Ufficiale Festival, mostre e premi

ufficiale
Pubblicità
noi in teoria avremmo dovuto aprire solo due bottiglie su cinqueche razza di sfortuna

invece le apriamo lo stesso

Logan nel :cuore:

imho gli effetti speciali di Blade Runner non superanno assolutamente War for the Planet of the Apes e Kong Skull Island

:rickds::rickds::rickds:
Peccato davvero per Logan :sadfrog:

 
Presentato come il messia, The Shape of Water si è visto parecchio ridimensionato nelle statuine. Non condivido assolutamente il premio a miglior regia, anzi, mentre per quanto riguarda il miglior film non saprei come esprimermi dato che gli altri favoriti (Three Billboards Outside Ebbing, Missouri , Dunkirk, e Get Out) non li ho ancora visti; e Ladybird, l'unico che ho guardato tra gli altri, non l'ho mai considerato un "film da oscar".

Bellissima la sorpresa per A Fantastic Woman. Il cinema cileno ha sempre trattato tematiche sociali con pellicole di grande impatto; mi spiace solo constatare che i prodotti più acclamati dall'accademy seguano solo delle agende di distribuzione. Se non parlasse della storia di un trans, dubito che A Fantastic Woman avrebbe passato il taglio delle nominations, figurarsi una vittoria.

Ma Get Out è tutto sto filmone come si dice ? :morristend:

 
Gli spettatori dello show comunque sono scesi di oltre il 15% rispetto all'anno scorso.

Possibile che vadano sempre peggiorando ?

 
17 su 20.

Ero convinto dello sweep di Dunkirk nelle categorie del sonoro, ma come un pollo ho avuto un ripensamento negli ultimi giorni e ho scelto la sorpresa Baby Driver in sound mixing.

Non metterò più in discussione la combo PGA+DGA.

 
Comunque riflettevo che in questa edizione degli Oscar per me è mancato un film veramente memorabile e sopra gli altri, ruolo che l'anno scorso è toccato a La La Land.

 
Three Billboards e Phantom Thread li trovo memorabili. Il secondo ce l'ho ancora in testa a quasi due settimane dalla visione.

 
Parere personale. Trovo ingiusto che del toro abbia vinto così. E non venitemi a dire che il plagio "forse" non c'era, perché 61 similitudini non sono poche manco per il ...

 
Comunque riflettevo che in questa edizione degli Oscar per me è mancato un film veramente memorabile e sopra gli altri, ruolo che l'anno scorso è toccato a La La Land.
E' strano quanto siano sempre più distanti il pubblico e gli appassionati/critici, parlando in giro con amici ho notato che questa è sembrata essere una delle edizioni più deboli, mentre dal mio punto di vista è stato uno dei più interessanti degli ultimi anni per quanto riguarda i candidati, e se si da un occhiata alle recensioni della critica sembrano essere concordi più con questa mia visione.

Presentato come il messia, The Shape of Water si è visto parecchio ridimensionato nelle statuine. Non condivido assolutamente il premio a miglior regia, anzi, mentre per quanto riguarda il miglior film non saprei come esprimermi dato che gli altri favoriti (Three Billboards Outside Ebbing, Missouri , Dunkirk, e Get Out) non li ho ancora visti; e Ladybird, l'unico che ho guardato tra gli altri, non l'ho mai considerato un "film da oscar".
Bellissima la sorpresa per A Fantastic Woman. Il cinema cileno ha sempre trattato tematiche sociali con pellicole di grande impatto; mi spiace solo constatare che i prodotti più acclamati dall'accademy seguano solo delle agende di distribuzione. Se non parlasse della storia di un trans, dubito che A Fantastic Woman avrebbe passato il taglio delle nominations, figurarsi una vittoria.

Ma Get Out è tutto sto filmone come si dice ? :morristend:
Ma tu sei latinoamericano? Mi pare lo avessi detto da qualche parte. Comunque secondo me Shape of Water era uno dei candidati più deboli, ti consiglio di recuperarli gli altri (soprattutto Phantom Thread che vedo che non hai nominato).

 
E' strano quanto siano sempre più distanti il pubblico e gli appassionati/critici, parlando in giro con amici ho notato che questa è sembrata essere una delle edizioni più deboli, mentre dal mio punto di vista è stato uno dei più interessanti degli ultimi anni per quanto riguarda i candidati, e se si da un occhiata alle recensioni della critica sembrano essere concordi più con questa mia visione.
Concordo, quest'anno di film belli ce n'erano. Il filo nascosto meritava la regia secondo me.

 
Quella passata è stata una delle annate più clamorose dell'ultimo decennio, così tanti bei film in un solo anno non mi capitava di vederne da una vita.

Alcuni sono stati candidati, altri no, ma di grandi film ne sono usciti davvero tantissimi.

Personalmente tra quelli che ho visto ne conto 21 "da oscar", e ne ho ancora 9 da vedere tra quelli più acclamati e/o premiati.

30 potenziali film "da oscar" quando mai si son visti? Io mi ritengo più che soddisfatto dal 2017 :sisi:

 
Premi che mi hanno davvero soddisfatto, sono contentissimo per Del Toro, peccato solo per quell'accusa di plagio che è una macchia (anche un po' evidente) in un'annata meravigliosa per lui.

E finalmente Deakins, si cacchio!!! :ivan:

Comunque riflettevo che in questa edizione degli Oscar per me è mancato un film veramente memorabile e sopra gli altri, ruolo che l'anno scorso è toccato a La La Land.
Non sono d'accordo, già solo con Shape of Water, Three Billboards e Phantom Thread abbiamo una tripletta di altissimo livello, tre pellicole molto diverse fra loro (come storia, impostazione, regia, etc.) che entrano di diritto fra le mie preferite di sempre :ahsisi: E devo ancora vedere Get Out e The Disaster Artist.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top