Ufficiale Fairy Tail | Star Comics | Dynit: doppiaggio in corso a FT Zero e film | 100Years Quest: anime da Luglio

ufficiale
Pubblicità
Ho letto su un sito che nel #60, l'autore ha detto che il manga finirà coi prossimi ultimi 2 numeri, quindi chiuderà al #62.

Dicendosi anche voglioso di lavorare su una nuova storia, quindi un nuovo fumetto.

 
potrebbe anche fare dei volumi con qualche capitolo in più :ahsisi:l'importante è che sia esaustiva come conclusione, senza lasciare nulla di incerto

vero, per rave fu così, anche se il suo essere meno complesso alla base forse ha aiutato a non soffrirne troppo
Rave è proprio su un altro livello, non capisco cosa abbia combinato qua. :sadfrog:

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
Grande notizia, cavolo stanno finendo tutti questi shonen di nuova generazione, manca davvero solo one piece :asd:

Aggiungo la notizia nel titolo.

 
Grande notizia, cavolo stanno finendo tutti questi shonen di nuova generazione, manca davvero solo one piece :asd:
Aggiungo la notizia nel titolo.
Nella parte attuale c'è una grossa accellerata in One Piece per quanto riguarda la trama di base, per me arriverà intorno ai 100-110 numeri.

C'è anche Detective Conan che è lunghissimo.

Chissà se i Battle Shonen di nuova generazione ci piaceranno. Spesso mi chiedo se magari gli argomenti più moderni inseriti in un contesto fantasioso, possano piacerci meno, idem i personaggi, il tipo di disegno che va per la maggiore, ecc

 
Nella parte attuale c'è una grossa accellerata in One Piece per quanto riguarda la trama di base, per me arriverà intorno ai 100-110 numeri.C'è anche Detective Conan che è lunghissimo.

Chissà se i Battle Shonen di nuova generazione ci piaceranno. Spesso mi chiedo se magari gli argomenti più moderni inseriti in un contesto fantasioso, possano piacerci meno, idem i personaggi, il tipo di disegno che va per la maggiore, ecc
Quelli moderni sarebbero One punch man e My hero Academia, e già li hai saltati pure tu mi pare XD

Ho un pò paura ad iniziare uno shonen oggi, mi sono buttato più sul seinen. Inuyashiki infatti è uno dei miei preferiti attualmente.

7 sins invece non mi sta piacendo più come all'inizio, a volte mi viene voglia di tagliarlo.

 
Quelli moderni sarebbero One punch man e My hero Academia, e già li hai saltati pure tu mi pare XDHo un pò paura ad iniziare uno shonen oggi, mi sono buttato più sul seinen. Inuyashiki infatti è uno dei miei preferiti attualmente.

7 sins invece non mi sta piacendo più come all'inizio, a volte mi viene voglia di tagliarlo.
Sisi, li ho saltati :rickds: Vedi che già non mi ispirano molto, anzi per nulla. Sarà anche io di supereroi ot simili, leggo solo comics, in Goku, Rufy, Natsu, ma anche Naruto all'epoca non li vedo in quell'ottica.

7 Sins fai tu che dopo aver finito la prima serie non ho ancora letto i 3-4 numeri usciti perchè quando mi leggo un manga e non un comics, gli scelso sempre prima tutti gli altri che compro :rickds:

Mentre One Piece lo leggo sempre con molto piacere e la saga attuale mi sta piacendo tantissimo. Idem Fairy Tail che pur essendo uguale dall'inizio, ad ogni numero che leggo mi diverte.

 
Sisi, li ho saltati :rickds: Vedi che già non mi ispirano molto, anzi per nulla. Sarà anche io di supereroi ot simili, leggo solo comics, in Goku, Rufy, Natsu, ma anche Naruto all'epoca non li vedo in quell'ottica.7 Sins fai tu che dopo aver finito la prima serie non ho ancora letto i 3-4 numeri usciti perchè quando mi leggo un manga e non un comics, gli scelso sempre prima tutti gli altri che compro :rickds:

Mentre One Piece lo leggo sempre con molto piacere e la saga attuale mi sta piacendo tantissimo. Idem Fairy Tail che pur essendo uguale dall'inizio, ad ogni numero che leggo mi diverte.
Fairy Tail devo dire che non me lo aspettavo nemmeno io, ma come fumetto leggero mi piace parecchio. Stilisticamente non è ricco e vario come one piece, anzi è molto derivativo in tante soluzioni, però come pulizia lo preferisco. Se oggi mi chiedi qualche shonen per ragazzi ti diverte di più direi proprio FT.

 
Io non capisco perché a certi autori venga imposto di concludere in fretta i propri manga (e qui mi sembra proprio il caso) quando, magari, basterebbero giusto alcuni capitoli in più per rifinire il tutto e la cosa mi sembra ancora più strana per serie come Fairy Tail che vanno avanti da centinaia di capitoli

Poi magari mi sbaglio e a Mashima bastano i rimanenti capitoli per terminare bene il manga

 
Io non capisco perché a certi autori venga imposto di concludere in fretta i propri manga (e qui mi sembra proprio il caso) quando, magari, basterebbero giusto alcuni capitoli in più per rifinire il tutto e la cosa mi sembra ancora più strana per serie come Fairy Tail che vanno avanti da centinaia di capitoliPoi magari mi sbaglio e a Mashima bastano i rimanenti capitoli per terminare bene il manga
vero anche che di suo mashima non è portato per cose troppo lunghe :asd: però se ha in testa un suo piano, e i soldi comunque li stanno facendo, non vedo il motivo di spingere contro

 
Fairy Tail devo dire che non me lo aspettavo nemmeno io, ma come fumetto leggero mi piace parecchio. Stilisticamente non è ricco e vario come one piece, anzi è molto derivativo in tante soluzioni, però come pulizia lo preferisco. Se oggi mi chiedi qualche shonen per ragazzi ti diverte di più direi proprio FT.
lo preferisco a op per il design generale dei personaggi, di oda ad esempio non mi piace quasi per nulla il modo in cui disegna le donne :asd:

comunque vedi che è stato detto che sta per finire a breve, non che finirà sicuramente col 62 :ahsisi:

 
Fairy Tail devo dire che non me lo aspettavo nemmeno io, ma come fumetto leggero mi piace parecchio. Stilisticamente non è ricco e vario come one piece, anzi è molto derivativo in tante soluzioni, però come pulizia lo preferisco. Se oggi mi chiedi qualche shonen per ragazzi ti diverte di più direi proprio FT.
A me lo Shonen che diverte di più da leggere ora è Due Come Noi e Shonan Seven, ma come sai trattano proprio il mio genere preferito nei manga.

Poi One Piece e poi Mankenki, Highschool Dxd e Sister Devil. Fairy tail viene dopo questi, ma comunque mi diverte a leggerlo, non è che venendo dopo altri mi pesa, quello che mi pesa un po' è 7 Sins.

Il disegno di FT ricorda un po' quello dei primi tempi di One Piece, prima che ci fosse un riempimento maggiore delle tavole e dei dettagli.

Sulle donne sono d'accordo con Randy Orton, Mashima le disegna più gnagne, ma ancora meglio le disegnano quelli degli ecchi :rickds:

Se non ce l'hai già, magari un giorno recuperati Rave, a me piacque all'epoca, sono "solo" 35 numeri, non tantissimi per il genere e costavano un po' meno di adesso che a momenti coi soldi per un manga di ora, ti compravi un omnivus 15 anni fa :rickds:

lo preferisco a op per il design generale dei personaggi, di oda ad esempio non mi piace quasi per nulla il modo in cui disegna le donne :asd:
comunque vedi che è stato detto che sta per finire a breve, non che finirà sicuramente col 62 :ahsisi:
Nel #60 dovrebbe esserci il suo solito messaggio a fine numero, in cui parlava di concludere tra due numeri. Così almeno dissero in una notizia.

 
Nel #60 dovrebbe esserci il suo solito messaggio a fine numero, in cui parlava di concludere tra due numeri. Così almeno dissero in una notizia.
si, dice in 1-2 volumi, non specificamente nel 62, questo intendo. poi magari finisce lo stesso nel 62, ma non lo sappiamo ancora :asd:

 
Ok ho modificato, pensavo fosse sicuro.

Le donne di mashima mi piacciono, sexy e formose. Lucy è simpaticissima, però Elsa è la mia preferita. Lui poi dice che non le sa disegnare bene le donne :asd:

Le migliori però sono quelle di Boichi e oh Great, sopratutto nelle opere più avanzate in cui hanno raffinato di molto lo stile.

 
Io non capisco perché a certi autori venga imposto di concludere in fretta i propri manga (e qui mi sembra proprio il caso) quando, magari, basterebbero giusto alcuni capitoli in più per rifinire il tutto e la cosa mi sembra ancora più strana per serie come Fairy Tail che vanno avanti da centinaia di capitoliPoi magari mi sbaglio e a Mashima bastano i rimanenti capitoli per terminare bene il manga
Perchè probabilmente il suo spazio verrà preso da qualche altra serie, quindi gli avranno detto che ha tot uscite per concludere, ma non è neanche detto che sia un imposizione dall'alto, alla fine stiamo alle battute finali e 2 volumi possono bastare per Acno e Zeref

 
Ok ho modificato, pensavo fosse sicuro.
Le donne di mashima mi piacciono, sexy e formose. Lucy è simpaticissima, però Elsa è la mia preferita. Lui poi dice che non le sa disegnare bene le donne :asd:

Le migliori però sono quelle di Boichi e oh Great, sopratutto nelle opere più avanzate in cui hanno raffinato di molto lo stile.
Boichi a me non piace, Oh Great si, anche perchè alla fine somiglia un po' a quello stile dei vari battle shonen ecchi che leggo.

A me piacevano anche le donne di Fujisawa, sia in Shonan Junai Gumi dopo un tot in cui migliorava, sia nelle varie serie di GTO, ma credo che tanto sia dovuto al fatto che il mio genere di disegno preferito manga, è quello shonen anni '90.

Un tipo di segno femminile che invece schifo un sacco, è quello moe.

 
Dipende quanto densi saranno questi capitoli.

Manca un bel pezzo di lore e di motivazioni dietro ad Acnologia.

Di Zeref abbiamo già avuto tutto, manca solo la conclusione per lui, che secondo me si intreccerà con quella di Acno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perchè probabilmente il suo spazio verrà preso da qualche altra serie, quindi gli avranno detto che ha tot uscite per concludere, ma non è neanche detto che sia un imposizione dall'alto, alla fine stiamo alle battute finali e 2 volumi possono bastare per Acno e Zeref
Concordo. Allungare il tutto non avrebbe senso

 
Concordo. Allungare il tutto non avrebbe senso
relativo, proprio quest'ultima parte della saga sta liquidando tutto velocemente, sia scontri che rivelazioni

 
Non che fossero tutto sto granché considerando quanto sono stati utili i vari Spriggan...
vero, ma proprio perchè non ci ha voluto proprio perdere tempo, vedi "scontri" con god serena. è vero altresì che mashima non è nuovo a creare hype tanto velocemente quanto riesce ad annullarlo, ma soprattutto negli ultimi capitoli ha dato l'impressione di correre ben più del solito

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top