Peccato che la qualità del cast non sia dovuta solo al sapergli concedere il giusto spazio e le giuste battute. I personaggi devono anche "piacere" e quelli di FFXIII resteranno tra i meno memorabili della saga, chi per un motivo, chi per l' altro. A lungo andare si salverà sicuramente Lightning, l' unica che sembra esser generalmente piaciuta.Su "costruzione degli eventi" proprio non ho capito che intendi.
Ti do buona giusto "intreccio", "interazioni" e "dialoghi". EPPURE, "oggettivo" una sega! Posso dirti che l' intreccio e le interazioni non sono necessariamente passi avanti; possono anche solo essere passi "diversi", per così dire. Mi spiego:
-sull' intreccio: inteso nel senso letterale... non è manco obbligatorio. Si può anche contare su plot più "lineari" (non è questo il termine, ma vabbè, spero tu abbia capito)
-sulle interazioni soprattutto: sono una scelta!!! FFXIII è il migliore in questo, ma è perchè imposta proprio il cast su questo. Ci sono cast e cast. Alcuni fanno appoggio unicamente sul protagonista, altri si avvalgono invece di forti interazioni, altri ancora vantano, al di fuori del main, addirittura solo dei "personaggi-comparsa", ecc... I precedenti FF, salvo rarissime vaghe eccezioni, puntavano tutto sul main o, al massimo, sulla coppia di main. Non è necessariamente una miglioria; è solo un diverso modo di intendere il cast. Imho i vecchi FF non provavano proprio a creare forti interazioni.
lol deidà stai perdendo la bussola, quindi secondo te avere un cast dove viene curato ogni singolo pg e le loro interazione è equivalente ad un cast dove i pg vengono dimenticati per strada salvo il main o la coppia di main? cioè non sta in cielo ne in terra, i vecchi ff si curavano principalmente del main e lo facevano a discapito dei comprimari, è un difetto.
poi che l'intreccio non sia manco obbligatorio non si può sentire, al massimo può coincidere con la fabula ma l'intreccio c'è sempre, e no, la storia non perde niente (più o meno) da un intreccio più o meno elaborato, ma la narrazione ne guadagna tantissimo, prendi ff7 se l'intreccio coincidesse con la fabula (e quindi avessi una narrazione che segue cronologicamente quello che succede aka blanda) avrebbe avuto lo stesso impatto secondo te? il manipolare il modo in cui vengono raccontati gli eventi in modo da tenere il lettore/spettatore/videogiocatore interessato e perennemente sorpreso è ciò che contraddistingue un ottimo narratore da uno pessimo o anonimo
con costruzione degli eventi intendo il "build up" ovvero il posizionamento dei vari tasselli in modo da arrivare ad un determinato evento con il giocatore nel giusto stato emotivo
esempio: sephiroth per quanto lo ritenga un villain demmerda ha il miglior build up della saga insieme a kefka, prima ci sono solo voci che lo riguardano che contribuiscono a creare un aura di potere intorno a lui, poi c'è il famoso flashback che pone le basi per i plot twist futuri oltre che approffondire il pg in se, da li poi ogni sua apparizione coincide con un evento fortemente emotivo, e quando si arriva finalmente allo scontro finale si è carichi al massimo perchè ci sono 3 cd di materiale a supporto
un pg che non hai mai visto che appare dopo aver sconfitto il "boss finale" e rivela di essere il vero villain è un pessimo esempio di build up perchè non hai niente contro di lui, hai scaricato la tua carica emotiva sull'altro villain, non hai seguito un percorso di crescita tale da rendere il final showdown con un significato
ecco in FFXIII questioni come il mistero dietro a vanille, l'enough is enough di sazh, l'incontro tra hope e snow, vengono costruiti poco alla volta ma inserendo importanti elementi a supporto, tecnicamente parlando a livello narrattivo sono fatti benissimo
per il cast spiegami che intendi con "piacere" perchè se ti riferisci al puro gusto personale te l'ho detto, non ci metto bocca, libero di gradire o non gradire chi ti pare
se ti riferisci ad un astratto concetto di mhm pg fatti in modo da essere cool, o con caratteristiche positive accentuate, ti dico assolutamente no, è un modo infantile di vedere i pg, che può portare solo alla piattezza, vanille per esempio la odio con ogni fibra del mio essere ma ti ammetto senza problemi che è il pg più caratterizzato e profondo del gioco insieme a sazh (tra l'altro il fatto che riescano ad ottenere un tale risultato con le due "macchiette comiche" del cast la dice lunga sulla qualità dei primi capitoli del gioco, accidenti a loro e a quegli ultimi chap), ed un aspetto importante della sua caratterizzazione, ovvero il fatto che non ha le palle per affrontare le situazioni e che per evitare di dire le cose come stanno riversa una valanga di bugie, è un aspetto negativo se la devo giudicare come persona, ma al personaggio aggiunge solo strati di profondità e la aiuta ad avere una sua dimensione (oltre al fatto che permette di rendere l'intreccio più interessante visto che va a nascondere elementi chiave per la trama)
.. e anzi proprio la light che citi è insieme a snow quella più blanda e che offre meno spunti