Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
TOP
Ci siam ripresi dopo il deludente anno scorso![]()
Nessun nuovo 5*, probabilmente sono presi con lo sviluppo di 6.5.Si sa se ci saranno nuovi servant o avremo il PRIMO Natale senza un nuovo 5*?![]()
Geddoe ti do un like preventivo, leggerò tutto a fine LB5.1... sperando che non droppino l'evento di Natale settimana prossima che sto mezza settimana fuori e spero di poter usare la prossima per dedicarmici al massimo. Anche se pensandoci poi sarebbe la settimana di Natale e non avrebbe molto senso
.
La situazione delle rerun è in effetti strana, forse sia Samba che lo scorso evento non avevano avuto alti indici di gradimento? È l'unica cosa che riesco a spiegarmi essendo comunque content facile in un gioco che fa sempre più fatica a proporne...
Nessun nuovo 5*, probabilmente sono presi con lo sviluppo di 6.5.
Mistero minore ma non meno importante è il fato di Echidna.
Il sacrificio di Chiyome l'ha fatta andare fuori controllo NON l'ha uccisa. Una creatura capace di generare Demonic Beast in quella quantità è una seria minaccia, soprattutto nel malaugurato caso finisse nella mani di Koyanskaya.
...e proprio parlando di Koyanskaya, Orion ci ha salutato con un avvertimento.
Se un Grand Servant è stato chiamato QUI vuol dire che una beast potrebbe essere in attesa.
L'unica a cui riesco a pensare è proprio lei.
Quindi, solo pregi?
Non direi. Ho sentito tanto la mancanza di uno scontro con Odisseo.
Capisco che sia stato introdotto solo successivamente come servant(ed è una ragione che non regge poi cosi tanto alla luce delle schermaglie con Caenis) ma è un grandissimo peccato.
Toglie tantissimo pathos e carica emotiva al unico duello che abbiamo con lui.
Più in generale, con poche eccezioni, questa prima parte di LB5 è molto tranquilla.
Ci sono davvero pochissimi scontri che meritano attenzione ed io mi sono anche "volutamente" limitato, selezionando sempre gli story support.
è una scelta che ho deciso di perseguire dopo che(finalmente) sono state introdotte delle CE per i capitoli della storia.
No tranquilli.
So che voi in quanto miei "compagni" di viaggio punterete il dito contro quello "ma Geddoe due anni fa tu ti eri lamentato di..."
...si, lo so.
è un boccone che mi ero "preparato" a mandare giù ma la storia mi ha aiutato ad elaborare meglio il tutto.
I vari Cerberus affrontati non sono stati sminuiti. Sono avversari di altissimo calibro, superiori alla stragrande maggioranza dei servant in singolar tenzone(vedi quello che riesce quasi a staccare il braccio del Grand Archer con una facilità imbarazzante) e sono molto diversi da quello "vero" della PHH.
Più simile ad un grosso dinosauro bipede(vedi Spring Song), con l'authority di Ade e via discorrendo.
Il quale, da mito, non è neanche morto.
La parte più ottimista di me vuole sperare che, un po' come accaduto con Fenrir, un qualche material possa "menzionato" come possibile servant anche se di basso rango.
Mi basterebbe questo per tenermi contento.
Anche io stavo li a pensare all'Echidna che spawnava viverne e non la cagava più nessuno
Penso sia morta con la curse di Paraiso?
Boh Koyan non l'hanno introdotta, è vero che ha portato Pepe li, quindi potrebbe esserci.
A scontri è veramente moscia come LB, anche Okeanos era più strutturata da questo punto di vista, c'era lo stronzo di Ettore che ti levava np, le vite di Eracle prima di arrivare al fight finale che era comunque coinvolgente.
E non uno sconfitto dio buggato, anche se capisco la situazione di Poseidone che comunque avvalora la costante mano invisibile di Drake per tutta Atlantis, sono rimasto con l'amaro in bocca.
Mi sarebbe bastato un Odisseo più in forma, che ci avesse tenuto al guinzaglio con vari scontri, invece si dilegua dalla nostra vista e riappare quando dobbiamo andare su Nemesis, l'ho trovato veramente spicciolo da questo punto di vista, anche il combattimento tattico tutto ribaltato per l'Echidna quando aveva 90 navi ancora, e Paris fuori dai giochi con i cieli così infestati.
Insomma si c'era Achille che stallava Chirone, ma ne stallava 80 da solo? boh... un po' mal congegnata questa fase.
Il pregio di questa LB sono le varie facce, un cast pulito e semplice di facile empatia, quasi mondano e ben scritto.
Ma come world bulding e sfida poche briciole, un episodio introduttivo gigante.
Praticamente tutto interrotto dopo il fight con Wodime e Caenis lasciata li a morire.
Almeno Efesto mi ha rimpinguato un po'.
Poi personalmente spezzo una lancia per Nemo ed i Nemo che sono fantastici, also lo storm border è una figata, sembra uno shuttle acquatico.
P.S: mi piacerebbe vedere i fight pre-Atlantis con gli scontri di Muramasa e Rasputin o Eracle che tanka 2 colpi di Artemis per salvare Jason o ancora la onnipotente Drake.
Per me regina della LB, con Jason MVP.
Voglio la ce 4 con Scheherazade immediatamente.Non...
riesco proprio a convincermi che Echidna sia morta cosi, fuori scena.
Non dopo che Odisseo si prende la briga di condurre direttamente l'ultimo Cerb sul campo di battaglia per non farlo andare in berserk, non dopo che Chiyome dice a chiare lettere di NON poterla eliminare.
Anche il paragone che Mash fa al inizio con Tiamat...non riesco proprio ad escludere la possibilità che la rivedremo.
Forse non subito sul Olimpo dove c'è già troppa carne al fuoco ma più perché no.
I Nemo sono uno spasso ma d'altronde il Capitano ha iniziato a guadagnare lentamente punti nel prologo di LB3 prima, nel suo rapporto di amicizia con Lakshmi poi in LB4.
Ora con lo Storm Border è esploso. Fra l'altro mi è capitato di vedere il video della sua NP ed il range della sua seyuu è impressionante.
Spazia dal entusiasmo dei marinai alla dolcezza della panettiera con una facilità impressionante^^
Quanto accaduto nel "pre" Atlantide interessa un casino anche a me.
Gli accenni che ci sono stati dati sono TROPPO cicciosi per non essere approfonditi a dovere ma prima immagino che sia necessario toccare con mano anche cosa sono riusciti ad ottenere sul Olimpo.
Musashi è riuscita a trovare "un nascondiglio", che di suo pare già un contraddizione^^
Ah, comunque anche le altre nuove CE di Natale sono fantastiche
![]()
![]()
![]()
Non me la prenderò a male perché il resto ho tutto quello che posso volere da fgo tranne il mio meme Okita, Non è vero però se lo ripeto magari mi convinco.Ho letto solo ora, Madonna no...![]()
TOP
Ci siam ripresi dopo il deludente anno scorso![]()
Come posso non quotare brutalmente tutto, vorrei averlo scritto io questoIl tempo è stato veramente poco questa settimana...ma eccoci qui
Ci davvero TANTE cose da dire su questa prima parte di LB5 ma al contempo essendo ancora una operazione "in progress" quelli che possiamo dare sono solo giudizi parziali, opinioni, intuizioni.
Nondimeno, un traguardo importante è stato raggiunto, quindi è "giusto" prendersi un po' di tempo per riordinare le idee...
uno degli aspetti che meglio ha caratterizzato l'epopea dei "nuovi" Argonauti, viene delineato magistralmente in uno degli ultimi dialoghi.
Siamo impotenti, deboli, mal equipaggiati e peggio organizzati contro un nemico numeroso,spietato, determinato e che dispone di mezzi, conoscenze e vantaggi nonché del supporto costante di quelle che sono VERE divinità.
Ma è proprio questa tracotante sicurezza, questa superbia...questa hubris a costituire la differenza fra vittoria e sconfitta.
I valori produttivi sono altissimi, anche per gli standard dei LB e sebbene il conteggio parole sia immenso, io non l'ho "sentito".
Sarà perché il numero maggiore di frecce ha "spezzato" il tutto ma ero cosi catturato, cosi preso...da non avere mai sensazione che la storia fosse diluita o verbosa. MAI.
è un LB questo che si delinea sin da subito in modo molto diverso dai precedenti.
Idealmente? Siamo di fronte al "remake" di Okeanos.
Personaggi, situazioni riferimenti...tornano, sebbene con twist,inversioni e notevoli differenze.
Ad accoglierci al arrivo, non c'è un build up lento ed inesorabile, non vi è quella ingenuità, quella ignoranza nel approcciare un mondo sconosciuto.
Qui, ad Atlantide. La battaglia è già iniziata.
Forse persino da mesi.
Decine di Servant sono caduti nella speranza di raggiungere l'Olimpo.
Il loro sacrificio, le loro conoscenze, i loro doni...hanno fatto(e faranno) da testa ponte per il viaggio di Chaldea ma tutto ciò presenta anche una svolta profondamente drammatica.
Le forze di difesa di Atlantide ci "conoscono", hanno fatto tesoro delle informazioni ottenute e sono in agguato, pronte a divorarci.
Pronte a fermare il nostro viaggio, prima ancora che le nostre navi possano salpare.
è un miracolo, non fortuna,se siamo riusciti a sopravvivere.
E mentre iniziamo a rimettere insieme i pezzi.ricongiungere gli effettivi, recuperare le forze inizia a palesarsi, uno dei più grandi pregi di questa storia: i personaggi.
Nonostante per ragioni di plot, non tutti possano avere il il medesimo screen time i componenti dei "nuovi" argonauti hanno una progressione ed una crescita notevole.
Facce vecchie e nuove, con un nuovo scopo, una nuova vita, inclinazioni ed indoli diverse...ma tutti accomunati dal medesimo obiettivo.
Giasone "l'antagonista" di Okeanos. L'inetto, l'odioso non perde un briciolo del suo orgoglio, resta un debole, un fanfarone MA finisce per diventare l'eroe, la guida, l'amico che aveva sempre desiderato diventare.
Charlotte, la nostra salvatrice. Una ragazzina, giovane ed ingenua che nulla sapeva della vita e del mondo rinuncia a TUTTO, pur di riuscire a fare la differenza dimenticando ogni cosa MA ma sbagliato concludere che in fondo, non abbia dimenticato nulla. L'essenza è rimasta.
Orione? Farfallone, pigro e goffo eppur coraggioso, protettivo e soprattutto innamorato. Più di quanto potessi minimamente. immaginare. Un uomo, non un dio o un grand servant ma anche...un affettuoso fratello maggiore. Come dimostra ricambiando il nostro abbraccio quando arriva il momento di dirsi addio.
...e poi Bartholomew, Paride(e Apollo), Ettore, Chiyome, Achille ed ovviamente Mandricardo il NOSTRO amico, cosi umano e familiare nelle sue insicurezze, nel suo sentirsi inadeguato anche conversare con gli altri eppure è esempio encomiabile, lucido di qualità positive, senza però rendersene conto. La nostra ane san? L'eroina di Okeanos ha un ruolo risicato ma non è una comparsa. La "sua" Wild Hunt ha bucato(nuovamente) le difese del signore dei mari e non contenta ci ha anche fatto dono della sua "anima" in quanto pirata: la nave che diverrà la nuova Argo.
Potrei spendere pagine e pagine su ognuno di loro, cosi come su Efesto, cosi fondamentale nel supporto fornitoci;
cosi poco "macchina" nonostante le promesse ma non è il solo.
L'impeto di rabbia ed odio finale percepito in Poseidone o l'umana e infantile gelosia che alla lunga condannano Artemide ne sono dei fulgidi esempi.
I machine god, gli Olimpici sono delle figure meno scontate di quanto possa apparire in superficie ed hanno creato un mondo in cui TUTTO ruota intorno a loro.
Contrariamente ai trascorsi precedenti, non abbiamo molte occasioni per conversare amichevolmente con i "civili" se non durante la primissima parte della nostra avventura: è una corsa contro il tempo dopotutto, Odisseo ci sta con il fiato sul collo!
Quel poco però basta a verificare l'insight dietro le parole del """Dottore""".
è un mondo questo dove non esistono concetti come ieri, oggi e domani.
Familiarizzare, equivale a morte certa.
Un mondo immobile, dove gli abitanti vivono esistenze lunghissime, prive di malattie e con quotidiani e occasionali sorrisi; i quali però servono solo ad occupare "tempo".
Tempo in attesa della possibilità di essere scelti, riconosciuti, accolti da quelle divinità che li hanno gettati via come giocattoli rotti e in quanto "indegni"; anche quando essere accettati equivale a morire o a perdere la propria identità.
Questa incapacità di capire, conoscere, conoscersi e comprendere quello che si desidera davvero è un tratto distintivo ANCHE di quelli che sono i due servant nostri principali antagonisti, Chirone ed Odisseo.
I due, pur avendo sconfitto ed ottenuto le abilità e le conoscenze delle loro controparti della PHH si sono fermati ai meri dati, senza davvero farli propri.
Chirone ha mal giudicato il coraggio ed il valore di un vero eroe. Convinto che bastasse conoscerne i punti deboli per vincere. Sottovalutando quella caparbietà, quel istinto, quel valore che la sua controparte nella PHH ha nutrito, incoraggiato e forgiato.
L'esperienza, le doti di guerriero, la capacità di colpire dove fa male...con arco e frecce, cosi come con le parole NON gli sono di difetto ma è solo di fronte al ultima coraggiosa resistenza di Achille che apre gli occhi. è solo di fronte al ultima valorosa battaglia del figlio di Peleo e Teti che, scende del piedistallo...riconosce di amare il mondo in cui vive, pur con tutti i suoi problemi.
Si mette in gioco, per se stesso e per i suoi compagni e si frappone fra noi e l'agognato traguardo, in qualità di nostro ultimo e formidabile ostacolo.
Odisseo,cosa non aveva considerato?
è sottile, ma nonostante il comandante in campo delle forze avversarie venga sia ostentatamente sicuro, freddo, pragmatico...celere nel elaborare strategie e controstrategie, quasi stesse giocando una partita a scacchi;...di tanto in tanto, impercettibilmente, mostra di essere insicuro.
Sente che qualcosa "non va" o più esattamente, sente di non essere in controllo come vorrebbe e "dovrebbe" essere.
Perché manca di una vera visione di insieme.
è riuscito a sconfiggere la sua controparte della PHH, è riuscito ad ottenere le informazioni che desidersava MA ha fallito nel riconoscere il reale valore del suo "doppio"
Perché l'Odissea insegna cosa possa essere capace un uomo che non ha più niente, perché l'Odissea è esempio di cosa possa raggiungere un uomo che sceglie di essere uomo.
Mortale, fallibile nel corpo e nella mente ed ovviamente l'amore, la lealtà della di lui sposa.
Pronto a migliorare e migliorarsi giorno per giorno.
Cadere e rialzarsi.
Ma ovviamente, questo è solo l'antipasto.
Quel mare che sembrava cosi libero,era in realtà una trappola mortale.
Una trappola che siamo riusciti a conquistare ma i misteri e gli interrogativi si moltiplicano.
Andando a memoria è la prima volta ( al di fuori di un evento, istanza che ricordo chiaramente) in cui qualcuno punta il dito contro la "nostra ingenuità".
C'è un traditore fra noi. Il """Dottore"""(virgolette volute, la sua identità già di suo scontata diviene segreto di pulcinella nel momento in cui Kirschtaria parla di "act") è stato molto chiaro a riguardo, stessa cosa dicasi per il misterioso Archer che ha guidato l'assalto al Olimpo.
NON mi aspettavo che Muramasa fosse un alleato del Alien God ma non mi è chiaro è un apostolo vero e proprio o solo un subordinato.
In precedenza mi era parso di capire che gli apostoli fossero solo tre, tutti alter ego: Rasputin, Koyanskaya e Douman...ora sembrano essere quattro MA i suoi dialoghi con Astrea prima ed Efesto poi, sembrano delineare una situazione un po' diversa,ambigua che ben si sposa con la sua predisposizione caratteriale ossessiva e grigia.
Kirschtaria è un personaggio molto interessante, con delle note di sorprendente ambiguità.
Per quanto a bucare lo schermo sia il suo strapotere, la facilità con cui è in grado di annientarci, sono convinto che sia solo la superficie.
Nonostante il suo pedigree e il suo potere non guarda nessuno dal alto in basso.
Ha grande rispetto per il/la master protagonista e per i miracoli che è riuscito/a a compiere.
Non lo/a sminuisce ne ritiene che si tratti di fortuna...come invece ostenta l'odioso Beryl (la cui presenza sul Olimpo equivale a TANTI guai), ci guarda da pari senza sottovalutarci.
La sua agenda inoltre sembra differire NOTEVOLMENTE da quella del Alien God cosi come da quella da Zeus, con cui è riuscito a stringere un alleanza "da pari"; il che è ulteriore prova del suo potere.
Non escludo la possibilità che voglia addirittura sbarazzarsi delle divinità sue alleate..
è una teoria che partorisco alla luce delle parole di Caenis, la quale sosteneva di volersi vendicare a tutti costi degli dei cosi come degli uomini.
Caenis che con tutta probabilità è sopravvissuta e potrebbe divenire un'alleata (seppur temporanea) nella sua vendetta contro i Dioscuri ed il suo ex master.
C'è tanta carne al fuoco, tante cose che meritano di essere menzionate.
Tutti i crypter ancora vivi sono sul Olimpo, con la sola eccezione di Daybit. Il genio che rende l'impossibile possibile e che non vediamo in scena dalla sua breve "improvvisata" in LB4.
Il viaggio di David """pare"""terminato ma perché l'Area 51 non era divenuta bianca e che cos'era la creatura che lo ha ucciso? Cosa è questo fantomatico Blue Box?
Come hanno fatto Zeus e gli olimpici ad avere la meglio su Sephyr visto che è il loro counter "naturale"? Ci sono ancora "quattro" divinità sul Olimpo: Era, Afrodite, Demetra ed il suddetto Zeus. Uno di loro "deve" avere la risposta.
Also, non vorrei prendere una cantonata...ma ritengo "plausibile" che Fou abbia iniziato NUOVAMENTE ad accumulare mana o almeno, questo è quello che l'unica menziona al suo status di Beast mi ha lasciato intendere
Mistero minore ma non meno importante è il fato di Echidna.
Il sacrificio di Chiyome l'ha fatta andare fuori controllo NON l'ha uccisa. Una creatura capace di generare Demonic Beast in quella quantità è una seria minaccia, soprattutto nel malaugurato caso finisse nella mani di Koyanskaya.
...e proprio parlando di Koyanskaya, Orion ci ha salutato con un avvertimento.
Se un Grand Servant è stato chiamato QUI vuol dire che una beast potrebbe essere in attesa.
L'unica a cui riesco a pensare è proprio lei.
Quindi, solo pregi?
Non direi. Ho sentito tanto la mancanza di uno scontro con Odisseo.
Capisco che sia stato introdotto solo successivamente come servant(ed è una ragione che non regge poi cosi tanto alla luce delle schermaglie con Caenis) ma è un grandissimo peccato.
Toglie tantissimo pathos e carica emotiva al unico duello che abbiamo con lui.
Più in generale, con poche eccezioni, questa prima parte di LB5 è molto tranquilla.
Ci sono davvero pochissimi scontri che meritano attenzione ed io mi sono anche "volutamente" limitato, selezionando sempre gli story support.
è una scelta che ho deciso di perseguire dopo che(finalmente) sono state introdotte delle CE per i capitoli della storia.
No tranquilli.
So che voi in quanto miei "compagni" di viaggio punterete il dito contro quello "ma Geddoe due anni fa tu ti eri lamentato di..."
...si, lo so.
è un boccone che mi ero "preparato" a mandare giù ma la storia mi ha aiutato ad elaborare meglio il tutto.
I vari Cerberus affrontati non sono stati sminuiti. Sono avversari di altissimo calibro, superiori alla stragrande maggioranza dei servant in singolar tenzone(vedi quello che riesce quasi a staccare il braccio del Grand Archer con una facilità imbarazzante) e sono molto diversi da quello "vero" della PHH.
Più simile ad un grosso dinosauro bipede(vedi Spring Song), con l'authority di Ade e via discorrendo.
Il quale, da mito, non è neanche morto.
La parte più ottimista di me vuole sperare che, un po' come accaduto con Fenrir, un qualche material possa "menzionato" come possibile servant anche se di basso rango.
Mi basterebbe questo per tenermi contento.
Babbo Tell e Renna Xiang yu mi spezzano, Scheherazade invece...Ah, comunque anche le altre nuove CE di Natale sono fantastiche
![]()
![]()