UFFICIALE PC Final Fantasy XV Windows Edition | Guida alle performance nel secondo post | Episode Ardyn disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Attenzione, altra storia molto grave.
Koch Media, uno dei distributori per l'Europa dei prodotti Square-Enix, ha blacklistato una testa online per aver dato una valutazione "non ritenuta consona" a FFXV con uno score di 75 in review.

https://areajugones.es/2016/11/30/vetados-la-verdad-sobre-el-analisis-de-final-fantasy-xv/

L'articolo è in spagnolo, potrei farvi una traduzione ma il succo del discorso è che le review sono state pagate signori miei. :pffs:
la scoperta dell'acqua calda:asd:

 
[video=youtube;vMu47X9e-VM]


3 out 10 ign.

Is this real life tho?

 
Io ci ho buttato quattro ore e sembra un gioco piuttosto solido, non comincia benissimo a dire la verità ma poi si riprende in fretta.

 
Non possono essere peggio di quelle di inquisition:sisi:
peggio di inquisition penso ci sia poco sotto quel punto di vista, una fetch quest sotto forma di vg:asd:

però davvero, le fetch o EUMATE quest non le sopporto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche the games machine lo ha bastonato un pò, argomentando piuttosto bene direi.

 
Anche the games machine lo ha bastonato un pò, argomentando piuttosto bene direi.
solo per la storia o anche per altro? non ho voglia di andarmi a leggere quello che hanno scritto :asd:

Ho sentito brutte cose anche sulle summon che sono un casino da invocare e hanno condizioni molto limitanti :sad: anche se in realtà le summon in praticamente tutti i ff che ho giocato diventano inutili molto in fretta

 
Ultima modifica da un moderatore:
solo per la storia o anche per altro? non ho voglia di andarmi a leggere quello che hanno scritto :asd:
Un pò sulla struttura di gioco, versante open world/esplorazione, un pò sul combat system ritenuto spettacolare sì ma parecchio automatizzato e con pianificazione minima (tasto premuto alla inquisition), ma sopratutto personaggi e storia,

su FB il recensore risponde ad un paio di otaku incazzati per il 7 affibbiato al gioco:

Il combat system è sicuramente personalizzabile, ci sono tante armi con altrettante animazioni uniche, ma ci si limita a tener premuto il tasto d'attacco mentre il tutto prende vita senza che tu debba fare altro, a parte seguire i quick time event che appaiono sullo schermo, nemmeno spostare il personaggio perché lo fa da solo. Non puoi nemmeno personalizzare la routine dei compagni. Non puoi usare le evocazioni quando vuoi. Insomma, la definizione letterale di automatismo. Final Fantasy XV è principalmente estetica, una ricerca quasi disperata di quanto visto in Final Fantasy VII Advent Children, e in questo senso il titolo non delude sicuramente.
Lo spazio riservato ai quattro personaggi principali è sicuramente tanto, ma sono tutti semplici stereotipi visti e rivisti dell'animazione giapponese, incapaci di slegarsi da quello che è il loro aspetto esteriore: il "megane" ( https://en.wikipedia.org/wiki/Meganekko ) sofisticato e riflessivo, il forzuto un po' sboccato e il giovinastro tutto cheerful. Questa caratterizzazione superficiale non lascia spazio a molto altro riguardo questi personaggi, e anche gli eventi che mi avete citato in Brotherhood non fanno altro che rafforzare questa loro bidimensionalità a tratti quasi drammatica. Che poi devo ancora capire perché un ragazzo debba dimagrire per essere amico di un altro uomo, a parte perpetrare fenomeni di body shaming per cui il Giappone è tristemente noto. Non credo sia il caso di estendere la mia risposta agli altri personaggi protagonisti (ricordo che i volti principali di una storia non riescono quasi mai a brillare se non ostacolati da cattivi altrettanto convincenti) perché molti non hanno ancora completato la loro avventura nel mondo di Eos.

l cast di stereotipi bipedi e cliché del caso sono caratteristiche oggettive che puoi tranquillamente valutare giocando al titolo. Che sia un bene o un male, in una serie che negli anni '90 faceva dell'eccellenza dello storytelling e della scrittura una propria prerogativa, lo sceglierai tu, ovviamente. Siamo nel 2016 e ci si aspetterebbe un livello di scrittura un po' differente e di ben altro respiro in produzioni di questo livello, magari anche sensibili a tematiche come la rappresentazione femminile, che in questo Final Fantasy XV assume toni piuttosto grotteschi. Il viaggio è narrativamente considerato parafrasi della vita, e in questo caso della maturazione di Noctis da giovane inesperto a sovrano maturo e capace di farsi carico delle sofferenze altrui. Posso assicurare che questo "passaggio" non è mai ritratto, ma ci si limita a sfoggiarne i frutti. Non posso addentrarmi troppo in questo senso per rispetto per chi deve ancora giocarlo.
 
Ma infatti.Come credete che no man's sky abbia avuto piú di 7 su tutti i siti? Mazzette e minacce.
In troppi poi hanno già un idea del gioco e aspettano le recensioni solo per darsi conferme. Tutte quelle che non gli danno ragione sono OVVIAMENTE sbagliate e fatte con i piedi:ahsisi:

 
L'avevo capito e ricordo quella recensione. Pensavo, non seguendo IGN da secoli e quindi avendo visto solo poco fa la loro recensione di FFXV, avesse citato God Hand perchè FF aveva clamorosamente ricevuto lo stesso voto.

Sai com'è, quando si scrive un messaggio random che non centra un ***** con il thread possono nascere delle incomprensioni.

 
Ultima modifica:
Vabbhè.

Casi di critica incapace, pensiamo anche al primo Deus-EX; prodotto che ai tempi fù troppo avanguardista rispetto alle "teste" che gestivano molti giornali, titolo che è divenuto quasi virale solo grazie alla comprensione di chi l'ha giocato.

E già con questo si è iniziati a domandarsi se gli scribacchini dietro la carta stampata, "specializzata" a loro dire, giocassero relamente i titoli per più di 2 ore.

Altresì ci sono stati casi in cui un redattore si è sentito in dovere di dire i fatti (almeno, le sue impresioni), perdendo il posto di lavoro ma facendosi portavoce del marciume delle review (specialmente on-line) nel mondo del gaming, e non solo.

Quello di Jeff Gerstmann è uno dei più tristemente noti. Non ha dato la valutazione richiesta da Eidos Interactive, quidi Gamespot ha cercato di arginare i rapporti eliminando almeno la review video, ora salvata sul tubo, ed ovviamente licenziado il recensore che ora milita da anni in Giant Bomb.



Io non parto prevenuto con sto FFXV, orribili azioni di marketing a parte, l'unica cosa che vedo è tanti meme e voglia da parte degli haters che il titolo floppy, e ste due cose non mi aiutano a capire che tipo di prodotto sia :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La cosa certa è che non ci sarà mai un FF in grado di soddisfare "hater" e gente che guarda ai vecchi capitoli accecati dalla nostalgia. Questi stanno ad aspettare un gioco in grado di regalargli le stesse emozioni provate giocando quando erano piccoli, ma questo è impossibile perchè si cresce. Probabilmente pure titoli come FFVII o X verrebbero bollati come "non belli quanto i precedenti che ho giocato la prima volta millemila anni fa e ai quali sono quindi legato emotivamente" da questa gente se uscissero oggi per la prima volta.

Fortunatamente sono in grado di vedere i giochi per quello che sono realmente senza stupide comparazioni, altrimenti mi sarei perso titoli che ho apprezzato tanto come FFXIII.

 
Ultima modifica:
Vabbhè.
Casi di critica incapace, pensiamo anche al primo Deus-EX; prodotto che ai tempi fù troppo avanguardista rispetto alle "teste" che gestivano molti giornali, titolo che è divenuto quasi virale solo grazie alla comprensione di chi l'ha giocato.

E già con questo si è iniziati a domandarsi se gli scribacchini dietro la carta stampata, "specializzata" a loro dire, giocassero relamente i titoli per più di 2 ore.

Altresì ci sono stati casi in cui un redattore si è sentito in dovere di dire i fatti (almeno, le sue impresioni), perdendo il posto di lavoro ma facendosi portavoce del marciume delle review (specialmente on-line) nel mondo del gaming, e non solo.

Quello di Jeff Gerstmann è uno dei più tristemente noti. Non ha dato la valutazione richiesta da Eidos Interactive, quidi Gamespot ha cercato di arginare i rapporti eliminando almeno la review video, ora salvata sul tubo, ed ovviamente licenziado il recensore che ora milita da anni in Giant Bomb.


super OT ma per Jeff Gerstmann alla fine si è rivelata una delle migliori cose che potesse succedergli l'essere stato licenziato da gamespot, ha fondato giant bomb che è uno dei siti generalemente più apprezzati e rispettati in campo videoludico

 
super OT ma per Jeff Gerstmann alla fine si è rivelata una delle migliori cose che potesse succedergli l'essere stato licenziato da gamespot, ha fondato giant bomb che è uno dei siti generalemente più apprezzati e rispettati in campo videoludico
Quindi possiamo essere abbastanza sicuri che GiantBomb non riceva mazzette e cose simili?

 
Quindi possiamo essere abbastanza sicuri che GiantBomb non riceva mazzette e cose simili?
Considera che a differenza della maggior parte dei siti, dove vedi in prima pagina la recensione di un gioco appena uscito e molto spesso un banner pubblicitario per quello stesso gioco in background, loro tirano avanti con un sistema di contenuti speciali per membri premium e merchandise loro (suona molto peggio di quello che in realtà è fidati, tutta la game coverage tradizionale è gratuita, le cose premium sono abbastanza particolari).

Fanno un po quello che vogliono però sopratutto per quanto riguarda recensioni scritte, per questo secondo me non possono essere definiti come diretti "avversari" di siti tipo spazio (tralasciando il fatto che è tutto in inglese), però mi fermo qui perchè è un po OT

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi possiamo essere abbastanza sicuri che GiantBomb non riceva mazzette e cose simili?
Ni, ma i loro live sono molto esplicativi di quello che pensano quindi paradossalmente fanno più testo di molte recensioni anche video montate da gente come il TotalCancer o il 7DollahJoe.

La cosa certa è che non ci sarà mai un FF in grado di soddisfare "hater" e gente che guarda ai vecchi capitoli accecati dalla nostalgia. Questi stanno ad aspettare un gioco in grado di regalargli le stesse emozioni provate giocando quando erano piccoli, ma questo è impossibile perchè si cresce. Probabilmente pure titoli come FFVII o X verrebbero bollati come "non belli quanto i precedenti che ho giocato la prima volta millemila anni fa e ai quali sono quindi legato emotivamente" da questa gente se uscissero oggi per la prima volta.
Fortunatamente sono in grado di vedere i giochi per quello che sono realmente senza stupide comparazioni, altrimenti mi sarei perso titoli che ho apprezzato tanto come FFXIII.
Concordo nel ragionamento ma fino ad un certo punto.

FF negli ultimi decenni è stato stravolto più e più volte.

Da definire i Jrpg assieme a Dragon Quest ora è divenuto un titolo sottomesso alle necessità di westerizzazione con una SE pronta a tutto pur di vendere i titoli sotto il marchio.

Dragon Quest invece basta che venda in Giappone, dove ad ogni uscita di un titolo main si chiudono pure le scuole :asd:

Dire che il Fan di FF deve sottostare ad una bastardizzazione, non solo nei toni, ma anche nel gameplay e nelle meccaniche, è riduttivo.

è come chiedere a chi gioca Disgaea d'accettare un Open World Action come nuovo capitolo principale della serie. 'nsomma.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ni, ma i loro live sono molto esplicativi di quello che pensano quindi paradossalmente fanno più testo di molte recensioni anche video montate da gente come il TotalCancer o il 7DollahJoe.
Oddio cosa ha fatto Joe? Che mi son perso?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top