Considerando le traduzioni in italiano che abbiamo di solito dalla Square direi che anzi ti è andata per metà bene.
Ma intendi che sono fatte male?
Da una parte è vero, diversi giochi hanno una localizzazione italiana che traduce malamente certe frasi (anche Eternal Sonata, seppur non di Square, aveva diversi errorini nella traduzione), però per chi non è molto ferrato con l'inglese è sempre meglio di niente.
Io non sono completamente ignorante con questa lingua, ma un gioco in Inglese non lo capirò mai bene rispetto a come ne capirei uno completamente tradotto in Italiano (poi, è anche per una questione di comodità).
Il mio disappunto riguarda principalmente il fatto di avere un primo capitolo interamente tradotto (Dissidia) ed un secondo tradotto solo per metà, che lascia spiegazioni "importanti" in Inglese. Bene o male, riesco a cavarmela, però se fosse stato interamente ita non avrei dovuto stare li a perdere tempo per capire meglio un discorso.
Una traduzione italiana IMHO, bene o male è sempre meglio che la facciano (quando possibile), poi per chi è bravo con l'inglese c'è sempre la possibilità di settare i testi in Inglese (o in alternativa, acquistare il gioco Import UK, che così costa anche meno).
Per quanto il primo Dissidia avesse una traduzione quasi pessima ( me ne sono accorta anch'io che non sono bravissima con l'Inglese), sono felice di poterlo giocare tradotto.
P.S: Anche se non c'entra con Dissidia, dato che è stato toccato il discorso della localizzazione ITA, mi potreste dire se quella di Final Fantasy X è fatta bene o male? Perchè ho notato che è molto diversa dalla localizzazione Inglese, soprattutto i nomi delle tecniche sono completamente diversi! Chi dei due NON è fedele all'originale giapponese? I testi ENG o i testi ITA?