PS4 Final Fantasy VII

  • Autore discussione Autore discussione Storm_FF
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
A sto giro mi hanno ferito nel profondo, stamattina in preda all'apatia per la cocente delusione ho riarrangiato una delle ost //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

[video=youtube;Nnt3f-ij_5s]


 
La gente è impazzita... adesso portare VII su PS4 è un' offesa.

E poi la gente dice che son gli utenti PC che han la puzza sotto al naso...

 
La gente è impazzita... adesso portare VII su PS4 è un' offesa.E poi la gente dice che son gli utenti PC che han la puzza sotto al naso...
Il problema non è l'uscita di FF7 su ps4, il problema è che hanno VOLUTAMENTE preso chiunque stesse seguendo la conferenza per il ****.

Avessero mostrato più cose come recap delle varie uscite future, fossero stati anche filmati già visti di FFXV e KH3, e ci avessero poi aggiunto un "Ah, comunque il porting di FF7 uscirà in primavera su PS4"... sarebbe stato un altro discorso.

Non so perchè abbiano agito con tale cattiveria (perchè non è stato un semplice trollaggio, erano propio in malafede), ma stavolta hanno davvero tirato troppo la corda.

 
la square per me non sarà più la stessa, già la qualità dei loro giochi è pesantemente calata, ma vabbè su questo potevo passarci sopra, ma le prese per il **** non posso accettarle, gli auguro di fallire e **********!
Commento solo la parte commentabile perchè consente una rilfessione ampia. E' chiaro che la Square non è più la stessa. La sua strategia in occidente sembra essere quella di acquistare brand storici occidentali per proporli agli occidentali medesimi, scordandosi per così dire di valorizzare i suoi prodotti DOP, il made in Japan, insomma i jrpg.

Questo fenomeno è dovuto principalmente al modello di sviluppo a bassa cultura aziendalistica, dove la concorrenza di prezzo si fa tagliando il salario dei propri lavoratori o rendendoli licenziabili (=Renzi, Berlusconi e Grillo in Italia) il che è per definizione suicida in quanto gl stessi lavoratori impoveriti o licenziati dovrebbero poi comprare la maggior quantità di beni prodotti (i guadagni di produttività non vengono redistribuiti ai lavoratori).

Il tutto si traduce in una mancanza cronica di investimenti e cura del prodotto, vedi mancate localizzazioni o titoli che non escono su determinati mercati o porting di giochi di vent'anni fa da altre piattaforme riadattati con due righe di codice.

Ci vuole un cambio culturale che sarà certamente generazionale e deve iniziare da comportamenti selettivi e critici legati al consumo di beni e servizi, in modo da premiare aziende che investono e disincentivare comportamenti eticamente discutibili come frodi alimentari, mancanza di trasparenza nella provenienza dei cibi (pensiamo soltanto all'impossibilità di conoscere la provenienza di un alimento a causa della normativa UE con l'ovvia eccezione del DOP), mancanza di normale cura del prodotto (giochi non localizzati e simili), prodotti realizzati sottopagando i lavoratori e/o riducendo i loro diritti di base.

Soltanto in questo modo educheremo gli imprenditori a comportarsi correttamente.

Io KH DDD non lo presi al D1 e continuo a volerlo prendere a due lire usato appena avrò l'occasione, così come non prendo mai al D1 i vari Tomb Raider, Thief, Deus Ex.

Se tutti facessero così due conti in tasca se li farebbe la Square e obbrobri come un porting simile non potrebbero essere nemmeno proposti.

 
A sto giro mi hanno ferito nel profondo, stamattina in preda all'apatia per la cocente delusione ho riarrangiato una delle ost //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
[video=youtube;Nnt3f-ij_5s]


Hai fatto più lavoro tu stamattina di quello che farà square da qui a primavera 2015 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Commento solo la parte commentabile perchè consente una rilfessione ampia. E' chiaro che la Square non è più la stessa. La sua strategia in occidente sembra essere quella di acquistare brand storici occidentali per proporli agli occidentali medesimi, scordandosi per così dire di valorizzare i suoi prodotti DOP, il made in Japan, insomma i jrpg.
Tralascio la parte politica perchè il discorso Square parte da molto più lontano di così e ben prima della loro occidentalizzazione di cui ti lamenti, quanto a Tomb Raider e Deux-Ex di Square c'è solo il marchio i team sono occidentali e sono anche di primo piano, possono non piacere i prodotti, ma non ha senso lamentarsi di semplici investimenti finanziari che portano pure reddito e know how in paricolare a square serve gente capace di creare motori grafici dinamici , è assurdo spendere milioni per fare una roccia ombreggiata e muschiata in FF XIII impiegandoci 4 mesi come loro stessi hanno ammesso. E incredibile che abbiano quasi completamente perso un'intera generazione di console impiegando anni per far uscire un gioco quando in occidente altre case han sviluppato intere nuove serie spinoffs inclusi mentre square ha fatto uscire su home console praticamente un solo capitolo del suo brand di punta pur se corredato di due spin-offs che che comunque han richiesto troppo per uscire visto che hanno riutilizzato in entrambi i casi molto materiale già pronto.

Questo a dispetto dei 3 titoli per SNES , (IV,V e VI) i 3 per PSX ( VII, VIII e IX) e i due per PS2 (X e XII) cui hanno aggiunto l'XI ma solo multi online..

La vera deriva è iniziata nel 1998 quando Square al colmo dell'arroganza ha cominciato a sfanculare molti dei suoi game designers e developers più capaci (pensate solo ai Monolith ,per dire, e confrontate l'immenso mondo di Xenoblade coi corridoi di FFXIII) Chiuso ed abbandonato serie idolatrate ( la Chrono per esempio) La produzione e distribuzione a dir poco erratica (Grandia III solo USA come Chrono Cross in precedenza )

Il completo disinteresse per gli inputs dei fans , al limite del disprezzo.(risposte arroganti durante lo sviluppo di FF X alcuni fans vennero a sapere che la maggior parte delle Summon più amate sarebbero scomparse ed erano preoccupati , la risposta fu che volevano svecchiare e rinnovare il brand (però poi Shiva l'han lasciata insieme a Bahamut) , poi con FF XII scomparvero del tutto ed alle lamentele han detto, decidiamo noi! Così è se vi pare ( I primi segni di disamore s'erano già visti con FF X-2 primo seguito ufficiale di un gioco, FF XII vendette molto meno del preventivato)

Poi con FF XIII raggiunsero il culmine creando un gioco a corridoio ed eliminando tutto quanto fa jrpg , FF X a cui dichiaratamente si ispirava se non altro era esplorabile aveva città, NPG interagenti, e tanti sottogiochi , ma sopratutto han cercato di recuperare rimettendo le vecchie Summon , stravolte completamente, una via di mezzo fra i Transformers e Jeeg Robot una cosa oscena , li odiavo non li ho praticamente mai usati tranne che con gli Adamanthart per mandarli in crisi in fretta.

Questi sono stati e sono i problemi di square, non hanno più una base di riferimento, la vecchia guardia che li seguiva dallo SNES si è stancata e li ha lasciati al loro destino , per quanto mi riguarda neanche so più cosa stanno facendo di FF XV non frega una cippa

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tralascio la parte politica perchè il discorso Square parte da molto più lontano di così e ben prima della loro occidentalizzazione di cui ti lamenti, quanto a Tomb Raider e Deux-Ex di Square c'è solo il marchio i team sono occidentali e sono anche di primo piano, possono non piacere i prodotti, ma non ha senso lamentarsi di semplici investimenti finanziari che portano pure reddito e know how in paricolare a square serve gente capace di creare motori grafici dinamici , è assurdo spendere milioni per fare una roccia ombreggiata e muschiata in FF XIII impiegandoci 4 mesi come loro stessi hanno ammesso. E incredibile che abbiano quasi completamente perso un'intera generazione di console impiegando anni per far uscire un gioco quando in occidente altre case han sviluppato intere nuove serie spinoffs inclusi mentre square ha fatto uscire su home console praticamente un solo capitolo del suo brand di punta pur se corredato di due spin-offs che che comunque han richiesto troppo per uscire visto che hanno riutilizzato in entrambi i casi molto materiale già pronto.Questo a dispetto dei 3 titoli per SNES , (IV,V e VI) i 3 per PSX ( VII, VIII e IX) e i due per PS2 (X e XII) cui hanno aggiunto l'XI ma solo multi online..

La vera deriva è iniziata nel 1998 quando Square al colmo dell'arroganza ha cominciato a sfanculare molti dei suoi game designers e developers più capaci (pensate solo ai Monolith ,per dire, e confrontate l'immenso mondo di Xenoblade coi corridoi di FFXIII) Chiuso ed abbandonato serie idolatrate ( la Chrono per esempio) La produzione e distribuzione a dir poco erratica (Grandia III solo USA come Chrono Cross in precedenza )

Il completo disinteresse per gli inputs dei fans , al limite del disprezzo.(risposte arroganti durante lo sviluppo di FF X alcuni fans vennero a sapere che la maggior parte delle Summon più amate sarebbero scomparse ed erano preoccupati , la risposta fu che volevano svecchiare e rinnovare il brand (però poi Shiva l'han lasciata insieme a Bahamut) , poi con FF XII scomparvero del tutto ed alle lamentele han detto, decidiamo noi! Così è se vi pare ( I primi segni di disamore s'erano già visti con FF X-2 primo seguito ufficiale di un gioco, FF XII vendette molto meno del preventivato)

Poi con FF XIII raggiunsero il culmine creando un gioco a corridoio ed eliminando tutto quanto fa jrpg , FF X a cui dichiaratamente si ispirava se non altro era esplorabile aveva città, NPG interagenti, e tanti sottogiochi , ma sopratutto han cercato di recuperare rimettendo le vecchie Summon , stravolte completamente, una via di mezzo fra i Transformers e Jeeg Robot una cosa oscena , li odiavo non li ho praticamente mai usati tranne che con gli Adamanthart per mandarli in crisi in fretta.

Questi sono stati e sono i problemi di square, non hanno più una base di riferimento, la vecchia guardia che li seguiva dallo SNES si è stancata e li ha lasciati al loro destino , per quanto mi riguarda neanche so più cosa stanno facendo di FF XV non frega una cippa
non sono convinto che il problema di square siano da ricercare nel non aver ascoltato i fan o nel aver mandato via alcuni game designers, dopo il 98 sono stati rilasciati ottimi titoli. FFX e FFXII sono giochi di assoluto valore e nonstante il secondo non sia un classico FF è cmq sia un GDR di altissimo livello, con tanti ottimi spunti a livello di gameplay; inoltre sempre su ps2 hanno rilasciato i due KH che a loro volta erano ottimi, senza parlare di DQVIII.
A mio avviso c'è stato un peggioramento generale "solo" nell'ultima generazione, paradossalmente FFXIII riprende più elementi classici della serie rispetto al dodicesimo capitolo, ma il gioco non è assolutamente al livello del nome che porta, senza parlare di quanto abbiamo visto con il Versus annunciato oramai secoli fa e poi spostato su ps4, KH3 ha saltato la scorsa generazione non si sa per quale motivo e sopratutto non hanno rilasciato nuove IP o almeno io non ricordo nessun nuovo gioco di livello (correggetemi se sbaglio).

I problemi di questo crollo??? sinceramente non li so, posso buttare giù qualche supposizione:

1) tempi di sviluppo troppo lunghi

2) zero voglia di rischiare, che li ha portati a riciclare gli stessi asset di FF 13 per ben 3 giochi.

3) abbassamento generale del livello dei componenti che compongono la SH, sia per quanto riguarda la componente narrativa, sia per quanto riguarda il mero gameplay.

Detto questo posso umanamente capire che una SH possa incontrare periodi meno floridi, ma le prese per il **** nei nostri confronti non possono essere giustificate. Quello che hanno fatto con questo FF7, il modo in cui hanno annunciato questo porting, non è normale. Possibile che all'interno di Sony e Square-Enix nessuno abbia alzato la manina per dire: Ragazzi ma vi rendete conto che annunciando questo porting così, stiamo prendendo per il **** la nostra utenza??? Se vogliamo rilasciare questo porting facciamolo, ma non saliamo sul palco per far passare questo annuncio come un qualcosa di grandioso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
per me questa è soltanto una scusa per vendere più ps4 così da non avere poi problemi con ff15, se non sbaglio proprio tabata disse che in realtà final fantasy type 0 per ps4 è stata una scelta per assicurarsi che molti comprano la ps4 prima di vendere ff15, quindi mi sa che per stare tranquilli aggiungono tutte queste cose, prima type 0, poi il 7, poi il remaster del 10 per ps4 e così via..adesso non so chi decide e come funziona per queste cose se sony o la square ma sinceramente tutto questo tempo per dei giochi non lo capisco a volte, va bene per uno ma caspita qua tra ff15 e kh3 non so quanto è passato..

 
per me questa è soltanto una scusa per vendere più ps4 così da non avere poi problemi con ff15, se non sbaglio proprio tabata disse che in realtà final fantasy type 0 per ps4 è stata una scelta per assicurarsi che molti comprano la ps4 prima di vendere ff15, quindi mi sa che per stare tranquilli aggiungono tutte queste cose, prima type 0, poi il 7, poi il remaster del 10 per ps4 e così via..adesso non so chi decide e come funziona per queste cose se sony o la square ma sinceramente tutto questo tempo per dei giochi non lo capisco a volte, va bene per uno ma caspita qua tra ff15 e kh3 non so quanto è passato..
e chi mai comprerebbe la PS4 per un porting di FF7, calcolando che chi ha PS1, 2, 3 e Pc può giocarlo tranquillamente...
 
Ultima modifica da un moderatore:
per me questa è soltanto una scusa per vendere più ps4 così da non avere poi problemi con ff15, se non sbaglio proprio tabata disse che in realtà final fantasy type 0 per ps4 è stata una scelta per assicurarsi che molti comprano la ps4 prima di vendere ff15, quindi mi sa che per stare tranquilli aggiungono tutte queste cose, prima type 0, poi il 7, poi il remaster del 10 per ps4 e così via..adesso non so chi decide e come funziona per queste cose se sony o la square ma sinceramente tutto questo tempo per dei giochi non lo capisco a volte, va bene per uno ma caspita qua tra ff15 e kh3 non so quanto è passato..
Fa tutto Square.

La colpa di Sony è quella di averli fatti salire sul palco,ma per il resto non c'entra molto.

Comunque oddio,se qualcuno si prende PS4 per questo FFVII o per la collection di FFX|X-2 quando può trovare questi giochi altrove e in modo più economico è da prendere a manganellate. O_O

 
Fa tutto Square.La colpa di Sony è quella di averli fatti salire sul palco,ma per il resto non c'entra molto.

Comunque oddio,se qualcuno si prende PS4 per questo FFVII o per la collection di FFX|X-2 quando può trovare questi giochi altrove e in modo più economico è da prendere a manganellate. O_O
si non è che uno comprerebbe una ps4 per un ff7 che puoi giocare sul pc però comunque c'è da dire che quando uno compra una ps4 la prende per i giochi nuovi e per quelli che devono uscire, ma i giochi vecchi che si possono rigiocare sono comunque un di più che ti porta poi a prenderla "prendo una ps4, una console bellissima con giochi nuovi ma caspita ci sono anche ff7, il remstar del 10 e kh1 e 2, un affare capolavori vecchi e nuovi" ecco basta poco XD

 
Fa tutto Square.La colpa di Sony è quella di averli fatti salire sul palco,ma per il resto non c'entra molto.

Comunque oddio,se qualcuno si prende PS4 per questo FFVII o per la collection di FFX|X-2 quando può trovare questi giochi altrove e in modo più economico è da prendere a manganellate. O_O
la collection di FFX la prendo, ma semplicemente perchè prevedendo l'inculata non ho preso la versione ps3, ho fatto la stessa cosa fatta con dark souls 2. Ormai è facile tanare questi remaster...

- - - Aggiornato - - -

si non è che uno comprerebbe una ps4 per un ff7 che puoi giocare sul pc però comunque c'è da dire che quando uno compra una ps4 la prende per i giochi nuovi e per quelli che devono uscire, ma i giochi vecchi che si possono rigiocare sono comunque un di più che ti porta poi a prenderla "prendo una ps4, una console bellissima con giochi nuovi ma caspita ci sono anche ff7, il remstar del 10 e kh1 e 2, un affare capolavori vecchi e nuovi" ecco basta poco XD
no vabbè,parlare di affare per FF7 è troppo, ci chiederanno minimo 10 euro per un gioco del 97, la remaster di resident evil uno costa 19...rendiamoci conto
 
La trollata del secolo , chissà come se la ridono alla SE //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

:bah!:
 
ma vaffancu*o va...calcolando che in questi giorni proprio il settimo capitolo sta a 5 euri sul psn. :bah!:

 
Pure il X e il X2, mamma mia Square //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Considerando la pessima conversione PAL di cui soffrivano per quelli come per KH sarebbe più che giustificata in realtà

 
Considerando la pessima conversione PAL di cui soffrivano per quelli come per KH sarebbe più che giustificata in realtà
Ma hanno risolto questo con le collection PS3,Pliskin si riferiva al possibile nuovo approdo delle collection su PS4.

 
Ma hanno risolto questo con le collection PS3,Pliskin si riferiva al possibile nuovo approdo delle collection su PS4.
Si intendevo che i due giochi necessitavano di un remastering HD , FF VII va rifatto completamente , non basta un upscaling per quanto elevato

 
non sono convinto che il problema di square siano da ricercare nel non aver ascoltato i fan o nel aver mandato via alcuni game designers, dopo il 98 sono stati rilasciati ottimi titoli. FFX e FFXII sono giochi di assoluto valore e nonstante il secondo non sia un classico FF è cmq sia un GDR di altissimo livello, con tanti ottimi spunti a livello di gameplay; inoltre sempre su ps2 hanno rilasciato i due KH che a loro volta erano ottimi, senza parlare di DQVIII.
A mio avviso c'è stato un peggioramento generale "solo" nell'ultima generazione, paradossalmente FFXIII riprende più elementi classici della serie rispetto al dodicesimo capitolo, ma il gioco non è assolutamente al livello del nome che porta, senza parlare di quanto abbiamo visto con il Versus annunciato oramai secoli fa e poi spostato su ps4, KH3 ha saltato la scorsa generazione non si sa per quale motivo e sopratutto non hanno rilasciato nuove IP o almeno io non ricordo nessun nuovo gioco di livello (correggetemi se sbaglio).

I problemi di questo crollo??? sinceramente non li so, posso buttare giù qualche supposizione:

1) tempi di sviluppo troppo lunghi

2) zero voglia di rischiare, che li ha portati a riciclare gli stessi asset di FF 13 per ben 3 giochi.

3) abbassamento generale del livello dei componenti che compongono la SH, sia per quanto riguarda la componente narrativa, sia per quanto riguarda il mero gameplay.

Detto questo posso umanamente capire che una SH possa incontrare periodi meno floridi, ma le prese per il **** nei nostri confronti non possono essere giustificate. Quello che hanno fatto con questo FF7, il modo in cui hanno annunciato questo porting, non è normale. Possibile che all'interno di Sony e Square-Enix nessuno abbia alzato la manina per dire: Ragazzi ma vi rendete conto che annunciando questo porting così, stiamo prendendo per il **** la nostra utenza??? Se vogliamo rilasciare questo porting facciamolo, ma non saliamo sul palco per far passare questo annuncio come un qualcosa di grandioso.
La storia è lunghissima e parte da molto lontano Square fu già criticata per FF VII che alcuni fans consideravano un tradimento dei Jrpg classici ed una versione madestra di FF VI la cui trama ha grosse somiglianze , ovviamente io non concordai ed apprezzai il gioco moltissimo per due ragioni principali, mi accostai ai Jrpg con FFF VIII e giocai FF VII prima di FF VI , comunque non sono mai stato un assolutista, però ci sono cose che esigo potete fare tutto ma non togliere quelle cose che in certi titoli ritengo irrinunciabili,in un jrpg l'esplorazione è una di queste a meno che ci sia un plot che giustifichi la sua mancanza(per esempio la Xenosaga si svolge completamente nello spazio le ambientaziuoni sono astronavi , stazioni spaziali e alcune limitate aree sui pianeti visitati in genere vicino agli spazioporti.

L'esplorazione è limitata , raramente si torna indietro , ma appunto il plot e l'ambientazione giustificano ampiamente questo limite e la storia è di notevole complessità con circa 4 ore di filmati in media in ognuno dei 3 capitoli, ed è solo una parte di una trama che si sviluppa principalmente giocando. E' talmente complessa che i giochi contengono un archivio dove leggere la trama e i capitoli sono preceduti da un riassunto , ma la trama si svolge interamente nel gioco non è costituita da nuovi capitoli scritti che appaiono di tanto in tanto e che bisogna ricordarsi di andare a leggere. Sulle astronavi non c'erano negozi, si ordinavano armi , oggetti ed equipaggiamento per Email da appositi collegamenti iperspaziali sulle astronavi.)

I giochi in questione pur con diversi problemi erano giochi dei Monolith , e se ti sembra di notare delle somiglianze con qualcosa aspetta di sentire che il sistema di combattimento usato in XS2 consisteva nel mandare in crisi gli avversari , sopratutto i boss e poi colpirli con gli attacchi speciali più potenti i quali però erano limitati ad un massimo di 3 barre che volevano dire altrettanti attacchi e che dovevano essere caricate durante lo scontro , c'era anche un boost che permetteva di anticipare il turno (o di essere anticipati dal boss) per sfruttare al meglio le combo di attacchi fra due compagni.

Non credo di dover aggiungere altro.

Avevano creato un sistema a turni dinamico con 10 anni di anticipo su FF XIII ed ara anche più tecnico , solo che era un gioco Namco perchè Square aveva costretto I Monolith ad andarsene dopo le divergenze avute con Xenogears, di cui peraltro non volle la conversione PAL a dispetto delle richieste.

Mentre SQEX per giustificare la limitatezza , di esplorazione, interazione e perfino di ambientazione di FFXIII adduceva a scusante la limitatezza dell'hardware , sempre i Monolith su una console di gran lunga inferiore rispetto alla PS3 hanno sviluppato mappe immense in Xenoblade tanto per rendere l'idea della portata della perdita di quella software house

Square si lancio in un prodotto che era troppo in anticipo sui tempi e che sarebbe stato un colpo di genio se non fosse stato pessimamente realizzato e letteralmente privo di una trama degna di nota , ovvero Final Fantasy the Spirith Within un film (che ho visto al Cinema) costato 200 M di dollari di cui quasi la metà per la creazione di una struttura permanente per la computer grafica che Square riteneva di poter utilizzare per films futuri, il film per le ragioni dette fu un flop inenarrabile , portò la casa quasi al fallimento , parecchi progetti furono sacrificati e non convertiti perchè i fondi andavano al film ed a Final Fantasy VIII (da cui la lite coi Monolith che furono improvvisamente informati di arraggianrsi perchè non sarebbero arrivati altri soldi ed in più dovevano garantire l'uscita del gioco entro una certa scadenza o il gioco non sarebbe uscito per niente , Xenogears era a metà in quel momento , il momento del cessato supporto è ben visibile nel gioco , ad un dato momento la trama non si svolge si racconta con lunghissime fasi di testo alternate a fasi di gioco, un brutto colpo anche se in realtà è geniale perchè così facendo riescono a salvare il gioco e a svolgerne la complessa trama senza buchi particolari.

La ragione era che si erano talmente esposti col film che non volevano alcun tipo di concorrenza per FF VIII perchè avrebbe dovuto rimpinguare le casse , non volevano Xenogears in uscita contenmporanea nè seguente ma ravvicinata. Takahashi fu anche trattato male per cui se la legò al dito e se ne andò sbattendo la porta. aveva anche collaborato ad uno dei FF di maggior successo fino ad allora , l'idolatrato ed osannato (ancora oggi da molti) FF VI. Alcuni titoli anche molto attesi non arrivarono mai in Europa oltre a Xenogears anche Parasite Eve e Chrono Cross

FF VIII fu criticatissimo per i personaggi non deformed , il BS ritenuto astruso (a me piaceva pur necessitando di alcuni miglioramenti) e la trama imperfetta.

Con FF IX cercarono di tornare all'antico (riuscendovi a mio parere) ma il gioco andò sotto le aspettative.

La casa era sempre in crisi profonda pubblicò FF X che vendette bene , ma fu criticato altrettanto , questo è il gioco di spaccatura fra vecchia e nuova guardia la sua struttura guidata, a binario, non piacque , il personaggio non era ritenuto all'altezza, di certo non si avvicinava minimamente ai vari Cloud,Tifa, Cid ,Vincent Red XIII o Terra, Celes , Squall , Rinoa e perfino Gidan , Auron e anche Rikku sembravan molto meglio per tacere del demente sotto il nome di Wacca niente di lontanamente simile al ribelle e rivoluzionario Barrett o alla folle ma risoluta Yuffie. Khimari sembrava la versione stupida di Kongol di LoD ed è tutto dire. Gioco che verrà successivamente mitizzato per la scena del lago che comunque non è granchè diversa da quella del ballo SEED in FF VIII.

Comunque questo gioco è lo spartiacque i vecchi giocatori che nel frattempo avevano abbondantemente superato l'adolescenza non lo trovarono così magnifico al contrario ne criticarono la superficialità in molti aspetti (sopratutto su Gamefaqs di cui ai tempi frequentavo le boards) l'uscita dell X-2 (un sequel? una roba mai vista in un FF).In entrambi il BS era eccellente comunque

In questo periodo uscì anche Kingdom Hearts (la prima stampa ancora con marchio Squaresoft) nel frattempo Square non riusciva a riprendersi dal dissesto finanziario provocato dal flop del film, vendette a prezzo molto ridotto la sua struttura permanente alla Lucas Arts (vecchia voipe) e si fuse con Enix , nacque così Square Enix , anche Sony entrerà nel capitale con un 12%.

Nel frattempo Dopo Takeheshi anche Sakaguchi e Uematsu (mi sembra anche lui) lasciarono Square (e scusare se è poco)

Alla crisi finanziaria subentro la crisi di idee , ma l'arroganza è rimasta hanno continuato a perculare i fans il resto è storia, persa gran parte della vecchia guardia che non compra più Square a scatola chiusa (uno a caso , io facevo così,quasi ogni titolo Square degli anni 90 era un fottuto capolavoro ovunque si cimentassero pensate a Einhander o Vagrant Story, a quel tempo prendevo tutto) ora è diffidente , in alcuni casi addirittura il marchio Square Enix previene dall'acquisto: Che? Square? Spè prima mi informo BENE

Nonostante il mezzo flop di FF X-2 ebbero ancora la forza di rispondere arrogantemente sulle Summon di FF XII che ando malissimo per gli standard di FF e che fu anche accolto malissimo (non da me stavolta, anzi ero e sono ancora un difensore di questo titolo) perchè da un lato non assomigliava minimante a FF X (un mondo intero da esplorare? e che è sta roba?) dall'altro perchè era lontanissimo dai canoni standard con un BS quasi real time ed un BS giudicato troppo automatizzato (come se fosse obbligatorio automatizzarlo) e con una storia ridicola, non lo è ma è troppo diluita , alcune cacce erano complesse e richiedevano così tanto tempo che passavano anche giorni fra un pezzo di trama e l'altro , un errore grave a mio parere , in parte corretto in FF XIII dove è quasi tutto rimandato al post game.

Ma è con FF XIII e la catena di sequels e la mancata uscita di Versus XIII (o FF XV se preferite) la goccia che ha veramente fatto traboccare il vaso , la misura era ormai colma

 
Ultima modifica da un moderatore:
FFXII, che molti ritengono "poco FF" per gli standard PSX e PS2, per assurdo forse è quello che più si rifà ai capitoli originari della saga; se ci fate caso per come è strutturato ricorda molto un FFsnes upgradato in base alle carateristiche del tempo (al netto dei difetti a livello di narrativa che alla lunga si palesano).

Il tanto chiacchierato crollo qualitativo di Square, invece, alla fine si può circoscrivere unicamente al XIIISaga, e ad essere pignoli per quelli che erano i piani originari di Square al solo XIII (che a livello contenutistico era indifendibile ma bisogna riconoscere che la storia e i personaggi erano comunque molto buoni a livello potenziale). Se ricordate bene, infatti, nei piani iniziali di Square per la scorsa generazione c'era tutta l'intenzione di sfornare 4 giochi di qualità quali XIII(ok, non di qualità ma almeno dignitoso XD), VersusXIII, Agito/Type-0, e FFXIV e che fu proprio l'inaspettato flop di quest'ultimo e conseguente rebuild milionario a far saltare tutti i piani e a far nascere XIII-2 e LR di fretta e furia per (è brutto da dire) far cassa in modo da non sprofondare nel baratro.

 


Perciò, al netto dei discorsi per i quali frega nulla dei retroscena e che è stata comunque un loro errore non vigilare sui director di XIV1.0 e XIII, se Square fosse riuscita a portare avanti i suoi progetti originari con un XIV del livello di Realm Reborn, XIII, VersusXIII e Type-0 dite che avrebbe ricevuto comunque le stesse critiche che oggi riceve? E soprattutto, scordandoci il tira e molla durato 10 anni che ha portato anche al cambio di titolo, XV dopo tutto quello che s'è visto vi sembra sul serio un gioco da Software House in declino?


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top