Game Final Fantasy XV | Al tempo FF Versus XIII |

Pubblicità
Ma di prodotti a pagamento sbaglio o non è uscito nulla, Kingsglaive escluso? 'ndo sta tutto sto milkaggio :asd:
Scorsa volta lollavi alludendo a quanto guadagnino con questa roba. Adesso no, non è milkaggio. Oh, deciditi :asd:

 
Scorsa volta lollavi alludendo a quanto guadagnino con questa roba. Adesso no, non è milkaggio. Oh, deciditi :asd:
Ma scusa Brotherhood è gratis, Kingsglaive è a pagamento e JMV è freemium. Di questo nuovo non si sa nulla ma probabilmente sarà comunque freemium, parliamo di un totale di 2 giochi cui tutti possono accedervi a zero euro potenzialmente. Che poi Square crei tutto per guadagnare non ci sono dubbi e vale per tutte le aziende del mondo :asd:

Io a livello di milkaggio vedo più un P4 o FFVII ed in parte FFXIII :sisi:

 
Ma scusa Brotherhood è gratis, Kingsglaive è a pagamento e JMV è freemium. Di questo nuovo non si sa nulla ma probabilmente sarà comunque freemium, parliamo di un totale di 2 giochi cui tutti possono accedervi a zero euro potenzialmente. Che poi Square crei tutto per guadagnare non ci sono dubbi e vale per tutte le aziende del mondo :asd:Io a livello di milkaggio vedo più un P4 o FFVII ed in parte FFXIII :sisi:
Milkare significa sfruttare il prodotto lucrandoci sopra più possibile. E far uscire tutta sta roba è esattamente quello.

P4 e FFVII almeno hanno avuto la decenza di milkare nel tempo. Qua il gioco manco è uscito e già mi hanno rotto i cojoni bombardandomi con mille annunci. E cominciarono già 6 anni fa coi profumi di Noctis, figurati, se includiamo tutto il merchandising. :asd:

PS: "in parte FFXIII"?! xD Ben due sequel nella stessa gen, togliendo spazio pure ad un nuovo vero main. Il milking fatto cancro :sard:

 
Milkare significa sfruttare il prodotto lucrandoci sopra più possibile. E far uscire tutta sta roba è esattamente quello.
P4 e FFVII almeno hanno avuto la decenza di milkare nel tempo. Qua il gioco manco è uscito e già mi hanno rotto i cojoni bombardandomi con mille annunci. E cominciarono già 6 anni fa coi profumi di Noctis, figurati, se includiamo tutto il merchandising. :asd:

PS: "in parte FFXIII"?! xD Ben due sequel nella stessa gen, togliendo spazio pure ad un nuovo vero main. Il milking fatto cancro :sard:
se sei così intelligente da pensare che i soldi per FFXIII-2 e LR sarebbero bastati a fare un main, non so fatti una ricerca :asd:

Per il resto è una questione semantica, io so che per avere tutto il materiale riguardante FFVII o P4 bisogna sborsare qualche centinaio di euro, riguardo FFXV ad oggi solo KS ed il gioco, ergo chi ha spillato più soldi?!

 
se sei così intelligente da pensare che i soldi per FFXIII-2 e LR sarebbero bastati a fare un main, non so fatti una ricerca :asd:
Per il resto è una questione semantica, io so che per avere tutto il materiale riguardante FFVII o P4 bisogna sborsare qualche centinaio di euro, riguardo FFXV ad oggi solo KS ed il gioco, ergo chi ha spillato più soldi?!
1) si parlava di milking, e di colpo hai spostato tutto il theme allo spillare soldi in maniera diretta o meno al pubblico?! (perchè anche coi giochi free spillano soldi)

2) stai scegliendo TU quale materiale contare o meno: il film di FFXV mica è gratis, lol?! E i DLC?

3) senza contare che FFXV ha concentrato tutto quest'anno. FFVII mi avrà pure fatto spendere di più, ma nel giro di 20 anni direi che ci può stare.

4) non è tanto con quei soldi che ci avrebbero fatto un main, ma con quel tempo sprecato dietro al FF più criticato di sempre. FFXIII è uscito nel 2009. E FFXIV aveva un team a parte. C'era tutto il tempo di un altro main, se non avessero deciso che era la gen della Light saga.

4)

 
Come se poi le cose free-to-play non fossero la nuova frontiera del lucro più sfrenato... :morristend:

 
Che ci lucrino sopra è chiaro e mi sembra anche stra-normalissimo, dico solo che per accedere a tutto si spende molto di meno tra gioco, Kingsglaive e Season Pass siamo sui 100 euro credo a prendere tutto al d1 :asd: il resto è free come l'anime o freemium come i giochi mobile. A prendere CC e DC al d1 spendevi già più soldi, e ci devi aggiungere AC e gioco originale :asd:

Io mi preoccuperei di più della qualità dei giochi, per dire io ho amato CC, apprezzato AC ed odiato DC. Fossero stati fatti 20 capitoli della compilation di FFVII tutti stra fighi e venduti a prezzo pieno io sarei stato solo felice.

 
Ultima modifica da un moderatore:
mah per me ff15-2 è sicuro che lo fanno alla fine

mi stupirebbe se non lo facessero nonostante hanno negato tutto :asd:

mi sa che ff16 salta sta gen di sto passo, sembra tutto girare attorno al 15 attualmente

 
Che ci lucrino sopra è chiaro e mi sembra anche stra-normalissimo, dico solo che per accedere a tutto si spende molto di meno tra gioco, Kingsglaive e Season Pass siamo sui 100 euro credo a prendere tutto al d1 :asd: il resto è free come l'anime o freemium come i giochi mobile. A prendere CC e DC al d1 spendevi già più soldi, e ci devi aggiungere AC e gioco originale :asd:
Io mi preoccuperei di più della qualità dei giochi, per dire io ho amato CC, apprezzato AC ed odiato DC. Fossero stati fatti 20 capitoli della compilation di FFVII tutti stra fighi e venduti a prezzo pieno io sarei stato solo felice.
Sì, ma non ho capito il perchè di questo insensatissimo discorso "con quale spendi di più", vista la diversità dei casi e le release spalmate diversissimamente (aridaje: CC e DC so usciti pure 20 anni dopo FFVII!) :asd:

In altre parole: chemminkia di confronto su chemminkia di argomento è?! :sard:

Si parlava di milking. Stop. Quanto vuoi spendere e in quanto tempo so n'altra cosa, e non credo nessuno si sia mai posto sti conti :asd:

 
mah per me ff15-2 è sicuro che lo fanno alla finemi stupirebbe se non lo facessero nonostante hanno negato tutto :asd:

mi sa che ff16 salta sta gen di sto passo, sembra tutto girare attorno al 15 attualmente
Che si fottano se fanno il 15-2

Il prossimo deve essere Agni's Philosophy :ivan:

 
Dalla preview di edge non si capisce na sega

La seconda parte del gioco è lineare, ma la parte coi corridoi e i puzzle è solo l'ultimo dungeon (allora il resto in che senso è lineare?)

Il plot è vuoto e privo di mordente, ma la conclusione (di cosa, del gioco o della prima parte?) è potente ma che lascia un senso di confusione (???? mi lascia più confuso sto pezzo sinceramente)

Il bs è bello ma la telecamera fa cagare, e ok l'ho capito.

il gioco è pieno di elementi che non c'entrano niente, ma è originale (...o l'una, o l'altra)

Minchia na volta che una preview dicesse il gioco è bono, alcune cose fan cagare, oppure il gioco è cattivo ma tot cose son fatte bene.

No, sia mai

 
ora si spiega il titolo ff versus

questo parte aperto e finisce lineare, ff13 partiva lineare e finiva aperto :sard:

che la telecamera facesse cagare era evidente da un pò amen ho giocato molto di peggio :asd:

sul resto boh non s'è capito molto a dire il vero, la sensazione è che pare cmq un gioco che viene da 10 anni di sviluppo con idee buttate qua e la e bisogna vedere quanto regge alla fine

alla fine bisogna essere realisti 10 anni di problemi non possono non farsi sentire sul prodotto finale, rispetto ad anni fa non mi aspetto piu una roba incredibile, ma si spera in un buon gioco divertente da giocare, mi accontenterei già di questo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Boh adesso dice che il gioco gli è piaciuto absolutely.

Forse sono io che non capisco l'inglese ma la preview mi è sembrata un "le idee ci sono ma non m'hanno convinto" non un "mi è piaciuto parecchio"

Square che dice che il tipo non ha finito il gioco e quello che dice che l'ha finito...

 
Boh adesso dice che il gioco gli è piaciuto absolutely.
Forse sono io che non capisco l'inglese ma la preview mi è sembrata un "le idee ci sono ma non m'hanno convinto" non un "mi è piaciuto parecchio"

Square che dice che il tipo non ha finito il gioco e quello che dice che l'ha finito...
nah ha detto "m'è piaciuto abbastanza, assolutamente" che è un po' come dire di sicuro non è brutto gioco, non vuol che sia un gran gioco tho

anyway io entro in silenzio stampa, c'ho un sacco di dubbi su sto gioco e se mi arrivano mezze conferme di vari difetti che sospetto non mi tolgo più il pallino mentre gioco, voglio entrare in denial mode, godermi il gioco, immergermi e poi solo na volta finito tirare le somme

 
nah ha detto "m'è piaciuto abbastanza, assolutamente" che è un po' come dire di sicuro non è brutto gioco, non vuol che sia un gran gioco tho
anyway io entro in silenzio stampa, c'ho un sacco di dubbi su sto gioco e se mi arrivano mezze conferme di vari difetti che sospetto non mi tolgo più il pallino mentre gioco, voglio entrare in denial mode, godermi il gioco, immergermi e poi solo na volta finito tirare le somme
E' quello che intendo fare anche io. Essere giocatori con esperienza e informati a volte porta, paradossalmente, a godersi un po' meno l'esperienza di gioco perché siamo sempre lì ad analizzare/confrontare quello che stiamo giocando, molto meglio lasciarsi trasportare dall'esperienza e ragionare poi a mente fredda. :sisi:

Che poi ora che ci penso tutto questo aver letto mille commenti su un titolo è stato il motivo per cui ho acquistato così tardi il XIII, avevo mille dubbi.

Mi chiesto se il fatto che non riesco a finirlo sia dipeso da quanto sono stato influenzato o dal gioco in sé. :sard:

 
Verissima la cosa che dice Light sui giocatori esperti che analizzano troppo i giochi.

Ultimamente mi sono reso conto che più accresco la mia cultura videoludica, e meno mi godo i giochi. E non è solo per il mancato fattore novità, ma appunto per questo acuirsi del mio senso critico.

Anni e anni fa magari mi godevo jrpg pure solo discreti, ignorando (più o meno involontariamente) i difetti; oggi prendo occhiali, matita e righello e mi metto a misurare ed analizzare tutto al mm, e se trovo i minimi difetti, poi mi restano impressi e ci penso continuamente.

Per dire: FFX è stata un'esperienza DIVINA per me. Mi piacque tantissimo e tutt'oggi è un gioco che difendo tantissimo, per le emozioni che mi ha dato.

Per confrontare come sono con come ero, di FFX:

Recensione del 2004 sarebbe stata:

-perfetto

-difetti niente, se non che manca un personaggio di punta esteticamente realmente di mio gusto

Recensione del 2016 sarebbe stata (se ci avessi giocato oggi per la prima volta):

-bellissimo e bla bla (trama, OST e tutto il resto non si toccano comunque)

ma poi:

-troppo lineare

-mancanza di dungeon veri

-piana della bonaccia inutilmente gigantesca e fastidiosa

-poche città

-ecc

 
Nel frattempo, abbiamo 16 nuovi scan. :unsisi:

8 scan da Dengeki:

tumblr_ogdyb6SMg01vsb5ezo1_1280.jpg


tumblr_ogdyb6SMg01vsb5ezo2_1280.jpg


tumblr_ogdyb6SMg01vsb5ezo8_1280.jpg


tumblr_ogdyb6SMg01vsb5ezo3_1280.jpg


tumblr_ogdyb6SMg01vsb5ezo4_1280.jpg


tumblr_ogdyb6SMg01vsb5ezo5_1280.jpg


tumblr_ogdyb6SMg01vsb5ezo6_1280.jpg


tumblr_ogdyb6SMg01vsb5ezo7_1280.jpg


E 8 scan da Famitsu:

tumblr_ogdwe3X5iJ1vsb5ezo5_1280.jpg


tumblr_ogdwe3X5iJ1vsb5ezo6_1280.jpg


tumblr_ogdwe3X5iJ1vsb5ezo8_1280.jpg


tumblr_ogdwe3X5iJ1vsb5ezo7_1280.jpg


tumblr_ogdwe3X5iJ1vsb5ezo1_1280.jpg


tumblr_ogdwe3X5iJ1vsb5ezo2_1280.jpg


tumblr_ogdwe3X5iJ1vsb5ezo4_1280.jpg


tumblr_ogdwe3X5iJ1vsb5ezo3_1280.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
è bona è bona :asd:

Comunque Iris è veramente spiaccicata a Yuffie *****

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top