Molti non lo sanno (mi rivolgo principalmente a coloro che hanno iniziato a videogiocare da poco, i veterani degli anni '90 come me sicuramente lo sanno), ma prima di Street Fighter IV (considerato primo capitolo canonica con grafica 3D della serie) sono esistiti altri capitoli della serie Street Fighter con grafica 3D (mantenendo comunque il classico gameplay 2D della serie), ossia il filone spin-off Street Fighter EX (EX è l'abbreviazione di Extreme anche se in principio il primo della serie spin-off doveva chiamarsi Street Fighter Gaiden per rafforzare meglio l'idea di una storyline ambientata in una realtà alternativa, differente dalla serie classica). In periodo in cui Capcom notava che la sua saga di Street Fighter stava perdendo popolare (per evitare fraintendimenti era ancora popolare all'epoca, ma non ai livelli di Street Fighter II), complici principali era il pubblico che si interessava sempre di più ai titoli in grafica 3D, considerati all'epoca il progresso, il futuro (con Virtua Fighter, Tekken e Dead or Alive come portabandiera di questo progresso) e malgrado l'evoluzione della sua grafica 2D (anche se sfortunatamente gli Street Fighter III erano inizialmente snobatti perché mancavano molti personaggi iconici della serie, i fan hanno cominciato ad apprezzare gli Street Fighter III, specialmente il Third Strike, solo anni dopo) sembrava non bastare per riavere l'interesse da parte del pubblico. Arika, la società fondata da Akira Nishitani (creatore della serie Street Fighter che ha lasciato Capcom, probabilmente per un litigio) e da altri ex membri della Capcom, è intervenuta per dare una mano a Capcom (non proprio gratuitamente) per tenere alto l'interesse della serie Street Fighter realizzando dei capitoli in grafica 3D. Compiuto l'accordo di collaborazione Arika, con il consenso di Capcom, ha realizzato e pubblicato nel 1996 Street Fighter EX ottenendo un discreto successo (ed ottenendo due riedizioni, ossia SF EX Plus e SF EX Plus Alpha, quest'ultimo uscito esclusivamente su Psone), ma tagliando corto con la narrazione l'apice del filone EX è stato Street Fighter EX 2 Plus che grazie ad un gameplay fortemente rinnovato, offrendo un esperienza molto differente dai canonici Street Fighter, ed a dei personaggi fuori di testa ed un comparto sonoro di tutto rispetto (sfortunatamente erano presenti almeno un paio di musiche anonime). Dopo l'amaro Street Fighter EX 3 (avendo il Tag Team probabilmente era stato pensato per contrastare il Tekken Tag Tournament della Namco) Capcom ed Arika si sono separata ed Arika aveva proposto diverse idee nuove per dei nuovi Street Fighter EX, ma Capcom le aveva scartate tutte. Dopo quasi vent'anni Arika è ritornata per Fighting EX Layer che propone tutti i personaggi originali di Arika apparsi negli Street Fighter EX (si inizialmente non aveva un titolo, ma durante le interviste uno dei motivi per cui era senza titoli il gioco inizialmente e perché speravano che Capcom si fosse interessata al progetto per un nuovo Street Fighter EX). Si concludendo la storiella per ora Capcom ed Arika non sono intenzionate a ritornare a collaborare assieme, come negli anni '90, per il momento.
Comunque anche se conosciamo bene la realtà proviamo per un momento a fare finta che siamo noi a decidere, tramite un sondaggio vogliamo rivedere Capcom ed Arika insieme come un tempo o preferite che restano due entità separate?
Nel mio caso ho votato la prima perché mi piacerebbe rivedere le due società tornare a collaborare (si so bene che realisticamente parlando è davvero difficile, ma facciamo finta per questo sondaggio che Capcom ed Arika chiedano a noi se è il caso di tornare insieme o no.