Game Final Fantasy VII / Remake / Rebirth | Intergrade (Switch 2 e Series) - Inverno |

Pubblicità
FF è diventato di massa con il VII.

Non per niente ne avevano tradotti solo 3 su 6 prima, alla faccia del fenomeno di massa.

Comunque io un battle system come quello del XIII o del XV non lo gradirei per niente sul remake del VII, voglio controllare tutti i personaggi, non uno solo. Controllarne uno solo io lo vedo come un impoverimento, altro che un'esperienza migliore.

 
Si ai tempi i Jrpg erano di nicchia , molto di nicchia e specialmente in Europa Wild Arms non se lo filò nessuno ed era pure in Italiano (una specie) fu Final Fantasy VII a cambiare tutto , la vera massificazione del genere comunque la fece FF VIII ma sopratutto FF X che credo sia ancora l'FF più venduto in assoluto.
Diciamo che FF VII come già FF VI cominciò ad usare temi meno magici è più fantascientifici per cercare di vendere di più in occidente come in effetti avvenne, ma puntare dritto alle masse proprio no, non a quei tempi

- - - Aggiornato - - -

Probabilmente vuol dire niente Summon, è notorio che Nomura non le ama
Questa mi mancava.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Nel XV però sono ancora presenti.

 
Va a finire che Square fa uscire gameplay con solo Clouddino giocabile > Shitstorm in tutto l'internet > Square cambia il Battle System e gioco rimandato di un altro anno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Mmm ma in XV i personaggi sono utilizzabili tutti no?Come inInquisition o si controlla solo il protagonista?

- - - Aggiornato - - -

Sono proprio curioso di vedere come renderanno alcuni protagonisti e scene con quello stile comunquer......

 
1)Appunto.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif2) Ma se non era neppure nata la massa all'uscita del gioco?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
1) tu no, ma noi sì

2) sì, e i MILIONI di acquirenti del gioco cosa erano? Na nicchia mondiale?! :reggie:

Mmm ma in XV i personaggi sono utilizzabili tutti no?Come inInquisition o si controlla solo il protagonista?
Solo il protagonista.

 
Questa mi mancava.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifNel XV però sono ancora presenti.
Da quando è arrivato Nomura ha stravolto le vecchie (e amate Summon) in FF X ne ha salvate un paio (ha introdotto Yojimbo però, magnifico) , in FF XII le ha stravolte del tutto e nel XIII le ha rese inutili oltre ad averle ridotte a dei transformers

 
Da quando è arrivato Nomura ha stravolto le vecchie (e amate Summon) in FF X ne ha salvate un paio (ha introdotto Yojimbo però, magnifico) , in FF XII le ha stravolte del tutto e nel XIII le ha rese inutili oltre ad averle ridotte a dei transformers
Ma dove sta scritto che Nomura ha sto rapporto con le summon, lol?! Lui è solo disegnatore, nei FF che citi. Lì sarà stato il director ad ordinargli quelle tipologie di design, o quale vecchia tenere e quale nuova aggiungere.

Non ho capito perchè con Nomura c'è sempre sta gran difficoltà nel capire cosa ha fatto o meno.

 
Solo il protagonista.
peccato,nel VII mi fa bene l'action ma vorrei un sistema alla inquisition in cui il controllo dei vari pg del party è switchabile.Non possono mettermi solo cloud utilizzabile.NON POSSONO

 
1) tu no, ma noi sì2) sì, e i MILIONI di acquirenti del gioco cosa erano? Na nicchia mondiale?! :reggie:

Solo il protagonista.
1) spiega anche a me allora.:reg2:

2) Semplicemente il gioco aveva attirato i gusti di milioni di persone,come scritto da Dorsai nel post precedente, cercando nuovi spunti per attirare il pubblico occidentale e riuscendo nel proprio intento a conquistare il cuore di molti giocatori: un nuovo punto di contatto tra occidente ed oriente lo definirei.

Niente a che vedere con roba come il XV.

 
1) spiega anche a me allora.:reg2:
2) Semplicemente il gioco aveva attirato i gusti di milioni di persone,come scritto da Dorsai nel post precedente, cercando nuovi spunti per attirare il pubblico occidentale e riuscendo nel proprio intento a conquistare il cuore di molti giocatori: un nuovo punto di contatto tra occidente ed oriente lo definirei.

Niente a che vedere con roba come il XV.
1) se leggi l'esempio di Nomura stesso ("ridicolo vedere personaggi balzare, attaccare, e tornare al proprio posto") capisci che si riferisce a questioni visive, legate perlopiù a jrpg retro ed al comparto tecnico. La battaglia magari sarà visivamente più credibile, al di là del sistema usato, per esempio. Non che adesso Cloud non possa più brandire na spada di un quintale, o che non esistono più i mostri, lol.

2) non c'entra niente. La massa comunque esisteva già! Mica FFVII fu il primo titolo milionario?! C'erano già i titoli di massa e quelli di nicchia, e semplicemente FFVII era già per la massa. E "massa" che più "massa" non si può, per quanto vendette.

 
Due scan dal Famitsu:

vCAnId6.jpg


9G90N9d.jpg
 
Ma dove sta scritto che Nomura ha sto rapporto con le summon, lol?! Lui è solo disegnatore, nei FF che citi. Lì sarà stato il director ad ordinargli quelle tipologie di design, o quale vecchia tenere e quale nuova aggiungere. Non ho capito perchè con Nomura c'è sempre sta gran difficoltà nel capire cosa ha fatto o meno.
Già ai tempi di FF X ne disse male disse che andavano "svecchiate" o qualcosa del genere e le ha fatte completamente sparire nel XII , se non c'entrava nulla perchè diavolo rispose lui?

 
Già ai tempi di FF X ne disse male disse che andavano "svecchiate" o qualcosa del genere e le ha fatte completamente sparire nel XII , se non c'entrava nulla perchè diavolo rispose lui?
Perchè è da FFVII che fa da immagine per la SH e la serie.

Può dire quel che vuole, ma in FFXII non è manco disegnatore!!! :rickds: Dorsà, lui FFXII non l'ha manco toccato! Il suo nome non c'è proprio in FFXII! E tu addirittura gli vuoi additare il cambiamento di summon che c'è lì. È un argomento che non gli compete (come potrebbe competere ad un disegnatore?!?) in un gioco che non gli compete (non è manco nei credits!)

Dovresti saperle ste cose, da fan.

 
Oddio,non è una grossissima perdita in fin dei conti,che io ricordi fatte poche eccezioni le summon in VII non erano un granchè

Il sistema di materia invece lo trovavo fenomenale,e vorrei francamente che tornasse.

 
Già ai tempi di FF X ne disse male disse che andavano "svecchiate" o qualcosa del genere e le ha fatte completamente sparire nel XII , se non c'entrava nulla perchè diavolo rispose lui?
Dorsà nel XII Nomura non ha avuto nessun ruolo, dai su //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Oddio,non è una grossissima perdita in fin dei conti,che io ricordi fatte poche eccezioni le summon in VII non erano un granchèIl sistema di materia invece lo trovavo fenomenale,e vorrei francamente che tornasse.
Le summon devono esserci più per una questione di "immagine". Alla fin fine erano inutilissime, ma se non le metti crei shitstorm inutili.

 
ma poi perché mai dovrebbero togliere le summon :morristend:? Sono uno dei simboli di FF. E poi il fatto che vogliano rendere il gioco più realistico non vuol dire eliminare gli elementi fantastici e caratteristici della serie, si chiama ancora FINAL FANTASY vii

 
ma poi perché mai dovrebbero togliere le summon :morristend:? Sono uno dei simboli di FF. E poi il fatto che vogliano rendere il gioco più realistico non vuol dire eliminare gli elementi fantastici e caratteristici della serie, si chiama ancora FINAL FANTASY vii
Sono OP, rompono il gameplay, rallentano il BS.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono OP, rompono il gameplay, rallentano il BS.
basterebbe riequilibrarle semplicemente. A questo punto togliamo pure la magia, tanto deve essere realistico

 
Le summon devono esserci più per una questione di "immagine". Alla fin fine erano inutilissime, ma se non le metti crei shitstorm inutili.
Vero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif però è davvero difficile implementarle in un game system moderno senza renderle o inutili o squilibrate.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top