Riflessione Final Fantasy negli ultimi 17 anni

Pubblicità
magari mi ammazzate, ma a me il XIII piacque moltissimo :asd:

ma magari è perché è stato il mio primo, vero, final fantasy che ho acquistato e giocato dall'inizio alla fine. non avendo mai avuto una ps2 il x e XII li ho solo giocati ma non li ho vissuti come miei e quindi non ne sono mai rimasto catturato (poi vabè, quando arrivai alla risata di tidus spensi dalla vergogna)

il dodici comunque è molto bello nell'impostazione della sua struttura e gameplay, peccato per i rimaneggiamenti alla storia. rimodernando un po' la struttura di gioco potrebbe venire un ottimo final fantasy.

per il 15 non mi esprimo: acquistato al d1 e finito qualche mese dopo, aspetterò in un suo giudizio quando uscirà il gioco completo :asd:

 
del XIII a distanza di anni, non so perchè, ne tengo un buon ricordo, mentre ci giocavo non mi piacque quasi per niente. Però OST, alcune location e momenti della trama (quel momento con Sazh) li ricordo ancora con piacere (meno il bs, effettivamente).

Discorso diverso per il XIII-2 del quale non ricordo quasi più niente, a parte Zac Efron e la trama "bizantina".

Il migliore della trilogia XIII per me è lightning returns, tecnicamente il peggiore del mazzo, ma con uno dei migliori open world della saga (insieme al XII) e una bella atmosfera decadente. Alcune scelte del gameplay ti facevano girare un po' le scatole (missioni a tempo, mostri a tempo), però se riuscivi a coordinare tutto per bene ti regalava delle belle soddisfazioni (d'altronde adoro il primo dead rising proprio per questo motivo). Trama vabbhè neanche ci provava, il XIII-2 aveva fatto troppi danni...

Il XV a distanza di tempo mi sta facendo l'effetto opposto del XIII, mentre ci giocavo pensavo "bhè, bello, dai!", mentre al momento il ricordo (complice forse i dlc tappabuchi) si sta inesorabilmente deteriorando.

comunque i miei preferiti di questa ultima infornata di FF direi che sono il XII e il X (quest'ultimo rivalutato con il recente remaster, per quanto mi sono accorto che a tratti come regia sembra quasi una demo tecnica della ps2 le cutscene son tutte: "veh che primi piani, veh che espressioni del volto, veh che grafica!!!":asd:)

 
Per me FF15 a parimerito col dieci. Il dieci vince per setting e pulizia del gameplay, FFXV per divertimento e personaggi.

Li considero entrambi giochi con criticità enormi, comunque. Il 15 ha problemi grossi quanto una casa in pacing, tagli e direzione generale, a volte sbilenca (tabata ci ha infilato un po' di tutto e male). Comunque FFXV almeno ha un capo e una coda, nella sua versione vanilla almeno, e questo è apprezzabile specie arrivati allo staff roll.

 
FFX si tenta sempre di infangarlo, su questo forum in particolare abbiamo un manipolo di persone a cui evidentemente non va giu' che a qualcuno sia piaciuto il pellegrinaggio di Yuna e quindi pure chi non c'ha giocato sa delle risata di tidus, che la sferografia rende i personaggi tutti uguali (dopo centinaia di ore, o prima solo se la rompi volontariamente), che e' tutta una love story adolescenziale, che e' lineare e che e' un reskin di Grandia 2 (tappa fondamentale del pellegrinaggio dia ogni hater di FFX). Di fatto e' un FF diverso da quelli ps1 e snes, perde la struttura originale ma si concentra su una sola cosa e la realizza in maniera molto molto toccante, i feels come si direbbe oggi.

Il confronto col 13 che si continua a fare e' una gran troiata che si perpetua appunto perche' l'amore dei fan per FFX da' fastidio a molti :asd: Entrambi lineari ma

- FFX ha una trama ben narrata, FFXIII un gomitolo di eventi random in cui inevitabilmente ti perdi ad unun certo punto

- FFXIII e' molto piu' lineare e asfisiante, senza alcun tipo di distrazione

- la sferografia didi FFX e' quanto di piu' personalizzabile abbia creato il mondo dei jrpg quanto a sistema di crescita, quella di FFXIII e' un binario coi posti di blocco calibrato apposta per far sempre arrivare il giocatore al boss al livello giusto con le stats giuste, e far funzionare l'autobattle che rende impossibile al giocatore di esercitare libero arbitrio pure in questo aspetto

- FFXIII, lo ripeto, ha una narrazione totalmente fallimentare e viene proprio difficile appassionarsi al viaggio degli Fal Cie, incaricati dagli L'Cie di missioni che manco loro conoscono pena cristallizzazione. Manco mi ricordo in che direzione scappavano. Continuo cambio di prospettiva, nessun punto di riferimento, nessun personaggio ricorrente, anzi zero totale npc, due citta' che son dungeon in pratica.

Onestamente FFXIII e' pure molto molto bello quando lo inizi, aveva (forse ancora ha) una grafica pazzesca e un BS ipnotico. Solo che in cinquanta ore ti accorgi presto o tardi che sto gioco non funziona, che e' un ammasso di idee confuse a cui mancava un'idea forte centrale che tenesse in piedi tutto
Mi hai chiamato :asd:

A me sembra ci sia la guerra perchè: i fan di ffx lo reputano il best ff ever, e già andiamo male, o il best jrpg ever, il che è ancora peggio, e come se non bastasse bashando un gioco IDENTICO professandosi cultori del vero jrpg o del vero ff, cioè dai :rickds:

I feels di FFX son quelli che ritrovi leggendo un harmony o un manga per ragazzine qualunque visto che al 99% ruotano attorno a Tidus\Yuna e il restante 1% attorno ad Auron. Se tantissimi avessero giocato prima l'xiii e poi il x ci sarebbero le critiche inverse, o per esempio, chi ha giocato l'x che era già sui 20 anni l'ha apprezzato veramente poco, mentre ff13 ha una trama che può apprezzare chiunque perchè non legata ad una love story, cioè si, c'è Serah che viene sfanculata dopo 2 minuti, non è il perno del gioco.

-FFX ha una trama ben narrata se escludiamo, personaggi inutili e scritti coi piedi, rapporti tra i pg scritti a caso, pacing abominevole

-L'unica cosa che ha di diverso FFX sono i minigame riusciti male tipo quell'abominio del blitzball o i fulmini, abbeh. PEr il resto son lineari uguali o forse esplori più nel 13, peccato che le prime 6 ore di FFX sono costituite da 4 di filmati, rigiocato l'anno scorso nella super mega hd ediscion, non me lo ricordavo così noioso inizialmente.

-La sferografia è così tanto personalizzabile che per fare l'endgame o alcuni boss devi usare una grandissima strategia chiamata : "hp apeiron su tutti" oppure "dark yojimbo che se non shotta resetto", FFXIII nell'endgame è molto più vario e ti fa usare tattiche diverse visto che ogni pg ha delle skill uniche pur condividendo tutti.

-La narrazione di FFXIII è un po un troiaio quando arrivi a Gran pulse, l'ho giocato due volte e per due volte arrivati a quel punto va a donnine facendoti capire poco o nulla, dopo aver lasciato pulse diventa leggermente meglio ma non ai livelli iniziali. Il resto delle critiche non lo capisco sinceramente, gli npc ci sono ma solo in città e ti dicono 2 cose in croce, non è che ti svelassero il mistero della vita nel 10 eh.

Alla fine, son giochi molto simili, come rapporto pregi\difetti, ma uno è il baluardo dell'odio, età? multipiatta? ricordo ancora : il vero Ffxiii è il versus che fanno con sonyyh questo fa skifoooh di tanti fan :asd: mistero di fatima?

Io ho preferito il xiii, c'è chi ha preferito l'x fine. Sono entrambi buoni giochi, ne medde, ne capolavori, tra il 7 e l'8.

 
Mi hai chiamato :asd:A me sembra ci sia la guerra perchè: i fan di ffx lo reputano il best ff ever, e giÃ* andiamo male, o il best jrpg ever, il che è ancora peggio, e come se non bastasse bashando un gioco IDENTICO professandosi cultori del vero jrpg o del vero ff, cioè dai :rickds:


I feels di FFX son quelli che ritrovi leggendo un harmony o un manga per ragazzine qualunque visto che al 99% ruotano attorno a Tidus\Yuna
e il restante 1% attorno ad Auron. Se tantissimi avessero giocato prima l'xiii e poi il x ci sarebbero le critiche inverse, o per esempio, chi ha giocato l'x che era giÃ* sui 20 anni l'ha apprezzato veramente poco, mentre ff13 ha una trama che può apprezzare chiunque perchè non legata ad una love story, cioè si, c'è Serah che viene sfanculata dopo 2 minuti, non è il perno del gioco.
La love story c'e' anche in altri Final Fantasy(quella del IX per esempio e' ancora piu' mielosa e insopportabile), incluso il migliore di tutti, ma ridurre i temi del decimo al rapporto fra Tidus e Yuna e' un esercizio dovuto a sminuire il titolo. Final Fantasy X si incentra sul rapporto dell'uomo con la religione, il progresso e l'ineluttabilita'. Mi sembra che ci siano diversi aspetti che vadano considerati e anche la love story serviva ad attirare il pubblico, dato che il resto dell'avventura e' caratterizzata da tristezza e sconforto. Paradossalmente e' uno dei titoli piu' cupi della saga e anche il finale non e' propriamente positivo.

-FFX ha una trama ben narrata se escludiamo, personaggi inutili e scritti coi piedi, rapporti tra i pg scritti a caso, pacing abominevole

-L'unica cosa che ha di diverso FFX sono i minigame riusciti male tipo quell'abominio del blitzball o i fulmini, abbeh. PEr il resto son lineari uguali o forse esplori più nel 13, peccato che le prime 6 ore di FFX sono costituite da 4 di filmati, rigiocato l'anno scorso nella super mega hd ediscion, non me lo ricordavo così noioso inizialmente.
I giochi saranno anche lineari ma mentre le mappe del 13 sono un corridoio vuoto, senza alcun tipo di attivita' o distrazione dalle battaglie, FFX tenta di distrarti proponendoti molti piu' NPC, i minigames per l'appunto e dei puzzle. La trama e' raccontata molto meglio grazie anche ad una focalizzazione zero, a differenza di quello che avviene nel 13 dove per almeno le prime ore di gioco vi e' solo confusione.

-La sferografia è così tanto personalizzabile che per fare l'endgame o alcuni boss devi usare una grandissima strategia chiamata : "hp apeiron su tutti" oppure "dark yojimbo che se non shotta resetto", FFXIII nell'endgame è molto più vario e ti fa usare tattiche diverse visto che ogni pg ha delle skill uniche pur condividendo tutti.
La sferografia la devi overlockare solo per i mostri dello zoolab e i dark eons. Se consideri che nei precedenti FF come boss addizionali ne avevi da 2 a un massimo di 5, mentre in questo ce ne sono una trentina, capisci bene che stai parlando del nulla. Di sicuro nella storia principale e per alcuni dungeons segreti non arriverai a rendere i personaggi copie gli uni degli altri. Senza contare che comunque anche questa e' un'inesattezza perche' giunti a quel punto si gioca sostanzialmente solo con le limit break, mentre tutte le altre azioni sono di supporto al charging delle stesse. Semmai la critica che si potrebbe apportare e' che alcuni personaggi sono palesemente sbilanciati.

-La narrazione di FFXIII è un po un troiaio quando arrivi a Gran pulse, l'ho giocato due volte e per due volte arrivati a quel punto va a donnine facendoti capire poco o nulla, dopo aver lasciato pulse diventa leggermente meglio ma non ai livelli iniziali. Il resto delle critiche non lo capisco sinceramente, gli npc ci sono ma solo in cittÃ* e ti dicono 2 cose in croce, non è che ti svelassero il mistero della vita nel 10 eh.
Devi addirittura devi imparare una lingua per capire quello che dicono.

Ci sono alcune teorie sul ruolo di alcuni pg secondari all'interno del titolo come Rin.


Alla fine, son giochi molto simili, come rapporto pregi\difetti, ma uno è il baluardo dell'odio, etÃ*? multipiatta? ricordo ancora : il vero Ffxiii è il versus che fanno con sonyyh questo fa skifoooh di tanti fan :asd: mistero di fatima?


Io ho preferito il xiii, c'è chi ha preferito l'x fine. Sono entrambi buoni giochi, ne medde, ne capolavori, tra il 7 e l'8.
Sostanzialmente i punti a favore dell'X sono:

La storia di Final Fantasy X e' piu' profonda, scritta e raccontata meglio(se vuoi parliamo dei temi del XIII).

Il sistema di crescita dei personaggi e' piu' ramificato e apprezzato.

La direzione artistica del decimo capitolo e' sicuramente piu' originale e meglio studiata.

Entrambi i giochi sono lineari, ma FFX offre tantissimi contenuti, mappe ricche di personaggi e diversioni mentre FFXIII fino alla piana e' un enorme corridoio.

Molto piu' longevo.

Quelli del XIII:

Non ci sono Seymour e Tidus.

Miglior battle system.

A me sembra che si siano forti differenze in termini di qualita'.

 
Ultima modifica da un moderatore:
se Final Fantasy X non avesse avuto una direzione del doppiaggio orrenda probabilmente Tidus riceverebbe la metà dell'odio da parte dell'internet :asd:

 
Ho finito Final Fantasy XII finalmente, decisamente poco formaggio spalmato su troppo pane.

La storia comincia bene e probabilmente sarebbe rientrata bene in un film di un'ora e mezza, ma per un titolo che richiede almeno 40 ore di gioco e' decisamente scarna e male approfondita. Finale davvero scadente e smielato e smielato, inoltre come gia' detto tutti gli aspetti fondamentali della serie passano in secondo piano. Poteva essere un capolavoro, peccato.

 
Ho finito Final Fantasy XII finalmente, decisamente poco formaggio spalmato su troppo pane.La storia comincia bene e probabilmente sarebbe rientrata bene in un film di un'ora e mezza, ma per un titolo che richiede almeno 40 ore di gioco e' decisamente scarna e male approfondita. Finale davvero scadente e smielato e smielato, inoltre come gia' detto tutti gli aspetti fondamentali della serie passano in secondo piano. Poteva essere un capolavoro, peccato.
FF XII è un capolavoro , il difetto maggiore , quello veramente grave è l'eccessiva dispersività rispetto alla trama , le cacce ai ricercati e le side quests sono davvero troppo dispersive e complesse , io persi giorni interi per trovare il Trickster , alcuni ricercati si potevano trovare solo a determinate condizioni climatiche e ci poteva volere molto per ottenerle.

La storia risultava troppo diluita , si perdevano di vista i dettagli , anche il Signore degli Anelli se se ne vedono 10 minuti a settimana inframmezzati di pezzi del Silmarillon da un'ora l'uno diventa incomprensibile se poi ci metti parti de Lo Hobbit smetti di vederlo e basta.

FF XII era narrato un pò così , quasi come un Wrpg con una trama diluita e tantissime cose extra da fare solo che sono molto meno dispersive delle cacce

L'altro aspetto è l'equivoco sul protagonista , non è Vaan è Ashe , lui ci capita solo in mezzo e quando capisci che la sua storia non evolve mai e che quella di Ashe non è una side story o una presentazione del PG come quella di Fran o in parte Balthier , ma è invece la trama del gioco potresti essere già troppo avanti nella storia.

Ma la struttura del mondo di gioco è un capolavoro vero.

Quanto a FF XIII di npc non ce ne sono, per NPC non si intendono personaggi di sfondo che stanno lì, si intendono personaggi con cui interagire , cui rivolgere la parola, far domande ottenere dritte sul gioco, non certo andare ad origliare quel che dicono.

In FF X , gioco che io critico dall'uscita, la trama te la raccontavano gli NPC , certo anche li alla fine dovevi leggere del testo, ma era dialogo , non andare a leggere un dannato database ogni 10 minuti

 
Praticamente quale si ritiene il migliore della dark era.

Credo che quello strutturalmente migliore sia il X.

Il XII, non mi è piaciuto paradossalmente perchè giocai per un pò XI.

Il feel era di una espansione offline del XI per via dei tempi morti per le lunghe camminate o troppe quest come in tutti gli MMO e con l'aggravante delle build dei personaggi uguali sin da subito.

Molta roba è stata aggiustata con la remastered, è vero (solo l'accelerazione da tantissimo), ma conto l'uscita.

Il XIII canna tutto in tutto, preso d solo lo considero il più brutto della saga in assoluto.

Però se considero tutta la saga complessiva dei tre giochi è un'esperienza piacevole.

Il XV è il motivo che non comprerò più giochi SE al D1.

Semplicemente perchè sono stato un betatester pagante we questa politica aziendale non mi piace.

 
Praticamente quale si ritiene il migliore della dark era.
Credo che quello strutturalmente migliore sia il X.

Il XII, non mi è piaciuto paradossalmente perchè giocai per un pò XI.

Il feel era di una espansione offline del XI per via dei tempi morti per le lunghe camminate o troppe quest come in tutti gli MMO e con l'aggravante delle build dei personaggi uguali sin da subito.

Molta roba è stata aggiustata con la remastered, è vero (solo l'accelerazione da tantissimo), ma conto l'uscita.

Il XIII canna tutto in tutto, preso d solo lo considero il più brutto della saga in assoluto.

Però se considero tutta la saga complessiva dei tre giochi è un'esperienza piacevole.

Il XV è il motivo che non comprerò più giochi SE al D1.

Semplicemente perchè sono stato un betatester pagante we questa politica aziendale non mi piace.
Sottoscrivo parola per parola.

 
Il XV è il motivo che non comprerò più giochi SE al D1.

Semplicemente perchè sono stato un betatester pagante we questa politica aziendale non mi piace.
Ah , sei molto più perseverante di me , io ne ho avuto abbastanza già col XIII , non mi informo neanche più di quel che pubblica SE

Il XV non l'ho preso , anzi ad oggi non ho preso neanche una console su cui girerebbe , se lo farò sarà per Nier:Automata

 
Ah , sei molto più perseverante di me , io ne ho avuto abbastanza già col XIII , non mi informo neanche più di quel che pubblica SE Il XV non l'ho preso , anzi ad oggi non ho preso neanche una console su cui girerebbe , se lo farò sarà per Nier:Automata
Più che altro il film era ben fatto, pensavo che il lavoro che c'era dietro era positivo.

Inizialmente il film e FFXV erano due mondi separati, solo ora hanno messo degli anelli di congiunzione con la royal edition.

Il fatto è che FFXV (parlo sempre delle release) ha un feel incompleto. Non è brutto. Semplicemente non è finito e si sente pesantemente.

Però si ora mi interesso decisamente su altri titoli, io continuo a seguirla ma perchè alla fine seguo tutte le produttrici di jrpg.

Forse il piccio cmq mi verrà sul nuovo Tomb Raider.

Automata merita.

 
per me l'impressione dell'azienda "dietro il gioco" che m'ha lasciato ff15, incompletezza e tutto, è stata comunque più positiva che negativa. Da ff12 in poi m'ero convinto che a Square avessero perso il tocco di epica e sentimento che prima trasudava da ogni gioco, anche magari quelli più discussi, invece sì, a FFXV mancavano un SACCO di cose, ma proprio quell'epica e quel sentimento ce li ho trovati e mi fa ben sperare per ff16.

 
Il XV ha un gran cuore malgrado a SQEX manchi il cervello. Appunto come diceva Eris era da un po' di anni che non si vedeva neanche il cuore nei progetti AAA, quindi :hail: FFXV

Il giorno in cui qualcuno prenderà le redini con coraggio dall'inizio alla fine allora FF tornerà ad essere una IP rispettata da tutti. Per adesso dobbiamo accontentarci di questo rollercoaster di alti e bassi continui.

Magari sarà proprio il fallimento del progetto FFVII Remake (ahimè abbastanza probabile) e la shitstorm epocale che si creerà a resettare gli equilibri interni e ad obbligarli a tirar fuori davvero un FF senza troppe cazzate attorno.

 
Purtroppo per SE le cazzate sono più importanti del gioco

stesso.

Vedi con ffxv cosa hanno fatto anime, film(con personaggi occidentalizati :rickds:), giochini per il telefono , collaborazioni improbabili ma di aggiungere sostanza al gioco base solo con il conta gocce.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il XV ha un gran cuore malgrado a SQEX manchi il cervello. Appunto come diceva Eris era da un po' di anni che non si vedeva neanche il cuore nei progetti AAA, quindi :hail: FFXV
Il giorno in cui qualcuno prenderà le redini con coraggio dall'inizio alla fine allora FF tornerà ad essere una IP rispettata da tutti. Per adesso dobbiamo accontentarci di questo rollercoaster di alti e bassi continui.

Magari sarà proprio il fallimento del progetto FFVII Remake (ahimè abbastanza probabile) e la shitstorm epocale che si creerà a resettare gli equilibri interni e ad obbligarli a tirar fuori davvero un FF senza troppe cazzate attorno.
FF VII remake fa la fine del versus secondo me.

Ogni news nuova che esce mi par disastrosa. Roba che a volte ti chiedi se il gioco esista oltre alle 2 cagatine viste nel primo trailer.

 
FF VII remake fa la fine del versus secondo me.
Ogni news nuova che esce mi par disastrosa. Roba che a volte ti chiedi se il gioco esista oltre alle 2 cagatine viste nel primo trailer.
Per me in SQEX si son pentiti amaramente di averlo annunciato. Probabilmente han deciso che era ora di annunciarlo perche' serviva una scossa alla saga per farla tornare in auge. E l'hanno annunciato con largo anticipo perche' volevano spingere le vendite di ps4 perche' avevano un sacco di giochi in lavorazione sopra.

E fin qui ok.

Il problema e' che come al solito si montano la testa di voler fare il remake perfetto e finiscono ad incartarsi da soli.

Splittarlo in tre giochi per mantenere il massimo della fedelta'.

Splittarlo in piu' team cosi da avere specialisti all'opera in ogni campo e far scorrere piu' velocemente il tutto.

Darlo a Nomura per mantenere la fedelta'

... sarebbero anche scelte in parte comprensibili sulla carta, ma la realta' dei fatti e' che il gioco e' nel limbo, con un director che non viene manco in ufficio, la rottura del contratto con cyberconnect (con annessa cancellazione di un bel pezzo dei lavori) e l'oramai palese passaggio a ps5 (magari ci scappa il crossgen giusto per Episode Midgar). In piu' vogliono cambiare la trama (Coda di Fenice su Aerith sicuro), l'esperienza sara' frammentata con uscite in anni diversi, e manco sara' sensato aspettare che escano tutti perche' nel frattempo ti beccheresti spoiler pure se ti ritiri in un forum di taglio e cucito.

Imho sono molto piu' nel panico che il progetto Versus per un semplice motivo: Versus potevano cancellarlo, se il pubblico non si fosse gia' cosi affezionato a Storm-Noctis avrebbero cominciato da zero per il XV.

FFVIIR puoi cancellarlo? No, non c'e' piu' la scritta tech demo come su ps3, stavolta the promise has been made.

FFVIIR puoi farlo uscire brutto? No, perche' non puoi prendere uno dei giochi piu' osannato della storia, lavorarci sopra 10 anni pompando miliardi di yen e peggiorarlo.

FFVIIR puoi modificarlo per tagliando pezzi per semplificare il lavoro? No, perche' hai ripetuto a palla che vuole essere un lavoro fedele all'originale, completo a costo di splittarlo in 3, e gia' ti hanno smerdata per i tagli al XV e pure al Versus, stavolta la gente si inalbera anche se gli togli un ombrellone a costa de sol.

Fossero stati una compagnia normale facevano FFVII Remake su 3DS e risparmiavano tempo, soldi, faccia. Invece sono dei kamikaze as usual. L'annuncio videoludicamente parlando e' stato uno dei momenti piu' belli della mia vita ma gia' dieci minuti dopo mi iniziavano a tremare le gambe.

Unica soluzione adesso? rendere tempo. Per adesso lo usano come specchietto per le allodole per tenersi i fari puntati addosso, ma ora che uscira' il gioco ci saranno altri presidenti e cravattoni al tavolo e sara' compito loro sbrogliare la matassa ingarbugliata che ereditano.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top