Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Però perdonami, perché provare a dare oggettività alla cosa? Alla fine le quest secondarie uno se le ricorda per la trama, non per altro, perché gira e rigira in qualsiasi gioco le fai, non fai altro che ripetere qualcosa già fatta durante la trama principale, almeno nella maggior parte dei casi.
Le stesse quest di The Witcher 3 ce le si ricorda per la narrativa, non certo perché fosse divertente fare "Cerca le tracce, parla con il personaggio, uccidi i mostri" per la 35°esima volta. Qui non siamo sugli stessi livelli di narrativa, anche perché una quest secondaria dura dai 30 secondi ai boh, 5 minuti? Però per come sono impostate, possono tranquillamente piacere ai giocatori interessati ad espandere la lore, i rapporti tra i personaggi e le dinamiche sociali del mondo di Valisthea.
Potevano trasformare le quest secondarie in semplici dialoghi? Sì, possibilmente sì, almeno per molte di esse, ma hanno scelto di richiedere l'interattività del giocatore. Ripeto, il problema più grande è che a parte main/secondarie, l'unica attività diversa sono le cacce. Ci fossero state altre cose da fare, magari si sarebbe percepito meno.
Ho paura, che già ne ho fatte un po' abbastanza... discutibili
Qualcuno dice che meritano, qualcuno no, più avanti migliorano quindi? C'è modo di capire quali meritino? E' difficile staccarsi dalla trama principale, vorrei vedere tante cose, da Clive che gonfia come zampogne gli Eikon a Jill che riesce a farsi sfondare prima della fine
Guarda, ti consiglio semplicemente di valutare da te. Ogni quest secondaria ti porta dei dialoghi carini. Sta tutto a te. Alcune sono comunque più importanti per il mondo di gioco, altre effettivamente meno e sì, a volte te le trovi piazzate nella main quest e quello è sicuramente l'aspetto più noioso della questione.
Ma invece volevo domandare a chi si diletta con l'arcade mode... Ma voi siete sicuri che sia difficile? Ho fatto il secondo livello ieri (sono al quarto eikon) e tra fuoco fatuo e alcune combo ho preso senza faticare S in tutti i round. I nemici normali mi sembrano sempre carne da macello, i boss invece sempre strafighi. È fuoco fatuo che rompe il gioco o comunque anche lì il livello di sfida è tarato verso il basso?
Alla fine della fiera comunque la mancata modalità difficile è l'unica cosa veramente imperdonabile mannaggia a loro, si fosse potuto giocare ad Hard sin dall'inizio non gli avrei chiesto nient'altro. Con 3 Eikon (specialmente aggiungendo in rotazione il 4° e levando il 3° che non mi ha detto granché), si fanno robe troppo devastanti.
Ho paura, che già ne ho fatte un po' abbastanza... discutibili
Qualcuno dice che meritano, qualcuno no, più avanti migliorano quindi? C'è modo di capire quali meritino? E' difficile staccarsi dalla trama principale, vorrei vedere tante cose, da Clive che gonfia come zampogne gli Eikon a Jill che riesce a farsi sfondare prima della fine
Fai SEMPRE quelle con un simbolo vicino, sbloccano roba unica e importante. Poi nella seconda parte sono quasi tutte legate alla storia e ai personaggi principali..una ti sblocca un villaggio addirittura
Però perdonami, perché provare a dare oggettività alla cosa? Alla fine le quest secondarie uno se le ricorda per la trama, non per altro, perché gira e rigira in qualsiasi gioco le fai, non fai altro che ripetere qualcosa già fatta durante la trama principale, almeno nella maggior parte dei casi.
Le stesse quest di The Witcher 3 ce le si ricorda per la narrativa, non certo perché fosse divertente fare "Cerca le tracce, parla con il personaggio, uccidi i mostri" per la 35°esima volta. Qui non siamo sugli stessi livelli di narrativa, anche perché una quest secondaria dura dai 30 secondi ai boh, 5 minuti? Però per come sono impostate, possono tranquillamente piacere ai giocatori interessati ad espandere la lore, i rapporti tra i personaggi e le dinamiche sociali del mondo di Valisthea.
Potevano trasformare le quest secondarie in semplici dialoghi? Sì, possibilmente sì, almeno per molte di esse, ma hanno scelto di richiedere l'interattività del giocatore. Ripeto, il problema più grande è che a parte main/secondarie, l'unica attività diversa sono le cacce. Ci fossero state altre cose da fare, magari si sarebbe percepito meno.
Guarda, ti consiglio semplicemente di valutare da te. Ogni quest secondaria ti porta dei dialoghi carini. Sta tutto a te. Alcune sono comunque più importanti per il mondo di gioco, altre effettivamente meno e sì, a volte te le trovi piazzate nella main quest e quello è sicuramente l'aspetto più noioso della questione.
Ma invece volevo domandare a chi si diletta con l'arcade mode... Ma voi siete sicuri che sia difficile? Ho fatto il secondo livello ieri (sono al quarto eikon) e tra fuoco fatuo e alcune combo ho preso senza faticare S in tutti i round. I nemici normali mi sembrano sempre carne da macello, i boss invece sempre strafighi. È fuoco fatuo che rompe il gioco o comunque anche lì il livello di sfida è tarato verso il basso?
Alla fine della fiera comunque la mancata modalità difficile è l'unica cosa veramente imperdonabile mannaggia a loro, si fosse potuto giocare ad Hard sin dall'inizio non gli avrei chiesto nient'altro. Con 3 Eikon (specialmente aggiungendo in rotazione il 4° e levando il 3° che non mi ha detto granché), si fanno robe troppo devastanti.
Perché da come rispondono ( l'hanno ripetuto con quel "modo di porsi " parecchie volte eh, non una) non gliene frega niente della lore, dell'atmosfera, dell'approfondimento dei pg secondari, in altri jrpg si, qua no, così a caso.
Ho letto addirittura di gente che manco guarda lo schermo, legge le frasi e skippa, altri che se leggono dell' npc che parla di come si sentono o di mezza frutta impazziscono e gli vengono le convulsioni dallo schifo.
Sembra non tengono neanche di immedesimarsi nell'atmosfera di gioco.
Hanno palesemente fatto capire che vogliono TUTTI i dialoghi e scene come quelle dei filmati principali, perché FFXVI ha la grafica figa e quindi non è giustificato nel 2023 anche se vuole palesemente richiamare ANCHE la nostalgia dei vecchi jrpg compresa la struttura,
mentre un Octopath Traveler che richiama i classici compreso di struttura va benissimo perche è 2D ( e sono d'accordo, a me piace).
Ditemi che non è vero. Battute finalissime di gioco, super discorsoni, gente che si carica, Clive che esclama "ora sono pronto a partire", appaiono 9 secondarie sulla mappa
Ditemi che meritano almeno e che in queste non ci sono più cuochi molesti e bambini che piangono. Vorrei lanciare il pad allo schermo
Fai SEMPRE quelle con un simbolo vicino, sbloccano roba unica e importante. Poi nella seconda parte sono quasi tutte legate alla storia e ai personaggi principali..una ti sblocca un villaggio addirittura
Però perdonami, perché provare a dare oggettività alla cosa? Alla fine le quest secondarie uno se le ricorda per la trama, non per altro, perché gira e rigira in qualsiasi gioco le fai, non fai altro che ripetere qualcosa già fatta durante la trama principale, almeno nella maggior parte dei casi.
Ma caspita devo scrivere per me o imho ogni volta? Nessuno sta dando pareri oggettivi, do i miei pareri personali mica voglio imporre la mia verità al mondo. Se un utente chiede delle secondarie io sono ben libero di dire che più della metà fanno pena e sono tranquillamente evitabili come te o beastly potete dire che sono tutte fighissime e importanti.
Che poi ripeto per l'ennesima volta, le cose che dicono vanno pure bene, ma (per la maggior parte di queste "missioni") è sbagliato completamente il timing e il modo in cui vengono proposte. Sono dialoghi che non necessitano di interrompere l'azione con regia posticcia da due soldi, sono roba da dire durante missioni normali mentre si esplora il mondo, come succede in gow o in tlou, avrebbero pesato enormemente di meno. Missioni divise ad ondate da tre da 5/10 minuti spezzano il ritmo e sono fastidiosissime, sopratutto se sono obbligatorie, PER ME.
Ottimo, grazie
L'ho pensato pure io Penso sia la prima volta che vedo una strafiga che vuole regalare la patata al protagonista in modo così esplicito ma lui no, non è schiavo della gnocca, e si fa le seghe mentali sul fato
Ho troppa paura che alla fin fine lei schianti però
fino ad adesso non ho saltato nessuna side quest, le farò ma sembra una barzelletta che ti appaiano 9 missioni così prima di QUEL momento Grazie comunque per l'info, almeno mi rincuora la cosa.
Bro qua il disperato mi sembri tu, me ne sono lamentato in totale per tipo 3 post che ho fatto qui e ogni volta parlavo di cose differenti. Non sto qui a parlarne da pagine e pagine. Sono arrivato a fine gioco e penso che mi sia chiaro cosa non funzioni e cosa no di questo gioco. Mi piace guardare criticamente a quello che gioco, sempre, questo non significa che non apprezzi questo Final Fantasy.
Io sono uno di quelli che s'è giocato tutti i DLC di FFXV, guardato Final Fantasy XV: Kingsglaive e Final Fantasy XV: Brotherhood. Ho aspettato di finire tutti sti contenuti per dire che era la più grande vergogna videoludica dei tripla A in una storia stupenda. Con i Final Fantasy ci sono cresciuto, Non sarò l'esperto del genere ma penso di parlare con cognizione di causa quando mi "lamento".
Però perdonami, perché provare a dare oggettività alla cosa? Alla fine le quest secondarie uno se le ricorda per la trama, non per altro, perché gira e rigira in qualsiasi gioco le fai, non fai altro che ripetere qualcosa già fatta durante la trama principale, almeno nella maggior parte dei casi.
Le stesse quest di The Witcher 3 ce le si ricorda per la narrativa, non certo perché fosse divertente fare "Cerca le tracce, parla con il personaggio, uccidi i mostri" per la 35°esima volta. Qui non siamo sugli stessi livelli di narrativa, anche perché una quest secondaria dura dai 30 secondi ai boh, 5 minuti? Però per come sono impostate, possono tranquillamente piacere ai giocatori interessati ad espandere la lore, i rapporti tra i personaggi e le dinamiche sociali del mondo di Valisthea.
Potevano trasformare le quest secondarie in semplici dialoghi? Sì, possibilmente sì, almeno per molte di esse, ma hanno scelto di richiedere l'interattività del giocatore. Ripeto, il problema più grande è che a parte main/secondarie, l'unica attività diversa sono le cacce. Ci fossero state altre cose da fare, magari si sarebbe percepito meno.
Guarda, ti consiglio semplicemente di valutare da te. Ogni quest secondaria ti porta dei dialoghi carini. Sta tutto a te. Alcune sono comunque più importanti per il mondo di gioco, altre effettivamente meno e sì, a volte te le trovi piazzate nella main quest e quello è sicuramente l'aspetto più noioso della questione.
Ma invece volevo domandare a chi si diletta con l'arcade mode... Ma voi siete sicuri che sia difficile? Ho fatto il secondo livello ieri (sono al quarto eikon) e tra fuoco fatuo e alcune combo ho preso senza faticare S in tutti i round. I nemici normali mi sembrano sempre carne da macello, i boss invece sempre strafighi. È fuoco fatuo che rompe il gioco o comunque anche lì il livello di sfida è tarato verso il basso?
Alla fine della fiera comunque la mancata modalità difficile è l'unica cosa veramente imperdonabile mannaggia a loro, si fosse potuto giocare ad Hard sin dall'inizio non gli avrei chiesto nient'altro. Con 3 Eikon (specialmente aggiungendo in rotazione il 4° e levando il 3° che non mi ha detto granché), si fanno robe troppo devastanti.
Concordo su tutto… ad ora dopo oltre 30 ore di gioco unico e vero punto debole di FF16 è la semplicita a cui ti obbliga il gioco nella prima run, proprio mal bilanciata. Un peccato perchè se non fosse per questo avrei grosse difficolta a trovare difetti veri e non cazzatelle che si potrebbero dire di qualsiasi gioco fatto.
Non credo di atteggiarmi da game designer.
Condivido solo le mie opinioni. E non credo che serva avere una licenza per esprimere un giudizio.
Ho anche dato una motivazione a questo mio pensiero, ma la esplicito meglio.
Secondo me è sbagliato il timing perché, dopo l'ultimo eikon ottenibile, pare che
si stia facendo la missione finale.
Poi si scopre che non è così.
Il gioco inizia a pomparti
quella che è veramente la vera missione finale
e subito dopo ti arrivano una valanga di missioni secondarie, molte di più di quante il gioco abbia mai dato tra una main e l'altra.
Mi ha frenato l'entusiasmo. Potevano distribuirle meglio prima e piazzarle in un momento "credibile" e più appropriato.
Sembrano i film di Dragon Ball Z, che non possono essere collocati nella cronologia ufficiale.
E non nego che siano delle ottime storie conclusive queste secondarie.
Critico il momento in cui le hanno inserite. Toglie tutta la credibilità della storia.
Ne bastavano 2/3 come al solito e magari potevano caricare di missioni le parti precedenti.
Dunque....ho appena fatto una delle secondarie che si sbloccano alla fine e dopo 5 praticamente "perfette" ne è arrivata una così così che però ha sbloccato una che, come dicevo prima, "chiude" (approfondisce forse è meglio dire) uno dei personaggi. Quindi in sostanza se per missioni secondarie buone uno intende missioni che diano almeno ricompense buone o approfondimenti dei personaggi, siamo a quasi il 50% e oltre delle missioni che fanno questo. Se poi una persona gradisce anche piccoli dettagli sulla lore (non importanti come una grossa ricompensa o un approfondimento di un personaggio importante) allora siamo al 75%. Insomma: si poteva fare meglio? Sì, facendone meno o eliminando alcune di quelle che bene o male potevano ridursi a una pagina di codex in più (e faceva la stessa cosa per chi è interessato alla lore dettagliata).
Ma alla fine sono oltre metà quelle tutto sommato buone. Mi stanno davvero facendo cambiare di brutto idea queste missioni finali
Le avrei giusto gestite meglio "in lista", tutte queste secondarie andavano messe con icona diversa, un po' come i "+" di quelle che ti danno roba buona fra oggetti e potenziamenti. Quello sarebbe servito a chi non gioca per il 100% evitando si perdesse cose grosse (sono GROSSE), anche quelle nei vari villaggi importanti in giro. Cioè la chiusura dei problemi di ogni zona che si sono affrontati nella main stanno nelle secondarie, nonchè gli approfondimenti di tutti quei personaggi che ci danno
i sigilli
Purtroppo è normale che partendo in una certa maniera, poi molti giocatori poco pazienti o da sempre menefreghisti delle secondarie di gioco (di ogni gioco, non parlo di questo in particolare) finirà per finire il gioco, credere d'aver visto tutto e magari farsi pure domande su alcune cose.
Non credo di atteggiarmi da game designer.
Condivido solo le mie opinioni. E non credo che serva avere una licenza per esprimere un giudizio.
Ho anche dato una motivazione a questo mio pensiero, ma la esplicito meglio.
Secondo me è sbagliato il timing perché, dopo l'ultimo eikon ottenibile, pare che
si stia facendo la missione finale.
Poi si scopre che non è così.
Il gioco inizia a pomparti
quella che è veramente la vera missione finale
e subito dopo ti arrivano una valanga di missioni secondarie, molte di più di quante il gioco abbia mai dato tra una main e l'altra.
Mi ha frenato l'entusiasmo. Potevano distribuirle meglio prima e piazzarle in un momento "credibile" e più appropriato.
Sembrano i film di Dragon Ball Z, che non possono essere collocati nella cronologia ufficiale.
E non nego che siano delle ottime storie conclusive queste secondarie.
Critico il momento in cui le hanno inserite. Toglie tutta la credibilità della storia.
Ne bastavano 2/3 come al solito e magari potevano caricare di missioni le parti precedenti.
Non era rivolto a te, ma era un mio pensiero generale, perché ho recuperato un paio di commenti da pagine precedenti e...praticamente era lo stesso discorso ripetuto per 2000 pagine. La critica è sacrosanta, è sacrosanto che non piaccia il tipo di quest, è sacrosanto che si critichi come venga spezzato il ritmo ecc ecc.
Quello che alla fine della fiera stanca è che da ambo le parti, di chi critica e di chi difende si ripetano per X volte le stesse cose. Banalmente s'è annacquato il topic da far paura, se io voglio cercare anche altro nel thread mi devo spulciare pagine e pagine di destra contro sinistra praticamente , e non ce l'ho con nessuno in particolare ma allo stesso tempo ce l'ho con ambo le fazioni
Vivetela più chill ragazzi, che qua sembra una gara tra mestruati, neanche vi pagano purtroppo per andare a spulciare letteralmente i buchi, nevvero zaza50 ?
Nello specifico per quella parte da te citata...fidati che non sono impazziti improvvisamente se te le hanno volute mettere, sono convinto che troverai la soddisfazione nel farle in quel momento