PS4/PS5 Fallout 4

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non avrebbe senso? Essere leader di un gruppo di cui prendersi cura?Proprio ieri esplorando le wasteland ed entrando in un market abbandonato, ho avuto l'illuminazione.

Sarebbe prooprio figo essere a capo di un gruppo medio piccolo stabilitosi in qualche luogo abbandonato e organizzare spedizioni, come missioni secondarie, andando a caccia di cibo e risorse. Sarebbe un modo per sfruttare molto di più l'ambientazione post apocalittica.
No, questo diverrebbe un gestionale, vuoi fare un gestionale post apocalittico? Bene, però non è Fallout, dove tu viaggi per la Wasteland, prendi missioni, parli con la gente, favorisci quella o quell'altra fazione ecc.

Magari un spin off così non sarebbe male, ma meglio di no, meglio una nuova ip a questo punto.

 
mira libera per certi versi è penosa' date=' ma ha un suo perchè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif[/quote']
Piace anche a me, però devono farla bene.

Ma solo io psero che abbandonino la concezione di eroe solitario a favore di un ben strutturato party di personaggi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Sinceramente non mi gusterebbe come idea, neanche un po'.

La natura umana è di legare col prossimo quando le circostanze lo permettono.
Una citazione a metà tra Machiavelli e Joker? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
vediamo se oggi cambia qualcosa nel sito dato che era oggi era accreditato come plausibile giorno dal codice morse

 
No, questo diverrebbe un gestionale, vuoi fare un gestionale post apocalittico? Bene, però non è Fallout, dove tu viaggi per la Wasteland, prendi missioni, parli con la gente, favorisci quella o quell'altra fazione ecc.Magari un spin off così non sarebbe male, ma meglio di no, meglio una nuova ip a questo punto.
Più che un gestionale potrebbe essere la parte multiplayer di un postapocalittico, dove unire in team gruppi di sbandati, però il multiplayer lo vedo male per la narrativa Bethesda. Anche in F3 c'è qualche missione di fazione, più che di gruppo, però aggirarsi da soli per la zona contaminata è l'essenza del gioco. L'angoscia è palpabile mentre arrivi da solo ai tavoli dei campeggi abbandonati coi deathclaw nei dintorni. In team non c'è la stessa tensione. Non mi sono mai portato dietro nemmeno il cane o altri compagni proprio perchè la perlustrazione in totale solitudine è impagabile.

 
Non sarebbe un gestionale, sarebbe un survival.

Ok che è bella l'esplorazione in solitudine...ma se ci ancoriamo su questo rischiamo di non avere un vero sequel, ma solo una nuova versione dei "GDR"

segnali-che-fanno-di-te-un-cinico-1.gif
made in Bethesda.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sarebbe un gestionale, sarebbe un survival.
Ok che è bella l'esplorazione in solitudine...ma se ci ancoriamo su questo rischiamo di non avere un vero sequel, ma solo una nuova versione dei "GDR" made in Bethseda.
Vediamo come B* si gioca la trama, in F4. Impossibile rivedere uno start nel Vault come nel 3. Suonerebbe già visto e noioso in partenza.

Chissà se il tema resta quello del viaggio, in F3 per raggiungere il padre, in FNV per ritrovare il chip. Una meta lontana da raggiungere costituisce un ottima scusa per mandare il sopravvissuto in perlustrazione, ma ciò per cui vale la pena di vivere l'esperienza è il viaggio insidioso nella zona contaminata della capitale piuttosto che nel Mojave piuttosto che nella location di F4. Un postatomico resta una sopravvivenza e dunque un survival per definizione, sia con PG singolo che a capo di un manipolo di disperati. A variare sono la natura più o meno disastrata a seconda della vicinanza dal centro delle esplosioni e le location. E poi c'è la guerra, ma si sa...."la guerra....la guerra non cambia mai." :kep88:

 
Ultima modifica:
Vediamo come B* si gioca la trama, in F4. Impossibile rivedere uno start nel Vault come nel 3. Suonerebbe già visto e noioso in partenza.Chissà se il tema resta quello del viaggio, in F3 per raggiungere il padre, in FNV per ritrovare il chip. Una meta lontana da raggiungere costituisce un ottima scusa per mandare il sopravvissuto in perlustrazione, ma ciò per cui vale la pena di vivere l'esperienza è il viaggio insidioso nella zona contaminata della capitale piuttosto che nel Mojave piuttosto che nella location di F4. Un postatomico resta una sopravvivenza e dunque un survival per definizione, sia con PG singolo che a capo di un manipolo di disperati. A variare sono la natura più o meno disastrata a seconda della vicinanza dal centro delle esplosioni e le location. E poi c'è la guerra, ma si sa...."la guerra....la guerra non cambia mai." :kep88:
Acciderba a voi mi avete fatto tornare la voglia di f3 con ste chiacchiere:asd:....il bello è che Ho dato via la ps3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2

 
Acciderba a voi mi avete fatto tornare la voglia di f3 con ste chiacchiere:asd:....il bello è che Ho dato via la ps3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
In effetti ho la Ps3, la liscia di F3 e la ultimate edition (goty) di FNV. E a parlare di F4 mi viene voglia di tornare al freezante e buggato postatomico Bethesda, anche se ho appena preso due titoli nuovi (ACIV che non riesco a giocare causa gameplay trito e ritrito e Splinter Cell Blacklist che non ho nemmeno installato).

 
In effetti ho la Ps3, la liscia di F3 e la ultimate edition (goty) di FNV. E a parlare di F4 mi viene voglia di tornare al freezante e buggato postatomico Bethesda, anche se ho appena preso due titoli nuovi (ACIV che non riesco a giocare causa gameplay trito e ritrito e Splinter Cell Blacklist che non ho nemmeno installato).
Come ti invidio che puoi, quando vuoi, tornare a fare un giro a buggout 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif...anche se new Vegas a mio parere è nettamente peggio in quanto a freeze e bug:asd:

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2

 
Non sarebbe un gestionale, sarebbe un survival.
Ok che è bella l'esplorazione in solitudine...ma se ci ancoriamo su questo rischiamo di non avere un vero sequel, ma solo una nuova versione dei "GDR"

segnali-che-fanno-di-te-un-cinico-1.gif
made in Bethesda.
No, con quello che dici tu sarà un gestionale e NON sarà un sequel dei gdr Bethesda, che tu lo voglia o no lo sono, e Fallout lo è, un GDR. Non c'è bisogno di avere ventordici cristiani con cui scopare e parlare come in ME, non qui, non in Fallout (tra l'altro il fatto di essere solo è pure funzionale alla trama, non avrebbe senso diventare magicamente il leader dei Khan, della confraternita, della repubblica di Dave, della legione di Caesar, dell'Enclave e via dicendo).

 
sono d'accordo, fallout prima di tutto è sempre stata un'avventura in solitario, il singolo che si affaccia a un mondo a lui ostile e sconosciuto.

Poi certo ci sono sempre stati i compagni(più o meno caratterizzati), ma non sono mai stati il fulcro dell'esperienza(visto che il reclutamento è opzionale, si può anche non fare).

Moon pensa anche solo all'inizio della saga(uscita dal vault per cercare il water chip), non sarebbe stata la stessa cosa se ti avessero assegnato un gruppo di persone:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
sono d'accordo, fallout prima di tutto è sempre stata un'avventura in solitario, il singolo che si affaccia a un mondo a lui ostile e sconosciuto.Poi certo ci sono sempre stati i compagni(più o meno caratterizzati), ma non sono mai stati il fulcro dell'esperienza(visto che il reclutamento è opzionale, si può anche non fare).

Moon pensa anche solo all'inizio della saga(uscita dal vault per cercare il water chip), non sarebbe stata la stessa cosa se ti avessero assegnato un gruppo di persone:asd:
Bingo, in qualsiasi gioco della saga rimanere soli, in un mondo ostile e completamente devastato, è il fulco. Infatti preferisco di gra lunga l'incipit di Fallout 1 e 3 dove sei proprio totalmente estraneo.

 
Ma solo io psero che abbandonino la concezione di eroe solitario a favore di un ben strutturato party di personaggi?
Che prima congeli l'inferno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.

 
Ultima modifica da un moderatore:
sono d'accordo, fallout prima di tutto è sempre stata un'avventura in solitario, il singolo che si affaccia a un mondo a lui ostile e sconosciuto.Poi certo ci sono sempre stati i compagni(più o meno caratterizzati), ma non sono mai stati il fulcro dell'esperienza(visto che il reclutamento è opzionale, si può anche non fare).

Moon pensa anche solo all'inizio della saga(uscita dal vault per cercare il water chip), non sarebbe stata la stessa cosa se ti avessero assegnato un gruppo di persone:asd:

Bingo, in qualsiasi gioco della saga rimanere soli, in un mondo ostile e completamente devastato, è il fulco. Infatti preferisco di gra lunga l'incipit di Fallout 1 e 3 dove sei proprio totalmente estraneo.
Si, ho capito, e ci sta.

Ma questo non significa che possano fare ventordici Fallout tutti con la stessa impostazione, no? Alla lunga diventa ripetitivo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, ho capito, e ci sta.Ma questo non significa che possano fare ventordici Fallout tutti con la stessa impostazione, no? Alla lunga diventa ripetitivo.
Bellissimo this.

Per come la vedo io, la pecca grave di Fallout è lo scandaloso standard tecnico che non ritengo professionale. Con atteggiamento non talebano faccio media con le varie componenti del pacchetto, e la parte narrativa è top level.

Fallout=mondo andato a fare in **** in un amen=singolo sopravvissuto cacchio fa per tirare innanzi? Si arrabatta, diventa viulento et furioso, specie se ha una famiglia o un obiettivo da raggiungere, come capita nei plot. La libidine sta lì, nel tirarsi fuori dai casini. Se guardiamo alla letteratura di genere ed alla narrativa cinematografica il plot privilegiato è Will Smith di "Io sono leggenda" o "After Earth" piuttosto che Tom Cruise di "Oblivion".

Non c'è mai un maschio alpha leader di un gruppo. C'è l'eroe del cactus che "spacca", per dirlo con la vegliarda che nello spot valuta l'impatto dei sofficini origliando nell'appartamento contiguo.

 
Ambientatelo in Russia. Scenario apocalittico + neve = :ivan:
Fallout è intriso di cultura americana anni 50. Per l'ambientazione russa tocca accontentarci di Metro Last Light, che pure fa la sua porca figura.

Volendo la neve perchè intriga, senza stravolgere la cultura tradizionale sottesa a Fallout basta ambientare nell'inverno statunitense.

 
Ultima modifica:
Si, ho capito, e ci sta.Ma questo non significa che possano fare ventordici Fallout tutti con la stessa impostazione, no? Alla lunga diventa ripetitivo.
Ma per me senza quella caratteristica non sarebbe molto "Fallout", per questo se proprio devono farla (che non è che mi fa schifo, occhio) la vorrei in uno spin off, in un dlc o, al massimo, alla fine della campagna.

Ambientatelo in Russia. Scenario apocalittico + neve = :ivan:
= non è Fallout //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif La neve c'è anche in USA, se è davvero ambientato a Boston/NY ecc potremmo averla

 


---------- Post added at 17:59:59 ---------- Previous post was at 17:58:47 ----------

 




http://www.vg247.com/2013/11/22/new-fallout-4-rumors-surface-with-nuclear-winter-mentioned-on-supposed-teaser-website/
New Fallout 4 rumors surface with “Nuclear winter” mentioned on supposed teaser website

:ivan: :ivan: :ivan: :ivan: :ivan: :ivan: :ivan: :ivan: :ivan: :ivan: :ivan: :ivan: :ivan: :ivan: :ivan: :ivan: :ivan: :ivan: :ivan: :ivan: :ivan: :ivan: :ivan: :ivan:
Cristo che hype, paragonabile solo alla"sofferenza":asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top