PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma sinceramente anche il party non è che abbia tutta sta rilevanza, giusto jill quando fa i blocchi di ghiaccio enormi me ne accorgo che ci stanno anche loro :rickds:
 
Qualcuno ha uno schema delle combo Clive+Torgal??

Ma sinceramente anche il party non è che abbia tutta sta rilevanza, giusto jill quando fa i blocchi di ghiaccio enormi me ne accorgo che ci stanno anche loro :rickds:
Mi mancano i cinque che si davano i 4 boyz in FF 15 in battaglia
 
Una combo di gruppo stile tales of arise ci sarebbe stata bene
Post automatically merged:



Con lei si prendono aglio e noci :eucube:
solo i degnerati prendono aglio e noci con tarja :sard:
che monnezza
 
Comunque andando avanti con la modalità Final Fantasy non è che sia tutta sta roba difficile. Praticamente i mob sono più resistenti ma sempre delle spugne rimangono.
 
Ragazzi fatevi un piacere, recuperatevi il 6-7-9-10 e allora si che vedrete la massima espressione di un Final Fantasy …..

Bello questa main (sono post quinto eikon) ma per il resto fa acqua in un sacco di punti purtroppo

Guarda il 9 é il mio preferito ma visto che poi avanti citavi anche il combat system, li come facilità siamo sugli stessi livelli del 16, era un gioco abbastanza facilotto e con delle meccaniche abbastanza tradizionali se pensi che si veniva da materia system e junction.

Il 10, post game a parte era pure sul facile andante, era lineare e con un cast di personaggi decisamente più debole. Su 6 e 7 niente da dire.
 
Ho fatto la battaglia contro

Bahamut
.

In 30 di videogame non pensavo che sarei arrivato a vedere una cosa simile.
Fuori parametro, una messa in scena incredibile.
 
Guarda il 9 é il mio preferito ma visto che poi avanti citavi anche il combat system, li come facilità siamo sugli stessi livelli del 16, era un gioco abbastanza facilotto e con delle meccaniche abbastanza tradizionali se pensi che si veniva da materia system e junction.

Il 10, post game a parte era pure sul facile andante, era lineare e con un cast di personaggi decisamente più debole. Su 6 e 7 niente da dire.
Il 9 è anche il mio preferito e mi pare sia anche il primo o tra i primi nelle varie classifiche di apprezzamento fatte in questi 30+ anni di saga… non nego che potesse essere facile così come il 10, ma imho il CS non perdeva di efficacia a causa della facilità del gioco, cosa che purtroppo qui avviene spammando quadrato, R2 quadrato, e la schivata. Alla lunga questo modo di fare stanca e se non fosse per la main lo accantoneresti subito dato che la metà delle secondarie è fetch quest o banditi in mezzo alla mappa e le cacce anche a livello S le polverizzi facilmente.

Comunque stiamo andando OT, mi ero introdotto nella discussione perché ragazzi dicevano di non aver mai giocato i vecchi FF… questo alla fine rimane un bel gioco, sono contento di averlo giocato ma allo stesso tempo in un futuro vorrei che si distaccassero subito da questo perché imho è un game of thrones con gli eikon, niente di più
 
Comunque stiamo andando OT, mi ero introdotto nella discussione perché ragazzi dicevano di non aver mai giocato i vecchi FF… questo alla fine rimane un bel gioco, sono contento di averlo giocato ma allo stesso tempo in un futuro vorrei che si distaccassero subito da questo perché imho è un game of thrones con gli eikon, niente di più
Ogni FF è diverso dagli altri.
Il XVII sarà totalmente diverso, a prescindere dal XVI.

È nel DNA della saga
 
Ieri sera ho
sconfitto Odino. Più o meno quanto mi manca all fine? Sono fermo a quando Clive e Joshua lasciano andare Gav con Edda al rifugio e loro proseguono il cammino verso Ultima. Ci saranno altre missioni secondarie?
 
Ieri sera ho
sconfitto Odino. Più o meno quanto mi manca all fine? Sono fermo a quando Clive e Joshua lasciano andare Gav con Edda al rifugio e loro proseguono il cammino verso Ultima. Ci saranno altre missioni secondarie?
La main ti manca poco a finirla
 
Fantastico, lato personaggi e sceneggiatura non gli si può dire nulla. Come sia mantenuto il costante tra protagonismo e antagonismo, come vengono "riutilizzati i personaggi", tutti gli enigmi e i giochi di potere.

Persino uno come Hugo Kupcka, all'apperenza un antagonista pericoloso (visto dell'influenza che gode nelle Repubbliche come Dominante), vederlo plagiato da
Harbard, comandante dei cavalieri reali di Waloed.
Un personaggio subdolo :asd:
 
Ultima modifica:
E saranno quasi tutte bellissime :ivan:
Per ora, tutte quelle fatte mi sono piaciute (a parte un paio forse), perchè
approfondiscono i personaggi (sia primari che secondari, e poi sono utili perchè alcune aggiungono cose all'inventario. In una mi è dispiaciuto un sacco per Theodore.
 
Ottimo. Ma tanto so già che spunteranno delle nuove quest secondarie prima della fine. Di solito, dopo momenti alti, c'è la calma e nuove quest.
Sì e saranno anche tante, però queste non vederle come "commissioni inutili" pre-finale, ma come la conclusione delle storie di ogni compagno di Clive; un paio vanno anche ad integrare il finale.
Quindi il mio consiglio è di non giocarle più con "fretta", ma di intenderle come scene pre-credit.
 
Sì e saranno anche tante, però queste non vederle come "commissioni inutili" pre-finale, ma come la conclusione delle storie di ogni compagno di Clive; un paio vanno anche ad integrare il finale.
Quindi il mio consiglio è di non giocarle più con "fretta", ma di intenderle come scene pre-credit.
Quindi consigli di andare avanti nella storia e prima del finale si sbloccheranno?
Cmq si, per ora le ho fatte tutte le quest secondarie e mi sono piaciute quasi tutte. E sono anche utili molte.
Quindi le farò sicuramente tutte, prima di finire il gioco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top