PS4 Final Fantasy XII: The Zodiac Age

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ma infatti è semplicemente lacunosa la scrittura. Non esiste che i pg siano dei gusci vuoti ad uso e consumo esclusivo dello sviluppo bellico.Sembrano privi di consistenza. Poco credibili perché hanno battute STRUMENTALI solo a portare avanti la main plotline.

Il XV, ad esempio, non ha assolutamente questo problema.
Il XV è profondo/consistente nella scrittura di Protagonista (e 3 Amici, e nei loro rapporti), ed antagonistA... Poi non ci allarghiamo oltre però:asd: Perché tutto il cast di comprimari e secondari (sia dalla parte Buona sia dalla parte Cattiva), è fra i meno sviluppati e sfruttati della storia di FF.. Un Ultros a caso di FFVI (nemico parodistico) ha più spazio di PG all'apparenza fondamentali del XV.. Il XV non è un buon esempio di come vanno gestiti I Personaggi globalmente intesi, solo i rapporti tra protagonista/i ed antagonista principale (quelli non a caso sono anche la cosa più riuscita del gioco :asd:)

Il XII è molto più globale come avventura, è più la storia di un mondo che evolve, più che la storia di singoli PG che interagiscono per un interesse comune.. In tutto questo pecca su molti personaggi (antagonista principale incluso), complice anche l'aver spostato l'attenzione su quel fantoccio di Vaan per renderlo """"protagonista"""" (parliamo di un PG che con questa storia non c'entra nulla), ma de facto questa è la storia di Ashe, Basch, e della Ribellione contro l'Impero, i PG sono quasi gocce nel mare dei due schieramenti... L'opposto di FFXV dove invece (almeno per i protagonisti e l'antagonisti) è tutto più "personale" ed "emotivo":sisi: E' senza dubbio una storia moooolto atipica per gli standard di FF, che si è sempre basato tantissimo sui Personaggi singoli e le loro interrelazioni :sisi:

Imho non è stato FFXII ad aver ricevuto troppo bashing all'epoca, ma il XV ad averne ricevuto troppo poco.
Wat? :sard: No seriamente...... Wat?:sard:

Se mi parli di Recensioni può anche starci (anche se una grossa quantità hanno criticato la sceneggiatura e i personaggi, elogiando quasi sempre SOLO Protagonista ed Antagonista:asd:), se parli di pubblico (intendo utenza Online) mi sa che ricordi male (molto male)... Il XV è stato Bashato addirittura mesi prima della sua uscita quando sono uscite le info sul cambio di struttura del gioco, e sul mancato sviluppo di certi PG [il tutto grazie ad EDGE]... E continua ad essere bashato sul web tutt'ora...

Dire che il XV sia stato bashato poco mi sembra un pelino surreale:asd: Il XV insieme al XIII è l'emblema del bashing di FF..

Indubbiamente, il XV sotto l'aspetto della profondità dei rapporti fra personaggi mi catturò sin dalla Demo :asd:
Comunque secondo me col 12 trovarono un buon rapporto fra open world e trama, io riproverei a farlo così il XVI. Con zone grandi ma non troppo, magari mettendo più zone esplorabili sin da subito :stema:
This... Questa struttura a macro aree (ovviamente con molti meno caricamenti:asd:) in scala 1:1 è una buona scelta per avere un mondo grande, ma senza il dispendio di risorse di un OW.. Anche se dopo il successo del XV, ho seri dubbi che SQEX non ci riprovi con l'OW, cavallo che vince...:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
This... Questa struttura a macro aree (ovviamente con molti meno caricamenti:asd:) in scala 1:1 è una buona scelta per avere un mondo grande, ma senza il dispendio di risorse di un OW.. Anche se dopo il successo del XV, ho seri dubbi che SQEX non ci riprovi con l'OW, cavallo che vince...:asd:
Voglio FF XVI nel mondo di FF XII :gab:

Ma vi immaginate questo mondo (attenzione, parlo di mondo, non di personaggi e trama) fatto con le tecnologie di adesso? Su PS5 fra l'altro? Cioè bho...possono metterci l'aereonave guidabile :asd:

 
Voglio FF XVI nel mondo di FF XII :gab:Ma vi immaginate questo mondo (attenzione, parlo di mondo, non di personaggi e trama) fatto con le tecnologie di adesso? Su PS5 fra l'altro? Cioè bho...possono metterci l'aereonave guidabile :asd:
Sarebbe bellissimo... Ci stavo pensando anche io l'altro ieri: anche solo un "remake grafico" (stile Crash per intenderci) di FFXII con le tecnologie di oggi, sarebbe una roba da spaccamascella..

Ivalice merita un titolo Tripla A di nuova generazione, sia esso un Main FF o uno Spin Off, l'importante è farlo e investirci su :tragic:

 
Ma infatti è semplicemente lacunosa la scrittura. Non esiste che i pg siano dei gusci vuoti ad uso e consumo esclusivo dello sviluppo bellico.Sembrano privi di consistenza. Poco credibili perché hanno battute STRUMENTALI solo a portare avanti la main plotline.

Il XV, ad esempio, non ha assolutamente questo problema.
Secondo me è proprio la prima cosa che descrivi ad aver reso FF XII il FF considerato 'il meno FF di tutti' a partire dai fan stessi, dal lato narrativa.

Perché comunque, tolto l'11, si veniva da FF X in cui ok, c'erano un pò troppe shonenate e feels e love story ad es assente nel XII e situazioni smielate ecc, però almemo i personaggi alla fine le mostravano le proprie emozioni (a parte Kihmahri ovviamemte). Per dire il viaggio di Yuna verso una morte certa é un qualcosa che poi veniva ripreso più volte nei vari momenti di malinconia nel viaggio (e la paura di amare Tidus sapendo del loro destino impossibile).

Poi oh FF X pure aveva le sue belle porcherie di trama, ma questo giusto per dire che appunto almeno lì lo sforzo c'era di mostrare le emozioni dei pg (e secondo me è anche quello che ha contribuito al suo successo) per cui è stato un pò devastante per molti giocatori ritrovarsi certe robe emotionless in parte nei pg di ff 12 e nei discorsi fra essi. Cioè quando si dice che Vaan e Penelo sono inutili spesso si minimizza mentre in pratica sono quasi il 50% del cast xD

Fermo restando che la narrativa del 12 nella prima parte non è neanche così pessima, è mella seconda parte che si perde, per poi riprendersi solo al finalissimo che mi colpì abbastanza, soprattutto lo scontro finale.

Questo dal lato narrativa! Dal lato gameplay invece spiazzò molto la struttura simil-MMo (fatta bene oerò imho) e il gameplay in tempo reale con possibilità di muovere i pg, seppur sempre con la barra ATB.

Però questa è un'altra storia,magari il gambit toglieva un pò al divertimento se non lo si usava con accortezza, ma per me resta il gameplay più complesso ed appagante della saga (e l'unico motivo che mi ha davvero spinto a completarlo al 100% con ben 200 ore su ps2), ed ora mi pare proprio che le aggiunte della zodiark age ne limano i difetti e lo aumentano ancora lo stacco col resto della saga.

Dispiace solo che con sta versione non abbiano ritoccato la narrativa: ovvio non ptretendevo chissà che ma appunto inserire un pò di dialoghi contestuali fra i pg (similarmente a quanto di buono fatto con ff XV) non era proprio possibile? Per me ne avrebbe giovato

 
No, solamente l'esuvia di serpente è un bottino da non vendere, il resto serve tutto per guil e offerte.Io per il mago nero ho impostato i Gambit in modo da utilizzare automaticamente la magia giusta in base alla debolezza del nemico

Tenete conto che in xv i protagonisti si conoscono da anni quindi è normale che ci sia piú interazione stretta e intima tra loro. Qui invece abbiamo gente che si è unità e collabora solamente a causa delle circostanze, e molti soprattutto per un loro tornaconto.

Inviato dal mio HUAWEI Y330-U01 utilizzando Tapatalk
Grazie mille dell'informazione, ma che tu ricordi, bisogna vendere le cose "insieme" o anche in tempi diversi? Se, ad esempio, per l'arma X c'è bisogno di un sasso e un Ariete, i due oggetti devono essere venuti assieme nella stessa sessione o si possono vendere quando si vuole? Era quello che mi premeva sapere... Grazie ancora!

Ah, x il Gambit del mago nero (ma anche per altro) come funziona il problema Scan?cioè... Incontri un mostro nuovo, se lo punti con il cursore spesso vien fuori che ha??? /??? HP e tutte info segrete a meno di uno Scan. A volte inoltre neanche Scan riesce a reperire queste info (vedi i boss). In questo caso il Gambit "nemico debole a Fuoco", "nemico con HP maggiore di..." come viene compreso? La maga nera sa indipendentemente da Scan le debolezze del nemico o in quel caso il Gambit non funziona?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dispiace solo che con sta versione non abbiano ritoccato la narrativa: ovvio non ptretendevo chissà che ma appunto inserire un pò di dialoghi contestuali fra i pg (similarmente a quanto di buono fatto con ff XV) non era proprio possibile? Per me ne avrebbe giovato
Senza i Writer originali che hanno progettato i personaggi stessi e la storia, credo proprio sia impossibile (non credo ci siano nemmeno Writers nel team che si è occupato della remastered di questo, così come nel team che si occupò del X):sisi:

 
Il XV è profondo/consistente nella scrittura di Protagonista (e 3 Amici, e nei loro rapporti), ed antagonisti... Poi non ci allarghiamo oltre però:asd: Perché tutto il cast di comprimari e secondari (sia dalla parte Buona sia dalla parte Cattiva), è fra i meno sviluppati e sfruttati della storia di FF.. Un Ultros a caso di FFVI (nemico parodistico) ha più spazio di PG all'apparenza fondamentali del XV.. Il XV non è un buon esempio di come vanno gestiti I Personaggi globalmente intesi, solo i rapporti tra protagonista/i ed antagonista principale (quelli non a caso sono anche la cosa più riuscita del gioco :asd:)Il XII è molto più globale come avventura, è più la storia di un mondo che evolve, più che la storia di singoli PG che interagiscono per un interesse comune.. In tutto questo pecca su molti personaggi (antagonista principale incluso), complice l'aver spostato l'attenzione su quel fantoccio di Vaan per renderlo """"protagonista"""", ma de facto questa è la storia di Ashe, Basch, e della Ribellione contro l'Impero, i PG sono quasi gocce nel mare dei due schieramenti... L'opposto di FFXV dove invece (almeno per i protagonisti e l'antagonisti) è tutto più "personale" ed "emotivo":sisi:

Wat? :sard: No seriamente...... Wat?:sard:

Se mi parli di Recensioni può anche starci (anche se una grossa quantità hanno criticato la sceneggiatura e i personaggi, elogiando quasi sempre SOLO Protagonista ed Antagonista:asd:), se parli di pubblico (intendo utenza Online) mi sa che ricordi male (molto male)... Il XV è stato Bashato addirittura mesi prima della sua uscita quando sono uscite le info sul cambio di struttura del gioco, e sul mancato sviluppo di certi PG [il tutto grazie ad EDGE]... E continua ad essere bashato sul web tutt'ora...

Dire che il XV sia stato bashato poco mi sembra un pelino surreale:asd: Il XV insieme al XIII è l'emblema del bashing di FF..

This... Questa struttura a macro aree (ovviamente con molti meno caricamenti:asd:) in scala 1:1 è una buona scelta per avere un mondo grande, ma senza il dispendio di risorse di un OW.. Anche se dopo il successo del XV, ho seri dubbi che SQEX non ci riprovi con l'OW, cavallo che vince...:asd:
Sicuramente si riferiva alle recensioni che hanno incensato un pelo troppo il XV per meriti che magari non aveva e che però hanno contribuito in parte al successo commerciale (anche se a dire il vero un FF numerato smuove sempre molto, alla fine al di là del calo di 13-2 e 13-3 i restanti hanno sempre venduto tantissimo, lo stesso 13 fece 6 milioni mi pare).

Alla fine la mia opinione è che considerando il cambio director è stato un mezzo miracolo che il XV non sia venuto un gioco brutto e di sicuro ha comunque alcune buone idee, per molti versi è diversissimo e atipico nei confronti della saga (ad es nel sistema di magie) il che in alcuni casi è stato un bene. Poi oh non negherò di certo i problemi narrativi e soprattutto questo impero che davvero invece di irrompere nella scena nella seconda metà è stato ahimé troppo latitante rispetto alle ottome premesse del film e prologo.. però ecco la sezione finale e Ardyn in toto, non dico che risolvano quei problemi ma risollevano un pò il tutto

- - - Aggiornato - - -

Senza i Writer originali che hanno progettato i personaggi stessi e la storia, credo proprio sia impossibile (non credo ci siano nemmeno Writers nel team che si è occupato della remastered di questo, così come nel team che si occupò del X):sisi:
Già hai ragione... per fare una roba importante anche da quel punto di vista ci voleva proprio un remake... però bon così, per carità, ci mancherebbe solo un altro mega progetto, che già stanno in alto mare col remake del 7, anche basta :rickds:

 
Sicuramente si riferiva alle recensioni che hanno incensato un pelo troppo il XV per meriti che magari non aveva e che però hanno contribuito in parte al successo commerciale (anche se a dire il vero un FF numerato smuove sempre molto, alla fine al di là del calo di 13-2 e 13-3 i restanti hanno sempre venduto tantissimo, lo stesso 13 fece 6 milioni mi pare).Alla fine la mia opinione è che considerando il cambio director è stato un mezzo miracolo che il XV non sia venuto un gioco brutto e di sicuro ha comunque alcune buone idee, per molti versi è diversissimo e atipico nei confronti della saga (ad es nel sistema di magie) il che in alcuni casi è stato un bene. Poi oh non negherò di certo i problemi narrativi e soprattutto questo impero che davvero invece di irrompere nella scena nella seconda metà è stato ahimé troppo latitante rispetto alle ottome premesse del film e prologo.. però ecco la sezione finale e Ardyn in toto, non dico che risolvano quei problemi ma risollevano un pò il tutto
Se parliamo di Recensioni può anche starci... Anche se parliamo di 81 di Meta (per rimanere ai numerini) di certo non un numerone, considerando che di sti tempi ciò che non è "9/8.9/8.8 o superiore" viene bollato quasi sempre come roba mediocre:asd: Sicuramente hanno contribuito al suo successo, anche se sono convinto che SQEX abbia giocato bene le carte della vendibilità (Open World, Action, Graficone, etc.) rendendolo un prodotto interessante per i Fan, ma ancor più interessante per i "non Fan" della serie (il pubblico globale per intenderci)... Per intenderci: un FFXV è molto più vendibile di un XII secondo me (quanto meno nel mercato odierno)...

Sul miracolo concordo.. Al di là delle aspettative troppo alte che si erano create (10 anni....), il cambio di director, i problemi col motore di gioco, lo spezzettamento su vari media.... Tutta sta roba avrebbe potuto portare ad un gioco veramente (ma veramente) pessimo:asd: Invece abbiamo un buon gioco, che sarebbe potuto essere di più..... Tornando al XII, secondo me abbiamo all'opposto un gioco migliore (anche qui: intendendolo globalmente, e non analizzando ogni singolo "pezzo" del gioco stesso) ma che è stato ricevuto molto peggio del dovuto... Forse lo stacco col X (e pure dai precedenti) è stato troppo netto. Però è interessante notare che stia venendo riscoperto abbastanza come gioco :sisi:

 
ragazzi ho impostato Vaan cacciatore, ho ottenuto qualche scudo,e ovviamente per impostarlo mi chiede la licenza...vado nella scacchiera e trovo licenza scudo lv 2,lv 3,lv 4...ma il lv 1 non c'è :morris82::morris82:

seconda cosa..Basch è nel gruppo ma non so cosa mettergli, sarei tentato da samurai/cavaliere rosso o samurai/monaco, suggerimenti?

 
balthier mago bianco mi dispiace ma neanche se mi pagano lo faccio, per me balthier deve essere cacciatore e avioesperto, sono troppo attaccato alla lore lo so, ma certe combinazioni sono davvero "ammazza lore" :asd:Vaan mago nero... Fran cacciatore... Mi vengono i brividi, ma magari c'è a chi piace
No vabbè del(o della?, mai capito :asd: ) lore a me interessa poco e nulla... vorrei solo avere una squadra completa equilibrata.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Secondo me il XII è uscito semplicemente nel momento sbagliato, probabilmente un gioco troppo "avanti" per l'epoca. Io stesso non lo apprezzai moltissimo, forse per l'età.

 
ragazzi ho impostato Vaan cacciatore, ho ottenuto qualche scudo,e ovviamente per impostarlo mi chiede la licenza...vado nella scacchiera e trovo licenza scudo lv 2,lv 3,lv 4...ma il lv 1 non c'è :morris82::morris82:
seconda cosa..Basch è nel gruppo ma non so cosa mettergli, sarei tentato da samurai/cavaliere rosso o samurai/monaco, suggerimenti?
il cacciatore non ha gli scudi 1, ma tanto prendi scudi 2 praticamente da subito quindi non c'è problema.

Per basch, ha un altissimo danno fisico, quindi scegli qualcosa che possa esaltare ulteriormente questo. Ti sconsiglio cavaliere rosso su di lui, magari prova un monaco/ulano.

Io il cavaliere rosso lo combo solo con il mago nero, cosi diventa una classe totalmente DPS.

 
Il XV è profondo/consistente nella scrittura di Protagonista (e 3 Amici, e nei loro rapporti), ed antagonisti... :
Chi si allarga?

Ho detto solo che non ha quello specifico problema.

Anzi, ho anche aggiunto che FFXV è stato accolto con più tolleranza di quanta ne avrebbe meritato viste le voragini di cui soffre :asd:

Secondo me è proprio la prima cosa che descrivi ad aver reso FF XII il FF considerato 'il meno FF di tutti' a partire dai fan stessi, dal lato narrativa.Perché comunque, tolto l'11, si veniva da FF X in cui ok, c'erano un pò troppe shonenate e feels e love story ad es assente nel XII e situazioni smielate ecc
Per me il problema di FFXII non è mai stato l'essere "meno FF", ma l'essere scritto in maniera lacunosa da qualsivoglia punto di vista lo si osservi.

Non è che devi indugiare per forza in "shonenate e feels e love story", anzi.

Gli rpg occidentali, specie quelli old school, hanno una mole pachidermica di testo atto a connotare i pg, eppure non scadono mai in quei patter lì di cui il X e tanti altri jrpg son pieni

Il problema del XII è quindi il ridurre il tutto ad una quasi cronistoria bellica dove i pg dicono solo frasi strumentali al prosieguo della trama, il che rende:

a) "finto/artificiale" tutto il contesto dialogico;

b) piatte le linee di dialogo;

c) piatti i pg;

d) disfunzionale la scrittura rispetto all'apparato ludico (di fatto quella del XII è una impostazione espositiva che funzionerebbe meglio per uno strategico di fare la guerra tra stati con elementi rpg)

Concludendo, trovo che la scrittura sia pensata ed eseguita male proprio in relazione al fatto si tratti di raccontare un gioco di ruolo, con quel tipo di impostazione.

Poi sì, concordo che la prima parte ha qualche frizzo e lazzo in tal senso. Ok, si ricalcano cliché, ma almeno il compitino qui e lì lo fanno. Poi però smette proprio di provarci.

 
Se parliamo di Recensioni può anche starci... Anche se parliamo di 81 di Meta (per rimanere ai numerini) di certo non un numerone, considerando che di sti tempi ciò che non è "9/8.9/8.8 o superiore" viene bollato quasi sempre come roba mediocre:asd: Sicuramente hanno contribuito al suo successo, anche se sono convinto che SQEX abbia giocato bene le carte della vendibilità (Open World, Action, Graficone, etc.) rendendolo un prodotto interessante per i Fan, ma ancor più interessante per i "non Fan" della serie (il pubblico globale per intenderci)... Per intenderci: un FFXV è molto più vendibile di un XII secondo me (quanto meno nel mercato odierno)...Sul miracolo concordo.. Al di là delle aspettative troppo alte che si erano create (10 anni....), il cambio di director, i problemi col motore di gioco, lo spezzettamento su vari media.... Tutta sta roba avrebbe potuto portare ad un gioco veramente (ma veramente) pessimo:asd: Invece abbiamo un buon gioco, che sarebbe potuto essere di più..... Tornando al XII, secondo me abbiamo all'opposto un gioco migliore (anche qui: intendendolo globalmente, e non analizzando ogni singolo "pezzo" del gioco stesso) ma che è stato ricevuto molto peggio del dovuto... Forse lo stacco col X (e pure dai precedenti) è stato troppo netto. Però è interessante notare che stia venendo riscoperto abbastanza come gioco :sisi:
Beh si il 12 fu bashato maggiormente dai fan perchè come rpg funzionava ed era mastodontico all'epoca ma nagari i fans si aspettavono di più sui personaggi (ed avevano ragione in larga parte a lamentarsi) anche se io penso anche che l'hating per la saga e per i motivi più disparati, a volte giusti ed a volte meno, c'è e ci sarà sempre... no, per dire che solo recentemente ho scoperto che c'è stato all'epoca tanto odio pure per ff 9 magari per l'aspetto stilistico, quamdo invece per me ff 9 è il FF nel complesso meglio riuscito e più ben rappresentativo della saga!

Tornando al 12 son contento che con questa remastered molti abbiano l'occasione di riscoprirlo e rivalutarlo e molti altri di provarlo!

Io ancora non lo ho preso per via del backlog ma è assolutamente in lista acquisti, anche perchè con quest'ultimo acquisto avrò tutta la saga giocabile fra varie piattaforme (la ps2 ormai è andata e sulle TV di oggi non remderebbe come vorrei)

 
Se parliamo di Recensioni può anche starci... Anche se parliamo di 81 di Meta (per rimanere ai numerini) di certo non un numerone, considerando che di sti tempi ciò che non è "9/8.9/8.8 o superiore" viene bollato quasi sempre come roba mediocre:asd:
Che la sopravvalutazione sia un male generalizzato concordo. La conseguenza sono voti tarati verso l'alto, con la conseguenza che un 8 appare già quasi come un mezzo fail.

Ma il fatto che ci sia una generale sopravvalutazione di titoli da parte della stampa non esclude che FFXV ne faccia parte a pieno titolo.

 
il cacciatore non ha gli scudi 1, ma tanto prendi scudi 2 praticamente da subito quindi non c'è problema.Per basch, ha un altissimo danno fisico, quindi scegli qualcosa che possa esaltare ulteriormente questo. Ti sconsiglio cavaliere rosso su di lui, magari prova un monaco/ulano.

Io il cavaliere rosso lo combo solo con il mago nero, cosi diventa una classe totalmente DPS.
ah ho capito grazie mille.

Per il samurai vedendo la scacchiera,poi ha molti slot di potenza magica,quindi andrebbe ad affiancarsi bene anche un mago nero.è un casino :asd:

 
Chi si allarga?Ho detto solo che non ha quello specifico problema.

Anzi, ho anche aggiunto che FFXV è stato accolto con più tolleranza di quanta ne avrebbe meritato viste le voragini di cui soffre :asd:
Era un modo di dire scherzoso:asd:

Nel senso: se parliamo di FFXV I PersonaggI riusciti e ben approfonditi (varie spanne sopra quelli del XII come interazioni e umanità! :sisi:) sono i Protagonisti (o meglio Il Protagonista e i suoi 3 Amici) e l'Antagonista Principale... 5 PG alla fin fine.. Tutto il cast di secondari (Iris, Cor, Luna, Ravus, etc.) sono maledettamente sotto sfruttati, e per molti versi poco più che comparse... Il XII pecca sulla caratterizzazione dei singoli (innegabile!), ma si esalta grazie ad una vicenda che si basa più che sui singoli, su degli insiemi (L'Impero, I Ribelli, etc.)..

Certo se il gioco avesse avuto solo Fran, Ashe, Basch e Balthier probabilmente sarebbe stato meglio... Si sarebbe potuto creare un gruppo ben più coeso (tra l'altro avrebbe riflesso da *** Star Wars:asd:)

Ma ribadisco: il XV è stato bashato poco da chi?

- Dalla critica? Può anche starci... Anche se è tutt'altro che top a livello di valutazioni:asd:

- Dall'utenza? Direi di no, visto che gli è piovuta melma addosso con l'anticipo di mesi grazie alla preview di EDGE... E continua a piovergli addosso ogni volta che se ne parla:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Chi si allarga?Ho detto solo che non ha quello specifico problema.

Anzi, ho anche aggiunto che FFXV è stato accolto con più tolleranza di quanta ne avrebbe meritato viste le voragini di cui soffre :asd:

Per me il problema di FFXII non è mai stato l'essere "meno FF", ma l'essere scritto in maniera lacunosa da qualsivoglia punto di vista lo si osservi.

Non è che devi indugiare per forza in "shonenate e feels e love story", anzi.

Gli rpg occidentali, specie quelli old school, hanno una mole pachidermica di testo atto a connotare i pg, eppure non scadono mai in quei patter lì di cui il X e tanti altri jrpg son pieni

Il problema del XII è quindi il ridurre il tutto ad una quasi cronistoria bellica dove i pg dicono solo frasi strumentali al prosieguo della trama, il che rende:

a) "finto/artificiale" tutto il contesto dialogico;

b) piatte le linee di dialogo;

c) piatti i pg;

d) disfunzionale la scrittura rispetto all'apparato ludico (di fatto quella del XII è una impostazione espositiva che funzionerebbe meglio per uno strategico di fare la guerra tra stati con elementi rpg)

Concludendo, trovo che la scrittura sia pensata ed eseguita male proprio in relazione al fatto si tratti di raccontare un gioco di ruolo, con quel tipo di impostazione.

Poi sì, concordo che la prima parte ha qualche frizzo e lazzo in tal senso. Ok, si ricalcano cliché, ma almeno il compitino qui e lì lo fanno. Poi però smette proprio di provarci.
Si, e questo problema nel non conciliare bene ciò che è il giocato e la scrittura poi non regge per le ore e ore richieste per il completamente della main (fatte comunque di traversate mica da ridere, per poi magari raggiungere dopo molto il punto di avanzamento della trama tramite cutscene e rimanere delusi dalla pochezza delle relazioni fra i membri del party e dei problemi di scrittura).

Poi oh io ho anche la speranza che magari il fatto di rigiocarlo adesso con una visione del tutto diversa dall'epoca magari aiuti a farmelo appeezzare di più in certe cose.. ma su alcune ci metto la pietra tombale da ora!

 
Che la sopravvalutazione sia un male generalizzato concordo. La conseguenza sono voti tarati verso l'alto, con la conseguenza che un 8 appare già quasi come un mezzo fail.Ma il fatto che ci sia una generale sopravvalutazione di titoli da parte della stampa non esclude che FFXV ne faccia parte a pieno titolo.
Ok se mi parli di stampa specializzata ci sta... :sisi:

C'è poi di mezzo il fattore super valutazione (che effettivamente ormai fa ridere per non piangere, visto che gli 8 sono i 6.5/7 di un tempo :facepalm:)..

Però a livello di utenza (la ggggente per intenderci) FFXV ha un marchio di infamia mica da poco:asd:

- - - Aggiornato - - -

Beh si il 12 fu bashato maggiormente dai fan perchè come rpg funzionava ed era mastodontico all'epoca ma nagari i fans si aspettavono di più sui personaggi (ed avevano ragione in larga parte a lamentarsi) anche se io penso anche che l'hating per la saga e per i motivi più disparati, a volte giusti ed a volte meno, c'è e ci sarà sempre... no, per dire che solo recentemente ho scoperto che c'è stato all'epoca tanto odio pure per ff 9 magari per l'aspetto stilistico, quamdo invece per me ff 9 è il FF nel complesso meglio riuscito e più ben rappresentativo della saga!Tornando al 12 son contento che con questa remastered molti abbiano l'occasione di riscoprirlo e rivalutarlo e molti altri di provarlo!

Io ancora non lo ho preso per via del backlog ma è assolutamente in lista acquisti, anche perchè con quest'ultimo acquisto avrò tutta la saga giocabile fra varie piattaforme (la ps2 ormai è andata e sulle TV di oggi non remderebbe come vorrei)
E' una saga di odio e riscoperta:sard:

Il IX fu odiato (da una fetta di utenza) per lo stile.

Il X per la linearità (che effettivamente, se ci pensiamo, fu il primo vero cambio netto per la saga a livello di Costruzione del Mondo di Gioco).

Il XII probabilmente ha anticipato i tempi sotto molti punti di vista... Poi va be' come sempre aveva i suoi bei difetti (ritmo e parte dello sceneggiato, e molti PG mediocri)... Secondo me rigiocarlo ora, a mente fredda, e con meno hype permetterà una rivalutazione del titolo complessivo (e della sua esperienza globale)... Malgrado i difetti principali siano ancora lì (peccato che la Zodiac originale non abbia dato qualche sistematina anche alla narrativa di certi punti, oltre che al Gameplay [migliorato esponenzialmente]) :sisi:

 
Grazie mille dell'informazione, ma che tu ricordi, bisogna vendere le cose "insieme" o anche in tempi diversi? Se, ad esempio, per l'arma X c'è bisogno di un sasso e un Ariete, i due oggetti devono essere venuti assieme nella stessa sessione o si possono vendere quando si vuole? Era quello che mi premeva sapere... Grazie ancora!
Ah, x il Gambit del mago nero (ma anche per altro) come funziona il problema Scan?cioè... Incontri un mostro nuovo, se lo punti con il cursore spesso vien fuori che ha??? /??? HP e tutte info segrete a meno di uno Scan. A volte inoltre neanche Scan riesce a reperire queste info (vedi i boss). In questo caso il Gambit "nemico debole a Fuoco", "nemico con HP maggiore di..." come viene compreso? La maga nera sa indipendentemente da Scan le debolezze del nemico o in quel caso il Gambit non funziona?
gli oggetti per le offerte possono essere venduti anche separatamente, al massimo il problema è ricordarsi di cosa si è venduto in precedenza, prendendo il tuo esempio, se ora vendo un sasso e magari tra 20 ore di gioco scopro che per l'arma servono sasso+ariete, probabilmente avrò già dimenticato di aver venduto il sasso in precedenza e quindi andrai a cercare entrambi da capo. ma questo vale soprattutto per alcuni equipaggiamenti più forti dove servono determinati bottini molto rari o unici, e magari alcuni di essi già li abbiamo ottenuti e venduti e neanche lo ricordiamo.

allora da quel che ho capito, ma magari potrei sbagliarmi quindi ho intenzione di controllare meglio, le debolezze e altri fattori specifici (tipo il numero preciso di hp) vengono sfruttate dai gambit solo se il mostro è "scannerizzato", senza scan attivo il pg non conosce questi fattori e quindi non può attivarsi il gambit apposito. e sembra proprio che lo scan non funzioni su alcuni boss, quindi si deve andare a tentativi manualmente, capire la debolezza elementare del boss e impostare il gambit in modo che sul nemico del leader si usi una determinata magia

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top