Game Final Fantasy Dissidia

  • Autore discussione Autore discussione Reinbach
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Released in the US last night, the mini-release is a prologue to the main release of Dissidia 012 next Friday, and wil let players control Lightning from Final Fantasy XIII.
Those who purchase Prologus will also unlock Aeris from Final Fantasy VII as an unlock, as well as have any other items unlocked to be transferred to Dissidia 012.

Prologus releases on the EU PS Store next Wednesday. Dissidia 012 launches next Friday for PSP
Il prologo arriverà sul psn store europeo il prossimo mercoledì e darà diritto a coloro che lo scaricheranno di sbloccare Aeris.:morristend:

 
è simpatico il fatto che il gioco sia uscito ma che questa sezione ancora non lo sappia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io ho comprato la Limited il 26 Marzo...

Che delusione vedere che il gioco è tradotto in Italiano solo per metà =__=

Sottotitoli e parte dei testi in Ita e menù ed altra parte di testi in Inglese...

Se l'ho preso è solo perchè almeno parte della localizzazione è stata fatta, se fosse stato completamente in Inglese forse non l'avrei più preso per ripicca.

 
Io ho comprato la Limited il 26 Marzo...
Che delusione vedere che il gioco è tradotto in Italiano solo per metà =__=

Sottotitoli e parte dei testi in Ita e menù ed altra parte di testi in Inglese...

Se l'ho preso è solo perchè almeno parte della localizzazione è stata fatta, se fosse stato completamente in Inglese forse non l'avrei più preso per ripicca.
Considerando le traduzioni in italiano che abbiamo di solito dalla Square direi che anzi ti è andata per metà bene.

 
Considerando le traduzioni in italiano che abbiamo di solito dalla Square direi che anzi ti è andata per metà bene.
Ma intendi che sono fatte male?

Da una parte è vero, diversi giochi hanno una localizzazione italiana che traduce malamente certe frasi (anche Eternal Sonata, seppur non di Square, aveva diversi errorini nella traduzione), però per chi non è molto ferrato con l'inglese è sempre meglio di niente.

Io non sono completamente ignorante con questa lingua, ma un gioco in Inglese non lo capirò mai bene rispetto a come ne capirei uno completamente tradotto in Italiano (poi, è anche per una questione di comodità).

Il mio disappunto riguarda principalmente il fatto di avere un primo capitolo interamente tradotto (Dissidia) ed un secondo tradotto solo per metà, che lascia spiegazioni "importanti" in Inglese. Bene o male, riesco a cavarmela, però se fosse stato interamente ita non avrei dovuto stare li a perdere tempo per capire meglio un discorso.

Una traduzione italiana IMHO, bene o male è sempre meglio che la facciano (quando possibile), poi per chi è bravo con l'inglese c'è sempre la possibilità di settare i testi in Inglese (o in alternativa, acquistare il gioco Import UK, che così costa anche meno).

Per quanto il primo Dissidia avesse una traduzione quasi pessima ( me ne sono accorta anch'io che non sono bravissima con l'Inglese), sono felice di poterlo giocare tradotto.

P.S: Anche se non c'entra con Dissidia, dato che è stato toccato il discorso della localizzazione ITA, mi potreste dire se quella di Final Fantasy X è fatta bene o male? Perchè ho notato che è molto diversa dalla localizzazione Inglese, soprattutto i nomi delle tecniche sono completamente diversi! Chi dei due NON è fedele all'originale giapponese? I testi ENG o i testi ITA?

 
Se si parla di Square, le traduzioni inglesi non sono quasi mai fedeli all'originale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ho completato dissidia 012, naturalmente la campagna principale, ma sono deluso dal gioco anche se non capisco il perchè...Dal punto di vista del gameplay come il primo anche il secondo è stato molto gradevole. Il punto è che mentre ci giocavo ho avuto una costante sensazione di dejavu e mi annoiavo a morte cosa che con il primo non succedeva. Forse il problema è proprio questo, 012 non riesce a rinnovarsi molto anzi la sensazione è di giocare una director's cut di dissidia. La campagna nuova è breve ed in parte la si deve leggere nei report; inoltre si focalizza troppo sui nuovo personaggi lasciando poco spazio agli altri. Tralasciando poi la questione della traduzione, che per me non è un problema, ma per alcuni può esserlo mi sono incazzato per il fatto che avrei potuto prenderlo import. Ovviamente quest'ultima frase è uno sfogo personale.

Naturalmente è piacevole vedere personaggi come Kain oppure Laguna in una discreta definizione ed usarli in combattimento, ma l'idea di fondo che mi è rimasta è di aver comprato un Dissidia 1.5, una presa per i fondelli insomma. Colpa mia ovviamente che l'ho preordinato, avrei potuto prendere Ar Tonelico 3 oppure i 3 atelier iris o altro xD. Per non parlare della Legacy edition che in pratica regala 5 litografie e 1 dlc al prezzo di 5 euro oltre ovviamente al gioco per un totale di 50 euro, e vorrei vedere che facevano spendere di più xD.

In conclusione è un gioco che se fosse uscito al posto di Dissidia 1 sarebbe stato veramente meritevole di lode per i miei gusti, ma che proponendosi come secondo capitolo non è poi un gran ché, ma non è tutto da buttare. La modalità labirinto è carina, più divertente di quella dell' uno, in arcade puoi usere i personaggi personalizzati, c'è una sorta di editor di campagne ed il gameplay è stato migliorato con l'assist ed impreziosito con nuovi personaggi ben particolareggiati che comunque danno nuovi spunti ed impongono nuovi approcci nelle battaglie. Spero che in futuro mi torni la voglia di giocarlo in arcade per ora mi dedico a tactics ogre ^^.

 
Bello L'Imperatore Luminoso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Stavo soppesando la possibilità di comprarmi lo 012, però...

a) ci sono rumors di sequel in giro destinati a psp (non vita)?

b) Non ho giocato a FFV e FFVI, e ci terrei a farlo senza spoiler di alcuna specie. Posso saltare le storie di Terra e Bartz o sono comunque costretto a spoilerarmi qualcosa per andare avanti con Dissidia?

c) ricordo di aver letto in giro di un problema di localizzazione fatta a metà. La versione UK è tutta in inglese o metà in italiano e metà in inglese? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
L'ho iniziato anch'io........ decisamente soddisfacente. La modalità RPG non mi piace, ma la classica action-oriented che già conoscevo è sempre efficace, fantastici da usare i nuovi personaggi (ho provato solo Lightning e Vaan, entrambi ottimi). Lightning proprio mi piace con il suo set di job da cambiare, il Medic secondo me è uno spreco di tempo, però gli altri due sono cruciali in base a quali avversari affronti.

Devo chiedere due cose:

1) si può salvare fra una zona e l'altra e poi riprendere in mezzo ad una esplorazione in un altro momento? Questi capitoli sono parecchio lunghi, spesso faccio 4-5 zone nella World Map prima di concludere un capitolo. Passo più di un'ora e certe volte non ho tempo per stare così a lungo.

2) Il DLC di Gilgamesh è già uscito o ha una data d'uscita? Ricordo che l'avevano presentato in un vecchissimo trailer, poi non l'hanno incluso nel gioco.

Stavo soppesando la possibilità di comprarmi lo 012, però...
a) ci sono rumors di sequel in giro destinati a psp (non vita)?

b) Non ho giocato a FFV e FFVI, e ci terrei a farlo senza spoiler di alcuna specie. Posso saltare le storie di Terra e Bartz o sono comunque costretto a spoilerarmi qualcosa per andare avanti con Dissidia?

c) ricordo di aver letto in giro di un problema di localizzazione fatta a metà. La versione UK è tutta in inglese o metà in italiano e metà in inglese? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
a) non so nulla, ma non credo.

b) no, parte già con presupposti spoiler, specialmente per il villain di Final Fantasy VI e la trama della protagonista già disposta nei capitoli introduttivi. Se proprio non vuoi nessuno spoiler, non puoi giocarlo. Inoltre considera che i nemici dei due giochi li vedi spesso come avversari, quando vanno in EX Mode (forma definitiva) sono chiaramente davanti ai tuoi occhi anche nelle altre storie. Final Fantasy V non ha grandi spoiler in sé (dico in Dissidia), solo il 'villain' e le sue intenzioni, Final Fantasy VI è già più elaborato. Ti conviene giocarlo e poi prendere Dissidia.

 
2) Il DLC di Gilgamesh è già uscito o ha una data d'uscita? Ricordo che l'avevano presentato in un vecchissimo trailer, poi non l'hanno incluso nel gioco.
Dovrebbe essere all'interno del gioco invece.Ma bisogna sbloccarlo finendo la storyline e facendo altri requisiti.

Cosa bisogna fare però non lo so.

 
Dovrebbe essere all'interno del gioco invece.Ma bisogna sbloccarlo finendo la storyline e facendo altri requisiti.Cosa bisogna fare però non lo so.
Okay, l'ho capito poi tardi, mi ero dimenticato che c'erano anche personaggi sbloccabili fuori dal negozio. :patpat:

Vorrà dire che lo sbloccherò più tardi.

Ho notato che a differenza del primo i personaggi da sbloccare costano poco, ma i vestiti alternativi sono più dispendiosi nel negozio.

 
Quindi se compro dissidia duodecim mi rovinerò l'esperienza di FF6?

sono cosi grossi gli spoiler?

 
Quindi se compro dissidia duodecim mi rovinerò l'esperienza di FF6?sono cosi grossi gli spoiler?
qualcuno sa rispondermi?

 
Diciamo che capisci gia' chi e' il vero nemico finale ed il motivo per cui e' cosi' ossessionato dalla protagonista.

 
Diciamo che capisci gia' chi e' il vero nemico finale ed il motivo per cui e' cosi' ossessionato dalla protagonista.
Ok NON LO SFIORO PIU' finchè non gioco ff6 , grazie per l'avviso porcaccia la miseria XD

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top