Game Final Fantasy XII

  • Autore discussione Autore discussione Lleyton
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E' come ti ha spiegato Clyde. Il gioco, tramite un sistema chiamato gambit (se non è stato già fatto, ti verrà introdotto stesso dal gioco) ti permette di selezionare dei preset di azioni per ogni pg ordinate secondo una scala di priorità (azioni più in alto hanno priorità maggiore). Puoi aggiungere o togliere azioni a seconda di come preferisci. Di default è attivata probabilmente (francamente non ricordo) l'azione Attacca su un nemico, se preferisci puoi disattivarla così da dover attaccare manualmente ogni volta tu quando si carica l'atb.

Inoltre in battaglia con i gambit attivati, puoi comunque decidere di prendere iniziativa tu e sovrascrivere il prossimo comando il gambit farà eseguire in automatico aprendo il menù e scegliendo manualmente la mossa
ok grazie, preferisco impostare tutto manuale se posso, evidentemente siccome ho giocato solo un ora non riesco ancora a farlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

da quanto ricordi conviene mettere in tempo reale ''modalità battaglia'' l'uso del menu ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
ok grazie, preferisco impostare tutto manuale se posso, evidentemente siccome ho giocato solo un ora non riesco ancora a farlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngda quanto ricordi conviene mettere in tempo reale l'uso del menu in battaglia?
Sul personaggio che controlli a mano, gli alleati Gambit.

 
Indubbiamente la pochezza di FF XIII ha influito positivamente sulla rivalutazione di FF XII per la sua straordinaria ricchezza di ambientazioni e l'ampia esplorabilita' , per; aggiungerei anche altri due elementi, veniva dopo FF X che come struttura e' molto simile a FF XIII ovvero esplorabilita' molto limitata , per cui chi si era formato con quel genere di FF si e' poi trovato spiazzato da FF XII , dove gia' a Rabanastre rischiavi di perderti , molti role gamers non erano abituati alla liberta' e, a dir la verita' nessun FF era mai stato cosi' libero prima, anche molti old gamers erano spaesati.

Poi pero' han preso molto piu' piede i Wrpg fino ad allora praticamente relegati al mondo PC ed ha preso molto piede il free roaming , spinto molto dai GTA , , l'online di FF XI.

La percezione di molti giocatori su cosa deve essere un Jrpg e anche sulla dispersivita' dei giochi e' molto cambiata , nessun giocatore ha piu' bisogno di essere accompagnato per mano durante un gioco, nessuno resta spaesato dalla relativa ampiezza delle ambientazioni , al contrario, adesso piacciono molto.

FFXII era un titolo sperimentale un gioco che cercava di fondere gli elementi tipici dei Wrpg con quelli dei Jrpg , a mio parere con successo, c'erano si cose da perfezionare in particolare nella consecutio narrativa e nel Gambit fin troppo vasto, ma le premesse erano buonissime a mio parere , era uno dei pochi giochi in cui dissentivo con Konata Izumi cui non piaceva, questo e Xenosaga II

 
Indubbiamente la pochezza di FF XIII ha influito positivamente sulla rivalutazione di FF XII per la sua straordinaria ricchezza di ambientazioni e l'ampia esplorabilita' , per; aggiungerei anche altri due elementi, veniva dopo FF X che come struttura e' molto simile a FF XIII ovvero esplorabilita' molto limitata , per cui chi si era formato con quel genere di FF si e' poi trovato spiazzato da FF XII , dove gia' a Rabanastre rischiavi di perderti , molti role gamers non erano abituati alla liberta' e, a dir la verita' nessun FF era mai stato cosi' libero prima, anche molti old gamers erano spaesati.Poi pero' han preso molto piu' piede i Wrpg fino ad allora praticamente relegati al mondo PC ed ha preso molto piede il free roaming , spinto molto dai GTA , , l'online di FF XI.

La percezione di molti giocatori su cosa deve essere un Jrpg e anche sulla dispersivita' dei giochi e' molto cambiata , nessun giocatore ha piu' bisogno di essere accompagnato per mano durante un gioco, nessuno resta spaesato dalla relativa ampiezza delle ambientazioni , al contrario, adesso piacciono molto.

FFXII era un titolo sperimentale un gioco che cercava di fondere gli elementi tipici dei Wrpg con quelli dei Jrpg , a mio parere con successo, c'erano si cose da perfezionare in particolare nella consecutio narrativa e nel Gambit fin troppo vasto, ma le premesse erano buonissime a mio parere , era uno dei pochi giochi in cui dissentivo con Konata Izumi cui non piaceva, questo e Xenosaga II
Aprendo una piccola parentesi: a me sta "svolta" non piace proprio!

Parlo del fatto che nei jrpg sta pian piano diventando "obbligatorio" l'open world e la vastità esagerata, complici involontari pure FFXIII (che facendo l'estremo opposto, ha spinto tutti a desiderare "spazio") e Xenoblade (che ha creato un open world particolare).

Bello un jrpg vasto ogni tanto, tipo Xenoblade o DQVIII, o FFXII. Ma non sempre.

 
Aprendo una piccola parentesi: a me sta "svolta" non piace proprio!Parlo del fatto che nei jrpg sta pian piano diventando "obbligatorio" l'open world e la vastità esagerata, complici involontari pure FFXIII (che facendo l'estremo opposto, ha spinto tutti a desiderare "spazio") e Xenoblade (che ha creato un open world particolare).

Bello un jrpg vasto ogni tanto, tipo Xenoblade o DQVIII, o FFXII. Ma non sempre.
Strano ma... concordo. Ci sta l'Open World (che poi più di tanto, quello di FFXII è un "Open World" fantoccio stile Ys, dove trovi i Beef Gate che oneshottandoti son gentili e vogliono dirti "Ca**one, hai sbagliato strada" :gio:) ma non sempre. Anche se dipende come questo Open World viene sfruttato: vasto per sfizio o vasto perché permette pluralità d'approccio?

 
Io non lo rigioco solo perchè voglio la versione Zodiac ed io ho la vanilla europea come quasi tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Aprendo una piccola parentesi: a me sta "svolta" non piace proprio!Parlo del fatto che nei jrpg sta pian piano diventando "obbligatorio" l'open world e la vastità esagerata, complici involontari pure FFXIII (che facendo l'estremo opposto, ha spinto tutti a desiderare "spazio") e Xenoblade (che ha creato un open world particolare).

Bello un jrpg vasto ogni tanto, tipo Xenoblade o DQVIII, o FFXII. Ma non sempre.
Mi trovo più o meno daccordo anche io

Sta cosa dell'open world sta diventando esagerata, mo sembra quasi che se non c'è il gioco parte gia male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io personalmente preferisco la struttura a "macro aree" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Che poi solo all'inizio si può rimare un po "spaesati" con ffxii

 
a me sembra che semplicemente i jrpg stiano "copiando" mmo e alcuni wrpg come struttura

e tral'altro non sono nemmeno open world nel senso stretto, di jrpg veramente open world non credo ce ne siano ancora

ff15 in teoria dovrebbe esserlo ma pure lui sarà a macro aree come xb e compagnia

 
Ultima modifica da un moderatore:
dunque sono a 3 ore di gioco, posso dire che mi piace? oppure è troppo presto? ok dai mi intriga per il momento. anche se il CS mi risulta ancora poco chiaro..

Il gambit l'ho trovato, ma cmq anche se lo disattivo Vann fa l'attacco in automatico ogni volta che la barra si riempie, probabilmente mi è sfuggita qualche opzione del menu oppure semplicemente non posso ancora toglierlo? devo aspettare piu avanti? bu

 
Possibile che con Vaan non riesco ad equipaggiare nessun altra spada? Non me la fa selezionare.. sono a lv6.. perché?
Dipende se gli hai fatto acquisire la licenza per altre spade.

Usi i punti licenza ottenuti per sbloccare nuove licenze nella tabella.Le nuove licenze possono essere per armi più potenti,per le armature,per le magie,etc..

Se non è stata sbloccata la licenza in questione non puoi usare equip e magie dedicati.

Anche se acquisti la licenza non significa che ottieni subito la spada per fare un esempio,perchè devi anche acquistare quest'arma nei negozi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dipende se gli hai fatto acquisire la licenza per altre spade.Usi i punti licenza ottenuti per sbloccare nuove licenze nella tabella.Le nuove licenze possono essere per armi più potenti,per le armature,per le magie,etc..

Se non è stata sbloccata la licenza in questione non puoi usare equip e magie dedicati.

Anche se acquisti la licenza non significa che ottieni subito la spada per fare un esempio,perchè devi anche acquistare quest'arma nei negozi.
ah come avevo sospettato grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Cmq per il momento il pg che mi trasmette qualcosa è Penelo. sono a 6 ore di gioco.

 
Inizialmente consideravo Final Fantasy XII un gioco discreto ma nulla di più, ma con il tempo imparai ad apprezzare l'atmosfera ed i brani di Hitoshi Sakimoto. In breve considero Final Fantasy XII un titolo ottimo dal punto di vista del gameplay e l'esplorazione e anche dal punto di vista artistico per sonoro e ambientazioni. Il punto debole a mio avviso sta nella assente personalizzazione del protagonista (che non doveva nemmeno essere Vaan inizialmente) e Penelo, nonchè la scarsa caratterizzazione degi altri personaggi principali esclusi al massimo Bash, Balthier ed Ashe. Paradossalmente sono caratterizzati meglio i personaggi secondari. Anche la trama non brilla ed è molto politica (il che non è neccessariamente un male, dipende dai gusti) ma non mi è dispiaciuta più di tanto e, considerando l'estrema longevita del titolo, per me il gioco è un titolo più che buono. Complessivamente merita un 8.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vaan non è il protagonista. Il fatto che si utilizzi come Avatar in-game non lo rende protagonista.

 
Sono a 7 ore, mi piace!!!!!!

ho trovato una specie di T-rex come mob nel deserto, bellissimo *_*

sinceramente a me piace la storia, dato che non è la solita cosa d'amore, invece è un discorso piu globale qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Vaan non è il protagonista. Il fatto che si utilizzi come Avatar in-game non lo rende protagonista.
Esatto, alla prossima run vorrei provare a lasciare Vaan e Penelo fuori dal party il più possibile.

 
Aprendo una piccola parentesi: a me sta "svolta" non piace proprio!Parlo del fatto che nei jrpg sta pian piano diventando "obbligatorio" l'open world e la vastità esagerata, complici involontari pure FFXIII (che facendo l'estremo opposto, ha spinto tutti a desiderare "spazio") e Xenoblade (che ha creato un open world particolare).

Bello un jrpg vasto ogni tanto, tipo Xenoblade o DQVIII, o FFXII. Ma non sempre.
In realta' nei FF e nei jrpg classici in genere c'e' sempre stata solo che il mondo lo si sorvolava o navigava o anche solo correva sulla world map, FF XII ti fa fare il percorso a piedi , ma in realta' di diverso rispetto al passato c'e' il 3D ovunque e la grafica piu' pompata

- - - Aggiornato - - -

Sono a 7 ore, mi piace!!!!!!ho trovato una specie di T-rex come mob nel deserto, bellissimo *_*

sinceramente a me piace la storia, dato che non è la solita cosa d'amore, invece è un discorso piu globale qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Piu' che altro ti ha trovato lui, e' ancora presto per quello , quando entreranno certi personaggi, fai attenzione agli eventi quando individeuerai su chi e' realmente incentrata la storia non esitare a cambiare leader , ti godrai la trama molto, ma molto di piu', Vaan non e' il protagonista e' un comprimario che e' stato usato a inizio gioco solo perche' gli eventi si svolgono in un certo modo, purtroppo molti noi se ne sono accorti tardi ed hanno aspettato invano che la sua storia si evolvesse , non lo fa mai , lui rimane cosi' come lo conosci ora, salvo solo Penelo perche' e' un'ottima guaritrice e maga , ma devi tenerla lontana dall'area battaglie per evitare che schiatti nel momento meno opportuno ,dalle armi a lunga gittata, arco , fucile, balestra o lanciagranate roba cosi'

per le Apoteosi conosco un trucchetto, ma funziona a livelli un po' piu' alti di quelli iniziali

 
In realta' nei FF e nei jrpg classici in genere c'e' sempre stata solo che il mondo lo si sorvolava o navigava o anche solo correva sulla world map, FF XII ti fa fare il percorso a piedi
Cosa che giova parecchio al godimento del titolo, inutile girarci attorno. Difatti non capisco perché "L'open world da World Map" va bene, mentre quello "reale" non va bene :gio:

 
Che poi solo all'inizio si può rimare un po "spaesati" con ffxii
Be' si , nessuno di noi si e' trovato spaesato, ma all'epoca chi veniva da FFX dove in sostanza il gioco ti prende per mano e ti spinge avanti, in FF XII lo devi capire da solo cosa devi fare e dove andare e sei tu che decidi ritmi e tempi, normale nei vecchi jrpg , un po' meno in quelli lineari

- - - Aggiornato - - -

Cosa che giova parecchio al godimento del titolo, inutile girarci attorno. Difatti non capisco perché "L'open world da World Map" va bene, mentre quello "reale" non va bene :gio:
A me va bene infatti, oltretutto consente diverse liberta' stilistiche nel creare ambienti e mondi, Nam Yensa era spettacolare per esempio

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top