Finito ieri sera al 100% dopo 31 ore abbondanti.
Finale estremamente coraggioso, non tanto per gli eventi (anche), ma per tutte le considerazioni che si porta dietro. Sicuramente il finale più interessante della serie finora, a mani basse.
Detto ciò, FC5 mi ha stupito: all'inizio, fin dall'annuncio, non ero convintissimo del setting e dell'abbandono delle terre selvagge in favore di un setting come il Montana. Invece mi sbagliavo, probabilmente è proprio il world design il punto a favore più alto del titolo, sia da un punto di vista estetico, sia da un punto di vista ludico. Ottima l'idea di abbandonare la minimappa in favore di una serie di scelte che indirizzano verso l'esplorazione e la premiano.
Il gioco è stracolmo di contenuti, inclusa una modalità multiplayer che può divertire se presa in piccole dose, ma che soffre di una approssimazione un po' troppo eccessiva (lodevole l'idea del Far Cry Arcade, ma la realizzazione lascia un po' a desiderare, troppo scostante). Potrebbe essere comunque un punto da sviluppare per FC6.
Quello che è rimasto fondamentalmente uguale è il gameplay di fondo, che è l'ennessima evoluzione di FC3, oramai portato penso alle sue estreme conseguenze e che non penso possa essere ulteriormente espanso più di così. Pregio o difetto, personalmente adoro questo tipo di gameplay, però è anche innegabile che arrivati al terzo capitolo dopo FC3 (contando Primal), oramai l'effetto freschezza è bello che evaporato.
La trama e i personaggi son sicuramente altro punto interessante del titolo: i villain son ben caratterizzati e danno molta più continuità alla narrazione e senso logico alla progressione (suddivisione in regioni ognuna diversissima anche come influenza, tematiche trattate che vanno a dipingere un quadro complessivo, ecc), la trama probabilmente ha il difetto di voler fare troppo

nel senso che mette tantissima carne e tematiche sul fuoco, dalla religione al fanatismo, dalla politica all'immigrazione, dalle violenze subite (in tutte le forme) alle violenze inflitte (in tutte le forme)… e ciò sicuramente è un pregio, solo che ne son talmente tante che per forza di cose son trattate molto velocemente e superficialmente… per carità, FC non vuole essere un polpettone per tradizione, basti vedere le missioni di Clutch Nixon e la festa degli scroti, il lato idiota e irriverente del titolo, però forse qualcosina in meno e fatta meglio, avrebbe dato più risalto alla tematica di fondo e al finale (non che ne abbia bisogno eh, però…).
Detto questo, son indeciso sul voto. Ma la qualità messa sul piatto, i tantissimi contenuti assieme a tanto ma tanto divertimento, mi fanno propendere per un voto oscillante tra l'8 e il 9, quindi forse 8.5.