Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sono esperienze molto invecchiate e vanno giocate in quest'ottica, pensando che sono molto basilari. Però tieni anche conto che durano il giusto, non pensare ai mastodontici jrpg odierni.Io sarei tentato di provare i primi 3 ma ne parlano tutti male :(
Il primo è molto standard, però fa il suo in questa nuova veste, su PSP era piacevole da giocare.Io sarei tentato di provare i primi 3 ma ne parlano tutti male :(
Sicuramente non son invecchiati benissimo, ma come ti han già detto giocandoli con l'ottica che siano dei classicissimi RPG non c'è motivo di parlarne male, anzi, ti dirò, andrebbero recuperati anche solo per le Soundtrack.Io sarei tentato di provare i primi 3 ma ne parlano tutti male :(
Forse il due è quello un pò più particolare e diverso, a me non piace proprio come è fattoSicuramente non son invecchiati benissimo, ma come ti han già detto giocandoli con l'ottica che siano dei classicissimi RPG non c'è motivo di parlarne male, anzi, ti dirò, andrebbero recuperati anche solo per le Soundtrack.
Io poi li giocai versione NES, e ricordo ancora molto bene quando finì il Primo, saltai dalla sedia e urlai dalla gioia alla morte del boss finale, tanto mi aveva traumatizzato l'intera esperienza di gioco![]()
FF1 è invecchiato bene, abbastanza da renderlo estremamente piacevole da giocare. Si tratta di una campagnetta di D&D in pratica, ma scorre bene. In tipo 15 ore fai il 100%.Io sarei tentato di provare i primi 3 ma ne parlano tutti male :(
Ah ok, felice per il 3 perché un mio amico me ne parlo così male da farmi desistere dall'acquistoFF1 è invecchiato bene, abbastanza da renderlo estremamente piacevole da giocare. Si tratta di una campagnetta di D&D in pratica, ma scorre bene. In tipo 15 ore fai il 100%.
FF2 è una mezza monnezza perché ha un level design criminale (i dungeon sono colmi di stanze quadrate vuote perditempo) e un sistema di progressione antitetico al divertimento dove al posto dei livelli hai la competenza delle armi, che nelle PR definitive potrai aumentare dal menù accessibilità. La storia è molto carina per l'epoca ma con un backtracking pesante. Anche questo in 10-15 ore si finisce però.
FF3 lo straconsiglio, perché è dove sono nati molti degli archetipi che hanno definito la serie e quasi ogni location è iconica. Ma non è un gioco profondo, e a malapena ha una storia. La PR è sensibilmente più facile della versione DS, con nemici con meno HP, salvataggi nei dungeon e un grind per i job ridotto drasticamente. La versione DS era un remake delirante, in questa hanno buttato via quasi tutti gli orrori fatti con quella versione per fortuna.
Comprensibile, il remake del 3 per DS è stata l'unica versione occidentale per anni ed è un gioco brutto. Hanno riscritto la storia con personaggi tremendi, rallentato il gameplay, inserito un sistema di penalità che ti infligge dei malus se cambi job, e ha un dungeon finale che non permette di salvare e uscire una volta entrato con uno spike di difficoltà ingiustificabile. La PR butta tutto, torna alla versione NES e normalizza il dungeon finale.Ah ok, felice per il 3 perché un mio amico me ne parlo così male da farmi desistere dall'acquisto(tipo che non poteva comprare code di fenice o roba così)
Quanto dura?
ma come caz si fa ad avere problemi tecninci con una rom di 30 anni fa?Ho letto che il 6 ha diversi problemi tecnici su switch sulla world Map, assurdo
Facile, lo butti così come viene e nemmeno lo guardi per vedere se è ottimizzatoma come caz si fa ad avere problemi tecninci con una rom di 30 anni fa?
E lo fai pagare l'ira di dioFacile, lo butti così come viene e nemmeno lo guardi per vedere se è ottimizzato
Se non sbaglio sono tutti tradottiChe voi sappiate è presente anche l’italiano?
Inviato dalla Loggia Nera utilizzando Tapatalk