PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
zaza50 Aspetta un sec l'ho appena notato ma... sei davvero a 69 ore a martha's rest?!
Non ci credo dai, è impossibile
:phraengo:
Smettila di farti domande :draper:
 
Non avete capito la strategia di zaza50: il suo è anche un modo di ingannare l'attesa per FFXVII. :unsisi:
 
zaza50 Aspetta un sec l'ho appena notato ma... sei davvero a 69 ore a martha's rest?!
Non ci credo dai, è impossibile
:phraengo:
Così segna l'orologio interno di PS.
E non avevo alcuna volta di tenere le ore a mano.
Quindi uso quello.
Non ho idea della sua affidabilità.
E di sicuro c'è un ampio margine di tempo perso tra pause (bevande, bagno, etc.).

Però più o meno sì. Gioco dal D1 (impegni permettendo), considerando che sono passati una ventina di giorni e giochi tra le 2 e le 3 ore al giorno. Più o meno.
 
Piuttosto siate grati che non l’abbia già messo in pausa per poi aspettarne il DLC.
 
Così segna l'orologio interno di PS.
E non avevo alcuna volta di tenere le ore a mano.
Quindi uso quello.
Non ho idea della sua affidabilità.
E di sicuro c'è un ampio margine di tempo perso tra pause (bevande, bagno, etc.).

Però più o meno sì. Gioco dal D1 (impegni permettendo), considerando che sono passati una ventina di giorni e giochi tra le 2 e le 3 ore al giorno. Più o meno.
28708.jpg
 
Così segna l'orologio interno di PS.
E non avevo alcuna volta di tenere le ore a mano.
Quindi uso quello.
Non ho idea della sua affidabilità.
E di sicuro c'è un ampio margine di tempo perso tra pause (bevande, bagno, etc.).

Però più o meno sì. Gioco dal D1 (impegni permettendo), considerando che sono passati una ventina di giorni e giochi tra le 2 e le 3 ore al giorno. Più o meno.
Servizio completo per national geographic immagino :morris2:
Cmq l'orologio della dash dovrebbe essere corretto.
 
zaza50 Aspetta un sec l'ho appena notato ma... sei davvero a 69 ore a martha's rest?!
Non ci credo dai, è impossibile
:phraengo:
Non vedo quale sia la sorpresa.
Anzi ci ha messo molto meno
 
Spero che duri ancora a lungo :sadfrog: Non voglio lasciare Valisthea tanto presto.
 
Durata stimata 4-500 ore direi :sisi:
 
Siamo una repubblica fondata sul prenderlo per il culo.
 
Ma in realtà la struttura della mappa così non è per farti esplorare, ma per farti percepire la grandezza del luogo in cui sei, solo solo il fondale a Dhalmekia (che inquadra tu sai cosa) non sarebbe stato così riuscito senza la mappa così.
FFXVI è esattamente come FFX ma su grandezze da PS5. Vi lamentate troppo.

Final Fantasy è storia, appassionante e commovente, personaggi ben scritti, profondi, scene epiche, e musiche che ti restano dentro (chi appassionato di FF non ascolta le musiche anche a distanza di anni?). A sto giro hanno optato per un certo tipo di gameplay che scorre, ti fa andare avanti nella storia che è un piacere, ti lascia la libertà di provare combo su combo a piacimento senza forzarti ad usare una sola tecnica più OP delle altre. Io con sto Final Fantasy sono tornato veramente ai tempi del 8/9/10, consapevole del fatto che un gioco come quelli, oggi non puoi farlo (se facessero un sistema a turni con incontri casuali lo criticherebbero tutti e venderebbe due copie, di cui una la mia). Ricordo benissimo le critiche feroci al 10 per i suo sistema di turni (ora osannato) e ricordo anche benissimo tutte quelle che ho letto nel tempo a FF7 (alcuni dicevano che il sistema di materia era lungo e laborioso) e FF8 e FF9. Ricordo benissimo la gente lamentarsi degli incontri casuali coi mob (che ti obbligavano a combattere) ed ora che puoi evitarli magicamente non va bene.

Tanti (troppi) criticano le secondarie: a me stanno piacendo nella gran parte, perché esplorano l'ambiente di gioco ed approfondiscono i personaggi secondari. La missione secondaria di
Torgal
per esempio, mi è piaciuta tanto, approfondisce il rapporto fra i due.
Se uno non le vuole fare non le fa e non succede niente. Una volta erano "segrete" (avresti voluto veramente andare in giro a cercare segrete parlando con tutti a caso) ora semplicemente te le segnalano: questo perché appunto è un FF che vuole raggiungere più persone possibili e farle affezionare al franchise; per questo ho apprezzato l'inserimento di accessori per l'autoparata, l'autocombo etc. Perché se uno vuole semplicemente godersi la storia e non ha il cazzo di tryiardare , ha tutto il diritto di farlo. Ho finalmente ritrovato lo spirito di FF che mi mancava da anni.

E' un gioco perfetto ? No. Anche a me manca il party, il sistema di debolezze e tante altre cose (che FF7 remake ha ad esempio).

Però a sto giro è palese l'intenzione di fare un capitolo diverso dal solito ma col lo stesso spirito, anzi di più, che avevano i FF tanto amati. Li ammiro di non essersi piegati a niente e di aver portato la loro idea fino in fondo, fregandosene di eventuali recensioni negative della """stampa""" di oggi (che se va bene giocano il gioco qualche ora e scrivono qualche cazzata). Il fatto di tante critiche è paradossalmente meglio, perché vuol dire che non hanno fatto un qualcosa di standard per piacere ai più ma qualcosa di diverso e coraggiosto.

Questo FF16 è una ventata di aria nuova con un profumo del passato. Io lo sto giocando, e mi sembra di essere nell'estate del 2002 con il mio amato FFX. Feels. Ad avercene giochi così
Non avrei potuto dirlo meglio
ciao darwin applausi GIF by SuperGuidaTv
 
Tranquilli appena FROM annuncia il DLC, lo droppo. :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top