Saga Final Fantasy | Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles - 30 Settembre |

  • Autore discussione Autore discussione Benenath
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non voglio criticare te Reinbach visto che fai il tuo lavoro, ma vedere uppato il thread solo per 'sta merda mi mette un po' di desolazione...
Perchè na ***** poi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ok, ammetto che il mio è puro pregiudizio, però l'idea di vedere la saga ridotta a ciò è... desolante, almeno per me che ero fan.

Tuttavia, se dovessi trovarlo a prezzo conveniente, lo prenderò per vedere se è così valido come |Ryuuku sostiene.

 
Ok, ammetto che il mio è puro pregiudizio, però l'idea di vedere la saga ridotta a ciò è... desolante, almeno per me che ero fan. Tuttavia, se dovessi trovarlo a prezzo conveniente, lo prenderò per vedere se è così valido come |Ryuuku sostiene.
Mica è un capitolo main :rickds:

 
Ok, ammetto che il mio è puro pregiudizio, però l'idea di vedere la saga ridotta a ciò è... desolante, almeno per me che ero fan. Tuttavia, se dovessi trovarlo a prezzo conveniente, lo prenderò per vedere se è così valido come |Ryuuku sostiene.
È dai tempi dello SNES che esistono gli spin-off, e a quei tempi c'erano pure cose oscene come l'anime di FFV //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mica è un capitolo main :rickds:
No, ed infatti sono d'accordo che sia sbagliato schifarli a prescindere.

Ma è anche vero che una volta la serie sembrava avere spin off più "impegnativi". Erano l'occasione per tentare qualcosa di diverso, ma tentando comunque di mantenere il tocco. Non a caso, da queste iniziative venne fuori FFT, gioco pari (superiore in moltissimi casi! per me è il migliore di tutti!) alla main saga. Adesso ti tirano fuori robe portatili, molto meno ambiziose... che sono lì per fare il loro, ma non vogliono e non possono lasciare il segno. Non che ci siano SOLO quelle eh; fortunatamente abbiamo ancora pure gli spin off "ambiziosi" (Crisis Core, Type-0)

 
No, ed infatti sono d'accordo che sia sbagliato schifarli a prescindere.Ma è anche vero che una volta la serie sembrava avere spin off più "impegnativi". Erano l'occasione per tentare qualcosa di diverso, ma tentando comunque di mantenere il tocco. Non a caso, da queste iniziative venne fuori FFT, gioco pari (superiore in moltissimi casi! per me è il migliore di tutti!) alla main saga. Adesso ti tirano fuori robe portatili, molto meno ambiziose... che sono lì per fare il loro, ma non vogliono e non possono lasciare il segno. Non che ci siano SOLO quelle eh; fortunatamente abbiamo ancora pure gli spin off "ambiziosi" (Crisis Core, Type-0)
Ma... ti sei confutato da solo :morris82:

 
Ma è anche vero che una volta la serie sembrava avere spin off più "impegnativi".
[...]

Non che ci siano SOLO quelle eh; fortunatamente abbiamo ancora pure gli spin off "ambiziosi" (Crisis Core, Type-0)
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quindi?

Ho detto che prima nascevano tutti così; adesso invece la fanno da padrone i Teatrini, All the bravest, i porting smartphone, i progettini portables, ecc... fortunatamente non sono tutti così.

Prima: solo "ambiziosi".

Adesso: perlopiù "progettini minori", con eccezioni come CC e Type-0.

Che contraddizione c'è?

>Ambizioso>Criris Core

Lolwut?
Certo che sì.

Innanzitutto bada al budget, per PSP, indubbiamente bello alto (ancora oggi è tra le migliori cose graficamente riscontrabili su PSP, ed è uscito nel primo periodo di vita della console! questo basterebbe a dire tutto). Poi anche solo il fatto che riprende FFVII, punto delicato della saga, o le vendite che è riuscito ad ottenere, il marketing che lo ha giostrato...

Dai, mo non è che perchè ti fa cagare (non lo so, ma mi ci gioco le palle), devi rompere le scatole pure sulla natura palesemente "grossa" del progetto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se CC fosse piccolo, All the bravest che è... Un acaro?

 
Ma anche no lol, pure prima giravano porcate non indifferenti, al cui confronto Teatrino è un masterpiece //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Certo che sì.

Innanzitutto bada al budget, per PSP, indubbiamente bello alto (ancora oggi è tra le migliori cose graficamente riscontrabili su PSP, ed è uscito nel primo periodo di vita della console! questo basterebbe a dire tutto). Poi anche solo il fatto che riprende FFVII, punto delicato della saga, o le vendite che è riuscito ad ottenere, il marketing che lo ha giostrato...

Dai, mo non è che perchè ti fa cagare (non lo so, ma mi ci gioco le palle), devi rompere le scatole pure sulla natura palesemente "grossa" del progetto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se CC fosse piccolo, All the bravest che è... Un acaro?
1)Comincia a tagliarti le palle bello mio. Non lo considero un capolavoro, ma nemmeno un mucchio di spazzatura. A suo tempo lo giocai, completandolo al 100% (sebbene mi aiutai con una guida per i Sette Misteri di Nibelheim). Sia chiaro, ovviamente parlo con il ricordo di allora (fu uno dei primi jRPG che giocai su PSP), ma all'epoca lo valutai con un 7/10.

2)Tratta FFVII, ok, ma tratta roba che TUTTI (as in: tutti quelli che avevao giocato FFVII) sapevano già dove sarebbe andata a parare. Che c'è d'ambizioso in un progetto simile, dove sai già da prima del lancio che

a fine trama il protagonista muore?
Certo hanno aggiunto materiale, ma nulla di retconnabile senza squartare a metà la trama di FFVII:

Genesis nel Reattore Mako di Nibelheim, per dirne una.

3)Ok, soldi, graficone, tricche ballacche, Last Order (lo fecero in dirittura del lancio di Crisis Core, no?), ecc... Ma da quando l'investimento economico è per forza simbolo di alto profilo? Cave Story è un gioco amatoriale, fatto e distribuito aggratis ed è un gioco di alto profilo. E sul graficone, non per dire, ma siamo davati ad un FFXIII "portatile". Corridoi su corridoi. E credo (non sono sicurissimo) che Brave Story, in battaglia, avesse più poligoni di Crisis Core.

 
1)Comincia a tagliarti le palle bello mio. Non lo considero un capolavoro, ma nemmeno un mucchio di spazzatura. A suo tempo lo giocai, completandolo al 100% (sebbene mi aiutai con una guida per i Sette Misteri di Nibelheim). Sia chiaro, ovviamente parlo con il ricordo di allora (fu uno dei primi jRPG che giocai su PSP), ma all'epoca lo valutai con un 7/10.
2)Tratta FFVII, ok, ma tratta roba che TUTTI (as in: tutti quelli che avevao giocato FFVII) sapevano già dove sarebbe andata a parare. Che c'è d'ambizioso in un progetto simile, dove sai già da prima del lancio che

a fine trama il protagonista muore?
Certo hanno aggiunto materiale, ma nulla di retconnabile senza squartare a metà la trama di FFVII:

Genesis nel Reattore Mako di Nibelheim, per dirne una.

3)Ok, soldi, graficone, tricche ballacche, Last Order (lo fecero in dirittura del lancio di Crisis Core, no?), ecc... Ma da quando l'investimento economico è per forza simbolo di alto profilo? Cave Story è un gioco amatoriale, fatto e distribuito aggratis ed è un gioco di alto profilo. E sul graficone, non per dire, ma siamo davati ad un FFXIII "portatile". Corridoi su corridoi. E credo (non sono sicurissimo) che Brave Story, in battaglia, avesse più poligoni di Crisis Core.
"Ambizioso"=/=di qualità o chissà-cosa-stai-pensando

Ambizioso="lo hanno pompato" (che sia per i soldi spesi su o le speranze riposte, ecc... Ma la qualità non c'entra na sega! tanti progetti ambiziosi finiscono per essere lammerda... soprattutto nel cinema.).

Punto. Il fatto che trattasse una trama con finale già scritto, o che avesse corridoi, che c'entrerebbero con la "portata" del progetto?! *_*

PS: corridoi o meno, era visivamente un' esplosione, e da gioco di lancio, lo è stato per tutta la gen PSP. Il paragone con le battaglie (già sta selezione lascia il tempo che trova! si paragona tutto, mica solo una porzione... scelta a piacere, poi!) di BS è decisamente trascurabile, visto che uno gestisce più roba in movimento e in real time, essendo action, e l'altro c'ha i pupazzetti immobili che fanno quelle azioni preimpostate uno per volta. E con tutto questo, non direi affatto che BrSt avesse più poligoni eh! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma anche no lol, pure prima giravano porcate non indifferenti, al cui confronto Teatrino è un masterpiece //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quali? Non le ricordo, se è così.

 
Ma le palle te le sei tagliate almeno? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

BTW, io in Crisis Core non ho visto MEZZO nemico con corazze/superfici riflettenti in real time eh. Comunque sia chiaro, non metto in dubbio che a livello generale la qualità visiva fosse eccellente (anche se in certi video la compressione faceva pesantemente cacà), ma che ancora oggi sia usato come metro di paragone mi pare esagerato, direi che sommando ogni cosa, Peace Walker, The 3rd Birthday e Type-0 gli cacano in testa graficamente a livello generale.

Ed il BS, a livello generale non era niente male, bastava solo capire un pelino come funzionasse.

 
Ultima modifica:
Beh Dirge of Cerberus è la prima minchiata che mi viene in mente.

 
Ma le palle te le sei tagliate almeno? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
BTW, io in Crisis Core non ho visto MEZZO nemico con corazze/superfici riflettenti in real time eh. Comunque sia chiaro, non metto in dubbio che a livello generale la qualità visiva fosse eccellente (anche se in certi video la compressione faceva pesantemente cacà), ma che ancora oggi sia usato come metro di paragone mi pare esagerato, direi che sommando ogni cosa, Peace Walker, The 3rd Birthday e Type-0 gli cacano in testa graficamente a livello generale.

Ed il BS, a livello generale non era niente male, bastava solo capire un pelino come funzionasse.
Tutto di guadagnato se lo facessi.

Comunque: non si parlava di grafica eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E quando ho detto che ancora oggi gioca benissimo, dicevo bene; lo ribadisco. La conferma la dai tu stesso: per batterlo dobbiamo prendere necessariamente AAA, e dei più recenti. Ovvio che quelli lo battano (sarebbe uno scandalo assurdo se così non fosse). Se dico che ancora oggi se la gioca, è perchè ancora oggi risulta fra la top*numero che preferisci: 20?* della console, quando in realtà dopo di lui sono usciti trilioni di giochi. Non sa di vecchio, per i limiti della console, ecco. La qualità dei modelli di CC in cutscenes, vari jrpg PS3 se la sognano quasi :rickds:

 
2)Tratta FFVII, ok, ma tratta roba che TUTTI (as in: tutti quelli che avevao giocato FFVII) sapevano già dove sarebbe andata a parare. Che c'è d'ambizioso in un progetto simile, dove sai già da prima del lancio che

a fine trama il protagonista muore?
Certo hanno aggiunto materiale, ma nulla di retconnabile senza squartare a metà la trama di FFVII:

Genesis nel Reattore Mako di Nibelheim, per dirne una.
.
cazz0 Na', questa è una delle cose più belle di CC, sin da quando accendi il gioco sai benissimo come finirà e, nonostante tu sia già pronto al peggio, ci rimani malissimo. giochi così sono più unici che rari, mi viene in mente solo Halo Reach

 
Ultima modifica da un moderatore:
cazz0 Na', questa è una delle cose più belle di CC, sin da quando accendi il gioco sai benissimo come finirà e, nonostante tu sia già pronto al peggio, ci rimani malissimo. giochi così sono più unici che rari, mi viene in mente solo Halo Reach
Più bella del gioco? No. *****, lo critico anche a Lufia II, persino Last Order copre meglio la cosa, senza perdersi in 20 ore di stronzate che non c'entrano una sega. Ca**o aggiungono Angeal o Genesis a FFFVII? Na se*a, lol. Almeno fai roba che abbia senso aggiungere e che possibilmente non si limiti a costruire carrettini dei fiori.

 
Se crisis core non è un progetto ambizioso perchè sai già il finale allora l'iliade cos'è, un indie?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top