Corte Suprema Final Fantasy XV

Come valuti Final Fantasy XV in relazione alla sua media Metacritic?


  • Votatori totali
    35
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

BadBoy25

Capomoderatore
games dome
Iscritto dal
10 Gen 2009
Messaggi
30,722
Reazioni
7,192
Offline
X0reITn.jpg


Metacritic: 81 (PS4) - 83 (XONE) - 85 (PC)

Ormai sono giorni che ci state implorando di aprire questa Corte Suprema, parlando di Final Fantasy XV in ogni thread di sezione, quindi abbiamo deciso di accontentarvi. :sard:
Sarebbe superfluo ripercorrere la storia lunga e travagliata del fu Final Fantasy Versus XIII, sono fatti notori per chiunque segua l'industria anche solo da pochi anni, quindi arriviamo subito al sodo: vi ha convinto la (ennesima) nuova direzione impressa alla serie? Cosa pensate della svolta action del BS? Il party ed il villain sono memorabili come quelli visti in passato nella serie? E la OST? Ma soprattutto... come valutate il titolo in relazione alla sua media Metacritic? A voi la parola.

N.B. Nel vostro giudizio potete considerare sia il gioco vanilla che il gioco completo con le espansioni, ma siete pregati di specificare se avete giocato i contenuti aggiuntivi o meno. Inoltre, dato che diversi utenti potrebbero avere giocato solo la versione vanilla, usate la funzione spoiler per dattagli di trama e gameplay riguardanti le espansioni.
 
Ultima modifica:
Ho appena a finito il titolo 10 minuti fa e quindi l'ho fresco fresco in memoria.
Avendolo giocato su pc voto leggermente sopravvalutato dato che per me è un gioco da 8 ma andiamo ai punti salienti.
Premetto che ho giocato anche tutti gli epiwode e aperte quello di ardyn e in parte quello di Ognissanti li trovo inutili al fine della trama.
Pro:
A me il mondo open world di ff xv mi è piaciuto tanto,è abbastanza sfaccettato e ha i personaggi al posto giusto,l'unica nota negativa i nemici sono molto sporadici.
A me la lore del titolo è piaciuta molto,ho trovato davvero affascinante il fatto che il destino sia segnato dagli dei e nessuno lo possa cambiare,il fatto di sapere sin dal principio che
il re della luce si sarebbe sacrificato per riportare la luce nel mondo contro l'oscurità totale del mondo ei daemon
.
Il viaggio dei 4 protagonisti mi è piaciuto e alla fine ho trovato piacevoli tutti e 4 i membri del party con le varie storie dietro che si approfondiscono meglio negli episode.
Hardyn è un buon cattivo,mosso da motivazioni anche plausibili e scoprire che
in realtà lui era il re predestinato e che è stato tradito dagli dei nel loro piano già prestabilito
è un buon colpo di scena.
Il finale mi è piaciuto con il
time skip
dei personaggi e la maturazione di noctis come re prescelto..
Contro.
Il sistema di combattimento è troppo basico con molte cose che succedono casualmente senza la possibilità di dirigere l'azione molte volte.
Il sistema di evocazioni è il peggiore mai visto in un ff,non mi aspetto le evocazioni del 10 ma manco una cosa totalmente casuale,nella lore di gioco ci può anche stare ma a livello di gameplay è una chiavica.
La seconda parte del gioco che è rushata,tralasciando che in quella specie di Venezia ci sono chiaramente punti tagliati dal gioco ma tutta la parte dell'impero e rushata,vedi che c'è una mappa aperta ma ti devi muovere con il treno(poi tutti cercano noctis e nessuno controlla il treno sino quasi alla fine)non visiti tenebrae,non vedi quanto si staccano dell'impero questi ultimi,non vedi bene cosa succede al fratello di lunafreya,l'imperatore non lo incontri neanche,uno suppone sia il gargoyle che ammazzi dato che alla fine parla con la voce dell'imperatore ma non si vede minimamente ne ardyn che lo trasforma ne altro ma si deve intuire,almeno l'ultimo capitolo è fatto discretamente bene ma tutta la seconda parte è da bocciare e mi ha fatto ricordare ff13.
Il livellodnei nemici della storia è troppo basso,se uno fa le quest secondarie diventa troppo forte per i nemici della storia,non è equilibrato minimamente in quel senso.
Sistema di magie fatto malissimo peggiondonquello di ff8 e ce ne vuole.
Per concludere io dopo la delusione di ff13 non volevo più vedere un titolo della saga,ne è la prova che questo titolo lo sto giocando 4 anni dopo sul pass,alla fine l'ho trovato un buon titolo da 8,non al livello dei ff che ho giocato (4,6,8 e 10 superiore al 1 e al 13)ma questi sono tra i miei jrpg preferiti e il 10 lo è proprio.,ma sicuramente un buon titolo,non il miglior capitolondella saga ma nettamente un passo avanti rispetto a quella ciofeca del 13,sicuramente l'open world darà le fondamenta del 16.
Con una maggiore accortezza nella seconda parte avrei potuto alzare il mio voto ma con quei buchi di trama e quella parte rushata più di 8 non gli do
 
Ultima modifica da un moderatore:
Come sparare sulla croce rossa. :asd:
Per me raggiunge a malapena il 6 grazie a valori di produzione molto alti e una direzione artistica affascinante, soprattutto grazie alla caratterizzazione non affatto scontata dei personaggi e il sotto-contesto di amicizia maschile all'italiana. Non so se Tabata come tanti giapponesi si sia lanciato in un viaggio on the road con dei nostri connazionali in gioventu', come fanno tanti giapponesi, ma mi sono sembrati evidenti i legami alla nostra cultura e in particolare alla Toscana e al Veneto. Non riesco ad odiare ferocemente un titolo che al netto di tutto il male che si possa sottolineare riesca ad essere a tratti cosi' innovativo.
Se lo stesso Noctis possa sembrare il solito truzzo made by Nomura a causa di un design raccapricciante e spocchioso, in realta' si tratta di un protagonista credibile e tragico e non e' difficile simpatizzare con il suo terribile destino. Lo stesso vale per l'antagonista principale, sebbene la sua caratterizzazione sia stata a tratti rovinata da un DLC francamente debolissimo(il passaggio da uomo tormentato dall'ingiustizia a un sarcastico distruttore di mondi muhuahahahahahahahahah e' a dir poco raffazzonato).
Fatta questa brevissima premessa, tutto cio' che ha a che fare con la sceneggiatura e il gameplay e' ampiamente insufficiente: dai passaggi in macchina che altro non sono se non una lunghissima schermata di caricamento, dal gameplay che fa sembrare il primo Kingdom Hearts una via di mezzo fra Devil May Cry 3 e Bayonetta, il sistema delle magie e delle Summon, la gestione degli item curativi, gli equip e le odiosissime fetch quest. Non e' sicuramente il titolo peggiore che abbia mai giocato ma sicuramente e' il peggior titolo della serie sul quale abbia messo mano, perfino inferiore al XIII, e a differenza di quest'ultimo mi ha fatto incazzare il quadruplo: perche' se almeno il XIII e' stato onesto nella premessa e mi ha fatto intuire fin dal primo secondo che si trattasse di una porcata immane, tanto che non sono mai riuscito a forzarmi di andare oltre le 6 ore di gioco, FFXV mi ha tenuto incollato per 50 ore nella vana speranza che avesse qualcosa da mostrare, come una ragazza fortemente ritoccata su photoshop.
Penso anche che con un altro nome avremmo visto fioccare insufficienze.
 
Ultima modifica:
Terribile, droppato non una ma ben due volte. Pacing orrendo, BS assurdo e non si capisce come poi abbiano sviluppato quello perfetto del VII Remake, summon inutili e quartetto jpop simpatico ma niente di più. Sufficiente giusto perchè non è tutto da buttare, può piacere giusto se non si mastica propriamente il genere (aspetto in gloria i miei compagnucci di jrpgworld a blastarmi), perchè in questa generazione c'è della roba che lo sotterra.
 
Terribile, droppato non una ma ben due volte. Pacing orrendo, BS assurdo e non si capisce come poi abbiano sviluppato quello perfetto del VII Remake, summon inutili e quartetto jpop simpatico ma niente di più. Sufficiente giusto perchè non è tutto da buttare, può piacere giusto se non si mastica propriamente il genere (aspetto in gloria i miei compagnucci di jrpgworld a blastarmi), perchè in questa generazione c'è della roba che lo sotterra.

E pensa che la parte peggiore del gioco e' proprio successiva al punto in cui credo che tu abbia droppato. :asd:
Per me fino a
l'incontro con Leviathan

il gioco puo' ancora attestarsi su un 7.5 generoso e farti nutrire la speranza che possa passare un 8 con la giusta alchimia degli ingredienti, invece ti arriveranno tranvate sul naso dure come una colonna di cemento armato e la poverta' del gameplay si palesera' a tal punto da farti pensare: "Ma questi hanno mai giocato a un videogame prima di fare questa porcheria?"
 
Boh, io personalmente pur non reputandolo un ottimo jrpg le mie 80 ore ce le ho fatte, certo chiudendo un occhio e tre quarti sull'inconsistenza della narrazione tappata alla meno peggio con dlc, cg movie, anime e forse altro che mi sono perso per strada e il BS rotto all'inverosimile.
Poi sì, si potrebbe anche parlare delle summon che non hanno senso e altri difetti più o meno gravi, ma non nego che il tempo passato sopra ff15 è stato piacevole perlopiù.
 
Giocato alla versione day one l'anno scorso, senza DLC. Mi aspettavo una porcata ma alla fine mi è anche piaciuto. Meglio di FFXII.
La storia sarebbe anche bella peccato per lo storytelling infimo. Non so se i DLC fixano qualcosa ma da quello che ho visto non penso.
Alla fine però come road trip simulator funziona, con tanto di foto ricordo. Ogni tanto guardavo quelle vecchie e mi viene in mente "ahaha qua stavo guardando le tette di cindy, qua stavamo facendo quella quest, qua stavo andando a pescare...."
Poi belli i dungeon e la parte endgame con ulteriori dungeon e boss.
Come sparare sulla croce rossa. :asd:
Per me raggiunge a malapena il 6 grazie a valori di produzione molto alti e una direzione artistica affascinante, soprattutto grazie alla caratterizzazione non affatto scontata dei personaggi e il sotto-contesto di amicizia maschile all'italiana. Non so se Tabata come tanti giapponesi si sia lanciato in un viaggio on the road con dei nostri connazionali in gioventu', come fanno tanti giapponesi, ma mi sono sembrati evidenti i legami alla nostra cultura e in particolare alla Toscana e al Veneto. Non riesco ad odiare ferocemente un titolo che al netto di tutto il male che si possa sottolineare riesca ad essere a tratti cosi' innovativo.
Se lo stesso Noctis possa sembrare il solito truzzo made by Nomura a causa di un design raccapricciante e spocchioso, in realta' si tratta di un protagonista credibile e tragico e non e' difficile simpatizzare con il suo terribile destino. Lo stesso vale per l'antagonista principale, sebbene la sua caratterizzazione sia stata a tratti rovinata da un DLC francamente debolissimo(il passaggio da uomo tormentato dall'ingiustizia a un sarcastico distruttore di mondi muhuahahahahahahahahah e' a dir poco raffazzonato).
Fatta questa brevissima premessa, tutto cio' che ha a che fare con la sceneggiatura e il gameplay e' ampiamente insufficiente: dai passaggi in macchina che altro non sono se non una lunghissima schermata di caricamento, dal gameplay che fa sembrare il primo Kingdom Hearts una via di mezzo fra Devil May Cry 3 e Bayonetta, il sistema delle magie e delle Summon, la gestione degli item curativi, gli equip e le odiosissime fetch quest. Non e' sicuramente il titolo peggiore che abbia mai giocato ma sicuramente e' il peggior titolo della serie sul quale abbia messo mano, perfino inferiore al XIII, e a differenza di quest'ultimo mi ha fatto incazzare il quadruplo: perche' se almeno il XIII e' stato onesto nella premessa e mi ha fatto intuire fin dal primo secondo che si trattasse di una porcata immane, tanto che non sono mai riuscito a forzarmi di andare oltre le 6 ore di gioco, FFXV mi ha tenuto incollato per 50 ore nella vana speranza che avesse qualcosa da mostrare, come una ragazza fortemente ritoccata su photoshop.
Penso anche che con un altro nome avremmo visto fioccare insufficienze.
Per curiosità dove vedi i legami al Veneto? :asd:
 
Ok, non loggavo da un po' (eufemismo) ma mi hanno fatto notare questo thread e dovevo rendere pubblico il mio parere al riguardo.

L'ho giocato giusto qualche settimana fa grazie alla Collection Plus su PS5 e non scherzo quando dico che sia forse il peggior gioco in assoluto che ho giocato su PS4.

Partiamo dal design? Partiamo dal design. L'idea di mescolare questo fantasy simil-medievale a veicoli e abbigliamento moderno risulta orribile e ovviamente il punto più basso è ciò che hai davanti agli occhi per tutto il gioco: i personaggi principali. Quattro scemi vestiti uguali usciti da chissà quali indie boy-band. Quattro scemi che dovrebbero essere Re e Guardia Reale.
Tralasciando i quattro scemi in generale la scelto di usare una normalissima auto come mezzo di trasporto principale e gli edifici in giro per l'Open World erano banali e non sapevano di niente.
Finito l'open world almeno c'è la città ispirata a Venezia che non ricordo già più come si chiama che era visivamente ispirata e bella da vedere.
Il resto del gioco lo passi in treno quindi fine.

Gameplay. Non perdo neanche tempo a parlare del battle system perché in 6 anni si è già detto tutto. Voglio parlare invece dell'Open World, la parte di gioco che si suppone essere la migliore ma che per circa 16 ore (ne avrei fatte di più in altre circostanze ma in questo caso ne avevo più che abbastanza) mi ha fracassato i coglioni in una maniera impressionante, tanto impressionante che potrebbe essere un pro questo punto. Veramente ineccepibile complimenti.

Partiamo dal fatto che il mondo di gioco è vuoto, non c'è niente di interessante da scoprire, i nemici sono pochi, le quest banali e prive di qualsivoglia interesse narrativo, il sistema di trasporto è semplicemente stupido. La regalia si muove su binari e tu puoi fare fast travel solo se sei in macchina e Ignis ha voglia di guidare e il gioco decide che può fare un caricamento per farti arrivare a destinazione altrimenti ti devi guardare tutto il viaggio seduto dietro. Se non sei macchina almeno puoi fare fast travel alla macchina. Buono no? No. L'unica cosa positiva sono i Chocobo che almeno ti fanno navigare liberamente per la mappa. Ma pure quelli, si possono solo affittare e poi ti fotti. E la mappa è comunque vuota quindi i Chocobo servono a niente comunque.
Andiamo sulla UI della mappa ora. Non si capisce LETTERALMENTE NULLA. Questi geni invece di mettere un cursore che semplicemente naviga sulle icone presenti sulla mappa hanno messo una lista con i nomi dei luoghi che navigano muove la mappa sul punto corrispondente. Quindi ti ritrovi a guardare la mappa che fa zig zag tra i punti senza mai capire esattamente dove si trova il posto che vuoi raggiungere.
Ci sarebbero altre cose da dire sull'open world ma non ho più la memoria fresca a riguardo e sto post si sta allungando troppo. Sappiate solo che sapevo da altri che la seconda metà di gioco era la peggiore perché più lineare e non vedevo l'ora di raggiungerla.

Come per il battle system non perdo tempo a parlare della seconda metà di gioco. Lineare, rushata. Niente di interessante lì.

Per la storia non ci perdo tempo, metà (a essere buoni) dei dialoghi si capiva poco e niente perché erano tutti profezie e indovinelli. Noctis è un personaggio piatto che non reagisce neanche lontanamente in maniera adeguata a tutte le disgrazie che gli capitano. Ignis lo odio. Prompto no, non voglio fermarmi a fare una foto al laghetto è appena morto mio padre che cazzo. Gladio è ok ma calmati coglione. Lunafreya non ho capito cosa ha fatto per metà del gioco, Ardyn ho capito ma non me lo chiedete perché non so spiegarlo (profezie e indovinelli). Se ci sono altri personaggi non li ricordo, che dice abbastanza della loro caratterizzazione.

Penso di aver scritto fin troppo, ma mi dovevo sfogare perché è stato assolutamente il gioco peggiore che ho giocato questa gen appena finita, insieme a The Last Guardian (Guarda caso annunciati e rilasciato negli stessi anni entrambi).


TL;DR L'unica cosa buona sono i chocobo. Non concordo con la media Metacritic, è un gioco da 6 al massimo, e ci arriva a malapena.

Ci rivediamo tra altri 5-6 anni. (Kidding. O forse no)
 
giphy.gif


Serve tempo per buttar giù due righe.

Di sicuro (guardando gli aggregatori): 81 e 85 (WE), sono troppo (TROPPO) alti (e non parlo solo dei numerini, si sono lette tante valutazioni iper positive dietro quei numerini), anche a fronte delle cose che il titolo è riuscito a miracolare...
Vuoi forse per l'arrivo dopo 10 anni, vuoi forse per alcuni momenti emotivamente validi, vuoi per l'ottima grafica (per il 2016, e il 2018 [PC]), ma sono palesemente valutazioni esageratamente alte per un prodotto che ha avuto una quantità enorme di problemi (sistemici e non).

Ma mi prendo del tempo per tirar fuori un'argomentazione decente (perché ci sono tante buone idee, in mezzo al disastro ferroviario che è il titolo e il suo sviluppo)

PS: Non è il FF peggiore :tè:
 
Giocato alla versione day one l'anno scorso, senza DLC. Mi aspettavo una porcata ma alla fine mi è anche piaciuto. Meglio di FFXII.
La storia sarebbe anche bella peccato per lo storytelling infimo. Non so se i DLC fixano qualcosa ma da quello che ho visto non penso.
Alla fine però come road trip simulator funziona, con tanto di foto ricordo. Ogni tanto guardavo quelle vecchie e mi viene in mente "ahaha qua stavo guardando le tette di cindy, qua stavamo facendo quella quest, qua stavo andando a pescare...."
Poi belli i dungeon e la parte endgame con ulteriori dungeon e boss.

Per curiosità dove vedi i legami al Veneto? :asd:

Altissia :)
 
Visual reference :asd:
altissia_final_fantasy_xv.jpg
 
Sarò brevissimo perché l'ho giocato al day1 e mai più toccato, quindi il parere potrebbe essere outdatato (so che il gioco ha ricevuto 200 upgrade). Tldr all'epoca la parte open world la giocai volentieri, ma vabbè amo qualsiasi cosa sia open world e graficamente non era male, also le musiche mi piacevano (tranne quella dei chocobo) e boh evidentemente non avevo altro a cui giocare :asd:

Tutto il resto è insufficiente. Letteralmente tutto il resto. Personaggi, trama, design, combat system, quest, narrazione, tutto quanto. I motivi li ho già letti nei post sopra quindi non dirò niente tanto la mia memoria non è abbastanza fresca per aggiungere qualcosa :asd: Darei anch'io un 6 proprio generosissimo perché comunque graficamente era bello, le musiche son belle e vabbè, si vede che i valori produttivi non sono bassi. Probabilmente uno dei giochi più brutti che abbia mai giocato, non fosse per quella tech demo di TLG direi il peggior titolo con nome famoso di questa gen
 
:lol: giusto giusto, no scusa avevo letto male il post pensavo si riferisse a un altra cosa. Ho letto Veneto mi immaginavo Noctis e compagni che si caricavano damigiane di raboso e grappa in macchina, si fermavano a bere, mangiare sopressa e pan biscotto e bestemmiavano tutto il tempo. E mi domandavo dove ci fosse qualcosa del genere nel gioco:asd:

Comunque Altissia era fatta anche bene, aveva quel senso di disorientamento che induce Venezia quando ti perdi per certe calli
 
La mia posizione è ben nota, ma la ripeterò per la centesima volta appena avrò tempo :bip:
 
L'ho completato tutto, con tutte le quest ed i dlc. Lo giocai ai tempi quando uscì, e poi man mano che uscivano quei dlc.
Graficamente bellino..ma il problema è tutto il resto. Ardyn meritava ben più valorizzazione anche come final boss.
Bocciato in tronco. Non è il FF peggiore..ma siamo lì come gravità.
 
:lol: giusto giusto, no scusa avevo letto male il post pensavo si riferisse a un altra cosa. Ho letto Veneto mi immaginavo Noctis e compagni che si caricavano damigiane di raboso e grappa in macchina, si fermavano a bere, mangiare sopressa e pan biscotto e bestemmiavano tutto il tempo. E mi domandavo dove ci fosse qualcosa del genere nel gioco:asd:

Comunque Altissia era fatta anche bene, aveva quel senso di disorientamento che induce Venezia quando ti perdi per certe calli

Non mi pare di aver udito bestemmioni soprattutto.
 
Ho messo leggermente sopravvalutato, perchè per i valori tecnici e artistici penso che 7 se lo merita, ma per il resto l'ho trovato un gioco pessimo. Come ha scritto un altro utente non l'ho droppato solo perché per tutto il tempo ho avuto la sensazione potesse migliorare ,ma no, mi sono sbagliato.

La cosa che meno ho sopportato è uno storytelling totalmente insensato. Capisco i tagli, capisco tutto, ma non puoi montare un gioco in modo da rendere la storia incomprensibile, con personaggi che entrano ed escono senza spiegazione e reazioni dei personaggi agli eventi totalmente nonsense.

L'open world pessimo, la regalia peggio, il combat bello da vedere ma molto meh.
 
Devo ancora giocarlo quindi mi asterrò ovviamente dal partecipare, però una cosa devo dirla, spero che per i prossimi FF dimentichino completamente la "fantastica" idea di fare un film come prologo. A mio parere, quando per comprendere un videogioco devi comunque guardarti/leggerti/ecc un'altra cosa all'infuori del videogioco stesso, c'è qualche problema :dsax:
 
FFXV è l'esempio estremo perfetto di una filosofia malsana perpetutata anche dagli stessi giocatori che purtroppo ha infettato tutta la gen ormai passata (sperando che non colpisca pure questa), ovvero la ricerca sfrenata della quantità a discapito della qualità. FFXV è un gioco che fa tante cose, ma le fa praticamente tutte male, dall'OW semi fregatura, tra le fetch quest più brutte che io abbia mai visto, bossfight ridicole, trama che vabbe lasciamo perdere, minigame insulsi che userai una volta e basta e tante altre cose, un sistema di taglie che poteva dare qualcosa di interessante stile FFXII ma che alla fine non riprende nulla di buono fatto con quel titolo. E no neanche quei 4 dlc fatti con due spicci che durano 3 ore l'uno, riescono a salvare sto disastro.

Il fatidico BS è solo una bella cartolina da far vedere nei trailer promozionali, ben coreografato, divertente a primo impatto con i pg che fanno le mossette e i commenti, ma una volta superata la superficie si rivela per quello che è, un BS monotasto insulso (Altro che KH) con una telecamera tremenda. Per me non raggiunge neanche il 6 per quanto abbia trovato brutto qualsiasi cosa offerta da questo gioco.

L'unica cosa che posso vagamente salvare è la caratterizzazione dei 4 protagonisti, in effetti design terrificante a parte il loro rapporto funziona e tutto il mood generale del gioco da viaggio on the road cazzone con amici l'ho trovato molto bello e originale. Anche se questa cosa, in tempo di promozione del gioco pre D1, ha scandalizzato il videogiocatore medio maschio alpha per eccellenza, visto che era il centro di ogni discussione relativa al gioco con tanto di battute simpaticissime e per niente banali sulla presunta omosessualità dei protagonisti solo perché hanno un'amicizia intima fin da bambini. In effetti bisognava per forza di cose discutere su questo, e non sul disastro preannunciato del gioco visto che alcuni trailer lasciavano forse troppo preannunciare il disastroso BS e le Boss fight al limite del giocabile. :sisi:
 
La cosa buona di questo gioco è che ha fatto avanzare nei ranghi di SE il nostro connazionale Roberto Ferrari (autore di Aranea e Ardyn) tanto che è stato promosso co-character designer assieme a Nomura su FF7, de-facto occupandosi di ridisegnare tutti i personaggi (oltre all'aver fatto i vestitini di Tifa :uhmsisi:). Considerando i pregiudizi che i nipponici hanno nei confronti dei gaijin e quanto Nomura possa essere affezionato ai personaggi è un'impresa mica da poco :sisi:.
Per il gioco in se la boyband mi rende difficile anche solo approcciarmici :asd:. Però da quello che ho visto di BS è un po' un fallimento che non si sia riuscito a declinare un genere action alla FF fino all'uscita di 7 remake, laddove KH anche quando non sfornava BS perfetti, se non proprio rotti e/o mal bilanciati come nel caso di BBS, riusciva comunque a essere un minimo interessante e con una sua identità.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top