Saga Final Fantasy | Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles - 30 Settembre |

  • Autore discussione Autore discussione Benenath
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nintendo c'andava a braccetto con lo snes, il N64 credo abbia solamente paper mario come jrpg, il GC ne ha cinque (stupendi eh, ma son pochetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e mo ste due gen senza jrpg si fan sentire. Basta guardare le vendite dei jrpg sul wii //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Facendo una ricerca generica sotto "Console Role Playing" tramite Gamefaqs, di jRPG usciti in Europa ce ne stanno 3 per N64.

Sul Gamecube solo 5? Credo che anche escludendo Skies of Arcadia Legends (remake), in Europa sia arrivato qualcosina in più.

 
Mi hai ampiamente frainteso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Non è una cosa solo di M$. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E' pure Sony stessa ad aver perso l' identità delle scorse gen in favore di una più occidentale.
non ti ho frainteso, sto analizzando il comportamento che dovrebbero avere Micro e Nintendo per accontentarti

forti esclusive "tematiche" (passami il termine... non ne trovo di migliori) ----> ci si rivolge ad una determinata utenza -----> si ignorano le altre

 
Facendo una ricerca generica sotto "Console Role Playing" tramite Gamefaqs, di jRPG usciti in Europa ce ne stanno 3 per N64.
Sul Gamecube solo 5? Credo che anche escludendo Skies of Arcadia Legends (remake), in Europa sia arrivato qualcosina in più.
al momento mi vengono in mente tos, fe por, soa, paper mario, bk (toh sono due) e basta

 
l'installazione di dissidia mi sta ricordando i bei vecchi tempi dei giochi pc da 4 dischi... minchia non finisce più :vigo:

 
al momento mi vengono in mente tos, fe por, soa, paper mario, bk (toh sono due) e basta
se proprio vogliamo essere pignoli (e vogliamo esserlo) ci sarebbero anche Pokemon Colosseum e Pokemon XD Tempesta Oscura

 


---------- Post added at 02:54:47 ---------- Previous post was at 02:53:09 ----------

 




non ti ho frainteso, sto analizzando il comportamento che dovrebbero avere Micro e Nintendo per accontentarti
forti esclusive "tematiche" (passami il termine... non ne trovo di migliori) ----> ci si rivolge ad una determinata utenza -----> si ignorano le altre
se l' utenza MS ignora i jrpg è giusto che MS ignori l' utenza appassionata di jrpg //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
se proprio vogliamo essere pignoli (e vogliamo esserlo) ci sarebbero anche Pokemon Colosseum e Pokemon XD Tempesta Oscura 


---------- Post added at 02:54:47 ---------- Previous post was at 02:53:09 ----------

 




se l' utenza MS ignora i jrpg è giusto che MS ignori l' utenza appassionata di jrpg //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
è una delle possibilità, un altra sarebbe quella di tentare di conquistare utenza rubandola a sony con esclusive apetitose o appunto ottenendo versioni multipiatta

 
se proprio vogliamo essere pignoli (e vogliamo esserlo) ci sarebbero anche Pokemon Colosseum e Pokemon XD Tempesta Oscura 


---------- Post added at 02:54:47 ---------- Previous post was at 02:53:09 ----------

 




se l' utenza MS ignora i jrpg è giusto che MS ignori l' utenza appassionata di jrpg //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Lost Odyssey e ToV non sono andati malissimo...e poi di jrpg su 360 ce ne sarebbe qualcuno di più in Europa..peccato per il region lock di alcuni titoli.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
è una delle possibilità, un altra sarebbe quella di tentare di conquistare utenza rubandola a sony con esclusive apetitose o appunto ottenendo versioni multipiatta
Tales of Vesperia e Lost Odyssey non sono forse super appetitosi? e non mi sembra che abbiano portato i frutti sperati.

 


---------- Post added at 03:08:54 ---------- Previous post was at 03:05:53 ----------

 




Lost Odyssey e ToV non sono andati malissimo...e poi di jrpg su 360 ce ne sarebbe qualcuno di più in Europa..peccato per il region lock di alcuni titoli.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
non sono andati malissimo, ma Mistwalker ha detto ''ciao ciao'' a MS approdando su altri lidi (addirittura su Wii, console che Sakaguchi schifava quasi quanto PS3) e il nuovo Tales (ossia Xillia) è esclusiva Sony. uhm...

comunque so che in Europa ne sono arrivati altri, ma ToV e LO sono i migliori quindi ho citato solo loro

 
Tales of Vesperia e Lost Odyssey non sono forse super appetitosi? e non mi sembra che abbiano portato i frutti sperati. 


---------- Post added at 03:08:54 ---------- Previous post was at 03:05:53 ----------

 




non sono andati malissimo, ma Mistwalker ha detto ''ciao ciao'' a MS approdando su altri lidi (addirittura su Wii, console che Sakaguchi schifava quasi quanto PS3) e il nuovo Tales (ossia Xillia) è esclusiva Sony. uhm...
se per questo si sono anche assicurati FFXIII su 360 e sta tranquillo che il loro lavoro questi pochi titoli lo hanno fatto, ovviamente serve più quantità per abbattere un nemico con la fama di sony in campo console e soprattutto in campo jrpg, quindi ripeto possono decidere di abbandonare il campo o proporsi ancora più aggressivi..

 
Tales of Vesperia e Lost Odyssey non sono forse super appetitosi? e non mi sembra che abbiano portato i frutti sperati. 


---------- Post added at 03:08:54 ---------- Previous post was at 03:05:53 ----------

 




non sono andati malissimo, ma Mistwalker ha detto ''ciao ciao'' a MS approdando su altri lidi (addirittura su Wii, console che Sakaguchi schifava quasi quanto PS3) e il nuovo Tales (ossia Xillia) è esclusiva Sony. uhm...

comunque so che in Europa ne sono arrivati altri, ma ToV e LO sono i migliori quindi ho citato solo loro
Infatti MS ha sbagliato a non insistere con questo mercato...ed è da quasi due anni che sembra vivere di rendita.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

se per questo si sono anche assicurati FFXIII su 360 e sta tranquillo che il loro lavoro questi pochi titoli lo hanno fatto, ovviamente serve più quantità per abbattere un nemico con la fama di sony in campo console e soprattutto in campo jrpg, quindi ripeto possono decidere di abbandonare il campo o proporsi ancora più aggressivi..
Sicuramente per questa gen hanno deciso di mollare..vedremo con la nuova console.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/ph34r.png

 
Il 29 febbraio verrà messo in commercio Piano Opera: Final Fantasy I/II/III, un disco di riarrangiamenti al piano che comprende 13 tracce tratte dai primi tre giochi della serie.

Sul sito ufficiale potete sentire il Prelude in versione piano.

Altri brani comprendono due delle mie tracce preferite: Matoya's Cave e Gulgur Volcano.

http://www.square-enix.co.jp/music/sem/page/ff1-3/piano/

 
se per questo si sono anche assicurati FFXIII su 360 e sta tranquillo che il loro lavoro questi pochi titoli lo hanno fatto, ovviamente serve più quantità per abbattere un nemico con la fama di sony in campo console e soprattutto in campo jrpg, quindi ripeto possono decidere di abbandonare il campo o proporsi ancora più aggressivi..
Ne dubito altamente. Per assicurarsi questa piccola crescita sai QUANTO avranno perso? E QUANTO saranno disposti a perdere ancora per insistere ulteriormente?

Hanno provato con cose "grosse" come i primi due jrpg home SQEX di questa gen, l' "anti-FF" Lost Odyssey, uno Star Ocean e un Tales of principali, FF multi, un porting esclusivo di MH e altro.

E tutto questo per quel pò di miglioramento che hanno avuto. La prossima/e gen saranno disposti a spendere ancor più con il fortissimo dubbio che magari servirà a poco o niente?

E' un discorso che ho casualmente già fatto poche settimane fa in dome.

 
Più che altro non dipende solo da MS.

Le compagnie che si sono prestate a questa iniziativa di esclusive (leggi Mistwalker, SQEX e Namco, in pratica) hanno tutte mollato il colpo. E se hanno mollato il colpo significa semplicemente che il gioco non valeva la candela, tant'è che Mistwalker ha interrotto ogni iniziativa con MS, Namco ha trasferito Tales in altri lidi, SQEX ora tira avanti con multipiattaforma totalmente dimentica delle esclusive di un tempo. Alcune hanno già avuto un'esperienza (disastrosa) col primo Xbox, altre l'hanno avuta col 360, e nessuna l'ha continuata. MS potrà anche ritentare di tornare alla carica, ma... le compagnie gli apriranno la porta? Probabilmente no. Questa gen ha fatto peggio delle altre nel campo dei jrpg e una delle cuase principali è proprio la frammentazione del genere un po' qua e un po' là. E di questa situazione ne han risentito sia i consumatori (minor qualità media per via di minor concorrenza a causa della frammentazione su più console) che gli sviluppatori (minori vendita per via della necessità di avere tutte le console per giocare i vari giochi, cosa che non tutti possono permettersi, con una conseguente incertezza del mercato che si è quindi rivolto alle console portatili che sembravano più "sicure"). Non è nel loro interesse ricreare questa stessa situazione che ha danneggiato tutti anche nella nuova gen.

 
Premettendo che stiamo andando leggermente OT ...

Io sono sempre stato sia un amante delle console Sony e del loro ricchissimo parco videoludico (soprattutto di jrpg) sia un fanboy Nintendo, non potrei vivere senza Zelda, Mario e compagnia.

Quindi, nonostante per la mia economia sia terribile, ho sempre posseduto sia console Sony che Nintendo e l'attuale situazione non mi tange ...

Per quanto rosichi infinitamente per LO e ToV ... sono "solo" due giochi, posso farne a meno sinceramente. Non ho alcuna intenzione di passare al lato oscuro dei videogame per così poco, M$ non mi ha mai "detto" niente e credo che niente mai mi dirà. Senza contare che il tempo di giocare è quello che è, ed è già tanto se riesco a godermi tutto quello che le (tante D: ) console che possiedo hanno da offrirmi (infatti ho arretrati su arretrati per altri 1000 anni almeno).

 
Premettendo che stiamo andando leggermente OT ...Io sono sempre stato sia un amante delle console Sony e del loro ricchissimo parco videoludico (soprattutto di jrpg) sia un fanboy Nintendo, non potrei vivere senza Zelda, Mario e compagnia.

Quindi, nonostante per la mia economia sia terribile, ho sempre posseduto sia console Sony che Nintendo e l'attuale situazione non mi tange ...

Per quanto rosichi infinitamente per LO e ToV ... sono "solo" due giochi, posso farne a meno sinceramente. Non ho alcuna intenzione di passare al lato oscuro dei videogame per così poco, M$ non mi ha mai "detto" niente e credo che niente mai mi dirà. Senza contare che il tempo di giocare è quello che è, ed è già tanto se riesco a godermi tutto quello che le (tante D: ) console che possiedo hanno da offrirmi (infatti ho arretrati su arretrati per altri 1000 anni almeno).
beato te che sei riuscito a resistere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
beato te che sei riuscito a resistere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Non è stato facilissimo, ma è subentrata la razionalità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
La mia paura è che ormai i jrpg andranno a traslocare definitivamente sulle portatile nella prossima gen.Si,avremo i ff princiapli(in teoria) e qualcos'altro sulle home però non sono così fiducioso,secondo me i titoli saranno meno di questa gen.Senza contare che molti si stanno occidentalizzando(guarda sqe che dice di voler avvicinarsi a dragon age come stile).

Alla fine in questa gen non penso ci sia stata una home console dominante sulle altre...forse ps3 qualcosina in più di 360,wii praticamente niente...io da possessore di 360 sono stato soddisfatto,mi dispiace che ms abbia "mollato" però immagino che il gioco non valesse la candela.E cmq penso che i tempi ps1 e ps2 siano deifinitivamente andati...ormai i costi sono troppo alti e se fallisci un titolo stai nella *****..a quel tempo potevi permetterti qualche fallimento e cmq il mercato giapponese reggeva da solo,oggi non più...

 
La mia paura è che ormai i jrpg andranno a traslocare definitivamente sulle portatile nella prossima gen.Si,avremo i ff princiapli(in teoria) e qualcos'altro sulle home però non sono così fiducioso,secondo me i titoli saranno meno di questa gen.Senza contare che molti si stanno occidentalizzando(guarda sqe che dice di voler avvicinarsi a dragon age come stile).Alla fine in questa gen non penso ci sia stata una home console dominante sulle altre...forse ps3 qualcosina in più di 360,wii praticamente niente...io da possessore di 360 sono stato soddisfatto,mi dispiace che ms abbia "mollato" però immagino che il gioco non valesse la candela.E cmq penso che i tempi ps1 e ps2 siano deifinitivamente andati...ormai i costi sono troppo alti e se fallisci un titolo stai nella *****..a quel tempo potevi permetterti qualche fallimento e cmq il mercato giapponese reggeva da solo,oggi non più...
Guarda che Dragon Age è lammerda anche come occidentale, la frecciata di Square è stata ridicola ebbasta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Guarda che Dragon Age è lammerda anche come occidentale, la frecciata di Square è stata ridicola ebbasta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Era per far capire la filosofia....e cmq non penso sia la ***** da //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
La mia paura è che ormai i jrpg andranno a traslocare definitivamente sulle portatile nella prossima gen.Si,avremo i ff princiapli(in teoria) e qualcos'altro sulle home però non sono così fiducioso,secondo me i titoli saranno meno di questa gen.Senza contare che molti si stanno occidentalizzando(guarda sqe che dice di voler avvicinarsi a dragon age come stile).Alla fine in questa gen non penso ci sia stata una home console dominante sulle altre...forse ps3 qualcosina in più di 360,wii praticamente niente...io da possessore di 360 sono stato soddisfatto,mi dispiace che ms abbia "mollato" però immagino che il gioco non valesse la candela.E cmq penso che i tempi ps1 e ps2 siano deifinitivamente andati...ormai i costi sono troppo alti e se fallisci un titolo stai nella *****..a quel tempo potevi permetterti qualche fallimento e cmq il mercato giapponese reggeva da solo,oggi non più...
Sbagli (relativamente) su ben due punti:

-PS3 "qualcosina in più di 360"? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Direi un bel pò in più! Ed è sopra già ora. Fra qualche anno sarà peggio (conta che il 2012 ne vede 4 esclusivi sicuri al 100%, più un sacco di "se"). Da segnalare però che la 360, nel suo averne di meno, ne ha quasi tutti mainstream

-Wii "praticamente niente"? Per carità, ha fatto pochissimo, ma siamo sui livelli del GC, ne più ne meno. Io manco ci ho ancora giocato, ma Xenoblade pare essere di alto livello, Muramasa mi è piaciuto parecchio, TLS promette bene (non benissimo purtroppo), e poi ne ha qualche altro qua e là come Graces (only JPN), Symphonia 2, Arc Rise Fantasia e forse qualcuno che mi sfugge. Poco è poco, ma nessuno si aspettava di più credo. E' sulla scia del GC.

Più che altro non dipende solo da MS.Le compagnie che si sono prestate a questa iniziativa di esclusive (leggi Mistwalker, SQEX e Namco, in pratica) hanno tutte mollato il colpo. E se hanno mollato il colpo significa semplicemente che il gioco non valeva la candela, tant'è che Mistwalker ha interrotto ogni iniziativa con MS, Namco ha trasferito Tales in altri lidi, SQEX ora tira avanti con multipiattaforma totalmente dimentica delle esclusive di un tempo. Alcune hanno già avuto un'esperienza (disastrosa) col primo Xbox, altre l'hanno avuta col 360, e nessuna l'ha continuata. MS potrà anche ritentare di tornare alla carica, ma... le compagnie gli apriranno la porta? Probabilmente no. Questa gen ha fatto peggio delle altre nel campo dei jrpg e una delle cuase principali è proprio la frammentazione del genere un po' qua e un po' là. E di questa situazione ne han risentito sia i consumatori (minor qualità media per via di minor concorrenza a causa della frammentazione su più console) che gli sviluppatori (minori vendita per via della necessità di avere tutte le console per giocare i vari giochi, cosa che non tutti possono permettersi, con una conseguente incertezza del mercato che si è quindi rivolto alle console portatili che sembravano più "sicure"). Non è nel loro interesse ricreare questa stessa situazione che ha danneggiato tutti anche nella nuova gen.
Non avevo considerato questo punto di vista. Notevole anche quest' analisi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top