Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Multi2 Confermato.
Niente ITA, FRA, SPA, DEU
Non solo non in italiano, ma neppure in francese, paese dove i giochi giapponesi vanno forte ( ed i francesi non comprano se non è nella loro lingua), con queste scelte hanno limitato moltissimo il possibile successo del gioco in Europa.
Non esageriamo con ste robe ogni volta...è chi vende le cose che deve adattarsi al mercato, non il contrario. E se gli va bene così, gli va bene così. La gente fa quel che vuole.Beh i francesi potrebbero modernizzarsi e imparare l'inglese.
Non son messi bene come noiL’Italia e la Francia registrano segni di miglioramento nel livello di conoscenza tra gli adulti rispetto all’anno precedente, ma in misura non sufficiente a cambiare le loro posizioni nella classifica, risultando rispettivamente al penultimo e all’ultimo posto nei Paesi della Ue e, rispettivamente, al 34° e 35° posto nel mondo.
Non esageriamo con ste robe ogni volta...è chi vende le cose che deve adattarsi al mercato, non il contrario. E se gli va bene così, gli va bene così. La gente fa quel che vuole.
Evidentemente a square e non gli frega una mazza di non vendere in Europa in quegli stati che fanno la differenza le localizzazioni.
No infatti.Secondo me col coinvolgimento di square vi siete fatti un po’ troppe aspettative su questo port, già il doppiaggio penso sia un mezzo miracolo perché non credo sia stato stanziato del gran budget per l’operazione![]()
È un discorso che è stato fatto già diverse volte nel forum.In francia e lo so per certo perché mia cugina vive a Parigi da 15 anni e io vado spesso,hanno un odio per qualunque cosa non sia francese
Non capiscono o fanno finta di non capire anche se gli dici la cosa più basilare in inglese o in un altra lingua..sono molto restii e molto spocchiosi
Se non gli metti almeno i sottotitoli in francese non comprano letteralmente nulla e non e' un caso che praticamente ogni gioco ha i sottotitoli francesi
Anche in spagna(la mia ragazza vive a Madrid) la conoscenza dell'inglese e' sotto zero...a moltissimi se gli dici una parola basilare come smartworking non sanno cosa sia
Dovremmo fare lo stesso in Italia,forse avremmo più rispetto da parte delle case di sviluppo e più giochi sottotitolati
Io non ringrazio un bel nulla e non giocherò mai in vita mia un gioco in ingleseÈ un discorso che è stato fatto già diverse volte nel forum.
Meno vendite = meno % che la lingua venga considerata. I giochi non è che non vengono tradotti per antipatie o per qualche malcelata forma di razzismo, ma semplicemente perché le traduzioni costano e vengono fatte solo quando c'è la certezza di raggiungere un certo numero di consumatori che masticano quella lingua.
La Francia forse soffre meno questo problema perché il francese è sicuramente una lingua più diffusa dell'italiano e perché il loro mercato è ben più importante del nostro. Basta guardare qualsiasi statistica, anche quelle di Steam, per avere conferma di quanto dico.
Dobbiamo solo ringraziare che questo gioco esista e arrivi su console, anche se solo in inglese, secondo me.![]()
Classica ipocrisia degli influencerConcordo al 1000%, del resto dal punto di vista aziendalistico vendere un prodotto non adatto ad un mercato di sbocco equivale a non venderlo (un jrpg solo in inglese per la media di appassionati al genere è come un'auto con il volante a destra in Italia, praticamente inutile).
La mia era ironia nei confronti dell'atteggiamento elitario di certa gente su internet, "influensher" compresi, che trattano il tema come se conoscere l'inglese fosse una cosa standard per il videogiocatore medio. Una volta una (abbastanza nota) "influensher" di cui non faccio il nome disse in live mentre giocava l'ennesimo jrpg square non tradotto che l'unico modo per vederli tradotti era comprarli in massa in inglese, così squareenix ci avrebbe fatto dono dell'italico idioma dinanzi a cotanta generosità nei suoi confronti.
Ovviamente lei aveva avuto il codice gratis e non avrebbe speso un euro su quel gioco se non le avessero mandato il codice medesimo.
Forse perché in Francia non ci sono i rompipalle del "é ora di imparare l'inglese", classica frase di chi non ha capito il problema alla baseIn francia e lo so per certo perché mia cugina vive a Parigi da 15 anni e io vado spesso,hanno un odio per qualunque cosa non sia francese
Non capiscono o fanno finta di non capire anche se gli dici la cosa più basilare in inglese o in un altra lingua..sono molto restii e molto spocchiosi
Se non gli metti almeno i sottotitoli in francese non comprano letteralmente nulla e non e' un caso che praticamente ogni gioco ha i sottotitoli francesi
Anche in spagna(la mia ragazza vive a Madrid) la conoscenza dell'inglese e' sotto zero...a moltissimi se gli dici una parola basilare come smartworking non sanno cosa sia
Dovremmo fare lo stesso in Italia,forse avremmo più rispetto da parte delle case di sviluppo e più giochi sottotitolati
Io personalmente in inglese non compro nulla,col cazzo che dopo il lavoro mi metto a giocare in inglese
Solo in spagnolo gioco ma solo perché lo conosco quasi da madrelingua e non faccio neanche l'1 percento di fatica...se lo conoscessi solo discretamente non giocherei neanche in spagnolo...io quando gioco mi devo rilassare e devo capire tutto...per me chi paga per giocare in un altra lingua e' un folle..però ognuno faccia come crede
Noi abbiamo avuto un "boost" con Sega e alcuni giochi Koei Tecmo in questi ultimi anni grazie a chi sa l'inglese. Infatti ringrazierò sempre chi da tempo compra i giochi on full eng perchè magari l'ha studiato/imparato bene (anche per merito di un passato videoludicoIn francia e lo so per certo perché mia cugina vive a Parigi da 15 anni e io vado spesso,hanno un odio per qualunque cosa non sia francese
Non capiscono o fanno finta di non capire anche se gli dici la cosa più basilare in inglese o in un altra lingua..sono molto restii e molto spocchiosi
Se non gli metti almeno i sottotitoli in francese non comprano letteralmente nulla e non e' un caso che praticamente ogni gioco ha i sottotitoli francesi
Anche in spagna(la mia ragazza vive a Madrid) la conoscenza dell'inglese e' sotto zero...a moltissimi se gli dici una parola basilare come smartworking non sanno cosa sia
Dovremmo fare lo stesso in Italia,forse avremmo più rispetto da parte delle case di sviluppo e più giochi sottotitolati
Io personalmente in inglese non compro nulla,col cazzo che dopo il lavoro mi metto a giocare in inglese
Solo in spagnolo gioco ma solo perché lo conosco quasi da madrelingua e non faccio neanche l'1 percento di fatica...se lo conoscessi solo discretamente non giocherei neanche in spagnolo...io quando gioco mi devo rilassare e devo capire tutto...per me chi paga per giocare in un altra lingua e' un folle..però ognuno faccia come crede
La Francia forse soffre meno questo problema perché il francese è sicuramente una lingua più diffusa dell'italiano e perché il loro mercato è ben più importante del nostro. Basta guardare qualsiasi statistica, anche quelle di Steam, per avere conferma di quanto dico