Ventus
JRPG Fanatic
- Iscritto dal
- 6 Mar 2014
- Messaggi
- 9,532
- Reazioni
- 3,915
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non sono troppo d'accordo, sono invece d'accordo con Damocle quando dice:La ripetitività credo sarebbe venuta meno, perché ci sarebbe stata soltanto in quella parte che comprende i primi 9 capitoli di FFXIII così come lo conosciamo. Tutta la parte precedente avrebbe avuto un sapore molto differente, Poi c'è quella parte, poi c'è Gran Pulse, che è ben diverso dai primi capitoli, poi ci sarebbe la parte del ritorno a Cocoon, ancora diversa, e la parte finale. Questo avrebbe aggiunto varietà.
Comunque forse non mi sono spiegato. Il problema non è che la storia venisse considerata poco interessante perché la trama non piaceva. Ma perché non coinvolgeva. Il cambiamento di struttura del gioco che descrivevo era teso appunto a modificare quell'elemento coinvolgendo. E una volta coinvolto, la trama non avrebbe più annoiato.
---------- Post added at 10:59:39 ---------- Previous post was at 10:58:20 ----------
Ovviamente mi riferivo a Legna.
Su Cocoon mi ha dato al più fastidio la limitatezza del bs e la linearità degli scenari ma alla fin fine si faceva giocare.seriamente non capisco come si faccia anche solo a pensare di far giocare i XIII giorni, manda a puttane uno dei punti forti della narrazione che per i primi 9 capitoli è assolutamente metodica infatti ja, io ed ish sospettiamo che dal nono capitolo in poi sono cambiati gli sceneggiatori perchè da pretty damn good si passa ad un pattume allucinante con un finale senza senso
e su pulse secondo me il gioco zoppica, perchè la dove su cocoon la pura e semplice narrazione di una storia dava ritmo al gioco e aveva un senso, su pulse l'assenza di tutti quegli aspetti classici da jrpg pesa come un macigno, infatti come dissi quando lo giocai se avessero inserito una prima parte su cocoon lineare e plot driven (o meglio chara driven) e una parte su pulse open world con gli elementi classici come minigiochi, npcs, villaggi e quant'altro... staremo parlando di una delle best entry della saga (però vabbè ci sarebbe sempre il problema che il finale non ha assolutamente senso)
si vabbè se liquidi il mio parere come un opinione soggettiva in questo modo non andiamo da nessuna parte, è ovvio che ognuno ha i suoi gusti, io ho fornito delle motivazioni per cui trovo reppellenti i cambiamenti che avresti apportato, vanno a rendere la narrazione più piatta e lineare e uccide tutto il build up di alcuni momenti chiave per i pg (in particolare vanille e fang), senza contare che in un gioco così chara driven levare tutto l'aspetto dello scoprire i pg significa segargli veramente le gambe...A favore della qualità della narrazione, è un pensiero tuo, di ja, di Ish e degli altri a cui il gioco è piaciuto.Ciò che sto cercando di dire, e sarebbe anche carino che cercassi di comprendere le mie parole, è che proprio questa narrazione che tu e loro ritenete over 9'000 è ciò che non è piaciuta a moltissimi di quelli a cui non è piaciuto il gioco. E tutto il mio post precedente era una riflessione su come, senza minimamente modificare il gioco ma semplicemente spostando il punto di inizio della narrazione in un punto diverso, quello che viene considerato il problema maggiore sarebbe venuto meno. E notando come la stessa Square Enix abbia tenuto a fare leggere a tutti i giocatori giapponesi gli eventi avvenuti nei XIII giorni prima di giocare il gioco. E come quindi avrebbe avuto una sua logica far partire anche il gioco da quel punto. Perché vivere quegli eventi leggendoli o giocandoli non cambia molto. Ma per quelli a cui non è piaciuto il gioco, giocarli prima, avrebbe cambiato tutto. E credo che tutti noi preferiremmo che i giochi che ci piacciono piacciano anche agli altri, no?
vabbè i primi 9 capitoli te li risolvi in 20 orette, le altre venti ore sono quasi tutte pointless grinding su pulse per quello dico che è li che si sente la mancanza di struttura classica, le mie critiche al plot e alla narrazione sono tutte rivolte verso i capitoli finali dove assistiamo aPer me i problemi sulla narrazione di FF sono stati:Troppi fatti raccontati tramite riassuntini (fossero stati sporadici almeno, invece te ne davano a fiotti ogni tre minuti) e non averteli fatti non dico vivere, ma per lo meno vedere.
Ha un ritmo quasi da fps/gioco d'azione ma dura 4-5 volte di più, decisamente troppo, sarebbe dovuto durare non più di 25-30 ore massimo, visto che oltre al bs offre poco altro dal punto di vista del gameplay.
Con tutto ciò concordo con chi dice che i primi capitoli sono ottimi, scorreva che è un piacere.
La mazzata finale è stata nella parte finale, in parte l'aggiunta di Pulse (li sta al giocatore fermarsi a questare o tirare avanti con la storia, anche se magari avrebbero potuto non dico rimpicciolirla ma precludere più aree per il post game, così da guidare meglio e spingere il giocatore a proseguire con gli stessi ritmi con cui è stato abituato da inizio gioco, in parte perchè uno stacco dopo un culmine di eventi è sempre cosa buona dal mio punto di vista), in parte con l'allungare la durata media degli scontri (e forse l'averne aumentato anche la frequenza, ma non ricordo con certezza questo) che direttamente collegato al punto di prima sulla durata del gioco che finisce per farti venire a nausea il bs e a noia tutto alla lunga, tanto che ora come ora il bs uguale al quello del 13 è proprio il motivo che mi frena dal comprare il 13-2 e in futuro probabilmente 13-3
alt non ho detto quello ho detto che non è un buon punto di partenza per una discussione rifilarmi una frase del tipo@ Damocle:Se liquido il tuo parer come opinione soggettiva non andiamo da nessuna parte? Scusa, e il tuo parere cosa dovrebbe essere, la legge? :morristend: E' ovvio che un'opinione soggettiva. Lo è anche il mio.
Tu comunque stai dando per scontato che questa rivoluzione interna ucciderebbe il gioco perché toglierebbe il fascino di scoprire i personaggi, ecc... e perché mai? Non è che quando dico di iniziare a narrare gli eventi dai XIII giorni ho detto di raccontare per filo e per segno tutto quello che accade. Ho detto di iniziare da lì. Tutto il mistero dietro a Sazh, Vanille e Fang, che non sono i protagonisti del XIII, in quanto lo è Lightning, poteva tranquillamente rimanere tale e venire scoperto con le stesse tempistiche del gioco vero che abbiamo giocato tutti. Questo cambio di impostazione serve solo per immergere il giocatore nel mondo di gioco e farlo sentire "a casa", poi tutti i misteri dell'universo li puoi tenere per quando vuoi. Facendogli conoscere Lightning (che putacaso è l'unica a non avere un passato che nasconda chissà che), e Serah, che è sua sorella, con una spruzzatina di Snow che la viene a prelevare a casa un paio di volte, ecco che ti tenevi tutti i misteri per quando volevi tu, e rimanevi coinvolto. Ti sembra così inaccettabile?
@Legna
Il gamplay più vario o meno vario di cui stiamo parlando è in potenza. Quello che descrivo io avrebbe avuto, nella prima parte, una struttura di gioco tale e quale al jrpg tipo, che è più varia di FFXIII. Poi saremmo passati al FFXIII classico, poi ci sarebbe stata la noia di Gran Pulse, e poi la fine. Non vedo come questo lo renda peggiore. Aggiunge una fase di gioco varia con cui iniziare...
sto parlando io, è ovvio che è un pensiero mio, se facciamo il gioco io la penso così tu la pensi cosà non si prosegue.A favore della qualità della narrazione, è un pensiero tuo, di ja, di Ish e degli altri a cui il gioco è piaciuto.
State usando entrambi la parola narrazione, ma vi state riferendo a cose diverse. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque se posso dire la mia (e posso ovviamente.), vorrei fare una piccola riflessione il meno biased possibile.
Giocando su WKC ho avuto modo di incontrare qualcosa come un centinaio di altri giocatori italiani online microfonati, e come potrete immaginare uno degli argomenti più gettonati delle discussioni era FFXIII. Ovviamente alle volte trovavi gruppi di persone che dicevano che FFXIII era il miglior gioco della saga, un capolavoro11!!1!uno!1, altre volte trovavi gente che diceva che FFXIII era un insulto alla saga, una monnezza11!!1!uno!1, altre volte trovavi gruppi assortiti che si insultavano vicendevolvemente perché il gioco era oggettivamente un capolavoro / una monnezza, e chiunque non riconosceva quella verità assoluta meritava di morire. Insomma, non c'erano differenze con il nostro forum. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Quando non si menavano con i fan di FFXIII, e riuscivi a parlare con i detrattori in modo abbastanza sereno del perché ritenevano il gioco un monnezza, i motivi erano i più svariati: c'era chi si lamentava del battle system troppo automatizzato, chi della trama che non gli era piaciuta, chi idem dei personaggi, chi della mancanza delle città, chi della eccessiva linearità. Insomma, lo sapete. Ma una cosa che accomunava tutti loro era sempre la critica alla narrazione (ovviamente i più lo spiegavano in modo totalmente illetterato, ma quello che intendevano era questo). In pratica, la cosa che gli era meno piaciuta era l'impossibilità di sentirsi dentro il mondo o la storia per via di come la trama veniva raccontata, non mettendo al centro il giocatore, ma anzi tacendogli cose che in tutti gli altri jrpg dall'inizio dei tempi fino a oggi erano sempre state dette. Era questo cambiamento nel raccontare la storia che li aveva portati a sentirsi "altro" dal gioco e a perdere interesse. Alcuni di loro avevano mollato il gioco a metà, altri l'avevano terminato, ma in più di una volta si erano messi a skippare le scene, perché ormai volevano solo finire il gioco per principio.
Sarebbe interessante fare censimenti di questo tipo anche su altri forum, per vedere se è un caso o una coincidenza che tutte ste persone siano rimaste infastidite dallo stesso aspetto oppure se è veramente ciò che ha infastidito quasi tutti coloro che non hanno gradito FFXIII.
Io sono nella stessa identica situazione loro, nel senso che il gioco non mi è piaciuto non perché non mi è piaciuto il gameplay, per l'eccessiva linearità o l'assenza di città. Cose che non mi fanno piacere, ovviamente, ma non sufficienti per bollare un gioco come lammerda. Quello che mi ha ucciso è stato questo senso di estraneità a tutto quello che avveniva davanti ai miei occhi, a questo muro che avvertivo tra me i personaggi di cui io avrei dovuto rivestire il ruolo, che ha portato col tempo alla noia e al disinteresse più totali.
Secondo me, se nel gioco avessero sfruttato una narrazione classica, sarebbero venuti meno quasi tutti quelli che vengono riferiti come "problemi" al gioco. O meglio, tutti quelli non inerenti al gameplay. Ora com'è FFXIII, il modo migliore per fruirlo è il seguente: leggersi i XIII giorni, quindi giocare il gioco (che inizia dopo i XIII giorni e te li fa rivivere in parte nel gioco attraverso i flashback). Se anziché viversi FFXIII metà via racconto e metà via gioco, avessero sfruttato questa stessa formula (partire dai XIII giorni e andare avanti linearmente, facendo poi tot flashback) ma realizzandola interamente in-game, secondo me sarebbe stato un gioco che quasi tutto il pubblico avrebbe apprezzato. Questo infatti rimuove totalmente il problema di sentirsi spaesati dal fatto di non avere le informazioni necessarie per comprendere gli eventi. Chi si trova in questa condizione, infatti, sono solo quei giocatori che non hanno letto, per qualsiasi motivo, i XIII giorni. Chi li ha letti, questo problema non lo ha mai avuto. Se li inserivi nel gioco, risolvevi il problema alla radice. Questo avrebbe anche eliminato l'intero Archivio, o almeno lo avrebbe eliminato come fonte per carpirne le informazioni vitali, lasciandolo come elemento che dà info interessanti ma solo aggiuntive, come dice Damocle. Che sarebbe stata una cosa sicuramente gradita dai più. Inoltre avrebbe permesso di rendere il gioco molto più vario. Secondo Square Enix, la mancanza di città è da imputare al fatto che i personaggi sono fuggiaschi e quindi per farti sentire più questa sensazione di pericolo le hanno tolte, costringendoti a fuggire, fuggire e ancora fuggire. Io la ritengo una spiegazione campata per aria, e che il vero motivo fosse che dopo uno sviluppo così lungo e tormentato avevano una fretta assurda di buttar fuori il gioco per fare cassa, e che quindi alcune cose non siano state inserite per motivi di tempi/costi. Ma ammettiamo che la motivazione data da SQEX sia quella vera. Iniziando il gioco dai XIII giorni, si sarebbero potute inserite 2 o 3 città prima dell'inizio della "crisi", che è poi l'inizio di FFXIII. Da lì in poi non avremmo più avuto città fino a raggiungere Gran Pulse per i motivi dati da SQEX di "sentirti il fiato sul collo". A Gran Pulse ci sarebbe stato il villaggio di Fang e Vanille abitato (una città) o qualcosa di simile, e poi, quando si torna su Cocoon, anziché piombare sul gran premio di Montecarlo con le summon, i protagonisti avrebbero potuto sfruttare quell'evento, in cui la città era iper affollata, per infiltrarcisi un po' in stealth mode e non essere visti nel marasma generale. Et voilà, altra città. Certo, non tante quante nei vecchi FF, ma cacchio, ce ne sarebbero state 5. Le facevi relativamente grandi e tutti sarebbero stati felici di averle, perché andavano bene anche con lo spirito del gioco. Vivere i XIII giorni prima, inoltre, che davano un senso di quiete, ti permetteva di apprezzare di più Serah, che è sacrificatissima nel XIII e poi all'improvviso spunta fuori come protagonista nel XIII-2, nello stupore generale. E avrebbe permesso di "sentire" molto di più la crisi descritta nei primi 9 capitoli di FFXIII, perché avendo vissuto prima una vita piacevole e serena, quella crisi e tutto ciò che ne consegue, a Serah in primis, ti avrebbe colpito molto di più emotivamente.
Secondo me, se avessero fatto il gioco in questo modo, avremmo una fetta di apprezzatori molto più ampia di quella che è oggi, e FFXIII-2, anziché vendere 2.7 milioni di copie, ne avrebbe venduti 4 o più...
E sono abbastanza certo che anch'io sarei tra i suoi sostenitori. Dico seriamente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
NO.ma reinbaka... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png il plot di ffXIII procede grazie anche al mistero dei XIII giorni, se ce li avessero tirati subito addosso avremmo saputo tutto subito su fang e vanille, sul background di sazh, sulla famiglia di hope etc. la narrazione trammite flashback va benissimo così com'è perchè permette di darti info quando ti servono permettendogli di gestire i misteri sui pg come più vogliono e rendendo il racconto meno denso e pesante (hope lo si scopre poco a poco per esempio, idem il rapporto snow-serah-light)
tra l'altro nell'archivio sui XIII giorni vengono solo inseriti riassunti di cosa si è già visto nei flashback, non c'è veramente niente in più, è semplicemnete una testualizzazione di quello che ti hanno appena detto
seriamente non capisco come si faccia anche solo a pensare di far giocare i XIII giorni, manda a puttane uno dei punti forti della narrazione che per i primi 9 capitoli è assolutamente metodicainfatti ja, io ed ish sospettiamo che dal nono capitolo in poi sono cambiati gli sceneggiatori perchè da pretty damn good si passa ad un pattume allucinante con un finale senza senso
e su pulse secondo me il gioco zoppica, perchè la dove su cocoon la pura e semplice narrazione di una storia dava ritmo al gioco e aveva un senso, su pulse l'assenza di tutti quegli aspetti classici da jrpg pesa come un macigno, infatti come dissi quando lo giocai se avessero inserito una prima parte su cocoon lineare e plot driven (o meglio chara driven) e una parte su pulse open world con gli elementi classici come minigiochi, npcs, villaggi e quant'altro... staremo parlando di una delle best entry della saga (però vabbè ci sarebbe sempre il problema che il finale non ha assolutamente senso)
madò ma è proprio quello che critico, FFXIII ha proposto un approccio diverso sperimentale, voi mi state proponendo di scambiare una nuova via con una già battuta da tutti quanti
Quoto TUTTISSIMO.
La parte sui 13 giorni giocabili è l' unica cui non avevo mai pensato. Ma anche (soprattutto?) su quella stra-concordo.
Però tendo a sottolineare (più di te) che per me questo non è l' UNICO problema! Sicuramente, come te, di fronte ad un maggior coinvolgimento (dovuto alla narrazione) avrei molto più facilmente chiuso un occhio sul gameplay e tutto il resto. Ma comunque avrei tenuto conto di questi difetti.
Un jrpg con solo 2 stats e niente di niente da personalizzare è imperdonabile. Sono uno che al gameplay non tiene quanto a tutto il resto, ma c' è da dire che un problema simile andrebbe SEMPRE tenuto in evidenza. Al di là del fatto che alla luce di alcuni cambiamenti avremmo potuto passarci su, in game.
NO.
Sarebbe bastato non farci usare Fang e Vanille. I "misteri" di Sahz e Hope... lol... nulla di irrecuperabile!
Rein ha ragione: la prima parte avrebbe costruito il background alla vecchia maniera, permettendo un approccio "classico" al mondo di gioco (e anche ai personaggi! come dicevo... macano scene "fillerose" e/o momenti di calma).In effetti l' epurazione sembra proprio quello che normalmente sarebbe un "turning point": avrebbe fatto da cerniera tra la prima, classica, "tranquilla" parte di gioco e la seconda, dinamica, lineare parte di gioco.
la sto mantenendo tra te e me perchè come ci sono persone a cui non è piaciuto ci sono persone a cui è piaciuto, ne tu ne io possiamo parlare per loro quindi preferisco portare argomentazioni che riguardano me e solamente me, cmq il caso di tidus è diverso, tidus eclissa gli altri compagni del cast, light non lo fa, sia per screen time, che per importanza a livello di eventi ha lo stesso ruolo dei compagni, semplicemente viene presentato come una figura di riferimento, ma sin dal primo capitolo ti ritrovi tra le mani snow, FFXIII non è la storia di light e sin dal primo capitolo viene messo in chiaro, cioè quello che proponi è un totale stravolgimento degli equilibri del gioco, narrativamente stai proponendo un gioco completamente diverso, cosa che capisco da parte di uno che non ha gradito il gioco originale, ma non posso assolutamente condividere, la strada che proponi tu è banale, FFXIII ha voluto provare un altra strada (che ti piaccia o meno questa strada, penso che concorderai sul fatto che cmq sia una strada diversa dal solito) e come tutti gli esperimenti è destinato a dividere, quello che ci tengo a precisare è che non è un problema della narrazione del gioco in se quanto semplicemente di un tuo gusto personale, evidentemente non cercaci il tipo di esperienza offerta dal gioco punto, non è colpa tua come non lo è del gioco@Damocle:Light è comunque la protagonista, il fatto che non sia la figura chiave è vero, ma non è nemmeno chissà quale novità in FF. Senza andare troppo lontano basta guardare XII e X, per capire che le figure chiave non erano Vaan e Tidus, ma Ashe e Yuna.
Comunque tu stai continuando a riddure la questione tra te e me, mentre io sto continuando a scrivere che molti tra quelli a cui il gioco non piace FFXIII vedono proprio in quel singolo elemento il problema cardine, credo sia comprensibile rifletterci un attimino. E cercare di capire come avrebbe potuto essere se non avesse avuto questa narrazione, ma quella classica.
@Deidara:
Anche a me ci sono molte altre cose che non sono piaciute, ma risolvendo quella del coinvolgimento, il mio giudizio sarebbe cambiato già moltissimo, pur senza intaccare il resto.
il fatto che io la ritengo bella mi sembra di averlo chiarito sin dal primo post, te lo devo ripetere in ogni frase o ce la fai a tenerlo presente quando mi leggi?Non è che una cosa nuova è una cosa bella, scusa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gifUna cosa nuova è nuova e basta. Se sia bella o meno è tutto da vedere.
Se migliori una parte e rimane quanto ho sottolineato... allora avremmo una contrapposizione tra alti e bassi che ora come ora non vedo come potrebbe essere un miglioramento tranne che per gli americani visto che tra commenti e recensioni adoravano la sezione di Pulse.@LegnaIl gamplay più vario o meno vario di cui stiamo parlando è in potenza. Quello che descrivo io avrebbe avuto, nella prima parte, una struttura di gioco tale e quale al jrpg tipo, che è più varia di FFXIII. Poi saremmo passati al FFXIII classico, poi ci sarebbe stata la noia di Gran Pulse, e poi la fine. Non vedo come questo lo renda peggiore. Aggiunge una fase di gioco varia con cui iniziare...
La presenza di sole due statistiche ancora ancora sarebbe perdonabile se non fosse che qualsiasi tentativo di personalizzazione dei personaggi è precluso a causa del costo improponibile del sistema di sviluppo, invece ci si ritrova ad un sistema che premia l'uso di un team fisso, anzi ancora peggio perché non potendo cambiare leader bisogna considerare la mossa speciale del leader che nella stragrande maggioranza dei casi premia Fang in quanto il personaggio complessivamente migliore del gioco dotata anche dell'attacco speciale tra i più forti del gioco ( Ade di Vanille l'unico che la batte come DPS ). Se il XIII aveva il cambio di leader del XIII-2 ed un sistema di sviluppo delle armi ragionevole sono alquanto sicuro che molto sarebbe cambiato.
Quoto TUTTISSIMO.
La parte sui 13 giorni giocabili è l' unica cui non avevo mai pensato. Ma anche (soprattutto?) su quella stra-concordo.
Però tendo a sottolineare (più di te) che per me questo non è l' UNICO problema! Sicuramente, come te, di fronte ad un maggior coinvolgimento (dovuto alla narrazione) avrei molto più facilmente chiuso un occhio sul gameplay e tutto il resto. Ma comunque avrei tenuto conto di questi difetti.
Un jrpg con solo 2 stats e niente di niente da personalizzare è imperdonabile. Sono uno che al gameplay non tiene quanto a tutto il resto, ma c' è da dire che un problema simile andrebbe SEMPRE tenuto in evidenza. Al di là del fatto che alla luce di alcuni cambiamenti avremmo potuto passarci su, in game.
NO.
Sarebbe bastato non farci usare Fang e Vanille. I "misteri" di Sahz e Hope... lol... nulla di irrecuperabile!
Rein ha ragione: la prima parte avrebbe costruito il background alla vecchia maniera, permettendo un approccio "classico" al mondo di gioco (e anche ai personaggi! come dicevo... macano scene "fillerose" e/o momenti di calma).In effetti l' epurazione sembra proprio quello che normalmente sarebbe un "turning point": avrebbe fatto da cerniera tra la prima, classica, "tranquilla" parte di gioco e la seconda, dinamica, lineare parte di gioco.
che era solo uno strumento narrativo nel XIII e non aveva senso approffondire più di tantoSe migliori una parte e rimane quanto ho sottolineato... allora avremmo una contrapposizione tra alti e bassi che ora come ora non vedo come potrebbe essere un miglioramento tranne che per gli americani visto che tra commenti e recensioni adoravano la sezione di Pulse.
La presenza di sole due statistiche ancora ancora sarebbe perdonabile se non fosse che qualsiasi tentativo di personalizzazione dei personaggi è precluso a causa del costo improponibile del sistema di sviluppo, invece ci si ritrova ad un sistema che premia l'uso di un team fisso, anzi ancora peggio perché non potendo cambiare leader bisogna considerare la mossa speciale del leader che nella stragrande maggioranza dei casi premia Fang in quanto il personaggio complessivamente migliore del gioco dotata anche dell'attacco speciale tra i più forti del gioco ( Ade di Vanille l'unico che la batte come DPS ). Se il XIII aveva il cambio di leader del XIII-2 ed un sistema di sviluppo delle armi ragionevole sono alquanto sicuro che molto sarebbe cambiato.
Non rendere giocabili Fang e Vanille nei primi giorni non so quanto avrebbe avuto senso visto che sono la chiave degli eventi, messa così avrebbe solo migliorato principalmente il personaggio di Serah.
madò ma è proprio quello che critico, FFXIII ha proposto un approccio diverso sperimentale, voi mi state proponendo di scambiare una nuova via con una già battuta da tutti quanti
Ancora una volta mi tocca concordare con Rein.Non è che una cosa nuova è una cosa bella, scusa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gifUna cosa nuova è nuova e basta. Se sia bella o meno è tutto da vedere.
Ma infatti ho scritto "ecc ecc". Le poche stats sono solo una delle cose venutemi in mente. So benissimo che ci sono anche: more or less assenza di armi, sviluppo inesistente in quanto deciso dal gioco, oggetti inesistenti, scelte di battaglie limitatissime a partire dalla scelta del leader e dei membri, ecc...Se migliori una parte e rimane quanto ho sottolineato... allora avremmo una contrapposizione tra alti e bassi che ora come ora non vedo come potrebbe essere un miglioramento tranne che per gli americani visto che tra commenti e recensioni adoravano la sezione di Pulse.
La presenza di sole due statistiche ancora ancora sarebbe perdonabile se non fosse che qualsiasi tentativo di personalizzazione dei personaggi è precluso a causa del costo improponibile del sistema di sviluppo, invece ci si ritrova ad un sistema che premia l'uso di un team fisso, anzi ancora peggio perché non potendo cambiare leader bisogna considerare la mossa speciale del leader che nella stragrande maggioranza dei casi premia Fang in quanto il personaggio complessivamente migliore del gioco dotata anche dell'attacco speciale tra i più forti del gioco ( Ade di Vanille l'unico che la batte come DPS ). Se il XIII aveva il cambio di leader del XIII-2 ed un sistema di sviluppo delle armi ragionevole sono alquanto sicuro che molto sarebbe cambiato.
Non rendere giocabili Fang e Vanille nei primi giorni non so quanto avrebbe avuto senso visto che sono la chiave degli eventi, messa così avrebbe solo migliorato principalmente il personaggio di Serah.
aridaje il mio punto è che è una strada nuova E ottima, offre un esperienza diversa che voi non ricercavate tutto qui.. tra l'altro mi dai l'impressione di non sapere più di che si parla, io non sto valutando il gioco ma la narrazione, e la narrazione di XIII tra flashback e cambi di prospettiva non è per niente lineareAncora una volta mi tocca concordare con Rein.Lol, Dam sia tu che molti altri vi addolcite la bocca con questo parlare di "novità", "cose nuove" ecc come se fosse cosa buona. Nuova=/= buona e/o da premiare. Soprattutto considerando che non l' hanno fatto consapevoli di "sperimentare", ma convinti di battere la strada (lineare, lol!) dei giochi occidentali (in realtà è così), senza però capire: "ad ognuno il suo"=> ci sarà un motivo se in Uncharted funziona e in FFXIII dà fastidio a parecchi.
Ma infatti ho scritto "ecc ecc". Le poche stats sono solo una delle cose venutemi in mente. So benissimo che ci sono anche: more or less assenza di armi, sviluppo inesistente in quanto deciso dal gioco, oggetti inesistenti, scelte di battaglie limitatissime a partire dalla scelta del leader e dei membri, ecc...
Ma chi se ne frega di quello che hai fatto TU, scusa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gifSQEX voleva che venissero letti prima, mica li ha scritti e li ha messi sul sito per sport.
Prima di leggere Ho voglia di te devi leggere 3msc.Questo è falso. I tredici giorni prima non sono nè da leggere prima nè da leggere dopo, sono un romanzo apparte che puoi leggere quando ti pare a te e come ti pare a te. Seno adesso diciamo che prima del signore degli anelli ti devi leggere lo hobbit o che prima di FF7 ti devi giocare Crisis core e abbondiamoci argomentazioni sopra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Edit dieci minuti dopo: ...come infatti è successo.
Peccato che la qualità del cast non sia dovuta solo al sapergli concedere il giusto spazio e le giuste battute. I personaggi devono anche "piacere" e quelli di FFXIII resteranno tra i meno memorabili della saga, chi per un motivo, chi per l' altro. A lungo andare si salverà sicuramente Lightning, l' unica che sembra esser generalmente piaciuta.aridaje il mio punto è che è una strada nuova E ottima, offre un esperienza diversa che voi non ricercavate tutto qui.. tra l'altro mi dai l'impressione di non sapere più di che si parla, io non sto valutando il gioco ma la narrazione, e la narrazione di XIII tra flashback e cambi di prospettiva non è per niente lineare
l'ho già spiegato, per dialoghi, costruzione degli eventi, qualità del cast e le loro interazioni, intreccio e tempo dedicato al chara dev.. i primi 9 capitoli di FFXIII sono un passo avanti per la saga e sono tutte cose su cui non esiste discussione, possiamo discutere sul fatto che voi non vi siete sentiti coinvolti e cosa avreste fato per ovviare, ma se le vostre soluzione vanno a pesare sugli equilibri che hanno portato a simili risultati è ovvio che vi dica non ci siamo proprio
L'annuncio sarà visibile in streaming il primo settembre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifFINAL FANTASY XIII TEAM TO PRESENT NEW DIRECTION FOR THE SAGA OF KEY CHARACTER, LIGHTNING
The “Lightning Saga” that started with the release of FINAL FANTASY XIII, has achieved a cumulative shipment of over 9.6 million units; and in May 2012 FINAL FANTASY XIII-2 was brought to conclusion with the add-on content entitled “Lightning’s Story: Requiem of the Goddess”.
Key members of the FINAL FANTASY XIII development team including the Producer, Director and Art Director, are in preparations to present new information about the direction of Lightning’s story. This presentation will take place at an event in Tokyo to celebrate FINAL FANTASY 25th Anniversary, on 1st September 2012.