PS4 Fighting EX Layer

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
la differenza è che SFV aveva un comparto grafico che Fighting EX Layer si sogna, come animazioni. Inoltre SFV era bello da giocare in PvP già al lancio, questo lascia molto a desiderare su entrambe le cose e non ha manco il buono che sfv aveva al day one. se eri proprio un giocatore esport potevi spendere 70 euro per street fighter 5 al day one e restare soddisfatto. qui manco quello secondo me.
Per evitare fraintendimenti non sto dicendo che fa schifo il gioco. Personalmente  a me non è piaciuto, però ad altri magari il poco che offre è già sufficiente per divertirsi. Ecco e comunque ho il presentimento che Area e Sharon saranno a pagamento (Vulcano Rosso e Pullum Purna sono stati, in un certo senso, dei regali da parte di Arika in quanto tali personaggi sono stati realizzati e completati prima della pubblicazione del gioco). 

 
Giusto a titolo informativo da Gennaio fino a Maggio 2019 sono previsti dei nuovi aggiornamenti per Fighting EX Layer, il successore spirituale degli Street Fighter EX, il filone spin-off della serie Street Fighter, con tanto del video di presentazione di Sharon (anche se il personaggio è ancora in Work in Progress)





In sintesi

Inizio Gennaio 2019:  Migliorie per la versione Arcade + lievi modifiche di gameplay

Febbraio 2019: Nuovo aggiornamento + nuove musiche (si pensa anche a nuovi Stage visto che le musiche sono allegate agli Stage)

Marzo 2019: Sharon Wise (gratuita)

Aprile/Maggio 2019 circa: Area (gratuita) e Terry Bogard da Fatal Fury e The King of Fighters (a pagamento, probabilmente in allegato con lo Stage del treno).

 
Video per la presentazione del modello 3D di Sharon



 E finalmente Area farà ritorno, era la mia Main in Street Fighter EX 2 Plus, mi divertivo un sacco ad usarla anche per merito dei suoi trucchetti tecnologici. Chissà se Arika è ancora interessata a tornare a fare squadra con Capcom. Belli anche Terry Bogard ed il "suo" Stage

 
Ultima modifica da un moderatore:
Molti non lo sanno (mi rivolgo principalmente a coloro che hanno iniziato a videogiocare da poco, i veterani degli anni '90 come me sicuramente lo sanno), ma prima di Street Fighter IV (considerato primo capitolo canonica con grafica 3D della serie) sono esistiti altri capitoli della serie Street Fighter con grafica 3D (mantenendo comunque il classico gameplay 2D della serie), ossia il filone spin-off Street Fighter EX (EX è l'abbreviazione di Extreme anche se in principio il primo della serie spin-off doveva chiamarsi Street Fighter Gaiden per rafforzare meglio l'idea di una storyline ambientata in una realtà alternativa, differente dalla serie classica). In periodo in cui Capcom notava che la sua saga di Street Fighter stava perdendo popolare (per evitare fraintendimenti era ancora popolare all'epoca, ma non ai livelli di Street Fighter II), complici principali era il pubblico che si interessava sempre di più ai titoli in grafica 3D, considerati all'epoca il progresso, il futuro (con Virtua Fighter, Tekken e Dead or Alive come portabandiera di questo progresso) e malgrado l'evoluzione della sua grafica 2D (anche se sfortunatamente gli Street Fighter III erano inizialmente snobatti perché mancavano molti personaggi iconici della serie, i fan hanno cominciato ad apprezzare gli Street Fighter III, specialmente il Third Strike, solo anni dopo) sembrava non bastare per riavere l'interesse da parte del pubblico.  Arika, la società fondata da Akira Nishitani (creatore della serie Street Fighter che ha lasciato Capcom, probabilmente per un litigio) e da altri ex membri della Capcom, è intervenuta per dare una mano a Capcom (non proprio gratuitamente) per tenere alto l'interesse della serie Street Fighter realizzando dei capitoli in grafica 3D. Compiuto l'accordo di collaborazione Arika, con il consenso di Capcom, ha realizzato e pubblicato nel 1996 Street Fighter EX ottenendo un discreto successo (ed ottenendo due riedizioni, ossia SF EX Plus e SF EX Plus Alpha, quest'ultimo uscito esclusivamente su Psone), ma tagliando corto con la narrazione l'apice del filone EX è stato Street Fighter EX 2 Plus che grazie ad un gameplay fortemente rinnovato, offrendo un esperienza molto differente dai canonici Street Fighter, ed a dei personaggi fuori di testa ed un comparto sonoro di tutto rispetto (sfortunatamente erano presenti almeno un paio di musiche anonime). Dopo l'amaro Street Fighter EX 3 (avendo il Tag Team probabilmente era stato pensato per contrastare il Tekken Tag Tournament della Namco) Capcom ed Arika si sono separata ed Arika aveva proposto diverse idee nuove per dei nuovi Street Fighter EX, ma Capcom le aveva scartate tutte. Dopo quasi vent'anni Arika è ritornata per Fighting EX Layer che propone tutti i personaggi originali di Arika apparsi negli Street Fighter EX (si inizialmente non aveva un titolo, ma durante le interviste uno dei motivi per cui era senza titoli il gioco inizialmente e perché speravano che Capcom si fosse interessata al progetto per un nuovo Street Fighter EX). Si concludendo la storiella per ora Capcom ed Arika non sono intenzionate a ritornare a collaborare assieme, come negli anni '90, per il momento. 

Comunque anche se conosciamo bene la realtà proviamo per un momento a fare finta che siamo noi a decidere, tramite un sondaggio vogliamo rivedere Capcom ed Arika insieme come un tempo o preferite che restano due entità separate?

Nel mio caso ho votato la prima perché mi piacerebbe rivedere le due società tornare a collaborare (si so bene che realisticamente parlando è davvero difficile, ma facciamo finta per questo sondaggio che Capcom ed Arika chiedano a noi se è il caso di tornare insieme o no.

 
Ultima modifica da un moderatore:
francamente non vedrei i vantaggi di una collaborazione tra Capcom e Arika in questo momento. alla fine Fighting Ex Layer ha una buona grafica, ma delle pessime animazioni, ma anche quella rimane comunque un gradino o due sotto SFV e Marvel Vs Capcom Infinite. quindi è difficile che Capcom gli dia in appalto lo sviluppo di una loro IP picchiaduro come Darkstalkers o Rival School.

Già MvcI e SFV sono stati abbastanza criticati perchè graficamente erano incostanti (i volti dei personaggi), figurarsi se rischiano affidando ad uno studio esterno meno esperto su questo punto. però c'è anche da dire che in tutto Fighting EX non c'è un solo volto fatto male e brutto come quelli di SFV. quindi potrebbe anche essere che i piccoli lavorino meglio dei grandi se hanno i finanziamenti giusti.

un'altra cosa per cui non credo capcom voglia appaltare i suoi beu è la gestione del supporto post lancio sul piano esport. capcom ormai punta a mantenere i suoi titoli nella scena esport, il che significa aggiornamenti, aggiustare le tier list, i buff e i nerf. e sono cose cruciali per decidere l'andamento nei tornei, dubito che Capcom voglia lasciare una cosa importante come il supporto post lancio in mani esterne.

Semmai la produzione di giochi mezzo budget come Megaman 11, potrebbero essere gestiti bene da Arika, che può raggiungere un livello qualitativo adeguato per un gioco da 30 euro, ma che non ha i mezzi per sviluppare un Tripla-A da 60 o 70 euro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
francamente non vedrei i vantaggi di una collaborazione tra Capcom e Arika in questo momento. alla fine Fighting Ex Layer ha una buona grafica, ma delle pessime animazioni, ma anche quella rimane comunque un gradino o due sotto SFV e Marvel Vs Capcom Infinite. quindi è difficile che Capcom gli dia in appalto lo sviluppo di una loro IP picchiaduro come Darkstalkers o Rival School.

Già MvcI e SFV sono stati abbastanza criticati perchè graficamente erano incostanti (i volti dei personaggi), figurarsi se rischiano affidando ad uno studio esterno meno esperto su questo punto. però c'è anche da dire che in tutto Fighting EX non c'è un solo volto fatto male e brutto come quelli di SFV. quindi potrebbe anche essere che i piccoli lavorino meglio dei grandi se hanno i finanziamenti giusti.

un'altra cosa per cui non credo capcom voglia appaltare i suoi beu è la gestione del supporto post lancio sul piano esport. capcom ormai punta a mantenere i suoi titoli nella scena esport, il che significa aggiornamenti, aggiustare le tier list, i buff e i nerf. e sono cose cruciali per decidere l'andamento nei tornei, dubito che Capcom voglia lasciare una cosa importante come il supporto post lancio in mani esterne.

Semmai la produzione di giochi mezzo budget come Megaman 11, potrebbero essere gestiti bene da Arika, che può raggiungere un livello qualitativo adeguato per un gioco da 30 euro, ma che non ha i mezzi per sviluppare un Tripla-A da 60 o 70 euro.
Spesso volentieri è così, certe volte le piccole SH, con i finanziamenti giusti sia chiaro, fanno più bella figura di quelle grosse (non che quelle grosse non siano capaci di fare bei giochi, precisiamo, però sembra che certe volte devono investire i milioni, soprattutto nella pubblicità, per poi fare le cose un po' di corsa). Comunque il fatto che stiano distribuendo tutti i personaggi Dlc gratuitamente credo che sia dovuto al fatto che Arika si era imposto come obiettivo quello di pubblicizzare al lancio il titolo con tutti i 17 personaggi previsti (Credo che Terry Bogard non era inizialmente previsto, infatti è una cosa nata in un secondo momento e non a caso sicuramente sarà lui l'unico pg Dlc a pagamento), solo che sfortunatamente non erano più economicamente in grado di portare avanti il progetto e quindi il gioco è stato pubblicizzato prima del tempo (anche se parlando di basso budget volendo essere onesti Kof XIV ed SNK Heroines della SNK fanno più bella figura come presentazione e tutto). 

Comunque a me piacerebbe un nuovo Street Fighter EX (anche per la gioia dei fan, ti sembrerà strano, ma SF EX 2 Plus è ancora oggi giocatissimo in Giappone assieme a SF III Third Strike ed all'immortale SSF II Turbo) e la cosa secondo me non sarebbe così impossibile (un SF EX pensato per i fan favorevoli, e con supporto post-lancio corti,  mentre la serie canonica per gli Esports, supporti chilometrici e tutto quello che segue)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Patch domani

System Changes

  • Event Mode added (Arcade version only).
  • When using NESiCA, your last played character will be saved (Arcade version only).
  • After losing in Versus, a CPU battle will begin (Arcade version only).
  • The Online Matching has been improved for times when the connection is poor (PS4 version only).
Game Changes

  • Teleport has been changed.
  • No longer can appear in mid-air.
  • The startup motion for the Teleport has been slightly extended.
  • You are unable to block for 1F directly after appearing from the Teleport.
  • Allen’s Expert Challenge #16 has been changed (PS4, Steam version only).
  • Some parameters for the Hit System have been adjusted (This makes the PS4 version and Steam version identical).
Comment from Developers

After releasing version 1.1.1, many users voiced the opinion that, “It’s too hard to react to Teleport ground version and air version.” Now, many players choose to just back-jump to avoid this, and we find ourselves thinking, “Hasn’t this made the mind games less interesting?” It’s a very selfish decision on our part, but we decided to remove the ability of Teleport to appear in mid-air. At the same time, there was also the problem of it being difficult to react to due to the presence of Network Lag, so in order to make it more fair to the players we have slightly increased the startup of Teleport as well as added a small punishable window to its recovery. Here at Arika, we will continue developing on the edge between “Fun” and “Broken”, so please kindly watch over us.

 
Come da programma, cambiamenti pensati principalmente per la versione Arcade con sensibili cambiamenti al gameplay. Il vero Update arriverà a Febbraio

 
Annunciata la distribuzione di merchandising dedicato a Fighting EX Layer come tazze, borse, magliette e cover per i cellulari (sulla base di tutti i personaggi eccetto le cover per ora solo a tema Sanane e Blair)

Sito ufficiale

https://suzuri.jp/arika-game

Ecco vari esempi

DxKhTQ1VAAE3X_O.jpg


Dw8Bl-vUcAA9Xl8.png


Dw8BnuzU0AEL0JQ.png


DwcMqs4U0AEG9j6.jpg


Come da immagine per le magliette è possibile scegliere personaggio e colore. Non so quanto sia usufruibile per noi italiani, ma è un'iniziativa da apprezzare per essere una società che è ripartita da zero dopo vent'anni. 

Dopo il nuovo update per Fighting EX Layer,  per Playstation 4/Steam/Sala giochi, è previsto per circa metà Febbraio dopo l'Evo Japan (ci sarà da aspettarsi un trailer?), ma i primi dettagli saranno svelati i primi di Febbraio

Inoltre curiosamente ho scoperto che quando il progetto era senza titolo quelli di Arika l'avevano effettivamente fatto vedere a quelli di Capcom, quasi sicuramente per convincerli a fare di nuovo squadra perché Arika voleva inizialmente fare il nuovo Street Fighter EX, ma è facilmente intuibile com'è andata a finire, però ho voglia di fare una simpatica scenetta ;)

Arika: Ciao ragazzi di Capcom da quanto che non ci vediamo? Dagli inizi degli anni 2000?

Capcom: Ciao ci fa piacere che siete ancora vivi e sani dopo tutto questo tempo, cosa vi ha spinto a ricominciare a sviluppare indipendentemente dei giochi ed a smettere di lavorare su commissione per le altre società? 

Arika: Dovete sapere che ci stavamo mantenendo in allenamento col 3D ed abbiamo pubblicato un trailer del nostro gioco sul web senza troppe pretese e la reazione dei giocatori è stata così grandiosa che ora abbiamo intenzione di sviluppare interamente il gioco. Visto che sono coinvolti personaggi molto amati dai fan di SF, ma mai apparsi nella serie canonica, avevamo pensato di coinvolgere voi di Capcom per realizzare un nuovo Street Fighter EX

Capcom: A proposito come mai quando noi avevamo chiesto di darci in prestito i vostri personaggi per Street Fighter V avete rifiutato?

Arika: Beh dopo Street Fighter EX 3 avete rifiutato ogni nostra nuova idea per un nuovo Street Fighter EX, dovevate aspettarvelo tale rifiuto. Comunque amici come prima?

Capcom: Ne riparleremmo, fateci vedere un po' del vostro gioco

Dopo la presentazione del gioco 

Capcom: Sembra davvero bello, molto stile Street Fighter

Arika: Infatti per questo volevamo coinvolgere anche voi. Sappiamo che siete impegnati per Street Fighter V, quindi che ne dici di aiutarci con il supporto economico e di darci in prestito i vostri personaggi così potremmo chiamare il nostro gioco come il nuovo Street Fighter EX e ci occuperemmo interamente noi del supporto del gioco. Ritorniamo a fare squadra come negli ineguagliabili anni '90?

Capcom: Fateci pensare.... perché dovremmo aiutare voi che siete una società di serie B mentre noi possiamo pubblicare minimo 5 giochi all'anno in totale autonomia?  Sappiamo che ci avete aiutato col 3D negli anni '90, ma la verità e che non abbiamo più bisogno di voi. Addios 

Arika: Ok allora conoscerete già la risposta nel caso volete nuovamente chiederci di darvi in prestito i nostri personaggi. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
molte magliette sono belle. però quanto mi costerebbe farle spedire dal giappone :hmm:   non voglio spendere 40 euro per una maglietta in totale.

la custodia del cellulare di Blair pure non scherza, ma è solo per iphone, quindi nisba.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il nuovo aggiornamento sarà pubblicato il 12 Febbraio per Playstation 4, PC (Steam) ed Arcade (sala giochi).  Al momento le uniche cose svelate (oltre alla presenza di musiche inedite) sono i colori Oro ed Argento per Vulcano Rosso e Pullum Purna e la nuova posa per Shirase, spero in un bel cambio di movelist. Curiosa la data dell'aggiornamento visto che solitamente vengono pubblicato dopo eventi importanti come l'Evo Japan (se non mi sbaglio dovrebbe essere il 16-17 Febbraio). 

50565927_580292842434271_3899984923590656_n.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
ma fare una storia o anche solo un'arcade mode con delle sequenze statiche? hanno degli ottimi artwork, possono chiedere all'autore di farne un pò per le sequenze finali e almeno fai il lore per dare qualcosa ai giocatori casual.

 
ma fare una storia o anche solo un'arcade mode con delle sequenze statiche? hanno degli ottimi artwork, possono chiedere all'autore di farne un pò per le sequenze finali e almeno fai il lore per dare qualcosa ai giocatori casual.
Considerando che comunque i soldi li stanno facendo, anche se sembra di no, possono come dici te chiedere al disegnatore di fare altri artwork per fare un po' di lore e sopratutto dare un senso ai finali (al momento limitati a solo wall text). Comunque spero che mettano la possibilità di cambiare il numero dei round e cambiare il limite di tempo (come ogni picchiaduro sano di mente) e probabilmente solo in quel caso potrei ritornare a giocare a Fighting EX Layer perché per me il gioco ha delle potenzialità, ma Arika non è stata al momento capace di sfruttarle al meglio. 

 
Il Toushinsai è uno dei importanti tornei in ambito picchiaduro che si svolgono in Giappone. Durante tale evento sarà annunciata la data d'uscita di Sharon (che sarà aggiunta gratuitamente tramite aggiornamento). 

 
Il 26 Marzo saranno disponibili Sharon (gratuitamente) e Terry Bogard (al costo di 4,99$ che saranno all'incirca sempre sui 5€)

D2Vqh10UkAANvZc.jpg:large


Ecco il trailer d'annuncio (visto in diretta, hanno effettivamente migliorato il modo di fare i trailer rispetto a tempo fa ;)





Che tristezza comunque, manca Area  :(

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il programma di rilascio del secondo personaggio gratuito, ossia Area, è stato cambiato ed uscirà per Giugno-Luglio circa. Nel frattempo ecco la versione mobile di Fighting EX Layer (un evidentissimo pesce d'aprile...odio anche Fighting EX Layer proviene da un pesce d'aprile, con Arika tutto è possibile :D)




 
Arika sta effettuando un sondaggio, o meglio dire doppio sondaggio, in occasione del primo anniversario di Fighting EX Layer:

-Sul personaggio preferito dai fan;

-Suggerimenti su come migliorare il gioco. Considerando che le risposte arriveranno direttamente agli sviluppatori questa è perfettamente l'occasione giusta 


Io ho votato Area (che era la mia preferita da Street Fighter EX 2 Plus, si è votabile anche lei nonostante non è ancora stata pubblicata su Fighting EX Layer), per il resto vi consiglio di inserire una mia linea guida come inserimento del Vs CPU, possibilità di cambiare il numero dei round e cambiare il limite di tempo, cambiare gli stage nel training mode, inserire una Gallery mode, più dialoghi e filmati nell'Arcade e/o inserire uno Story mode e per finire le Lobby (possibilmente multi-match come quelle di Kof XIV). Anche se il titolo non mi è piaciuto non significa che voglio vedere Arika scomparire, se posso continuare ad essere un bravo ragazzo sono felice di farlo ed infatti tutto quello che ho scritto precedentemente l'ho scritto all'Arika tramite questo sondaggio, certo da solo è una cosa, ma in tanti la cosa cambia (come purtroppo sono riusciti quelli di Resettera con Catherine). Partecipate numerosi al sondaggio con i suggerimenti offerti da me ;)

 
Si sta avvicinando il rilascio di Area, finalmente, la mia preferita di Street Fighter EX 2 Plus, il motivo per cui non solo mi ha fatto acquistare Street Fighter EX 2 Plus, ma è merito suo se ho conosciuto la saga di Street Fighter (avevo 8 anni all'epoca, scusate)

D8IBCCOUIAAeZBN.jpg


Video dimostrazione di pochi minuti





L'animazione del braccio-razzo non mi convince molto, ma sono contento che abbia TUTTO il suo set mosse originale da Street Fighter EX 2 Plus (eccetto la Meteo Combo, ma a tutti i pg gli manca). 

 
Il personaggio di Area e la modalità Spectator mode (che praticamente sarà la Lobby del gioco) arriveranno per metà Luglio


Inoltre nel sondaggio di popolarità, in occasione del 1° anniversario del titolo, i primi tre classificati sono Blair, Skullomania e Sharon

D-XoFBCVUAAqwzM.jpg


D-XoFq_UEAA6EF2.jpg


D-XoGP7VUAApa90.jpg
Inoltre ecco la prima parte (su tre) dell'intervista e la prima parte si focalizza principalmente su come è nato il titolo e le varie idee come sono state concepite, quelle concretizzate e quelle scartate.

http://www.arika.co.jp/special/sp_interview/inter_fexl/inter_fexl_en.html

In sintesi

-Gli sviluppatori hanno realizzato un titolo pensato anche per i principianti, che possano sentirsi a loro agio. Non a caso la modalità Progressiva è stata pensata per loro anche se molti preferiscono imparare i comandi originali. Nonostante tutto gli sviluppatori pensano che il loro titolo non abbia ricevuto abbastanza attenzione agli inizi.

-Il titolo in principio doveva uscire su sistemi Mobile in quanto il sistema Gougi era stato pensato per quello, ma quando lo sviluppo è stato trasferito su sistemi "più grandi" come Playstation 4 erano inizialmente titubanti, ma poi hanno pensato che potevano sfruttarli per proppore qualcosa di nuovo. Inizialmente i personaggi dovevano avere i loro personali Gougi ed alcuni di essi avrebbero aggiunto nuove mosse, ma l'idea è stata scartata perchè poi sarebbe stato difficile bilanciare. Sono stati scartati anche la possibilità per i giocatori di creare dei Gougi personalizzati (scartato perchè poi sarebbe stato squilibrato) sia il Gougi che permetteva Combo aeree. 

-Inizialmente gli sviluppatori pensavo di arricchire il gioco inserendo anche le Momentary Combo (da Street Fighter EX 3) e le Excel (da Street Fighter EX 2), ma entrambi scartati in quanto poi il sistema di gioco sarebbe diventato confusionario.

Gli sviluppatori hanno discusso fortemente sull'efficacia di personaggi e mosse ed il più delle volte si sono ricreduti sul fatto che personaggi che pensavano fossero potenti in realtà non lo erano, come Hayate. Inizialmente il personaggio di Sharon avrebbe dovuto avere il gameplay fedele alla sua controparte di Street Fighter EX 2, ma i progettisti pensavano di aggiungergli i proiettili della pistola per rinnovarla. Dopo un'accessa discussione alla fine è stata concretizzata l'idea della "nuova" Sharon.

Finita la prima parte. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top