PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nono, parlo del framerate, il motion blur non mi tange.
Nei combattimenti è sempre attorno ai 60fps, nell'esplorazione cala molto e va su e giù.



Non me lo ero immaginato, infatti, nei villaggi (anche piccoli) oscilla tra i 30 e i 35fps in performance mode eh. Ridicolo, sono delle macro aree semi deserte, manco fosse open world...

Immagino che ormai non arriveranno più patch per stabilizzare il frame, o hanno detto qualcosa in proposito? Perché a me danno un fastidio bestiale quelle oscillazioni.
 
Immagino che ormai non arriveranno più patch per stabilizzare il frame, o hanno detto qualcosa in proposito? Perché a me danno un fastidio bestiale quelle oscillazioni.
Nada
 
Immagino che ormai non arriveranno più patch per stabilizzare il frame, o hanno detto qualcosa in proposito? Perché a me danno un fastidio bestiale quelle oscillazioni.
Non sei il solo

Che io sappia no, non ho seguito la cosa, ma mi pare si parli solo di dlc e basta. E poi il gioco gira una chiavica, mah
 
 
Non sei il solo

Che io sappia no, non ho seguito la cosa, ma mi pare si parli solo di dlc e basta. E poi il gioco gira una chiavica, mah
Eh, io ho messo in pausa il gioco fin da subito perché speravo in un minimo di supporto per renderlo almeno quel po' stabile che servirebbe. Invece ancora niente. Continua così faccio in tempo a giocarmi Rebirth prima di avviare nuovamente questo...
 
Eh, io ho messo in pausa il gioco fin da subito perché speravo in un minimo di supporto per renderlo almeno quel po' stabile che servirebbe. Invece ancora niente. Continua così faccio in tempo a giocarmi Rebirth prima di avviare nuovamente questo...
Al massimo aggiungono nuovi contenuti, cosa che stanno per fare, ma non sperarci minimamente in un miglioramento delle prestazioni, il motore grafico è una chiavica e questo rimane.
 
Eh, io ho messo in pausa il gioco fin da subito perché speravo in un minimo di supporto per renderlo almeno quel po' stabile che servirebbe. Invece ancora niente. Continua così faccio in tempo a giocarmi Rebirth prima di avviare nuovamente questo...
Giocalo a 30, c'è poco da fare. Tanto non è che è un action dove devi impegnarti un botto e i 60 farebbero differenza. Giocare con battaglie a 60 e esplorazione con cali di 20 o più frame se da fastidio è peggio che giocare fisso a 30. Lì ti abitui alla fine.
 
Giocalo a 30, c'è poco da fare. Tanto non è che è un action dove devi impegnarti un botto e i 60 farebbero differenza. Giocare con battaglie a 60 e esplorazione con cali di 20 o più frame se da fastidio è peggio che giocare fisso a 30. Lì ti abitui alla fine.
Certo, si può giocare anche a 30. Però il fastidio di giocare un action (magari non impegnativo ma comunque veloce) con l'immagine aggiornata alla metà della velocità rimane. Su questo punto per quello che mi riguarda sono stati molto poco trasparenti - hanno detto che non si raggiungevano sempre i 60, ma non avevano accennato che i drop fossero così pesanti. E la cosa dispiace perché quel poco che ho giocato mi è piaciuto molto.

E poi vedi Rebirth che va a 60fps, è oper-world, ha una montagna di cose e sembra che stia fisso sui 60 senza incertezze...
 
Giocalo a 30, c'è poco da fare. Tanto non è che è un action dove devi impegnarti un botto e i 60 farebbero differenza. Giocare con battaglie a 60 e esplorazione con cali di 20 o più frame se da fastidio è peggio che giocare fisso a 30. Lì ti abitui alla fine.
Ho provato anche a 30 ed è peggio, perché pure il combattimento (di stampo fortemente action) diventa a 30fps. Nel 2023.
Post automatically merged:

E poi vedi Rebirth che va a 60fps, è oper-world, ha una montagna di cose e sembra che stia fisso sui 60 senza incertezze...
A questo punto aspetterei a elogiare Rebirth per il framerate. Vedere cammello prima
 
Ho provato anche a 30 ed è peggio, perché pure il combattimento (di stampo fortemente action) diventa a 30fps. Nel 2023.
Post automatically merged:


A questo punto aspetterei a elogiare Rebirth per il framerate. Vedere cammello prima
No, certo, per Rebirth dovremo ancora aspettare. Ma è fatto con Unreal e quindi sto molto più tranquillo. Anche perché Remake e Intergrade (che comunque hanno una struttura ridotta rispetto a un oper-world, lo so) hanno i 60fps stabili come roccia e muovono un sacco di roba.

In FFXVI avrò visto sì e no 5 minuti a 60fps stabili su 5h di gioco che ho fatto. :asd:
 
No, certo, per Rebirth dovremo ancora aspettare. Ma è fatto con Unreal e quindi sto molto più tranquillo. Anche perché Remake e Intergrade (che comunque hanno una struttura ridotta rispetto a un oper-world, lo so) hanno i 60fps stabili come roccia e muovono un sacco di roba.

In FFXVI avrò visto sì e no 5 minuti a 60fps stabili su 5h di gioco che ho fatto. :asd:
I combattimenti nel XVI sono a 60 o comunque vicino, è tutto quello che NON è combattimento il problema (e ha ancora meno senso, per me)
 
I combattimenti nel XVI sono a 60 o comunque vicino, è tutto quello che NON è combattimento il problema (e ha ancora meno senso, per me)
Il motivo è che il gioco è stato sviluppato con la modalità grafica come default utilizzando il ray tracing per le ombre come tecnica principale, e quasi certamente non hanno nessuna soluzione baked al momento -questo fra le altre cose è probabilmente il motivo per cui la ver. PC richiede molto lavoro dato che devono mettere mano all'intero gioco e le sue ore di filmati. Per raggiungere i 60 serve uno scaler della risoluzione aggressivo e si attiva solo in combat quando ci fai meno caso. È nei piani aggiornarlo su carta, ma è probabile che arriverà solo insieme all'ottimizzazione PC e i DLC. Non qualcosa di veloce come aggiustare lo scoring in arcade o mettere i setting per il motion blur.
 
Ecco ora iniziano le quest finali con cui passare meglio i periodi di downtime nella storia, quella è la prima che colpisce sul serio.
Risposta tardiva sorry:
Sì ho notato che in sta fase c'è stata una bella impennata nelle secondarie, anche a livello di catena narrativa
Tutto il filone di Blacksmith (con apertura del nuovo villaggio, e sviluppo dei suoi rapporti e backstory), la storia (di cui sopra) di Theo ed Eloise, la resurrezione di Eastpool (Pozza Orientale) e il completamento della storia di Wade ei Guardiani.

Sono quasi delle Main Quest come rilevanza negli equilibri globali (cioè banalmente hanno più peso queste che molte delle quest di Mid :asd: ).

Tra l'altro anche nei dialoghi opzionali si nascondono dei cazzotti allo stomaco non indifferenti, la storia del passato di Martha è una roba crudelissima... Quando ho letto della sua Portatrice che viveva nelle stalle e che ha scoperto alla sua morte fosse... Sua nonna... Mi sono sinceramente raggelato. :dsax:
 
Comunque sia per me con questo capitolo la serie vede la luce in fondo al tunnel dopo anni di agonia. (A me era piaciuto tantissimo anche il 7remake.. ma avendo già una traccia…)
Ci sono tante cose molto ben fatte. Davvero. C’è anche più di qualche cosa da sistemare, però è un FF che lascia qualcosa a differenza del 12-13-15 che francamente a me non hanno lasciato nulla se non molta noia.
 
Il motivo è che il gioco è stato sviluppato con la modalità grafica come default utilizzando il ray tracing per le ombre come tecnica principale, e quasi certamente non hanno nessuna soluzione baked al momento -questo fra le altre cose è probabilmente il motivo per cui la ver. PC richiede molto lavoro dato che devono mettere mano all'intero gioco e le sue ore di filmati. Per raggiungere i 60 serve uno scaler della risoluzione aggressivo e si attiva solo in combat quando ci fai meno caso. È nei piani aggiornarlo su carta, ma è probabile che arriverà solo insieme all'ottimizzazione PC e i DLC. Non qualcosa di veloce come aggiustare lo scoring in arcade o mettere i setting per il motion blur.
Vabbé, significa che attenderò che esca la versione PC per giocarmi quella PS5 patchata. :asd:
 
Quasi finita la preparazione per
Cinerea
Mi si sono sbloccate un paio di cosine
Una Caccia di una Chimera (molto figo come mostro) seccata subito, e una Sub di Jote che farò domani.
E poi sbrigate ste cose e lette le ultimissime aggiunte ai 1000 Tomi si parte per Ash finalmente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top