Il Commodoro
It's me, Flowey
- Iscritto dal
- 12 Gen 2011
- Messaggi
- 7,655
- Reazioni
- 438
Offline
Della tua lista ho giocato a Morrowind, Gothic, The Witcher e Neverwinter Nights. Ho notato che questi quattro titoli hanno una cosa in comune, un'ottima trama. Questo è un elemento fondamentale ma non il più importante per un gioco come Fallout 3 secondo me.Premetto che innanzitutto dipende da cosa si cerca, e questo è soggettivo.io direi: Torment, Fallout 2, Baldur's gate I-II, Mask of the Betrayer, Vampire the masquerade, Morrowind, Gothic I-II, Arcanum, kotor II, Risen, New Vegas, The witcher I-II.
Poi ci sono i vari dragon age origins, Mass effect 1, risen II, i neverwinter,ecc. che hanno diversi difetti, ma sono buoni titoli
I vecchi Fallout non li ho giocati quindi non so come sono, però, prendendo come punto di riferimento Morrowind, Fallout 3 non mi sembra un pessimo rpg. So che il paragone è azzardato ma è l'unico che mi viene in mente con i titoli da te citati.
---------- Post added at 12:16:31 ---------- Previous post was at 12:13:20 ----------
Non sono d'accordo sul discorso di Skyrim, che poi si può estendere a tutta la saga. TES si basa sull'interpretazione del personaggio, ti offre una grande libertà e anche molti no-sense come diventare il capo di tutte le gilde, però sta al giocatore riuscire a rendere coerente il suo pg. Il grande difetto di Skyrim è che secondo me la Bethesda dovrebbe in parte limitare questo aspetto.Dorian, dipende sempre dal significato che diamo alla parola GDR.
"Il termine role playing venne usato per la prima volta dallo psicologo Jacob Levi Moreno, che coniò l'espressione Role Play nel 1934. Dopo aver sperimentato nel 1921 il "teatro della spontaneità", nel 1930 il dottor Moreno emigrò negli Stati Uniti dove mise a punto la "tecnica dello psicodramma", ancora oggi utilizzata in psicoterapia: con l'aiuto di alcuni assistenti, il paziente recita un avvenimento del suo passato per lui conflittuale ove vi sia un antagonista, dopodiché i ruoli si invertono, affinché il paziente si trovi a recitare la parte del proprio antagonista e possa così capire ciò che il suo antagonista aveva provato in quel momento."
Accezione che poi si mixò con i wargames per dare vita ai primi giochi di ruolo.
Il fatto è che in un gioco di ruolo, devi interpretare un ruolo, mantenendoti coerente con esso. Skyrim sopratutto, non dico Fallout, hanno un mondo di gioco che non permettono questo. oltre a non fare alcun tipo di linee di dialogo al di fuori dello schema citato precedentemente, e quindi la componente ruolistica permane a zero.
Mass Effect invece quelle linee di dialogo ce l'ha.
Che poi, vorrei che si superasse il concetto di "combattimento a turni = GDR"
No. Il combattimento a turni è una modalità di scontro tra più personaggi nati con i GDR cartacei. Un metodo efficace, ma anche l'unico disponibile date le evidentissimi limitazioni di quella piattaforma. Il videogioco invece non ha le stesse limitazioni, e può e deve espandersi oltre il sistema a turni.