PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Battaglia con

Bahamut

un po' confusionaria, ma a livello di messa in scena e' da cardiopalma ancor piu' di tutte le altre!
 
Sei il Tony che Spaziogames merita, ma non il Tony di cui ha bisogno adesso.
Di quale Tony ha bisogno ? :saske:
Post automatically merged:

Battaglia con

Bahamut

un po' confusionaria, ma a livello di messa in scena e' da cardiopalma ancor piu' di tutte le altre!
Mi ha fatto drizzare i peli sul corpo
Mo vatti a ricordare quando mi è capitata una cosa del genere con un controller in mano
Come dicevo a memoria the last of us, e se voglio andare un po’ più indietro forse il primo gears of war ma avevano avuto strada più semplice uno aveva aperto la nuova generazione di allora l altro aveva precorso quella succcessiva ed io ero molto più giovane
Qui nn si tratta nemmeno di definirlo un gioco story driven, sarebbe riduttivo
Per la prima volta è come se avessi visto la trasposizione ludica di un colossal cinematografico
Inoltre ho avvertito un forte senso di immedesimazione e appartenenza al personaggio
Se voglio ricordare un esperienza simile devo risalire al raggiungimento del settimo senso dei cavalieri dello zodiaco, piuttosto che al combattimento di ken shiro contro sauzer o alla vestizione dei 5 samurai…
Avere 43 anni… :sard:
 
Ultima modifica:
Io speravo di finire la missione della biondina mostrando il mio di reattore

Face-App-1681247414103.jpg


Spero che almeno con Jill abbia delle gioie il nostro protagonista :sadfrog:
Ieri sera le ha avute :woo:
 
Come scriveva Markedge comunque il gioco cala di ritmo repentinamente una seconda volta a seguito di un determinato evento e purtroppo dato che il 90% delle missioni secondarie sono oggettivamente insulse, non esistono minigiochi e la difficolta' va a farsi benedire quando si possono ciclare almeno 3 Eikon(aka ho sconfitto facilmente un nemico di ben 11 livelli oltre il mio, mentre stavo facendo altro e neanche usare una pozione). Ecco, ora sono convinto che almeno nella prima partita questo titolo e' totalmente dipendente dal ritmo della sua narrazione e che quando cala quello ne risente fortemente tutta l'impalcatura. Sono arrivato anche al punto in cui i negozi risultano sostanzialmente inutili ed effettivamente si tratta di un classico della serie, ma spero che in NG+ questo aspetto vada a migliorare.
Secondo me hanno aggiunto tutta una serie di fronzoli nell'ottica di compiacere il fan della serie senza davvero crederci, dando oltretutto per scontato che lo stesso fosse un senza mani, e attirandosi un sacco di critiche nel processo. Se invece si fossero concentrati su quanto di buono il gioco ha da offrire, magari bilanciando meglio il battle system e proponendo un tasso di sfida maggiore, paradossalmente il responso della critica sarebbe stato ancora migliore.
Comunque resta uno dei giochi migliori di questo 2023 e sinceramente alcune recensioni pubblicate sui lidi nostrani restano scritte da cani, ma del resto se chi le scrive non si confronta con la fanbase e non approfitta dei punti di vista dei fan piu' "specializzati" su determinati generi e serie, ci si espone a figure di palta.
l'errore più grosso sarebbe proprio confrontarsi con la fanbase, la recensione deve essere rivolta a tutti e non solo ai fan "specializzati" che il più delle volte sono specializzati a rompere le ***** in maniera totalmente soggettiva perché incapaci di sviluppare un pensiero critico che vada al di là del proprio naso.
 
Ieri sera sessione di oltre 4 ore, il tempo mi vola letteralmente, ho appena preso il quinto eikon: che cosa cazzo hanno combinato questi qua? Madonna santa che roba stratosferica che ho visto :bruniii:


Comunque arrivato a ben oltre le 30 ore di gioco e con tutte le missioni secondarie fatte devo ammettere che il livello di sfida del gioco è oggettivamente un problema in questa prima run, sono over livellato ed asfalto tutti i nemici, ci sono anche delle combo di attacchi Eikon che squagliano qualsiasi cosa si affronti.
Nella sessione di ieri ho messo come oggetti equipaggiati tutti item che danno bonus esterni al combattimento (+30% guil/+20%guil/+20% punti abilita) e verso fine sessione ho anche equipaggiato come bracciale e cintura quelli base, il risultato è stato che ho dovuto consumare quasi tutte le pozioni (ho la sacca rinforzata) visto che subivo molti piu danni e mi sono dovuto ovviamente impegnare maggiormente però comunque sono riuscito a non prendere nessun game over… per adesso questo unico vero difetto che posso trovate, un peccato veramente che non ci sia una difficolta piu alta o che la modalita azione non fosse simile a 7R in quanto grado di sfida.

Detto questo sto vivendo un sogno, ho anche fatto diverse missioni secondarie ben articolare con tanto di filmati finali inaspettati :ohyess:

Lato trama non vedo l’ora di andare avanti, quando accellera e succedono cose ad ora è qualcosa di mai visto nel media, FF16 sotto questo punto di vista è completamente fuori parametro con qualsiasi altra cosa vista, personaggi scritti divinamente su personaggi scritti divinamente :bruniii:
 
Detto questo sto vivendo un sogno, ho anche fatto diverse missioni secondarie ben articolare con tanto di filmati finali inaspettati :ohyess:
Dal quinto eikon in poi le side diventano tutte super interessanti (per ovvi motivi), ben articolate ed alcune hanno impatto anche sul 'mondo' di gioco.
Son da fare assolutamente.
 
Comunque nell'ultimo quarto la storia diventa un po' più banale.
Sia chiaro, è comunque piacevole, però non regge il confronto con la parte iniziale che era clamorosa.
 
Comunque nell'ultimo quarto la storia diventa un po' più banale.
Sia chiaro, è comunque piacevole, però non regge il confronto con la parte iniziale che era clamorosa.
Non so, la prima parte praticamente è tutta geopolitica e guerre
 
Domandina, sono a

quando mostrano l'Imperatore e si deve andare a Sanbreque

A quanto sto nella trama più o meno? :hmm:
 
Comunque nell'ultimo quarto la storia diventa un po' più banale.
Sia chiaro, è comunque piacevole, però non regge il confronto con la parte iniziale che era clamorosa.
A me sono piaciute entrambe le parti, poi è questioni di gusti ma almeno non è forzato
 
eh niente , l'ulitmo FF giocato fu il X..mai piu' interessato alla saga per via di gusti e del genere di gioco. Eccomi qui pero' da old gamer che sono ,a ritrovarmi difronte ad un giocone del genere, ho vacillato parecchio,ma po' grazie alla demo ,alle recensioni ma sopratutto alla massima esaltazione qui dentro ,a dover riprendere la saga.
Complice il cambio di rotta action e la scomparsa dei combattimenti a turni sono stati la mazzata finale. Torno dalle vacanze e mi ci fiondo ,voglio farlo tutti di fila senza interruzioni. :ivan:
 
Ragazzi, voi vi trovate con Odino?
A me non sta facendo impazzire.
Ci vuole una build apposita che ruoti tutto attorno al caricamento di zantetsuken. Ma poi a conti fatti non mi pare faccia così tanti danni e che ne valga la pena.
Preferisco il classico unga bunga a cui sono abituato.
Dunque...è stato complicato ma
Solo ora ho trovato la "quadra" :asd: Praticamente poi avrai un oggetto che aumenta del 25% la ricarica della barra dei 5 livelli della zantetsuken quando fai l'abilità quella lunga, che parte dopo un'animazione di blocco di qualche istante e poi blocca il tempo attorno a te durante i colpi. Da 1 vai a 4 e qualcosa, praticamente quasi full, poi prima della battaglia finale un mercante venderà l'accessorio che carichi la tecnica con alcuni secondi in meno.Ho messo entrambi + la durata maggiore di fuoco fatuo e sto apposto :asd:
In sostanza se non hai contro un nemico che si muove troppo, puoi giocare in modo molto diverso togliendo HP direttamente col livello 5 di quella tecnica e stunnare lentamente ma già lo fai arrivare a metà HP più o meno il boss. In base a come va la battaglia poi uso anche la tecnica di garuda per togliere molta barra volontà.
In pratica la mia build è questa (non ricordo i nomi delle tecniche ma te le faccio capire :asd: )

Fenice: tecnica di titano (quella che fa uscire terreno attorno a me per colpire nemici multipli) + fuoco fatuo
Garuda: quella migliore per stunnare con tantissimi colpi se continui a premere quadrato + Gigafusione (Bahamut)
Odino: la tecnica che dicevo prima + quella sempre di Odino che fa tanti colpi da fermo per aumentare a 5 il pezzettino del livello mancante dopo che hai usato l'altra
 
Ditemi che non è vero. Battute finalissime di gioco, super discorsoni, gente che si carica, Clive che esclama "ora sono pronto a partire", appaiono 9 secondarie sulla mappa :facepalm:

Ditemi che meritano almeno e che in queste non ci sono più cuochi molesti e bambini che piangono. Vorrei lanciare il pad allo schermo :sard:
 
l'errore più grosso sarebbe proprio confrontarsi con la fanbase, la recensione deve essere rivolta a tutti e non solo ai fan "specializzati" che il più delle volte sono specializzati a rompere le ***** in maniera totalmente soggettiva perché incapaci di sviluppare un pensiero critico che vada al di là del proprio naso.

A giudicare dall'acredine devi aver avuto qualche brutta esperienza :asd: .
Comunque il senso non sarebbe ragionare a compartimenti stagni "aka chiedere che voto piacerebbe ad un gioco non ancora uscito" ma usare il confronto con un'utenza preparata, come quella presente in questo forum, come esercizio intellettuale che porterebbe ad ampliare le proprie vedute. Ti faccio un esempio personale: quando giocai Bloodborne per la prima volta mi sembro' tutto fuorche' un titolo da 9 in pagella(almeno secondo la mia scala personale di valori che vale 15 punti di meta in meno rispetto alla media della stampa specializzata e forse anche 20 o 25), ma confrontandomi con la fanbase ho cambiato idea, l'ho rigiocato con il giusto approccio e ora si tratta di uno dei miei giochi preferiti in assoluto. Confrontarsi non significa dispensare fellatio o cercare di compiacere i fan, ma di approfondire.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top