Saga Final Fantasy | Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles - 30 Settembre |

  • Autore discussione Autore discussione Benenath
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dovrebbe essercene un altro dopo questo...o ricordo male? :hmm:
 
Eccoci qua. Gioco da tanti anni ma non avevo mai toccato un jrpg in vita mia fino al mese scorso. Forse sono stato prevenuto, ma mi sono sempre sembrate bambinate anime che impallidivano di fronte ai grandi rpg occidentali. Poi ho giocato a Shin Megami Tensei e mi è piaciuto assai, quindi mi son detto che forse avevo preconcetti sbagliati anche sul resto. Quindi, nell'approcciare quella che mi sembra di capire sia la saga jrpg per eccellenza, come faccio? Ammetto che sono spaventato sia dalla quantità di titoli (a breve XVI senza contare spin off vari) sia dal fatto che molti siano vecchi e quindi non so quanto godibili oggi. Che mi consigliate? Molti mi dicono di partire dal VI, è ancora godibile oggi? Al 7 remake posso giocare sin da subito senza sapere altro? Qualunque input è ben accetto, grazie
 
Eccoci qua. Gioco da tanti anni ma non avevo mai toccato un jrpg in vita mia fino al mese scorso. Forse sono stato prevenuto, ma mi sono sempre sembrate bambinate anime che impallidivano di fronte ai grandi rpg occidentali. Poi ho giocato a Shin Megami Tensei e mi è piaciuto assai, quindi mi son detto che forse avevo preconcetti sbagliati anche sul resto. Quindi, nell'approcciare quella che mi sembra di capire sia la saga jrpg per eccellenza, come faccio? Ammetto che sono spaventato sia dalla quantità di titoli (a breve XVI senza contare spin off vari) sia dal fatto che molti siano vecchi e quindi non so quanto godibili oggi. Che mi consigliate? Molti mi dicono di partire dal VI, è ancora godibile oggi? Al 7 remake posso giocare sin da subito senza sapere altro? Qualunque input è ben accetto, grazie
Se non disdegni la ''grafica vetusta'' parti dal primo della pixel remaster e fatteli tutti... Se no parti dall'VIII remaster, poi IX, X/X2, XII, la trilogia dei XIII, XV e poi VIIR... però ti consiglio almeno di recuperarti, se ne hai la possibilità, i remake del III del IV e del IV:TAY (così hai un assaggio dei primi capitoli, dell'origine dei FF).

Considera che, se si escludono i seguiti diretti, tutti i FF sono capitoli standalone, quindi puoi giocarli nell'ordine che preferisci. Io consiglio sempre l'ordine d'uscita, anche solo per cultura videoludica è un must imo.

Ma poi ci sarebbero molti altri JRPG che dovresti giocare... soprattutto i pilastri del genere. Scoprirai un mondo che non hai idea...

...e comunque: ''mi sono sempre sembrate bambinate anime che impallidivano di fronte ai grandi rpg occidentali'' direi anche no :asd: se mai è il contrario, ci sono alcuni JRPG che cagano in testa alla maggior parte degli RPG occidentali, sia lato trama e personaggi, sia lato tecnico, artistico e di gameplay :ahsisi:
 
Se non disdegni la ''grafica vetusta'' parti dal primo della pixel remaster e fatteli tutti... Se no parti dall'VIII remaster, poi IX, X/X2, XII, la trilogia dei XIII, XV e poi VIIR... però ti consiglio almeno di recuperarti, se ne hai la possibilità, i remake del III del IV e del IV:TAY (così hai un assaggio dei primi capitoli, dell'origine dei FF).

Considera che, se si escludono i seguiti diretti, tutti i FF sono capitoli standalone, quindi puoi giocarli nell'ordine che preferisci. Io consiglio sempre l'ordine d'uscita, anche solo per cultura videoludica è un must imo.

Ma poi ci sarebbero molti altri JRPG che dovresti giocare... soprattutto i pilastri del genere. Scoprirai un mondo che non hai idea...

...e comunque: ''mi sono sempre sembrate bambinate anime che impallidivano di fronte ai grandi rpg occidentali'' direi anche no :asd: se mai è il contrario, ci sono alcuni JRPG che cagano in testa alla maggior parte degli RPG occidentali, sia lato trama e personaggi, sia lato tecnico, artistico e di gameplay :ahsisi:
Grazie per la risposta. Ammetto che partire dal primo mi preoccupa un po', a meno che non li spalmi a distanza di mesi/anni. Temo di stufarmi a farli ravvicinati anche perché immagino ci sia un discreto grinding, ora vedo. Per le bambinate anime ci sta, sapevo che i miei erano preconcetti, se hai altri suggerimenti riguardo ai JRPG che cagano in testa a quelli occidentali dimmi pure che ogni suggerimento è ben accetto :gaf:
 
Eccoci qua. Gioco da tanti anni ma non avevo mai toccato un jrpg in vita mia fino al mese scorso. Forse sono stato prevenuto, ma mi sono sempre sembrate bambinate anime che impallidivano di fronte ai grandi rpg occidentali. Poi ho giocato a Shin Megami Tensei e mi è piaciuto assai, quindi mi son detto che forse avevo preconcetti sbagliati anche sul resto. Quindi, nell'approcciare quella che mi sembra di capire sia la saga jrpg per eccellenza, come faccio? Ammetto che sono spaventato sia dalla quantità di titoli (a breve XVI senza contare spin off vari) sia dal fatto che molti siano vecchi e quindi non so quanto godibili oggi. Che mi consigliate? Molti mi dicono di partire dal VI, è ancora godibile oggi? Al 7 remake posso giocare sin da subito senza sapere altro? Qualunque input è ben accetto, grazie
Partire da FFVI può essere una buona idea. Nonostante l'età si tratta di un titolo con delle meccaniche ancora molto divertenti da provare accompagnate da una storia matura e narrata con una certa cura. Puoi considerarlo come un capolavoro senza tempo che per certi aspetti risulta ancora molto attuale. Valuterei anche la possibilità di iniziare da uno fra FFVII, FFVIII e FFIX. Prima di giocare a FFVII Remake prova a completare l'originale. Ti do questo consiglio perchè sono titoli che presentano delle differenze molto importanti. A me il Remake ha dato più l'impressione di essere una sorta di Reboot. Ci sono troppe differenze e nella parte finale viene modificata la storia allontanandosi, così, dal progetto originale che, nella sua semplicità nel raccontare gli eventi, continuo a ritenere superiore.
 
Partire da FFVI può essere una buona idea. Nonostante l'età si tratta di un titolo con delle meccaniche ancora molto divertenti da provare accompagnate da una storia matura e narrata con una certa cura. Puoi considerarlo come un capolavoro senza tempo che per certi aspetti risulta ancora molto attuale. Valuterei anche la possibilità di iniziare da uno fra FFVII, FFVIII e FFIX. Prima di giocare a FFVII Remake prova a completare l'originale. Ti do questo consiglio perchè sono titoli che presentano delle differenze molto importanti. A me il Remake ha dato più l'impressione di essere una sorta di Reboot. Ci sono troppe differenze e nella parte finale viene modificata la storia allontanandosi, così, dal progetto originale che, nella sua semplicità nel raccontare gli eventi, continuo a ritenere superiore.
Grazie! In effetti il 6 mi sembrava il miglior compromesso tra storicità e l'essere ancora godibile, per non stancarmi e iniziare dalla ciccia. Del 7 avevo letto qui e là che il finale è molto diverso quindi sì, mi sembra sensato partire dall'originale. Tu hai giocato a tutti, dal primo?
Benvenuto nel magico mondo dei jrpg.
Domanda di rito, quali console hai a disposizione?

Grazie, ho a disposizione la PS4 e PC.
 
Grazie! In effetti il 6 mi sembrava il miglior compromesso tra storicità e l'essere ancora godibile, per non stancarmi e iniziare dalla ciccia. Del 7 avevo letto qui e là che il finale è molto diverso quindi sì, mi sembra sensato partire dall'originale. Tu hai giocato a tutti, dal primo?
Ho giocato a tutti i capitoli principali fino a FFXIII. Non ho mai provato l'XI perchè è solo online.
 
Grazie, ho a disposizione la PS4 e PC.
Su pc si trovano praticamente tutti i capitoli in un'edizione o in un'altra.
Se sei tendente ad iniziare dal VI, su Steam e mobile trovi disponibili le recenti pixel remastered dei primi sei capitoli.

Il sesto in particolare ha con se tutti i contenuti aggiuntivi introdotti a suo tempo con FFVI ed in aggiunta diverse novità.
Come controlli rivisitati, colonna sonora riarraggianta (con la possibilità di ascoltare finalmente alcuni pezzi "cantati") ed altre belle cose.
 
Su pc si trovano praticamente tutti i capitoli in un'edizione o in un'altra.
Se sei tendente ad iniziare dal VI, su Steam e mobile trovi disponibili le recenti pixel remastered dei primi sei capitoli.

Il sesto in particolare ha con se tutti i contenuti aggiuntivi introdotti a suo tempo con FFVI ed in aggiunta diverse novità.
Come controlli rivisitati, colonna sonora riarraggianta (con la possibilità di ascoltare finalmente alcuni pezzi "cantati") ed altre belle cose.
Invece di 1-5 cosa ne pensi? "Cultura videoludica" a parte, pensi che ad oggi siano godibili?
 
Invece di 1-5 cosa ne pensi? "Cultura videoludica" a parte, pensi che ad oggi siano godibili?

Le note positive si trovano in tutti i capitoli anche se magari per un neofita alcuni di loro potrebbero risultare un po' vetusti.
Alla luce di ciò ti farò solo una velocissima panoramica.
Il secondo ad esempio presenta un sistema di crescita molto sui generis che, per te che sei appassionato di rpg di stampo occidentale, potrebbe essere stuzzicante.

Il terzo capitolo ha introdotto le basi del job system poi perfezionato dal quinto e poi ripreso da tanti altri titoli.
Ti cito ad esempio i vari Bravely Default.

Final Fantasy IV invece è mediamente considerato il più solido fra i primi cinque.
Un jrpg longevo, impegnativo(più nel remake ds in verità) e con una bella storia sorretta da un ottimo cast.

Il capostipite invece nella sua semplicità a tratti presenta delle soluzioni di trama tutt'altro che scontate.
Ricordo che rimasi molto sorpreso al epoca quando lo recuperai, perché non ti aspetteresti certe cose da un titolo che si presenta come un semplice jrpg d'ambientazione fantasy medioevale.
 
Le note positive si trovano in tutti i capitoli anche se magari per un neofita alcuni di loro potrebbero risultare un po' vetusti.
Alla luce di ciò ti farò solo una velocissima panoramica.
Il secondo ad esempio presenta un sistema di crescita molto sui generis che, per te che sei appassionato di rpg di stampo occidentale, potrebbe essere stuzzicante.

Il terzo capitolo ha introdotto le basi del job system poi perfezionato dal quinto e poi ripreso da tanti altri titoli.
Ti cito ad esempio i vari Bravely Default.

Final Fantasy IV invece è mediamente considerato il più solido fra i primi cinque.
Un jrpg longevo, impegnativo(più nel remake ds in verità) e con una bella storia sorretta da un ottimo cast.

Il capostipite invece nella sua semplicità a tratti presenta delle soluzioni di trama tutt'altro che scontate.
Ricordo che rimasi molto sorpreso al epoca quando lo recuperai, perché non ti aspetteresti certe cose da un titolo che si presenta come un semplice jrpg d'ambientazione fantasy medioevale.
Grazie davvero. Ho anche visto che sono più corti di quel che pensassi, una ventina di ore ciascuno, chi poco più chi poco meno. Penso proprio che partirò dal primo allora :iwanzw:
 
Io, invece, ti consiglio di partire dal 5, poi 6, 7 (originale, non remake che sembra la festa del fan service), salta l'8 -che, seppur tecnicamente valido, ha dei buchi di trama che neppure le strade di Roma- ed infine il 9 (assieme al 5 sottovalutato, secondo me).
 
Grazie davvero. Ho anche visto che sono più corti di quel che pensassi, una ventina di ore ciascuno, chi poco più chi poco meno. Penso proprio che partirò dal primo allora :iwanzw:
Il 4 merita davvero, tanto, molto, ma molto solido.
 
Eddaje.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top