PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Però qui mica si parla di continuità narrativa, si regge da solo come struttura di livelli, equip, materie ed evidentemente contenuti. Al secondo episodio puoi tranquillamente ripartire da un livello 1, o semplicemente fissato da loro a qualche numero, e con una briciola di bilanciamento non cambierebbe nulla. Le materie te le ritroverai probabilmente nell'equipaggiamento a priori, l'equip pure e buona lì.

  

Per la giustificazione quantitativa del singolo episodio bisogna aspettare e vedere. Diciamo che le basi sono buone, visto che hanno reso il primo merdone inutile di boss na roba fighissima, lunga ed elaborata. E sicuramente inseriranno componenti narrative aggiuntive. 
Io mi riferivo solo al discorso trama tra un episodio e l'altro

 
Quindi nel primo capitolo, che si spera durerà quando un jrpg medio, si potrà imparare al massimo fira?

Avere uno sviluppo del personaggio limitato per tantissime ore di gioco?

Non torna questa soluzione :asd:

Se si imparasse già firaga e tutte le altre abilità avanzate, per giustificare anche lo sviluppo del personaggio durante un titolo relativamente lungo, che cavolo fanno imparare nel capitolo dopo?

Niente?

Oppure introdurranno firagaga, firadaga, firagadagaga, eccetera??? :asd:

Sarebbe assurdo.

L'alternativa più infelice è un capitolo breve che giustifichi un level cap basso.

La soluzione più plausibile è invece un restart di tutto di capitolo in capitolo.

Adesso, non so come hanno gestito la cosa in FFXIII, ma tra X e X-2 Yuna e Rikku tornavano ad essere scarse :asd:

 
Ma infatti il discorso poi sarebbe stato lo stesso: Anche avessero detto quanti episodi saranno e quanto ci metteranno...bella, ma chi càzzo gli avrebbe creduto? :sard:  

Ma in generale proprio, è un progetto mastodontico e chissà quanto idee avranno già da adesso, è superfluo proprio il discorso. Quando avranno certezze maggiori e concrete parleranno, se poi il Remake fallisce ammazzano il progetto probabilmente e buona lì. 

 
Quindi nel primo capitolo, che si spera durerà quando un jrpg medio, si potrà imparare al massimo fira?

Avere uno sviluppo del personaggio limitato per tantissime ore di gioco?

Non torna questa soluzione :asd:

Se si imparasse già firaga e tutte le altre abilità avanzate, per giustificare anche lo sviluppo del personaggio durante un titolo relativamente lungo, che cavolo fanno imparare nel capitolo dopo?

Niente?

Oppure introdurranno firagaga, firadaga, firagadagaga, eccetera??? :asd:

Sarebbe assurdo.

L'alternativa più infelice è un capitolo breve che giustifichi un level cap basso.

La soluzione più plausibile è invece un restart di tutto di capitolo in capitolo.

Adesso, non so come hanno gestito la cosa in FFXIII, ma tra X e X-2 Yuna e Rikku tornavano ad essere scarse :asd:
Avevo pensato anche io a sottodivisioni delle stesse magie. Sarebbe ridicolo ma funzionale lol.

In FFXIII-2 hanno risolto cambiando personaggi. :asd:

 
Quindi nel primo capitolo, che si spera durerà quando un jrpg medio, si potrà imparare al massimo fira?

Avere uno sviluppo del personaggio limitato per tantissime ore di gioco?

Non torna questa soluzione :asd:

Se si imparasse già firaga e tutte le altre abilità avanzate, per giustificare anche lo sviluppo del personaggio durante un titolo relativamente lungo, che cavolo fanno imparare nel capitolo dopo?

Niente?

Oppure introdurranno firagaga, firadaga, firagadagaga, eccetera??? :asd:

Sarebbe assurdo.

L'alternativa più infelice è un capitolo breve che giustifichi un level cap basso.

La soluzione più plausibile è invece un restart di tutto di capitolo in capitolo.

Adesso, non so come hanno gestito la cosa in FFXIII, ma tra X e X-2 Yuna e Rikku tornavano ad essere scarse :asd:
Nessuna di queste perchè Firaga, Firagaia, ChebellalaFiga, etc sono state messe dopo, in FFVII erano Fire2, Fire3... :trollface:

Scherzi a parte essendo un gioco nuovo possono bilanciarlo come vogliono. Noi prendiamo spunto dall'originale ma l'economia delle materia etc potrebbe essere diversa o comunque bilanciata in modo che risulti sensata per la divisione in capitoli.

 
Quindi nel primo capitolo, che si spera durerà quando un jrpg medio, si potrà imparare al massimo fira?

Avere uno sviluppo del personaggio limitato per tantissime ore di gioco?

Non torna questa soluzione :asd:

Se si imparasse già firaga e tutte le altre abilità avanzate, per giustificare anche lo sviluppo del personaggio durante un titolo relativamente lungo, che cavolo fanno imparare nel capitolo dopo?

Niente?

Oppure introdurranno firagaga, firadaga, firagadagaga, eccetera??? :asd:

Sarebbe assurdo.

L'alternativa più infelice è un capitolo breve che giustifichi un level cap basso.

La soluzione più plausibile è invece un restart di tutto di capitolo in capitolo.

Adesso, non so come hanno gestito la cosa in FFXIII, ma tra X e X-2 Yuna e Rikku tornavano ad essere scarse :asd:
Non ci avevo pensato.

È un bel problema ripartire da zero  in ogni capitolo anora più complicato il discorso summon e materia.

 
Potrebbero tranquillamente inserire le sole magie base, messe per sfruttare le varie debolezze dei nemici. Tanto, le versioni successive cosa fanno? Aumentano i danni? Colpiscono ad area? Si vede Aerith fare magie su larga scala, probabile che cerchino di focalizzare i ruoli in questo modo. Se vuoi magie sgrave piglia Aerith e usa le sue tecniche, altrimenti colpisci le debolezze con quelle base e cerca di staggerare il nemico. O roba del genere. Semplice ma funzionale. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi nel primo capitolo, che si spera durerà quando un jrpg medio, si potrà imparare al massimo fira?

Avere uno sviluppo del personaggio limitato per tantissime ore di gioco?

Non torna questa soluzione :asd:

Se si imparasse già firaga e tutte le altre abilità avanzate, per giustificare anche lo sviluppo del personaggio durante un titolo relativamente lungo, che cavolo fanno imparare nel capitolo dopo?

Niente?

Oppure introdurranno firagaga, firadaga, firagadagaga, eccetera??? :asd:

Sarebbe assurdo.

L'alternativa più infelice è un capitolo breve che giustifichi un level cap basso.

La soluzione più plausibile è invece un restart di tutto di capitolo in capitolo.

Adesso, non so come hanno gestito la cosa in FFXIII, ma tra X e X-2 Yuna e Rikku tornavano ad essere scarse :asd:
ma tra XIII e XIII-2 e X e X-2 ci sono dei tagli NETTI a livello di trama, passano degli anni (molto anni in alcuni casi), quindi è già più capibile.
In FVII tra la parte 1 e 2 cosa passano a livello di trama? 1 giorno? Forse 2? ll "problema" è che ffvii non è facilmente divisibile perché

Passa pochissimo tempo tra un "CD" e l'altro
I personaggi sono gli STESSI, con qualche aggiunta tipo Cid, Yuffie ecc., ma non è che gli altri spariscono o sono dall'altra parte del mondo nel frattempo

Quello che hanno fatto con X e X-2, al massimo lo puoi fare con VII e Crisis Core, non con FFVII CD1 e FFVII CD2. È questo il problema, sulla carta non è fattibile, a meno che (esempio) la seconda parte di FFVII non parta nei panni di Yuffie o Vincent. O addirittura Sephiroth. Ma se la fai sempre nei panni di Cloud e Tifa, tra un capitolo e l'altro sarebbero passati tipo 2 giorni :asd:

 
Ma infatti il discorso poi sarebbe stato lo stesso: Anche avessero detto quanti episodi saranno e quanto ci metteranno...bella, ma chi càzzo gli avrebbe creduto? :sard:  

Ma in generale proprio, è un progetto mastodontico e chissà quanto idee avranno già da adesso, è superfluo proprio il discorso. Quando avranno certezze maggiori e concrete parleranno, se poi il Remake fallisce ammazzano il progetto probabilmente e buona lì. 
Ok ma non possono neanche procedere alla cieca.

Questi sviluppano il gioco finché tra 2-3 anni Sony non gli chiede di pubblicarlo e quindi pubblicano il gioco fin dove sono arrivati? E poi procedono con la parte di trama che rimane?

Dovranno avere un'idea di come dividere il progetto... Non possono e non devono essere così incompetenti.

La cosa che mi spaventa di più è che di solito in queste circostanze la risposta dovrebbe essere "non possiamo dirvelo ancora", anche perché magari possono sempre esserci dei cambiamenti in corso d'opera. Ma se chi è a capo del progetto risponde "non lo so", fa proprio la figura dell'imbecille.

 
Avevo pensato anche io a sottodivisioni delle stesse magie. Sarebbe ridicolo ma funzionale lol.

  

In FFXIII-2 hanno risolto cambiando personaggi. :asd:
E in Lightning returns facendo passare tipo 300 anni. Come fai con FFVII, con gli stessi personaggi della parte precedente e cronologicamente parlando con 2 giorni massimi trascorsi tra una parte e l'altra? :D

Non ci avevo pensato.

È un bel problema ripartire da zero  in ogni capitolo anora più complicato il discorso summon e materia.

  
la soluzione migliore secondo me è il level cap progressivo con ogni capitolo, e se non hai il salvataggio, ti faccio partire da un livello X adeguato e ciao

La cosa che mi spaventa di più è che di solito in queste circostanze la risposta dovrebbe essere "non possiamo dirvelo ancora", anche perché magari possono sempre esserci dei cambiamenti in corso d'opera. Ma se chi è a capo del progetto risponde "non lo so", fa proprio la figura dell'imbecille.
THIS

 
Meh.

Esattamente da cosa c'è da essere inorriditi e senza parole? Dall'enorme qualità e cura che si vede dai trailer?

Penso che chiunque avrebbe voluto un gioco mastodontico fatto e finito, ma alla luce di quello che pare essere dai trailer, sarebbe realmente possibile riproporre tutto il gioco al 100% con tale cura, in una unica soluzione? Non mi sento di dire completamente di no, ma posso ben capire la divisione in parti, sia per una questione di tempo che di costi.

L'hai vista la boss battle contro lo scorpione no? Ti sembra possibile mantenere tale qualità per tutti i contenuti di FF7 (che sono tanti) senza scendere a compromessi?

Avessero avuto i fondi e le persone del programma spaziale della NASA magari si, ma visto che non è cosi o lo dividi proponendo questa qualità, oppure fai qualcosa di meno ambizioso ma subito completo.

A me personalmente sarebbero andati bene entrambi, ma Square ha scelto la prima strada, e dopo aver visto quello che si è visto, davvero si può dire che sia stata una brutta scelta?

Se in tavola c'è qualcosa di cosi grande e ambizioso è difficile ad ora stabilire quanto volume prende e quindi capitoli saranno necessari. Dovevano dire subito il numero cosi che poi tra X anni si sarebbero trovati di fronte alla scelta di comprimere/rushare la parte finale (La serie TV GoT non vi ha insegnato niente a tal proposito?) perchè ormai quello era stato detto, oppure rimangiarsi la parola e far arrabbiare i lamentosini come te che sicuro sarebbero stati subito in pole position con i forconi?

Davvero ne fai poi un problema di prezzo, di fronte a tanta qualità, davvero? Manco ne uscisse uno ogni anno per mungere, parliamo di produzioni di 3-4 e più anni ad ogni giro. Non bastano per i tuoi 70 euro? Poi però magari non batti un fiato a comprarti ogni anno rumenta Ubisoft tipo AC (dal tuo profilo ne vedo).

Sei sempre libero di aspettare che escano tutti i capitoli e prenderli tutti assieme. Sicuramente risparmierai visto che i primi saranno già giochi di diversi anni prima, e potrai avere il tuo gioco completo ad un prezzo più simile a quello standard. Sarebbe un po come scegliere l'altro compromesso di cui parlavo prima, se ti piace di più sei libero di fare cosi, no?

La collector a 300 dollari non te lo dice mica il dottore di comprarla, puoi benissimo andare di edizione standard. Altro punto a cui è ridicolo attaccarsi poi visto che quasi qualsiasi gioco ha la sua collector con qualche boiata dentro overprezzata. Se c'hai soldi da spendere la prendi altrimenti la lasci li dov'è. E te lo dice uno che ha speso una bella cifra per avere una collezione vagamente completa del gioco originale (Pubblicità time ----> http://ff7-cloudloku.atspace.com/ita.html  :megahype: )

Non ci sarà il massimo della trasparenza (oddio, infondo ha detto chiaramente la verità, che non lo sanno, più trasparenti di cosi), ma fintando mi dai qualità io i soldi li tiro fuori volentieri.

Quindi forse prima di lanciare le molotov sarebbe meglio vedere a Marzo cosa han tirato fuori e come da questo enorme progetto e mettere come priorità il divertimento e le emozioni che può suscitarti giocare a FF7 rifatto da zero dopo 20+ anni, invece di mettere davanti queste questioni che di fronte a tutto il resto imho lasciano proprio il tempo che trovano.

:tè:


AMEN.

Mettete 'sto post in prima pagina. :asd:

 
Veramente Kitase ha detto che stanno decidendo cosa inserire nel secondo episodio, quindi non sa ancora di preciso quanti saranno. E' ben diverso, ma mi rendo conto che parlare a vanvera è meglio, quasi tutti i post sembrano click baiting tipo SCANDALO KITASE NON SA NIENTE E TRUFFA TUTTI CONDIVIDI SE SEI INDINNIATO

 
Mamma mia che caldo.

La SE sta facendo un remake di un gioco già uscito completo negli anni 90.

Non possono stravolgere del tutto la trama (altrimenti non avrebbe nemmeno senso chiamarlo FF7 Remake.)

Ci sta una grafica nuova, meccaniche nuove, aggiunte al gameplay ma la storia deve rimanere quella.

Io la trama la conosco, quindi che problemi ho nel dire/capire quanti capitoli saranno?

Possibile che non riuscite a vedere, che c'è qualcosa che non va in questo?

Questa parte della suddivisione ad episodi è sempre stata poco chiara.

Non avete pensato poi.. la possibile INTERRUZIONE della serie?

Ci fanno usciri i primi 2 episodi e poi (fanno passare anni senza dire nulla).

Quando fai una dichiarazione la devi fare in modo chiara e non "campata in aria".

Il concetto che c'è proprio dietro è del tutto fallato (e non dovete fare commenti stupidi del tipo "ahhh quindi è colpa del numeretto, perchè non hanno detto il numero".)

Basta fara più attenzione, per capire che c'è qualcosa che non quadra in queste ultime dichiarazioni.

 
la soluzione migliore secondo me è il level cap progressivo con ogni capitolo, e se non hai il salvataggio, ti faccio partire da un livello X adeguato e ciao
Quindi nel primo gioco, che dicono durerà come gli altri FF, arriverai a togliere massimo massimo 800 a colpo ed imparerai "n" abilità. Salirai di livello ogni 4 ore?

Nel capitolo dopo potrai togliere massimo 3000 ed avrai n+m abilità? ....

Nel capitolo finale, metti caso il sesto, toglierai 9999 ed avrai un centinaio di abilità? :asd:

Mi pare assurdo

ma tra XIII e XIII-2 e X e X-2 ci sono dei tagli NETTI a livello di trama, passano degli anni (molto anni in alcuni casi), quindi è già più capibile.
In FVII tra la parte 1 e 2 cosa passano a livello di trama? 1 giorno? Forse 2? ll "problema" è che ffvii non è facilmente divisibile perché

Passa pochissimo tempo tra un "CD" e l'altro
I personaggi sono gli STESSI, con qualche aggiunta tipo Cid, Yuffie ecc., ma non è che gli altri spariscono o sono dall'altra parte del mondo nel frattempo

Quello che hanno fatto con X e X-2, al massimo lo puoi fare con VII e Crisis Core, non con FFVII CD1 e FFVII CD2. È questo il problema, sulla carta non è fattibile, a meno che (esempio) la seconda parte di FFVII non parta nei panni di Yuffie o Vincent. O addirittura Sephiroth. Ma se la fai sempre nei panni di Cloud e Tifa, tra un capitolo e l'altro sarebbero passati tipo 2 giorni :asd:
Tra un capitolo e l'altro passeranno 3-4 anni per il giocatore. Non ci si ricorderà neanche a che livello si era arrivati :asd:

Lo so che è un discorso assurdo questo, ma tutto deriva dall'assurdità di come hanno voluto gestire il progetto.

 
Veramente Kitase ha detto che stanno decidendo cosa inserire nel secondo episodio, quindi non sa ancora di preciso quanti saranno. E' ben diverso, ma mi rendo conto che parlare a vanvera è meglio, quasi tutti i post sembrano click baiting tipo SCANDALO KITASE NON SA NIENTE E TRUFFA TUTTI CONDIVIDI SE SEI INDINNIATO


Sapessi su Facebook cosa si legge, la fanbase di Square Enix è propria marcia, sono anni che lo ribadisco.

 
Cioè non posso mancare un anno che cambiate sito, mettete le pubblicità e aggiungete sezioni (e @zaza50 non è ancora capomod del forum?)...dovrei allontanarmi più spesso (anche se da un po' di settimane vi seguo assiduamente, in special modo in questo e3.

Comunque ben ritrovati a tutti, ovviamente non potevo non rientrare dalla porta principale, quella del mio gioco più atteso.

Tornando a noi ragazzi mai come questa volta la verità sta nel mezzo: il gioco è praticamente il titolo più ambizioso della Square probabilmente degli ultimi 15 anni, e trasuda passione da ogni pixel: una cura maniacale in ogni aspetto è ben tangibile, e questa sorta di rispetto "divino" non può passare in secondo piano.

MA...c'è un MA...non si può assolutamente sorvolare sulla totale confusione aziendale che regna sovrana in Square da quanto? Dalla prima uscita di FFXII?

Il "non sappiamo in quanti parti sarà" è una mazzata tremenda: in primis perché è praticamente follia organizzare un piano economico senza sapere ogni sezione di quanti soldi avrà bisogno. Non esiste al mondo, e i paragoni con la letteratura sono, oltre che errati, molto sterili: volete davvero paragonare uno scrittore al mantenimento economico di una azienda? E' assurdo, senza considerare il peso specifico degli azionisti e delle scelte scellerate che possono scaturire.

In secondo luogo perchè è una questione di rispetto per chi ha sopportato di tutto e di più dal Versus in poi: io sono il primo che ha comprato subito la Deluxe ma questa mia debolezza non la difendo arrampicandomi sugli specchi del "è giusto così guarda che qualità"

Terzo luogo: sono davvero l'unico a cui girano che se va bene giocherà questo titolo nella sua interezza tra 10 anni? Tutti contenti? Senza considerare che con la storia dell' "è autoconclusivo" possono benissimo cancellare il progetto qualora qualcosa dovesse andare storto.

Mi sembra un'impresa epica, e di un ambizioso senza pari. Con tutte le conseguenze positive e negative del caso 

 
Ragazzi personalmente penso sia palese che non si porteranno dietro progressi, magari sbaglio. Questi giochi sono concepiti come titoli a se stanti; Kitase ha detto che questo FFVIIR in uscita è longevo come un capitolo della serie principale, se così è non ci sarà mai un cap. nei livelli o un cap. di ciò che si può fare, anche perchè questo titolo dovrà avere i propri boss secondari opzionali.

Nel 2023 quando uscirà la seconda parte ci sarà un recap di "quanto successo fino ad ora" e i personaggi re-startano "scarsi". Sarà tutto re-immaginato in termini di boss fight e via dicendo; cioè parliamoci chiaro hanno fatto diventare epica la boss fight con il ragno di inizio gioco che nell' originale andava giù al terzo Thunder.

 
Krauron è tornato :polmo:  

LO SAPEVO CHE FFVII AVREBBE REALIZZATO ANCHE QUESTO MIRACOLO.

 
Mi domandavo dove fosse Krauron, ben ritrovato. :ahsisi:

 
Cioè non posso mancare un anno che cambiate sito, mettete le pubblicità e aggiungete sezioni (e @zaza50 non è ancora capomod del forum?)...dovrei allontanarmi più spesso (anche se da un po' di settimane vi seguo assiduamente, in special modo in questo e3.

Comunque ben ritrovati a tutti, ovviamente non potevo non rientrare dalla porta principale, quella del mio gioco più atteso.

Tornando a noi ragazzi mai come questa volta la verità sta nel mezzo: il gioco è praticamente il titolo più ambizioso della Square probabilmente degli ultimi 15 anni, e trasuda passione da ogni pixel: una cura maniacale in ogni aspetto è ben tangibile, e questa sorta di rispetto "divino" non può passare in secondo piano.

MA...c'è un MA...non si può assolutamente sorvolare sulla totale confusione aziendale che regna sovrana in Square da quanto? Dalla prima uscita di FFXII?

Il "non sappiamo in quanti parti sarà" è una mazzata tremenda: in primis perché è praticamente follia organizzare un piano economico senza sapere ogni sezione di quanti soldi avrà bisogno. Non esiste al mondo, e i paragoni con la letteratura sono, oltre che errati, molto sterili: volete davvero paragonare uno scrittore al mantenimento economico di una azienda? E' assurdo, senza considerare il peso specifico degli azionisti e delle scelte scellerate che possono scaturire.

In secondo luogo perchè è una questione di rispetto per chi ha sopportato di tutto e di più dal Versus in poi: io sono il primo che ha comprato subito la Deluxe ma questa mia debolezza non la difendo arrampicandomi sugli specchi del "è giusto così guarda che qualità"

Terzo luogo: sono davvero l'unico a cui girano che se va bene giocherà questo titolo nella sua interezza tra 10 anni? Tutti contenti? Senza considerare che con la storia dell' "è autoconclusivo" possono benissimo cancellare il progetto qualora qualcosa dovesse andare storto.

Mi sembra un'impresa epica, e di un ambizioso senza pari. Con tutte le conseguenze positive e negative del caso 
Mm...

la pensi davvero cosi o mi stai prendendo in giro? :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top