Switch Final Fantasy VII & Final Fantasy IX

Pubblicità
Con quasi trent'anni di ritardo, gioco Final Fantasy 7 per la prima volta grazie agli sconti di questi giorni. Ed è anche il mio primo Final Fantasy della serie principale :sisi:
Finita la parte introduttiva e sono già rapito: è sorprendente come questa manciata di modelli low poli e sfondi pre renderizzati (e pure a bassa risoluzione rispetto ai modelli, in questa versione) riesca perfettamente a calarmi in un contesto intrigante già dopo pochi minuti. Ci sono certe finezze che mi colpiscono, come la grande quantità di linee di dialogo, la regia e la caratterizzazione dei personaggi. Nel 1997 questa roba doveva davvero essere stupefacente.

è buffo che, chiaramente, frequentando il mondo videoludico da tanti anni, pur non avendolo mai giocato mi risulti in qualche modo familiare. è come conoscere davvero a fondo qualcosa che ho incrociato tantissime volte: tra articoli sulle riviste, discussioni lette e ascoltate, musiche e personaggi ricorrenti in altri prodotti, una serie di action figures dei personaggi che non so perché avevo da piccolo :asd: Impossibile purtroppo sfuggire agli spoiler del momento "Luke sono tuo padre" di questo gioco
(la morte di Aerith)
, e immagino l'impatto che ebbe al tempo.

Meglio tardi(ssimo) che mai :sisi:
 
Con quasi trent'anni di ritardo, gioco Final Fantasy 7 per la prima volta grazie agli sconti di questi giorni. Ed è anche il mio primo Final Fantasy della serie principale :sisi:
Finita la parte introduttiva e sono già rapito: è sorprendente come questa manciata di modelli low poli e sfondi pre renderizzati (e pure a bassa risoluzione rispetto ai modelli, in questa versione) riesca perfettamente a calarmi in un contesto intrigante già dopo pochi minuti. Ci sono certe finezze che mi colpiscono, come la grande quantità di linee di dialogo, la regia e la caratterizzazione dei personaggi. Nel 1997 questa roba doveva davvero essere stupefacente.

è buffo che, chiaramente, frequentando il mondo videoludico da tanti anni, pur non avendolo mai giocato mi risulti in qualche modo familiare. è come conoscere davvero a fondo qualcosa che ho incrociato tantissime volte: tra articoli sulle riviste, discussioni lette e ascoltate, musiche e personaggi ricorrenti in altri prodotti, una serie di action figures dei personaggi che non so perché avevo da piccolo :asd: Impossibile purtroppo sfuggire agli spoiler del momento "Luke sono tuo padre" di questo gioco
(la morte di Aerith)
, e immagino l'impatto che ebbe al tempo.

Meglio tardi(ssimo) che mai :sisi:
No, non puoi davvero immaginarlo :asd: fu una roba stratosferica, per me molto più di ocarina e m64
 
Non esageriamo asd

Forse solo in Italia ma perché qua il N64 non lo aveva nessuno

Poi sì i filmati in CGI erano sicuramente fantascienza al tempo
 
Non esageriamo asd

Forse solo in Italia ma perché qua il N64 non lo aveva nessuno

Poi sì i filmati in CGI erano sicuramente fantascienza al tempo
Mica solo quelli, anche trama e combattimenti con le evocazioni, roba mai vista. Mamma mia che gioco
 
FF 8 merita veramente, l avevo giocato su PSX e come storia e' più maturo degli altri due
Peccato che con la scrittura sia uno dei peggiori della saga, secondo solo al XV
 
Con quasi trent'anni di ritardo, gioco Final Fantasy 7 per la prima volta grazie agli sconti di questi giorni. Ed è anche il mio primo Final Fantasy della serie principale :sisi:
Finita la parte introduttiva e sono già rapito: è sorprendente come questa manciata di modelli low poli e sfondi pre renderizzati (e pure a bassa risoluzione rispetto ai modelli, in questa versione) riesca perfettamente a calarmi in un contesto intrigante già dopo pochi minuti. Ci sono certe finezze che mi colpiscono, come la grande quantità di linee di dialogo, la regia e la caratterizzazione dei personaggi. Nel 1997 questa roba doveva davvero essere stupefacente.

è buffo che, chiaramente, frequentando il mondo videoludico da tanti anni, pur non avendolo mai giocato mi risulti in qualche modo familiare. è come conoscere davvero a fondo qualcosa che ho incrociato tantissime volte: tra articoli sulle riviste, discussioni lette e ascoltate, musiche e personaggi ricorrenti in altri prodotti, una serie di action figures dei personaggi che non so perché avevo da piccolo :asd: Impossibile purtroppo sfuggire agli spoiler del momento "Luke sono tuo padre" di questo gioco
(la morte di Aerith)
, e immagino l'impatto che ebbe al tempo.

Meglio tardi(ssimo) che mai :sisi:
Hai fatto bene a giocarti prima l'originale, non solo perché é un classicone intramontabile coi controcoglioni, a che io l'ho giocato 10 anni in ritardo dopo il 13 e non ha assolutamente deluso... ma anche perché quando verrà il momento di giocare al remake sarà tutta un'altra cosa se hai già amato il precedente...
 
Hai fatto bene a giocarti prima l'originale, non solo perché é un classicone intramontabile coi controcoglioni, a che io l'ho giocato 10 anni in ritardo dopo il 13 e non ha assolutamente deluso... ma anche perché quando verrà il momento di giocare al remake sarà tutta un'altra cosa se hai già amato il precedente...
assolutamente. Mi interessava innanzitutto per il valore storico, quindi dare priorità all'originale era fuori discussione :sisi:
Se aggiungiamo poi che mi sembra anche invecchiato dignitosamente, ancora meglio. Non ho avuto neanche un attimo di frustrazione, persino gli incontri casuali mi sembrano gestiti con saggezza e il combattimento a turni non lo vedo come qualcosa di obsoleto, checché ne dica Square. Il gioco è proprio bello, niente da dire.
Piano piano vorrei recuperare almeno 8, 9, 10 e il 6 che ho su SNES mini :sisi:
 
Con quasi trent'anni di ritardo, gioco Final Fantasy 7 per la prima volta grazie agli sconti di questi giorni. Ed è anche il mio primo Final Fantasy della serie principale :sisi:
Finita la parte introduttiva e sono già rapito: è sorprendente come questa manciata di modelli low poli e sfondi pre renderizzati (e pure a bassa risoluzione rispetto ai modelli, in questa versione) riesca perfettamente a calarmi in un contesto intrigante già dopo pochi minuti. Ci sono certe finezze che mi colpiscono, come la grande quantità di linee di dialogo, la regia e la caratterizzazione dei personaggi. Nel 1997 questa roba doveva davvero essere stupefacente.

è buffo che, chiaramente, frequentando il mondo videoludico da tanti anni, pur non avendolo mai giocato mi risulti in qualche modo familiare. è come conoscere davvero a fondo qualcosa che ho incrociato tantissime volte: tra articoli sulle riviste, discussioni lette e ascoltate, musiche e personaggi ricorrenti in altri prodotti, una serie di action figures dei personaggi che non so perché avevo da piccolo :asd: Impossibile purtroppo sfuggire agli spoiler del momento "Luke sono tuo padre" di questo gioco
(la morte di Aerith)
, e immagino l'impatto che ebbe al tempo.

Meglio tardi(ssimo) che mai :sisi:
bravissimo che hai fatto questo passo....io c'ero al day 1 del 1997 e si,ti assicuro che mi cambio' la vita...fu una roba assurda e pagherei per tornare a quel tempo cosi ingenuo e felice a scorazzare tra le vie fumose di midgar con un pupazzetto dai capelli biondi
 
Ultima modifica:
preso all'ultimo giorno di offerta :ivan:
 
parte nella
chiesa e primo incontro con Aerith.

Non ho azzeccato manco un barile :sard:
come distruggere la sospensione dell'incredulità, mentre il tuo avatar fa l'edgy e tu lo trasformi in un imbecille.
 
Io lo presi al day one ma non l'ho mai finito causa tempo 😅
Lavoravo da anni ormai.
L'ho comprato in offerta quando c'era il covid e devo ancora finirlo 😅

Povero Final Fantasy VII, all'epoca(e negli anni successivi) era considerato uno dei migliori giochi di tutti o tempi. Però nessuno(compreso me) conosceva Ocarina of Time, Majora's Mask ecc

Se FFY era una bomba, Majora's Mask era LSD, una roba psichedelica talmente originale e fuori di testa da essere unica al mondo.

Ad un mio amico regalarono per natale il Nintendo 64 con Ocarina ma a lui il gioco non piaceva e non uscì mai dal villaggio 🤣🤣🤣

Io l'ho sgridato per essersi perso "il miglior gioco di tutti i tempi" i quasi ma lui ha alzato le spalle.
Mi sono fatto vendere la cartuccia che tengo solo come feticcio 😅
 
come durata per il 100% come stiamo messi?

Sto andando a recuperare
Marlene dopo il crollo della piattaforma
ma ancora neanche l'ombra di side quests e minigiochi. So che c'è tanta roba da questo punto di vista :hmm:
 
come durata per il 100% come stiamo messi?

Sto andando a recuperare
Marlene dopo il crollo della piattaforma
ma ancora neanche l'ombra di side quests e minigiochi. So che c'è tanta roba da questo punto di vista :hmm:
Il gioco per Playstation era su 2 o 3 dischi mi pare. Più lungo del normale. Durata media non saprei, guarda su HowLongToBeat ma tutti dipende da quanti scontri casuali becchi, se fai il grind o sei sottolivellato, fortunato o bravo in strategia ecc
I mimigiochi mi sembra fossero a partire dal disco 2 ma era 30 anni fa 😅
Post automatically merged:

Ecco le statistiche
 

Allegati

  • Screenshot_20240213_155029_Chrome.jpg
    Screenshot_20240213_155029_Chrome.jpg
    84.6 KB · Visualizzazioni: 5
Ultima modifica:
Il gioco per Playstation era su 2 o 3 dischi mi pare. Più lungo del normale. Durata media non saprei, guarda su HowLongToBeat ma tutti dipende da quanti scontri casuali becchi, se fai il grind o sei sottolivellato, fortunato o bravo in strategia ecc
I mimigiochi mi sembra fossero a partire dal disco 2 ma era 30 anni fa 😅
sì chiaramente tolto il tempo degli scontri casuali. Diciamo per fare tutto quello che il gioco propone.
Più che la durata in sé, mi interessa sapere se ci sono side quest e minigiochi (so delle corse chocobo e di una componente breeding ma non so altro)
 
Ci sono sia sidequest che minigiochi
Post automatically merged:

Minigioco snowboard
 

Allegati

  • Screenshot_20240213_155029_Chrome.jpg
    Screenshot_20240213_155029_Chrome.jpg
    84.6 KB · Visualizzazioni: 6
Io ricordo di essere arrivato alla battaglia finale che però ahimè non ho mai vinto
 
Io ricordo di essere arrivato alla battaglia finale che però ahimè non ho mai vinto
Ecco forse ero arrivato lì pure io, mi sembra che ero al disco 3 e non doveva mancare molto alla fine

Ma sulla trama ho un blackout, non ricordo nulla su spezzoni di video avanzati che ci sono su youtube.
I casi sono 2: o non mi ricordo o non ci ero mai arrivato

Per questo mi sono ricomprato la cartuccia in offerta: per il deja vu ma soprattutto per avere la chance di finirlo.
Poi, tra dire e il fare c'è di mezzo il mare ed è finito in fondo al backlog anche per via delle meccaniche poco user friendly e poco moderne
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top