avanti, è un po' come se fossero tutte serie abbastanza slegate. Gli avvenimenti davverto importanti sono sempre centellinati e come dice l'autore più di una volta. Pensa saga per saga e cambia molte cose poco prima di continuare a scrivere.

 
No.
Comunque tutte le serie fino a dove sono io, sono strutturate così.

Non c'è mai molta diversità, al massimo cambia qualche personaggio secondario, ma lo svolgimento e la conclusione sono sempre uguali.

La trama di fondo quasi non si sente mai andare avanti, è un po' come se fossero tutte serie abbastanza slegate. Gli avvenimenti davverto importanti sono sempre centellinati e come dice l'autore più di una volta. Pensa saga per saga e cambia molte cose poco prima di continuare a scrivere.
Si nell'aletta del volume le dice queste cose. In questa saga lui voleva fare un torneo per omaggiare il classico tenkiaichi di toriyama, però il capo gli ha detto di no perchè ormai è una cosa che sa troppo di già visto :asd:

Mashima come autore mi sta piacendo molto, infatti non mancheranno alcuni recuperi di altre sue opere. Si diverte un casino nel suo lavoro e si vede ad ogni pagina. Scopiazza un pò qua e la e come stile prende fin troppo spunto da Oda, però mi diverto un sacco quando leggo un suo fumetto, ritorno un pò bambino diciamo.

Si il fatto che la storia la pensa man mano lo ha detto stesso lui. Il fumetto è molto famoso in giappone, quindi continuerà ad allungare fin quando l'editore gli dirà di farlo. Cosa che purtroppo tende a togliere troppo spazio al lavoro autoriale.

Fairy tail zero lo avete preso? Io si, lo leggerò più in la, un bel volumone da 300 e passa pagine.

 
Più avanti c'è un torneo vero e proprio, il gran palio della magia.

Quindi il capo è contato fino ad un certo punto :rickds:

Con Oda so che avevano avuto qualcosa in comune, non mi ricordo se una scuola o qualche assistente in comune. Comunque qualcosa.

Rave che è il suo primo manga, ha una struttura più lineare e da meno quel senso di saghe spezzettate che ha Fairy Tail.

All'epoca lo presi insieme a Naruto perchè erano due nuovi battle shonen, ancora sconosciuti in Italia :rickds:

- - - Aggiornato - - -

FT Zero non l'ho preso.

Va bene leggerlo proprio dopo la saga del gran palio della magia visto che compare colei che dovrebbe essere la protagonista dello Zero.

 
Fairy tail zero lo avete preso? Io si, lo leggerò più in la, un bel volumone da 300 e passa pagine.
hai fatto bene, è migliore di molte saghe del manga :asd:

 
Più avanti c'è un torneo vero e proprio, il gran palio della magia.Quindi il capo è contato fino ad un certo punto :rickds:

Con Oda so che avevano avuto qualcosa in comune, non mi ricordo se una scuola o qualche assistente in comune. Comunque qualcosa.

Rave che è il suo primo manga, ha una struttura più lineare e da meno quel senso di saghe spezzettate che ha Fairy Tail.

All'epoca lo presi insieme a Naruto perchè erano due nuovi battle shonen, ancora sconosciuti in Italia :rickds:

- - - Aggiornato - - -

FT Zero non l'ho preso.

Va bene leggerlo proprio dopo la saga del gran palio della magia visto che compare colei che dovrebbe essere la protagonista dello Zero.
Se non sbaglio era un suo assistente? Così ricordo :morris82:

Però è bravo. A parte in alcuni contatti durante il colpo in cui sceglie sempre l'angolazione meno efficace, fa delle belle tavole, molto pulite e con sfondi mai trascurati. Spero che non diventi troppo opprimente con i dettagli più avanti, e che mantenga sempre questo stile più grafico, semplice e curato.

Rave se mi fanno una new edition forse me lo faccio. Se non ricordo male non ti era dispiaciuto.

- - - Aggiornato - - -

hai fatto bene, è migliore di molte saghe del manga :asd:
Si come dice S1lent vorrei aspettare prima l'arrivo della ragazzina che sta sulla cover.

Ho preso pure Ice trail, incentrato su un altro personaggio che devo ancora incontrare.

 
Se non sbaglio era un suo assistente? Così ricordo :morris82:Però è bravo. A parte in alcuni contatti durante il colpo in cui sceglie sempre l'angolazione meno efficace, fa delle belle tavole, molto pulite e con sfondi mai trascurati. Spero che non diventi troppo opprimente con i dettagli più avanti, e che mantenga sempre questo stile più grafico, semplice e curato.

Rave se mi fanno una new edition forse me lo faccio. Se non ricordo male non ti era dispiaciuto.
Quello dell'assistente mi pare fosse una leggenda falsa.

Rave è carino, non è troppo lungo e tutto sommato ci stà. Ormai l'ho letto tantissimi anni fa. Ce l'ho ancora tutto e penso sia ancora tutto ordinabile. L'edizione è uguale a quella di One Piece blu e FT rosso.

- - - Aggiornato - - -

Il disegno di FT non cambia molto. Dove sono io è ancora decisamente simile ai primi numeri, ma già in Rave era praticamente uguale. Un po' più preciso nel tratto, ma Mashima è questo è dubito cambierà mai troppo. Si trova bene ed è veloce con questo stile.

Ho ancora l'ultimo uscito da leggere, che dovrebbe chiudere la lunga saga di Tartaros.

 
Quello dell'assistente mi pare fosse una leggenda falsa.Rave è carino, non è troppo lungo e tutto sommato ci stà. Ormai l'ho letto tantissimi anni fa. Ce l'ho ancora tutto e penso sia ancora tutto ordinabile. L'edizione è uguale a quella di One Piece blu e FT rosso.

- - - Aggiornato - - -

Il disegno di FT non cambia molto. Dove sono io è ancora decisamente simile ai primi numeri, ma già in Rave era praticamente uguale. Un po' più preciso nel tratto, ma Mashima è questo è dubito cambierà mai troppo. Si trova bene ed è veloce con questo stile.

Ho ancora l'ultimo uscito da leggere, che dovrebbe chiudere la lunga saga di Tartaros.
se non sbaglio mashima e oda sono stati per un periodo assistenti di uno stesso maestro :sisi:

rave nella sua semplicità è bello, lo consiglio :asd: è possibile che un giorno facciano una nuova edizione, visto che hanno praticamente pubblicato e ripubblicato tutto di mashima :asd:

in realtà cambia, o comunque migliora abbastanza dal primo volume, basti pensare che all'inizio avevano tutti fronti altissime :asd: oppure alla prima apparizione di lluvia e gajil, e come vengono poi disegnati in seguito. ovviamente non l'ha stravolto, ma ha trovato la sua via, differenziandosi dagli eccessivi paragoni con oda :sisi:

 
Si come dice S1lent vorrei aspettare prima l'arrivo della ragazzina che sta sulla cover.
Giusto, allora ti consiglio di sistemarlo in libreria perché ci vorrà ancora molto tempo:ahsisi:

 
se non sbaglio mashima e oda sono stati per un periodo assistenti di uno stesso maestro :sisi:
rave nella sua semplicità è bello, lo consiglio :asd: è possibile che un giorno facciano una nuova edizione, visto che hanno praticamente pubblicato e ripubblicato tutto di mashima :asd:

in realtà cambia, o comunque migliora abbastanza dal primo volume, basti pensare che all'inizio avevano tutti fronti altissime :asd: oppure alla prima apparizione di lluvia e gajil, e come vengono poi disegnati in seguito. ovviamente non l'ha stravolto, ma ha trovato la sua via, differenziandosi dagli eccessivi paragoni con oda :sisi:
Allora non ricordavo male che il fatto di Mashima assistente di Oda fosse una bufala, ma che avessero qualcosa riguardo ad una scuola (maestro).

 
A me gli ultimi 2 sono piaciuti molto.

Era già successa questa cosa, ma ci sta che ancora una volta Natsu si inca**i e faccia capire a Gray che per nessun motivo al mondo, neanche se fosse la cosa più sensata da fare, deve sacrificarsi. E anzi deve vivere a tutti i costi.

Secondo me è davvero un bel messaggio, per quanto abbia fatto sembrare tutto un pò banale come al solito.

L'arrivo del buon vecchio Acnologia mi ha hyppato a bestia :ivan:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top