PS4 Final Fantasy XV

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Lo sto rigiocando grazie al game pass (ho giocato solo il base e su one hanno regalato TUTTO) e mi sono di nuovo riappassionato.
Non lo so, secondo me farà la fine del 12, bistrattato e poi negli anni rivalutato.

 
Lo sto rigiocando grazie al game pass (ho giocato solo il base e su one hanno regalato TUTTO) e mi sono di nuovo riappassionato.
Non lo so, secondo me farà la fine del 12, bistrattato e poi negli anni rivalutato.
Rivalutato in che senso?

Da parte mia rimane comunque un ottimo gioco che non eccelle, ma non è nemmeno brutto.

 
Lo sto rigiocando grazie al game pass (ho giocato solo il base e su one hanno regalato TUTTO) e mi sono di nuovo riappassionato.
Non lo so, secondo me farà la fine del 12, bistrattato e poi negli anni rivalutato.
Non credo proprio.

Il XII era oggettivamente un titolo costruito molto bene. Fu affossato perchè narrativamente (il che include trama, personaggi, narrazione, tutto) di una tipologia molto diversa dal classico FF e decisamente più debole. Ma vantava un BS solido, OST della madonna, longevità da paura, contenuti di quantità e qualità notevole.

FFXV è simpatico ma un mezzo disastro in quasi tutto ciò che non sia il comparto tecnico. Nessuno lo guarderà mai come un capolavoro.

 
Lo sto rigiocando grazie al game pass (ho giocato solo il base e su one hanno regalato TUTTO) e mi sono di nuovo riappassionato.
Non lo so, secondo me farà la fine del 12, bistrattato e poi negli anni rivalutato.


decisamente impossibile: in termini qualitativi i due titoli sono distanti qualche galassia. 

XII fu solo "incompreso" all'inizio per via dell'enorme differenza col decimo capitolo, ma è comunque un capitolo molto solido. 

XV è un titolo che è nato con problemi, cresciuto con problemi, pubblicato con problemi ed è anche un miracolo che quello che sia uscito non sia stato un completo disastro. 

per dire: globalmente il XIII mi ha divertito di più del XV

 
Ma i Dlc sono integrati?
Giocando normalmente li trovo nella storia o devo giocarli per forza dal menu?

 
Ma i Dlc sono integrati?
Giocando normalmente li trovo nella storia o devo giocarli per forza dal menu?
Per forza dal menù a parte il "royal". Comunque non fare quello di Ignis prima di finire il gioco mi raccomando :asd:  
Ci sarebbero dei momenti precisi per gli altri due, Gladio e Prompto dove puoi farli nel momento "x" della storia, ma senza spoiler è complicato...diciamo che in entrambi capirai quando farli. Ma si possono fare tutti alla fine comunque.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per forza dal menù a parte il "royal". Comunque non fare quello di Ignis prima di finire il gioco mi raccomando
 
Ci sarebbero dei momenti precisi per gli altri due, Gladio e Prompto dove puoi farli nel momento "x" della storia, ma senza spoiler è complicato...diciamo che in entrambi capirai quando farli. Ma si possono fare tutti alla fine comunque.
Ho già giocato il vanilla, ricordo con che forzatura venivano tagliati i Dlc
 
Per forza dal menù a parte il "royal". Comunque non fare quello di Ignis prima di finire il gioco mi raccomando
 
Ci sarebbero dei momenti precisi per gli altri due, Gladio e Prompto dove puoi farli nel momento "x" della storia, ma senza spoiler è complicato...diciamo che in entrambi capirai quando farli. Ma si possono fare tutti alla fine comunque.
Ho già giocato il vanilla, ricordo con che forzatura venivano tagliati i Dlc
Ah ok, niente allora, quei 3 DLC devi sempre farli dal menù che io sappia :sisi:  

 
In previsione di iniziarlo, ho visto Kingslaive. Dato che l'ho visto in inglese vorrei porvi una domanda giusto per capire se mi sono perso un pezzo o semplicemente è qualcosa che sarà spiegato magari nel gioco:
 

Regis continua a dire che il futuro del mondo dipende dall'incontro fra Noctis e Luna. Non ho ben capito il motivo di questo e non mi è parso che sia spiegato in alcun modo. Ok, Noctis è un principe, Luna è di fatto la legittima erede al trono di Tenebrae che però è già caduta  però non è che trovi altre spiegazioni.  Dimentico qualcosa?

 
Sto facendo la seconda run, questa volta completa di DLC. Sto giocando a Comrades e dopo qualche ora di grinding selvaggio stavo pensando di tornare al single player e completarlo. Com'è strutturato Comrades a livello di trama? Merita di essere giocato tutto? Ai tempi trovai solo il video del finale e nessun montaggio di tutte le cutscene, come mai? Non ha storia/lore da seguire? Io per ora 

Ho dato energia alla vecchia lestallum, mi mancano altre 3 aree da collegare... È tutta qua la main story o c'è altro? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non credo proprio.

Il XII era oggettivamente un titolo costruito molto bene. Fu affossato perchè narrativamente (il che include trama, personaggi, narrazione, tutto) di una tipologia molto diversa dal classico FF e decisamente più debole. Ma vantava un BS solido, OST della madonna, longevità da paura, contenuti di quantità e qualità notevole.

FFXV è simpatico ma un mezzo disastro in quasi tutto ciò che non sia il comparto tecnico. Nessuno lo guarderà mai come un capolavoro.
Cosa? Ha una miriade di difetti e anche belli grossi, il pacing peggiore della saga, e la trama e narrazione sono anche deficitari e questa cosa viene nascosta dal tipo di trama "diversa", Vaan e Penelo sono i peggiori protagonisti della saga, penso spin-off inclusi. Dai su.

 
Cosa? Ha una miriade di difetti e anche belli grossi, il pacing peggiore della saga, e la trama e narrazione sono anche deficitari e questa cosa viene nascosta dal tipo di trama "diversa", Vaan e Penelo sono i peggiori protagonisti della saga, penso spin-off inclusi. Dai su.


I "peggiori" perchè privi di carisma, ma non è che siano scritti male individualmente. Semplicemente hanno una presenza un po' forzata nel grande disegno politico di cui gli altri personaggi sono attori principali (un ex giudice, una principessa, una guardia imperiale). Poi sì, ho detto che ha poco mordente narrativo. Ma su tutto il resto era un lavorone. Personalmente neanche impazzisco per il suo battle system, per dire, ma è innegabile che sia solido e funzioni. La OST è Sakimoto che, beh, non serve aggiungere altro. La realizzazione tecnica era roba al tempo al limite della next gen, artisticamente un grande Yoshida, le prime città vive in un FF, un world design ottimo, grandissima longevità, denso di contenuti... Insomma la sostanza per essere rivalutato in positivo dopo il primo impatto negativo c'era.

Innegabile che sia un titolo più solido di FFXV che, boh, non ha nè testa nè coda.

 
I "peggiori" perchè privi di carisma, ma non è che siano scritti male individualmente. Semplicemente hanno una presenza un po' forzata nel grande disegno politico di cui gli altri personaggi sono attori principali (un ex giudice, una principessa, una guardia imperiale). Poi sì, ho detto che ha poco mordente narrativo. Ma su tutto il resto era un lavorone. Personalmente neanche impazzisco per il suo battle system, per dire, ma è innegabile che sia solido e funzioni. La OST è Sakimoto che, beh, non serve aggiungere altro. La realizzazione tecnica era roba al tempo al limite della next gen, artisticamente un grande Yoshida, le prime città vive in un FF, un world design ottimo, grandissima longevità, denso di contenuti... Insomma la sostanza per essere rivalutato in positivo dopo il primo impatto negativo c'era.

Innegabile che sia un titolo più solido di FFXV che, boh, non ha nè testa nè coda.
si si il bello che non balla, mentre Noctis e Ardyn saranno ricordati per i prossimi anni e del cast di FFXII si ricorderanno solo i fan stretti del gioco

 
si si il bello che non balla, mentre Noctis e Ardyn saranno ricordati per i prossimi anni e del cast di FFXII si ricorderanno solo i fan stretti del gioco


Sì, abbiamo capito che non ti piacciono i personaggi di FFXII (e che hai un debole per FFXV, si "intuisce" :asd: ), ma anche volessi darti ragione, i personaggi sono un pezzettino di gioco. C'è tanto, tantissimo altro. E FFXII è molto ben confenzionato, a differenza di FFXV, su quasi tutto quel "tanto altro".
Il futuro darà ragione a chi di dovere.

 
Non so quale sia peggio tra il 12 ed il 15... Ed ho detto tutto. Probabilmente non ci capisco molto di jrpg

Sent from Tapatalk

 
Sto facendo la seconda run, questa volta completa di DLC. Sto giocando a Comrades e dopo qualche ora di grinding selvaggio stavo pensando di tornare al single player e completarlo. Com'è strutturato Comrades a livello di trama? Merita di essere giocato tutto? Ai tempi trovai solo il video del finale e nessun montaggio di tutte le cutscene, come mai? Non ha storia/lore da seguire? Io per ora 

Ho dato energia alla vecchia lestallum, mi mancano altre 3 aree da collegare... È tutta qua la main story o c'è altro? 
Se hai visto la cutscene finale puoi benissimo saltarlo

 
Allora, questa notte l'ho finito. Tolta l'incredibile suggestività di (spoileroni finale)

giocare la parte finale in notturna e vedere il sole tornare sulla terra quando irl sta veramente quasi sorgendo il sole :rickds:  miracoli della quarantena 


Il finale è stato molto toccante, devo dire dal punto di vista degli "spiegoni" e della narrazione molto più minimalista di quanto pensassi, ma in fondo non è che ci fosse molto da spiegare...hanno lasciato parlare le immagini e le emozioni dei personaggi.

Mi mancano ancora episode Prompto, Ignis e Ardyn, Comrades non penso di toccarlo sinceramente, ma voglio gettarmi in alcune valutazioni complessive sul gioco "base" (più o meno so quali sono state le aggiunte).

Questo titolo è stato una specie di montagna russa agrodolce. Da una parte si vede che non è un titolo "qualsiasi", ci sono dei valori produttivi e una cura di certi elementi che non si riscontrano facilmente: parlo della concezione del mondo di gioco, della lore che comunque nonostante le falle e le contraddizioni è curata e accattivante (una variazione sul tema in chiave "moderna" della trama nucleare dei primi FF), del design delle summon, della cura di diversi aspetti visivi (gli effetti delle magie e simili sono veramente spettacolari). E a proposito di spettacolarità, c'è una certa volontà di ricercarne e metterla in scena, sebbene con risultati un po' altalenanti.

Di contro, dal punto di vista ludico, mentirei se dicessi che il gioco è stato un'esperienza piacevole. Cioè, intendiamoci: non è che il gioco sia brutto da giocare, ma per ogni buona idea mi sembra che ce ne siano almeno 2 che la rovinano/che ne diminuiscono il potenziale.

I miei due problemi più grandi (ma più che miei penso che lo siano in generale) sono stati gestione dell'ow (soprattutto degli spostamenti) e il pacing del titolo, con una distribuzione degli avvenimenti e della trama totalmente illogica e sproporzionata. Nota di demerito in assoluto per le subquest: tantissime, brutte, noiose e poco interessanti, in più di una situazione anche pesantemente anticlimatiche (come quelle del capitolo 14 rifatto...voi direte "beh potevi farle dopo", ma davvero...sapete che non è così semplice per un giocatore di jrpg  :hehe: ). Nelle prime fasi questi elementi si sono rivelati un vero e proprio test di pazienza per il sottoscritto.

Sicuramente influisce una mia particolare inclinazione per i giochi più lineari e story-driven: ironicamente ho subito un processo inverso rispetto a FFXIII, che al netto dei suoi difetti mi prese al modo inverso...di più per tutta la fase lineare, di meno arrivato a Gran Pulse. Qui ho faticato di più all'inizio, per procedere più spedito negli ultimi capitoli (nonostante una pausa presa prima dell'ultimo, che però in effetti guardacaso si era riaperto con una mappa esplorabile :asd: ).

Parlando di subquest, potrei dire anche che sia un peccato vedere come ci siano npc di serie A e di serie B; è evidentissimo lo stacco che c'è tra alcuni personaggi che spiccano rispetto ad altri, a livello di design e realizzazione...una Cindy non è minimamente paragonabile a un Talcott, un bambino generico realizzato con un editor, così come quei due tizi dell'intelligence di corte che neanche mi ricordo come si chiamino, e così via. Questo scarto di valori produttivi è inevitabilmente figlio della travagliata gestazione del titolo, ma purtroppo per me ha frenato molto l'immersione e il senso di coesione del titolo. Non è che non succedesse negli altri FF o in altri npc, ma qui l'ho trovato più evidente, forse per il fatto che ci sono diversi di questi pg "rilevanti" per la storia.

In quanto al gameplay, non è malvagio e una volta preso la mano si lascia giocare anche con piacere, ma è grezzo e impreciso in più di un frangente; la gestione delle hitbox è un mezzo disastro, l'eccessivo ricorso ad animazioni scriptate in un bs che ha la pretesa di essere più "fluido" dà luogo a strane situazioni, e in generale c'è la presenza di una certa approssimazione che ne trattiene il potenziale. Giocata la demo di FFVII remake, il distacco tra i due titoli è piuttosto evidente. Non si tratta ovviamente di un sistema di button mashing e la strategia c'è ed è presente, ma di lavoro da fare ce n'era ancora.

Per finire, storia e personaggi...devo dire che se non avessi visto Kingsglaive avrei perso molto a livello di coinvolgimento in questo senso, e troverei davvero sottosfruttati diversi personaggi, oltre al fatto che non sarei stato in grado di apprezzare alcune aggiunte sicuramente successive (mi viene in mente la scena della...

sala del trono, con Ardyn e i corpi appesi)


I personaggi "di serie A" fanno il loro dovere, il party di protagonisti sarà stereotipato ma tutto sommato si fanno volere bene, se si riesce ad arrivare alla fine del viaggio non di fretta e senza il mal di pancia è difficile non essersi affezionati un po' a loro, ai loro continui battibecchi e punzecchiamenti. Anche Ardyn si è rivelato un bel personaggio, anche se aspetto di saperne di più.

Questo è quanto per adesso, vi farò sapere dopo le ultime battute  :fiore:

 
Ragazzi sono al capitolo 6.

Non riesco a capire come funzionino le summon\invocazioni\comecaxxosiachiamano


Praticamente dovrei averne due.

Arrivato nell amissione del recupero

Spoiler

 


mi diceva di preme il tasto (L2 mi pare) per chiamare l'invocazione. Io l'ho premuto 20000 volte...non succedeva nulla e intanto le buscavo.

Poi improvvisamente è arivato quello dei fulmini. Ma molto dopo che io ho premuto i tasti.

E negli altri combattimenti non lo posso usare a piacimento?

Sto gioco è sempr epiù monnezza per me.

Gameplay orribile

 
Devi tenere premuto L2...è scritto male, me lo sono dovuto cercare su internet sinceramente :asd:

 
Per me è il peggior FF "classico" a cui abbia mai giocato.

Cioè proprio i combattimenti sono brutti,confusionari,le telecamere vanno dove vogliono ...spesso perdi il punto di vista dei personaggi.

Vogliamo parlare della rafica? Texture slavatissime e che si caicano in ritardo e aliasing che ti cretta gli occhi.

La demo di ff7 è 800 volte superiore.

Parliamo di un gioco uscito nel 2016 quindi tecnicamente doveva essere molto migliore

Devi tenere premuto L2...è scritto male, me lo sono dovuto cercare su internet sinceramente :asd:
Si ho tenuto premuto il tasto...pe r30 secondi circa...ma non succedeva niente... (c'era scritto a schermo)

così l'ho lasciato e poi ripremuto ecc

alla fine è partito da solo senza che io premessi niente.

Ma quindi le summon non le posso usare quando mi pare?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top