PS4 Far Cry 5

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Non per questo non da contare o snobbare cosi, sono comunque titoli che hanno sviluppato, che sia di nicchia o meno poco importa nell'ottica in cui stavamo parlando :sisi:
- - - Aggiornato - - -

Per me già cosi tra le big è l'unica che merita un minimo di rispetto, sopratutto in questo periodo :asd:
Ma no dai, FC4 è vergognoso, AC è stato brutalmente violentato dopo la saga di Ezio (salvando le ottime idee di qualche capitolo qua e la) salvo poi riprendersi con Origins, e ci metto nel calderone pure il Pop su Ps3 con il finale messo a pagamento (una delle robe più scandalose di sempre) oltre che martoriato da un livello di sfida inesistente.

E' una casa che ha ottimi alti ma anche tantissimi bassi. Però stanno finanziando il seguito di Beyond quindi per il momento gli perdono (quasi) tutto

- - - Aggiornato - - -

Quelli furono multipiatta e in periodi di certo dove da Ubisoft certe cose non te le aspettavi, al contrario di adesso che si è visto che ogni tanto le robe particolari le butta fuori :sisi:E in tal senso mi chiedo che fine abbia fatto lo spin-off/seguito di Child of Light (non vorrei fosse il progetto cancellato del tizio che è andato via da Ubisoft in questo periodo) :dsax:
Nooo ma che mi dici, io manco sapevo del seguito di CoL :sadfrog:

 
Ma no dai, FC4 è vergognoso, AC è stato brutalmente violentato dopo la saga di Ezio (salvando le ottime idee di qualche capitolo qua e la) salvo poi riprendersi con Origins, e ci metto nel calderone pure il Pop su Ps3 con il finale messo a pagamento (una delle robe più scandalose di sempre) oltre con un livello di sfida inesistente.
Ha una casa che ha ottimi alti ma anche tantissimi bassi. Però stanno finanziando il seguito di Beyond quindi per il momento gli perdono (quasi) tutto
Personalmente sono altre le cose che trovo vergognoso, non un MOTS come FC4 che rimane un gioco buono o discreto, scusami :asd:

Per il resto appunto sono cose del passato, io sto parlando di adesso che è da un po' di anni che sta aggiustando il tiro, al contrario di altre big che invece si stanno solo affossando giorno dopo giorni in questi anni. Cioè non dico che sia da dimenticare il passato, ma neanche da non prendere in considerazione il fatto che stanno cercando di migliorarsi o di fare in parte ammenda, riuscendoci un minimo :asd:

Che abbia bassi e alti ci mancherebbe, buttano fuori tipo 10 all'anno, però appunto si può dire quello che vuole ma a parte simpatie o antipatie personali in questo periodo di certo sono gli unici sostenibili tra le big, cioè pochi cazz° :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Personalmente sono altre le cose che trovo vergognoso, non un MOTS come FC4 che rimane un gioco buono o discreto, scusami :asd:Per il resto appunto sono cose del passato, io sto parlando di adesso che è da un po' di anni che sta aggiustando il tiro, al contrario di altre big che invece si stanno solo affossando giorno dopo giorni in questi anni. Cioè non dico che sia da dimenticare il passato, ma neanche da non prendere in considerazione il fatto che stanno cercando di migliorarsi o di fare in parte ammenda, riuscendoci un minimo :asd:
Ah bhe certo, si sta riprendendo con l'ottimo Mario Rabbids e il buon Origins. Tuttavia non bastano due rondini per far primavera, considerato che fino al recente passato era chiamata Ubilol non a caso :ahsisi:

Lo dico per non scottarmi, per quanto il trend momentaneo è indubbiamente quello giusto

 
Ah bhe certo, si sta riprendendo con l'ottimo Mario Rabbids e il buon Origins. Tuttavia non bastano due rondini per far primavera, considerato che fino al recente passato era chiamata Ubilol non a caso :ahsisi:Lo dico per non scottarmi, per quanto il trend momentaneo è indubbiamente quello giusto
Parlo anche di cose come l'ottimo supporto a R6, oppure a quello a lungo andare di The Division che dicono abbiano totalmente cambiato gioco in positivo, al netto ovviamente di purtroppo di quello non troppo buono di For Honor, anche se ci hanno provato scazzando.

In generale i titoli che ti ho mostrato sopra per quanto di nicchia per me contano nella mentalità, oppure il fatto che abbia finalmente tolto l'annualità ad AC capendo i loro errori, appunto l'aver buttato fuori Mario+Rabbids che nei rumor tutti ci ridevano dietro mostrando poi in realtà il buon gioco che era, oppure per dire con lo stesso FC5 che abbia detto fin da subito il piano dei DLC, tra l'altro buttando fuori roba dove nessuno può gridare al taglio ma chiaramente extra, oppur eil gioco di South Park, oppure Ghost Recon che al netto è stato un buonissimo gioco che ha rivoluzionato la formula e che fortunatamente è un titolo anche SP... non lo so, ma io un cambiamento di mentalità la vedo, ed è di questo che sto parlando, anche dei titoli online che possono non piacere ma vanno contati, non solo quelli SP. Altro che una rondine :asd:

E' in tutto questo non ci metto in mezzo BG&E2 che Ubisoft lo voleva fare ai tempi di PS3, fu Ancel a chiudere tutto perché non sapeva che pesci pigliare, anzi forse dovrei chiedere sempre grazie ai capiti di Ubisoft che sono loro a far cambiare idea a Ancel pregandogli di riavviare il progetto, che invece Ancel si era lasciato alle spalle... :sisi:

Ripeto gli errori li hanno fatti fino a qualche anno fa, e comunque gli hanno sempre pagati dal punto di vista di commenti, poi è arrivato anche il momento delle vendite da cui poi c'è stato il taglio netto, stanno ormai cercando di riparare ai loro errori e bisogna tenerne conto che si stanno anche riuscendo in qualche caso, non mi pare poco cosa, di difetti da correggere e strada da fare ne hanno un bel po', che per carità chissà se porteranno a destinazione o giungerà un ritorno alle vecchie abitudini, però un qualcosa allo stato attuale stanno cambiando e cosi come si tiene conto del passato sempre, bisogna un attimino tenere conto del presente che non è poca roba al momento :sasa:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah bhe certo, si sta riprendendo con l'ottimo Mario Rabbids e il buon Origins. Tuttavia non bastano due rondini per far primavera, considerato che fino al recente passato era chiamata Ubilol non a caso :ahsisi:
Lo dico per non scottarmi, per quanto il trend momentaneo è indubbiamente quello giusto
ci sarebbero anche ghost recon e rainbow six, due grandi giochi nel loro genere, south park che è un capolavoro per me fan della serie animata, un buon open world come wd2.

Fatico a trovare una sh che fa tanti giochi di qualità come la ubisoft.

 
premesso che nel 2018 stare a guardare ancora i numerini è indice di una certa qual povertà di profondità nell'analisi dei vari media...

detto ciò.

quel che emerge dalla review è un titolo di tutto rispetto, forte di un core gameplay fedele alla serie (nelle sue incarnazioni dal 3 in poi, togliendo Primal), al netto di una freschezza che si è un po' persa proprio per il suo essere fondamentalmente derivativo.

pur tuttavia, personalmente ritengo, sempre sulla base dei pareri letti in giro (da parte di utenza e reviewer) che il titolo sia a metà strada tra una operazione alla FC4 ed una operazione alla AC Origins. nel senso che, pur nel suo carattere derivativo (che nessuno nega), mette sul piatto della bilancia una serie di feature che svecchiano un po' la formula: abbandono delle meccaniche legate alle torri, assenza di minimappa e più focus sulla interazione con il mondo e sua esplorazione diretta, incentivo alla varietà con più idee (aiutanti, npc, perk, ecc).

l'idea che mi son fatto è proprio quella, una operazione a metà strada tra il rinnovamento e il consolidamento. e penso fosse l'intenzione del team di sviluppo, onestamente, essendo il primo FC ad essere sviluppato con la sola current gen (non ricordo benissimo, ma mi pare Primal in origine fosse stato concepito come dlc di FC4 e successivamente sviluppato sugli asset del 4 stesso come titolo autonomo).

se rinnovamento forte ci sarà, credo proprio lo potremo saggiare dal prossimo capitolo.

Nota di interesse per quanto attiene l'ending. Leggo in giro che è un finale "coraggioso" e che dividerà molto l'utenza. In questo senso, sento di molti plausi ad Ubisoft appunto per la scelta.

- - - Aggiornato - - -

già solo il lavoro fatto da Ubisoft su Rainbox Six Siege è una cosa encomiabile, nonché una delle più grandi comeback stories dell'industria videoludica... da titolo dead on arrival ad amatissimo fenomeno di massa in costante crescita.

 
premesso che nel 2018 stare a guardare ancora i numerini è indice di una certa qual povertà di profondità nell'analisi dei vari media...
detto ciò.

quel che emerge dalla review è un titolo di tutto rispetto, forte di un core gameplay fedele alla serie (nelle sue incarnazioni dal 3 in poi, togliendo Primal), al netto di una freschezza che si è un po' persa proprio per il suo essere fondamentalmente derivativo.

pur tuttavia, personalmente ritengo, sempre sulla base dei pareri letti in giro (da parte di utenza e reviewer) che il titolo sia a metà strada tra una operazione alla FC4 ed una operazione alla AC Origins. nel senso che, pur nel suo carattere derivativo (che nessuno nega), mette sul piatto della bilancia una serie di feature che svecchiano un po' la formula: abbandono delle meccaniche legate alle torri, assenza di minimappa e più focus sulla interazione con il mondo e sua esplorazione diretta, incentivo alla varietà con più idee (aiutanti, npc, perk, ecc).

l'idea che mi son fatto è proprio quella, una operazione a metà strada tra il rinnovamento e il consolidamento. e penso fosse l'intenzione del team di sviluppo, onestamente, essendo il primo FC ad essere sviluppato con la sola current gen (non ricordo benissimo, ma mi pare Primal in origine fosse stato concepito come dlc di FC4 e successivamente sviluppato sugli asset del 4 stesso come titolo autonomo).

se rinnovamento forte ci sarà, credo proprio lo potremo saggiare dal prossimo capitolo.

Nota di interesse per quanto attiene l'ending. Leggo in giro che è un finale "coraggioso" e che dividerà molto l'utenza. In questo senso, sento di molti plausi ad Ubisoft appunto per la scelta.
E' quello che sostanzialmente volevo da questo fc5. Anche i villain e la trama sembra migliore dei precedenti capitoli da quello che ho potuto capire.

 
Far Cry ha delle basi che hanno sempre dato a Ubisoft vendite buone, significa che la maggioranza vuole quelle basi, ovvio rimangano. A me piacciono quindi leggere che è il solito FC mi fa solo piacere :asd:
Grande!Ora pretendo le tue impressioni, però... :gab:

 
E' quello che sostanzialmente volevo da questo fc5. Anche i villain e la trama sembra migliore dei precedenti capitoli da quello che ho potuto capire.
beh Pagan Min non era sto granchè, c'è da dirlo. :unsisi:

a parte qualche breve comparsata, rimaneva sempre un pochino ai margini. ben venga che sul fronte personaggi e trama, qui siam messi meglio.

ah btw, io mi faccio il pg donna, obv :asd:

 
Sto andando avanti ed è sempre meglio, questo gioco è STRAPIENO di roba da fare, non so davvero dove mettere le mani. Le attività secondarie sono tantissime e tutte diversificate, per fortuna questa volta non hanno esagerato troppo con gli avamposti da liberare che sono in numero giusto, poi per il resto ci sono tantissime attività di contorno che vanno dalle classiche missioni secondarie, alle cacce, alle gare di stunt con qualsiasi tipo di veicolo (ne ho fatta una con l'aereo fantastica), le scorte di pepper che sono divertentissime visto che sono delle specie di depositi ricchi di risorse ma per entrarci devi andare alla ricerca di una chiave seguendo indizi scritti lasciati dai propietari o altre cosette simili, ecc... Mi sto divertendo parecchio, ci sono alcune missioni davvero fuori di testa e finalmente da domani potrò anche cominciare a giocarlo in coop visto che arriva anche a qualche mio amico.

Davvero ottima la varietà delle armi devo dire così come il feeling delle stesse, il revolver è una goduria e la personalizzazione delle armi è davvero ben fatta, tra skin tamarre, mirini, silenziatori, caricatori e altri accessori ogni arma offre decisamente molta varietà (considerando anche che spesso e volentieri hanno due se non tre modalità di fuoco ciascuna). Un altro aspetto molto riuscito è l'albero delle abilità, finalmente hanno abbandonato quella roba simil rpg dei precedenti dove dovevi guadagnare esperienza per guadagnare i punti per sbloccare le varie abilità o potenziamenti e hanno sostituito il tutto con sfide da superare in tema di caccia, uccisioni, veicoli, compagni e via dicendo.

Altro aspetto riuscito è quello dei mercenari che puoi portarti dietro, per fortuna hanno dato la possibilità di comandarli facilmente con un solo tasto quindi non c'è rischio che l'IA deficiente faccia casini, sei tu che puoi indicargli i bersagli o di stare fermi (ottima cosa se ti porti dietro un cecchino), ma il migliore è sicuramente il cane che oltre a spottarti i nemici ti saccheggia anche i nemici uccisi facendoti risparmiare decisamente tempo.

Ultimo aspetto che mi ha stupito è il sistema di guida dei veicoli, davvero ben fatto e anche qui il feeling alla guida è davvero ottimo, girare in quad per i boschi è pazzesco, ma non disdegno neanche l'ignoranza di trattori e pickup quando c'è bisogno di roba più resistente :rickds: Non vedo l'ora di beccare qualche bel monster truck per fare stunt in giro :predicatore::predicatore::predicatore:

In ogni caso come da tradizione Ubisoft il vero capolavoro di questo gioco è la riproduzione del Montana, l'ambientazione è veramente pazzesca. Tutto, dalle musiche, ai dialoghi, ai documenti scritti, trasuda quell'aria campagnola e rurale da redneck tipica di quelle zone che si mischia poi con i paesaggi boschivi pieni di selvaggina delle zone meno rurali e più selvagge. Davvero fantastico, vale la pena prendere il gioco solo per farsi un giro per la mappa e godersi l'ambientazione (il comparto tecnico poi è fuori parametro)

Cose che non mi convincono invece: IA dei nemici ridicola, come da tradizione Ubisoft; spawn dei nemici abbastanza random, spesso ripulisci una zona e se ci torni dopo 2 minuti sono di nuovo tutti lì, ma anche i nemici che girano con i veicoli spuntano abbastanza a ***** di cane; missioni secondarie che spesso hanno praticamente zero narrativa e quindi da questo punto di vista sono poco coinvolgenti, hai giusto un dialogo iniziale e poi il resto lo ricavi esclusivamente dai documenti o audio che trovi nel corso della missione (es. messaggi in segreteria, lettere). Chiaro non è che voglio TW3, però qualche scenetta in più o qualche dialogo più articolato male non farebbe, anche se comunque ne ho fatte giusto 2 o 3 per ora quindi magari poi ce ne sono di molto migliori anche guardando alla lista dei personaggi secondari che mi appare sulla mappa (sono tantissimi)

 
beh Pagan Min non era sto granchè, c'è da dirlo. :unsisi:a parte qualche breve comparsata, rimaneva sempre un pochino ai margini. ben venga che sul fronte personaggi e trama, qui siam messi meglio.

ah btw, io mi faccio il pg donna, obv :asd:
Alla fine Pagan Min non era un brutto villain, anzi, ma appunto gestito male visto che lo si vedeva poco senza essere incisivo come uno qualsiasi del 3.

Lo ritengo appunto un problema di pessima gestione purtroppo :asd:

 
ovviamente :rickds:
comunque dai il gioco sembra molto bello e i DLC lo arricchiranno ulteriormente :)
il gioco è divertentissimo, l'ambientazione e i nemici, il senso di progressione, il feeling con le armi.. tutto è fluido e divertente. inoltre visivamente è una bomba;)

 
Ultima modifica:
ci sarebbero anche ghost recon e rainbow six, due grandi giochi nel loro genere, south park che è un capolavoro per me fan della serie animata, un buon open world come wd2.Fatico a trovare una sh che fa tanti giochi di qualità come la ubisoft.
Ho dimenticato SP, grandissimo shame on me.

Ma il succo resta, una casa che fa tante bellissime cose a cavolate atomiche come ho scritto prima.

Tuttavia in questo caso ho letto tre recensioni random e tutte e tre parlano di ottimi antagonisti. Che per me è una grandiosa notizia.

 
Alla fine Pagan Min non era un brutto villain, anzi, ma appunto gestito male visto che lo si vedeva poco senza essere incisivo come uno qualsiasi del 3.Lo ritengo appunto un problema di pessima gestione purtroppo :asd:
Pagan min lo sentivi più che altro in continuazione alla propaganda trasmessa dalle radio:asd:

 
Alla fine Pagan Min non era un brutto villain, anzi, ma appunto gestito male visto che lo si vedeva poco senza essere incisivo come uno qualsiasi del 3.Lo ritengo appunto un problema di pessima gestione purtroppo :asd:
brutto assolutamente no, ma come giustamente dici, era gestito male.

era più presente come "voce" che come presenza fisica... che per carità, in certi giochi funziona pure (leggasi Bioshock), però qui non tanto. che poi alla fine non è che Vaas fosse tanto più presente, però lasciava di più il segno :asd:

 
Uscite le recensioni e come prevedibile è il solito FC
Ma infatti è il solito Fc con qualche miglioria...si sapeva

- - - Aggiornato - - -

beh Pagan Min non era sto granchè, c'è da dirlo. :unsisi:a parte qualche breve comparsata, rimaneva sempre un pochino ai margini. ben venga che sul fronte personaggi e trama, qui siam messi meglio.

ah btw, io mi faccio il pg donna, obv :asd:
Pagan min è stato il villain più inutile di sempre(basta ricordare il finale)

Se qui han voluto osare ben venga :sasa:

 
Come temevo sto sto leggendo che il gioco presenta la stessa struttura narrativa a presa di culo degli scorsi capitoli ovvero mega prologo bellissimo cosi che tutti gridano già al capolavoro e poi sia il cattivone che la narrazione come al solito spariscono per il 90% del tempo fino al finale.

Per quanto mi riguarda già il tanto decantato Vaas nel 3 mi aveva deluso. Cioè bel Villain certo ma appare 20 minuti in tutto gioco di cui 10 nel solo prologo quindi alla fine per me era una delusione. Pagan Min nel 4? Stessa cagata con il deficit che era pure tanto meno interessante come personaggio.

Questo del 5 sembrerebbe almeno ritornare a un carisma più decente ma pare che sia ancora la stessa storia della presenza quasi nulla. Chi di voi ci sta giocando quindi che dice?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti è il solito Fc con qualche miglioria...si sapeva
Non è assolutamente il solito Far Cry, hanno introdotto parecchie novità e cambiato alcuni aspetti della formula classica che dovevano essere svecchiati. Poi ovviamente è pur sempre un Far Cry quindi mi pare ovvio che lo scheletro di base rimanga lo stesso, altrimenti non sarebbe stato più Far Cry :asd:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top