Ufficiale Festival, mostre e premi

ufficiale
Pubblicità
Due grandi momenti a Cannes quest'anno: David Lynch commosso per la standing ovation e la reazione di Phoenix quando lo hanno annunciato come vincitore. :asd:

Comunque dicono che sia stata l'edizione più debole degli ultimi anni, mi pare che anche Haneke e Lanthimos (al di là del premio) siano stati accolti un po' tiepidamente. Il vincitore mi ispira comunque, Forza maggiore mi era piaciuto non poco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Leone d’oro a The Shape of Water di Guillermo del Toro.

Gran Premio della Giuria: Foxtrot di Samuel Maoz.

Leone d’argento per la miglior regia: Xavier Legrand per Jusqu’à la garde.

Coppa Volpi per la miglior attrice: Charlotte Rampling per Hannah di Andrea Pallaoro.

Coppa Volpi per il miglior attore: Kamel El Basha per The Insult di Ziad Doueiri.

Premio migliore sceneggiatura: Martin McDonagh per Tre manifesti a Ebbing, Missouri.

Premio Speciale della Giuria: Sweet Country di Warwick Thornton.

Premio Marcello Mastroianni: Charlie Plummer per Lean on Pete di Andrew Haigh.

Premio Orizzonti per il miglior film: Nico, 1988 di Susanna Nicchiarelli.

Premio Orizzonti per la migliore regia: Vahid Jalilvand per No Date, No Signature.

Premio Speciale della Giuria Orizzonti: Caniba di Lucien Castaing-Taylor e Verena Paravel.

Premio Orizzonti per la migliore attrice: Lyna Khoudri per Les Bienheureux di Sofia Djama.

Premio Orizzonti per il miglior attore: Navid Mohammadzadeh per No Date, No Signature di Vahid Jalilvand.

Premio Orizzonti per la miglior sceneggiatura: Los versos del olvido di Alireza Khatami.

Premio Orizzonti per il miglior cortometraggio: Gros chagrin di Céline Devaux.

Premio Venezia Opera Prima Luigi De Laurentis: Jusqu’à la garde di Xavier Legrand.

Miglior classico restaurato: Va’ e vedi (1985) di Elem Klimov.

Miglior documentario sul cinema: The Prince and the Dybbuk di Elwira Niewiera e Piotr Rosolowski.

Miglior film in realtà virtuale: Arden’s Wake Expanded di Eugene Yk Chung.

Miglior esperienza in realtà virtuale: La camera insabbiata di Laurie Anderson e Huang Hsin-chien.

Migliore storia in realtà virtuale: Bloodless di Gina Kim.
Premi da Venezia. Felicissimo per Gullielmone :bruniii:

 
contentio a prescindere che abbia vinto un film che la gente vedrà ovunque nel mondo e non solo nel cinema di San Lorenzo a Roma.

 
contentio a prescindere che abbia vinto un film che la gente vedrà ovunque nel mondo e non solo nel cinema di San Lorenzo a Roma.
Mi hai tolto le parole di bocca.

Spero che anche gli altri festival seguano l'esempio.

Grandissimo Guillermo del Toro :john21:

- - - Aggiornato - - -

Vincitori del Festival di Venezia aggiunti all'open post ;)

Vincitori della 74esima edizione del Festival del cinema di Venezia

Venezia 74

Il Leone d’Oro: The Shape of Water di Guillermo del Toro

Leone d’argento Gran Premio della Giuria: Foxtrot di Samuel Maoz

Leone d’argento per la migliore regia: Xavier Legrand per Jusqu’à la garde

Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile premiata anche con un Reverso Jaeger-LeCoultre: Charlotte Rampling per Hannah di Andrea Pallaoro

Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile premiato anche con un Reverso Jaeger-LeCoultre: Kamel El Basha per The Insult di Ziad Doueri

Migliore Sceneggiatura: Martin McDonagh per Three Billboards Outside Ebbing, Missouri

Premio Speciale della Giuria: Sweet Country di Warwick Thornton

Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente: Charlie Plummer per Lean on Pete di Andrew Haigh

Venezia Orizzonti

Miglior Film della sezione Orizzonti: Nico, 1988 di Susanna Nicchiarelli

Premio alla Regia sezione Orizzonti: Vahid Jalilvand per No Date, No Signature

Miglior Attore sezione Orizzonti: David Mohammadzadeh per No Date, No Signature di Vahid Jalilvand

Migliore Attrice sezione Orizzonti: Lyna Khoudri per Les Bienheureux di Sofia Djama

Miglior Cortometraggio: Gros Chagrin di Céline Devaux

Miglior sceneggiatura: Los versos del olvido di Alireza Khatami

Premio Speciale della Giuria Orizzonti: Caniba di Lucien Castaing-Taylor e Verena Paravel

Realtà Virtuale (VR)

Miglior film in realtà virtuale: Arden’s Wake Expanded di Eugene Yk Chung

Miglior esperienza in realtà virtuale: La camera insabbiata di Laurie Anderson e Huang Hsin-chien

Miglior storia in realtà virtuale: Bloodless di Gina Kim

Miglior documentario sul cinema: The Prince and the Dybbuk di Elwira Niewiera e Piotr Rosolowski

Miglior classico restaurato: Va’ e vedi (1985) di Elem Klimov.

Leone del Futuro, Premio Opera Prima Luigi de Laurentiis: Jusqu’à la garde di Xavier Legrand

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbe, ai festival vincono i film che hanno convinto la giuria, indipendentemente dalla successiva distribuzione :asd:

 
Grande Guillermo:gab:poi il film con il mostro di ''Hellboy'' sembra una figata:asd:

 
Qualcosa di interessante da vedere alla Festa del cinema di Roma?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

 
Nominations ai Golden Globes del 2018

Miglior film drammatico

Call Me by Your Name

 


Dunkirk


 


The Post


 


The Shape of Water


 


Three Billboards Outside Ebbing, Missouri


Miglior commedia/musical

The Disaster Artist

 


Get Out


 


The Greatest Showman


 


I, Tonya


 


Lady Bird


Miglior film d'animazione

The Boss Baby

 


The Breadwinner


 


Coco


 


Ferdinand


 


Loving Vincent


Miglior attore in un film drammatico

Timothee Chalamet - Call Me by Your Name

 


Daniel Day-Lewis - Phantom Thread


 


Tom Hanks - The Post


 


Gary Oldman - The Darkest Hour


 


Denzel Washington - Roman J Israel, Esq.


Miglior attrice in un film drammatico

Jessica Chastain - Molly's Game

 


Sally Hawkins - The Shape of Water


 


Frances McDormand - Three Billboards Outside Ebbing, Missouri


 


Meryl Streep - The Post


 


Michelle Williams - All the Money in the World


Miglior attore in una commedia/musical

Steve Carell - Battle of the Sexes

 


Ansel Elgort - Baby Driver


 


James Franco - The Disaster Artist


 


Hugh Jackman - The Greatest Showman


 


Daniel Kaluuya - Get Out


Miglior attrice in una commedia/musical

Judi Dench - Victoria & Abdul

 


Helen Mirren - The Leisure Seeker


 


Margot Robbie - I, Tonya


 


Saiorse Ronan - Lady Bird


 


Emma Stone - Battle of the Sexes


Miglior attore non protagonista

Willem Dafoe - The Florida Project

 


Armie Hammer - Call Me by Your Name


 


Richard Jenkins - The Shape of Water


 


Christopher Plummer - All the Money in the World


 


Sam Rockwell - Three Billboards Outside Ebbing, Missouri


Miglior attrice non protagonista

Mary J Blige - Mudbound

 


Hong Chau - Downsizing


 


Allison Janney - I, Tonya


 


Laurie Metcalf - Lady Bird


 


Octavia Spencer - The Shape of Water


Miglior regista

Guillermo del Toro - The Shape of Water

 


Martin McDonagh - Three Billboards Outside Ebbing, Missouri


 


Christopher Nolan - Dunkirk


 


Ridley Scott - All the Money in the World


 


Steven Spielberg - The Post


Miglior sceneggiatura

Guillermo del Toro, Vanessa Taylor - The Shape of Water

 


Greta Gerwig - Lady Bird


 


Liz Hannah, Josh Singer - The Post


 


Martin McDonagh - Three Billboards Outside Ebbing, Missouri


 


Aaron Sorkin - Molly's Game


Miglior colonna sonora

Carter Burwell - Three Billboards Outside Ebbing, Missouri

 


Alexander Desplat - The Shape of Water


 


Johnny Greenwood - Phantom Thread


 


John Williams - The Post


 


Hans Zimmer - Dunkirk


Best Foreign Film

A Fantastic Woman

 


First They Killed My Father


 


In the Fade


 


Loveless


 


The Square


Miglior canzone originale

Home - Ferdinand

 


Mighty River - Mudbound


 


Remember Me - Coco


 


The Star - The Star


 


This Is Me - The Greatest Showman


Miglior serie televisiva drammatica

The Crown

 


Game of Thrones


 


The Handmaid's Tale


 


Stranger Things


 


This Is Us


Miglior serie televisiva comica

Black-ish

 


The Marvelous Mrs Maisel


 


Master of None


 


SMILF


 


Will & Grace


Miglior attore in una serie televisiva comica/musical

Anthony Anderson - Black-ish

 


Aziz Ansari - Master of None


 


Kevin Bacon - I Love Dick


 


William H Macy - Shameless


 


Eric McCormack - Will & Grace


Miglior attrice in una serie televisiva comica/musical

Pamela Adlon - Better Things

 


Alison Brie - GLOW


 


Rachel Brosnahan - The Marvelous Mrs Maisel


 


Issa Rae - Insecure


 


Frankie Shaw - SMILF


Miglior attore in una serie televisiva drammatica

Jason Bateman - Ozark

 


Sterling K Brown - This Is Us


 


Freddie Highmore - The Good Doctor


 


Bob Odenkirk - Better Call Saul


 


Liev Schreiber - Ray Donovan


Miglior attrice in una serie televisiva drammatica

Catrina Balfe - Outlander

 


Claire Foy - The Crown


 


Maggie Gyllenhaal - The Deuce


 


Katherine Langford - 13 Reasons Why


 


Elisabeth Moss - The Handmaid's Tale


Miglior attore in una miniserie televisiva

Robert De Niro - The Wizard of Lies

 


Jude Law - The Young Pope


 


Kyle MacLachlan - Twin Peaks


 


Ewan McGregor - Fargo


 


Geoffrey Rush - Genius


Miglior attrice in una miniserie televisiva

Jessica Biel - The Sinner

 


Nicole Kidman - Big Little Lies


 


Jessica Lange - Feud: Bette & Joan


 


Susan Sarandon - Feud: Bette & Joan


 


Reese Witherspoon - Big Little Lies


Miglior attore non protagonista in una serie televisiva

David Harbour - Stranger Things

 


Alfred Molina - Feud: Bette & Joan


 


Christian Slater - Mr Robot


 


Alexander Skarsgaard - Big Little Lies


 


David Thewlis - Fargo


Miglior attrice non protagonista in una serie televisiva

Laura Dern - Big Little Lies

 


Ann Dowd - The Handmaid's Tale


 


Chrissy Metz - This Is Us


 


Michelle Pfeiffer - The Wizard of Lies


 


Shailene Woodley - Big Little Lies


Miglior miniserie televisiva o film tv

Big Little Lies

 


Fargo


 


Feud: Bette & Joan


 


The Sinner


 


Top of the Lake: China Girl


 
Ultima modifica da un moderatore:
E' la prima volta che non si filano Big Bang Theory? :chris:

 
Le nominations più discutibili che io abbia mai visto ai Golden Globes.

Mancano Blade Runner 2049 e Detroit nei film drammatici; manca Baby Driver nelle commedie; manca LEGO Batman nei film d'animazione; manca Better Call Saul nelle serie drammatiche; manca Rick and Morty nelle serie comiche e manca Twin Peaks nelle miniserie.

Sono semplicemente senza parole :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Davvero, mancanze assolutamente inspiegabili e vergognose :morristend: Speriamo rinsaviscano per gli Oscar.

 
A parte Coco non ho visto nessun'altro film di quelli in lista, idem per le serie tv. :rickds:

 
Davvero, mancanze assolutamente inspiegabili e vergognose :morristend: Speriamo rinsaviscano per gli Oscar.
eh speriamo

mi dispiacerebbe che nel premio considerato il più importante del mondo cinematografico, ci siano errori/mancanze che facciano calare l'attendibilità della qualità di giudizio

 
Blade Runner lo candiderei sicuramente come miglior film e miglior fotografia. Gosling meriterebbe anche lui di una nomination come miglior attore in un film drammatico.

Dunkirk come miglior montaggio e miglior regia

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top