Più che altro non dipende solo da MS.Le compagnie che si sono prestate a questa iniziativa di esclusive (leggi Mistwalker, SQEX e Namco, in pratica) hanno tutte mollato il colpo. E se hanno mollato il colpo significa semplicemente che il gioco non valeva la candela, tant'è che Mistwalker ha interrotto ogni iniziativa con MS, Namco ha trasferito Tales in altri lidi, SQEX ora tira avanti con multipiattaforma totalmente dimentica delle esclusive di un tempo. Alcune hanno già avuto un'esperienza (disastrosa) col primo Xbox, altre l'hanno avuta col 360, e nessuna l'ha continuata. MS potrà anche ritentare di tornare alla carica, ma... le compagnie gli apriranno la porta? Probabilmente no. Questa gen ha fatto peggio delle altre nel campo dei jrpg e una delle cuase principali è proprio la frammentazione del genere un po' qua e un po' là. E di questa situazione ne han risentito sia i consumatori (minor qualità media per via di minor concorrenza a causa della frammentazione su più console) che gli sviluppatori (minori vendita per via della necessità di avere tutte le console per giocare i vari giochi, cosa che non tutti possono permettersi, con una conseguente incertezza del mercato che si è quindi rivolto alle console portatili che sembravano più "sicure"). Non è nel loro interesse ricreare questa stessa situazione che ha danneggiato tutti anche nella nuova gen.