voglio il ban per sto tizio qui :reggie:
EDIT:
Il sito Internet della rivista Famitsu ha pubblicato i risultati di un curioso sondaggio volto a scoprire quali sono i videogiochi che hanno fatto piangere di più i giocatori giapponesi. I risultati non informano sulla distribuzione maschi/femmine né sul numero di voti ricevuti da ogni gioco, ma sono comunque interessanti.
Nella classifica compaiono infatti ben sei titoli della serie Final Fantasy, e il "vincitore" è nientemeno che...
1. Final Fantasy X (PS2, 2001, Square Enix)
2. Crisis Core: Final Fantasy VII (PSP, 2007, Square Enix)
3. Okami (PS2, 2006, Capcom)
4. Clannad (PS2, 2006, GungHo Works)
5. Metal Gear Solid 3: Snake Eater (PS2, 2004, Konami)
6. Steins;Gate (Xbox 360, 2009, 5pb.)
7. Air (Dreamcast, 2001, Interchannel)
8 ex aequo. Final Fantasy VII (PS1, 1997, Square Enix)
8 ex aequo. Mother 3 (GBA, 2006, Nintendo)
10 ex aequo. Final Fantasy Type-0 (PSP, 2011, Square ENix)
10 ex aequo. Little Busters! Converted Edition (PS2, 2009, Prototype)
12 ex aequo. Final Fantasy IX (PS1, 2000, Square Enix)
12 ex aequo. Nier Replicant (PS3, 2010, Square Enix)
14. 428 ~Fuusa sareta Shibuya de~ (Wii, 2008, Sega)
15. Tales of the Abyss (PS2, 2005, Bandai Namco Games)
16 ex aequo. Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots (PS3, 2008, Konami)
16 ex aequo. Final Fantasy XIII (PS3, 2009, Square Enix)
16 ex aequo. Tales of Legendia (PS2, 2005, Bandai Namco Games)
16 ex aequo. ICO (PS2, 2001, SCEJ)
16 ex aequo. Shadow of the Colossus (PS2, 2005, SCEJ)
A detta dei giocatori intervistati, sulla scelta di Final Fantasy X come gioco più commovente hanno pesato il finale, i personaggi e la colonna sonora (in particolare, il tema di Zanarkand al pianoforte).
Mentre la presenza di Crisis Core e Final Fantasy VII in questa classifica appare piuttosto scontata, è interessante vedere come Final Fantasy Type-0 sia già entrato nei cuori di tanti giocatori giapponesi. Uno di loro, per esempio, ha ammesso di non essere riuscito a trattenere le lacrime di fronte al finale del gioco, accompagnato dalle note della canzone "Zero".
Menzione speciale per Final Fantasy IX e Final Fantasy XIII, lodati per la profondità dei personaggi e i finali commoventi.
Fonte: Z.F.