Switch Famicom Detective Club

Pubblicità
ace Visto che mi chiedevi del finale del secondo capitolo



Non so' come valuta l'ultima immagine ma devo dire che mostravo la foto di Ayumi a tutti e in ogni occasione la guardavo o facevo ogni singola opzione possibile :asd:
Le altre comunque direi che mi rispecchiano eccome :unsisi:

A conti fatti grandissimo capitolo il secondo, il mio preferito, all fine anche come durata l'ho trovato in linea con l'altro, credo che sia solo una questione di aver capito il meccanismo del gioco con il primo capitolo se la durata risulta inferiore.
Alla fine molto soddisfatto dell'acquisto e felice sorpresa di Nintendo per un titolo inaspettato ma allo stesso tempo storico.
 
Ecco, io ho preso 3 cuori in più e mi trovo una ragazza diversa che discute.
Sono curioso sul finale da punteggio pieno, ma su YT ancora niente.
Post automatically merged:

Io ho apprezzato talmente tanto i due capitoli, che li voglio retail anche una volta finiti. Magari sulla baia trovo qualcosa di umano :unsisi:
 
Asada told Famitsu in a recent interview, as translated by Nintendo Everything:

“Our goal for the project was to create the pinnacle of 2D text adventure games, so we actually used development techniques originally planned for other games as well. Thanks to Nintendo and their development team, we made the best game we possible could, but looking back, we were quite reckless. How will we ever make something this good again? (laughs) We developed a fair amount of know-how working on the game, expertise I’d like to one day use on a new Famicom Detective Club one day.”
 
Asada told Famitsu in a recent interview, as translated by Nintendo Everything:

“Our goal for the project was to create the pinnacle of 2D text adventure games, so we actually used development techniques originally planned for other games as well. Thanks to Nintendo and their development team, we made the best game we possible could, but looking back, we were quite reckless. How will we ever make something this good again? (laughs) We developed a fair amount of know-how working on the game, expertise I’d like to one day use on a new Famicom Detective Club one day.”
Hanno fatto un grandissimo lavoro.
Inutile girarci intorno, ma il supporto che i team Nintendo EPD specializzati alle collaborazioni con altre Software House, sono essenziali.
Anche i titoli sviluppati primariamente da altre SH, ricevono un grande supporto interno Nintendo.
Aiutano sicuramente a far crescere entrambe le parti, è proprio una mentalità di sviluppo giapponese :unsisi:

Per un seguito... speriamo :morris2:
 
spero tanto lo mettano in sconto presto, c'ho una voglia di comprarlo pazzesca e allo stesso tempo mi urterebbe incredibilmente spendere tutti quei soldi per un titolo dd (retail invece l'avrei preso a prezzo pieno senza battere ciglio).
 
Makoto Asada (Produttore) a Famitsu
Il nostro obiettivo era quello di realizzare dei titoli che fossero all’apice della qualità per quanto riguarda le avventure testuali 2D, per cui abbiamo usato tecniche di sviluppo che di norma pianificavamo per altri giochi. Grazie al supporto fornitoci da Nintendo, siamo riusciti a realizzare il miglior lavoro possibile, ma a ripensarci, siamo stati un tantino avventati. Come raggiungere nuovamente questa qualità? (ride) Fortunatamente siamo riusciti a guadagnare un bel po’ di conoscenza su questa tipologia di gioco, un' esperienza che un giorno vorremmo utilizzare per la realizzazione di un nuovo capitolo di Famicom Detective Club.


Fonte: My Nintendo News
 
Finalmente iniziato.
Mamma mia che spettacolo! Stato dell'arte per quanto riguarda le visual novel..mai visto nulla di così bello
 
Finalmente iniziato.
Mamma mia che spettacolo! Stato dell'arte per quanto riguarda le visual novel..mai visto nulla di così bello
In giapponese? Ti posso affittare? :rickds:
 
Finalmente iniziato.
Mamma mia che spettacolo! Stato dell'arte per quanto riguarda le visual novel..mai visto nulla di così bello
Un po' mi dispiace per gli sviluppatori se Nintendo non dovesse continuare la partnership, hanno detto che senza il loro aiuto non avrebbero potuto raggiungere tale livello, hanno imparato anche alcune tecniche, ma senza il budget difficilmente si può ambire a certi livelli.
E vedrai poi con il secondo titolo che è pure più "cinematografico" in alcune scene :unsisi:
 
Un po' mi dispiace per gli sviluppatori se Nintendo non dovesse continuare la partnership, hanno detto che senza il loro aiuto non avrebbero potuto raggiungere tale livello, hanno imparato anche alcune tecniche, ma senza il budget difficilmente si può ambire a certi livelli.
E vedrai poi con il secondo titolo che è pure più "cinematografico" in alcune scene :unsisi:
Devo essere sincero...Sulla media distanza il 3D simil 2D si nota abbastanza, ma rimane sempre molto affascinante. Io forse avrei fatto le animazioni ancora più "scattose" per dare proprio l'idea di anime anni '80. Così è fin troppo morbido forse.

Cmq sono al capitolo 3. Finora tutto molto classico ma gustoso
 
Quinto capitolo...Pensavo stesse per chiudersi e invece continuano a poppare fuori personaggi.

continuo a pensare che il colpevole sia il maggiordomo:uhmsisi:

Il prequel più o meno dura uguale?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top