PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si in generale é facile, pochi scontri sono impegnativi seguendo la sola storia, alcuni ricercati invece sono abbastanza tosti.
Considera che in questo ci sono molti più combattimenti e meno esplorazione alla fine, assolutamente gioca la demo per farti un'idea.
La sola storia comunque ne vale l'acquisto, il gameplay a me non ha fatto impazzire per essersi allontano un po' dal jrpg classico, la qualità però non manca.
John tutto ok?
Oggi ti vedo lucido. :eucube:
 
Si in generale é facile, pochi scontri sono impegnativi seguendo la sola storia, alcuni ricercati invece sono abbastanza tosti.
Considera che in questo ci sono molti più combattimenti e meno esplorazione alla fine, assolutamente gioca la demo per farti un'idea.
La sola storia comunque ne vale l'acquisto, il gameplay a me non ha fatto impazzire per essersi allontano un po' dal jrpg classico, la qualità però non manca.
Ti ringrazio.
Sei l'unico che ha provato a darmi una risposta...
Un tempo i forum servivano a questo, ora mi sa che sono pieni di bimbetti fanboy che provano a fare i leoni da tastiera.
Grazie ancora, proverò la demo

Inviato dal mio CPH2173 utilizzando Tapatalk
 
Domanda secca: è davvero troppo facile?
Guardando YouTube Italia tutti dicono di sì ed è uno dei motivi che mi ha trattenuto dal comprarlo.
Inoltre mi dà l'impressione di un classico titolo Sony (un film più che un gioco) piuttosto che un final fantasy.
Opinioni?

Inviato dal mio CPH2173 utilizzando Tapatalk

È abbastanza facile. Pochissime situazioni ti porterebbero a sfruttare il BS al meglio, quasi nessuna in realtà a meno che non decida di farti una seconda run una volta sbloccata la difficoltà più alta. Ma anche quella non ti immaginare, è una scammata a tutti gli effetti.
Il titolo comunque è parecchio trama-centrico, in certe situazioni ti sembrerà veramente che sia appena finito un episodio di una serie tv e ne stia iniziando un altro. Non ci sono attività interessanti da fare a parte qualche secondaria (le altre tutte di dubbio gusto) e le cacce (ce ne sta solo una veramente bella). Tuttavia il gioco da il meglio di se proprio sotto il profilo narrativo e scenico, quindi se quello è un aspetto che solitamente nei vg non ti piace allora ti consiglio di guardare altrove.

Prova comunque là demo giusto per farti un’idea.
 
Ultima modifica:
Domanda secca: è davvero troppo facile?
Guardando YouTube Italia tutti dicono di sì ed è uno dei motivi che mi ha trattenuto dal comprarlo.
Inoltre mi dà l'impressione di un classico titolo Sony (un film più che un gioco) piuttosto che un final fantasy.
Opinioni?

Inviato dal mio CPH2173 utilizzando Tapatalk
La main sì. Questa solo verso la fine la difficoltà si alza un poco.
Le Cacce di livello S poi trovi mostri molto forti.

Ci sono però i Cronoliti e la modalità Arcade di ogni missione main che invece offrono un buon livello di sfida.
 
Un mesetto fa avevo fantasticato su cosa mi sarebbe piaciuto vedere nei dlc/espansioni.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
------------- FFXVI - DLC - IPOTESI ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
- DLC1

Ambientazione: Nei 5 anni di timeskip dopo la morte di Cid; Kanver; Cineria; Lago di Blumare.

Incipit: Lettera da Mid, che chiede aiuto al rifugio per salvare una sua amica (Vivian).

Svolgimento: Clive e Jill partono per le città libere del Kanvaer, incontrano per la prima volta Mid, e cercano di salvare Vivian.
Si scoprono le vere origini di Mid, che è figlia di Benedikta, nata dalle violenze subite, ed adottata da Cid come sua figlia.
Vivian ha scoperto dei documenti sulla leggenda di Leviatan, ma sembra che anche alcuni uomini misteriosi (agenti segreti di Waloed) siano interessati ai documenti.
Dopo il salvataggio, Clive e Jill partono per il luogo del riposo di Leviatan, che si scopre essere il lago di Bluemare, ove si era combattuta una grande battaglia
tra le aereonavi degli antichi ed Ultima, che aveva usato Leviatano.
Leviatano si risveglia e Jill si trasforma in Shiva per contenerlo, ma solo con Clive, che per salvarLa si trasforma in Ifrit, riescono ad avere la meglio.

Caratteristiche: - Scontro epocale con Shiva ed Ifrit che collaborano contro il colossale Leviatano
- Flashback per il passato di Cid e Benedikta e missione dei due contro le orde degli orchi, che causa la caduta del cristallo dell'acqua nel sud di Cineria
(Cid giocabile e storia romantica tra i due, contrapposta a un po' di sana erotica-tensione tra Jill e Clive)
- Potere di Leviatano per Clive con nuove abilità
- Quartiere di Kanver esplorabile (quello dove è presente l'università e la relativa residenza di Mid e Vivian)
- Missioni secondarie sulla costruzione del Rifugio nel lago di Bluemare
- Nuovi Mid-Boss per i servi di Ultima
- Nuove cacce A e S
- SuperBoss Opzionali:
1) Ghilgamesh (basato sul modello dell'assassino di Waloed, chiaramente con una skin unica e abilità ripensate per essere caratteristiche del personaggio)
2) Ultima Weapon (basata sul modello del Behemot, come per FFVI)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
- DLC2

Ambientazione: Prima della missione di Clive a Cineria, con Gav e Joshua; territori settentrionali; Porto Isolde; Dzemekys.

Incipit: Clive riceve una lettera di richiesta di soccorso dalle terre settentrionali: Jill vuole partire per soccorrere il suo popolo.

Svolgimento: Clive e Jill partono per il Nord, dove entrano in contatto con gli ultimi superstiti della popolazione del Nord.
Li salvano dalle orde di Akashic, Jill visita la tomba del padre (dove si ergeva il cristallo del nord, che ormai risulta invaso dai servi di Ultima)
e scoprono dei vecchi documenti che narrano la storia di Dzemekys.
Clive, Jill e Joshua partono alla volta di Dzemekys, dove si cela l'arma creata dagli antichi per uccidere gli Ultima ed i loro servi Eikon.
Grande dedalo sotto le rovine delle cascate, piene di costrutti degli antichi, nel tentativo di raggiungere il misterioso costrutto.

Caratteristiche: - Scontro super epocale tra Ifrit Asceso ed Alexander (la macchina anti Eikon) seppellita sotto le cascate senza fondo perchè temuta da Ultima (il peccato originale)
- Flashback di Clive, Joshua e Jill da bambini, quando Elwin, vinta la guerra, porta la bambina a Rosalith, come garanzia per la pace con i territori settentrionali
(mettendo in scena l'incontro e la conoscenza tra Clive e Jill, contrapposta all'esplorazione nel presente dei territori settentrionali, dove Jill è nata ed ha
vissuto i primi anni della sua vita)
- Missioni secondarie per aiutare i superstiti radunati a Porto Isolde
- Quartiere esplorabile di Porto Isolde e residenza di Bayron
- Nuovi Mid-Boss per i costrutti degli antichi
- Nuove cacce A e S
- SuperBoss Opzionali:
1) Omega Mark XVI (basata sul modello dell'insetto dei costrutti ingigantito, con una seconda fase "Ozma" che prevede il distacco della sfera, similmente a quella
che si affronta a Reverie)
2) Zodiarck (basato sul modello del Necrofobo)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Mi piace, anche se forse è troppo ambizioso per il budget medio dei DLC. Ma mi piace molto.
(spoiler finale)
In generale approfondire il Nord di Ciclonia, e il Sud di Cinerea è prioritario per me... Così come vorrei tanto vedere Leviathan (o almeno sapere cosa gli è successo: lo stesso Ultimalius non usa l'elemento acqua -> Lo so è chiaramente per mantenere la consonanza tra i suoi e i nostri attacchi. Ma penso che sta roba si potrebbe giustificare, se fosse stato lui ad aver rimosso l'Eikon dell'acqua per una qualche ragione).

Per il resto vedere di più Joshua, Jill e Cid è sicuramente il meglio che posso chiedere lato PG.
 
Mi piace, anche se forse è troppo ambizioso per il budget medio dei DLC. Ma mi piace molto.
(spoiler finale)
In generale approfondire il Nord di Ciclonia, e il Sud di Cinerea è prioritario per me... Così come vorrei tanto vedere Leviathan (o almeno sapere cosa gli è successo: lo stesso Ultimalius non usa l'elemento acqua -> Lo so è chiaramente per mantenere la consonanza tra i suoi e i nostri attacchi. Ma penso che sta roba si potrebbe giustificare, se fosse stato lui ad aver rimosso l'Eikon dell'acqua per una qualche ragione).

Per il resto vedere di più Joshua, Jill e Cid è sicuramente il meglio che posso chiedere lato PG.
Chiaramente fantasticavo sul fatto che fossero espansioni più che meri dlc: voi avete risposto al sondaggio di square sul gioco? sentitevi liberi di inviarlo nella sezione dei suggerimenti allo staff.

Premesso che mi sta venendo da dire che avrei voluto fossi nel team così da vedere sti due DLC, quindi mi piace quello che hai pensato ma....
99E7CB7F67467CF4F96FA72A0CA79B8ABE5924BB
:asd:
 
E anche Caer Norvent (in FF Mode) è andato.
Si procede con ilo NG+, piacevole c'è qualche nemico inaspettato fuori posto, e i danni sono effettivamente maggiori... Non è sicuramente difficile (anche perché si è pienamente attrezzati coi poteri degli Eikon), ma richiede sicuramente più attenzioni (la quantità di pozioni rimane ridicolmente esorbitante, ogni volta che rigioco sti pezzi mi accorgo di quanto l'Arcade con le Cure contate funzioni meglio :asd: ).

Alcune scene viste a posteriori mettono i brividini: Barnabas nel flashback di Benedikta che parla del nuovo mondo, Benedikta che definisce Greagor una falsa dea, l'Incappucciato (wink wink).
 
Ciao ragazzi, penso di essere alle battute finali del gioco. Mi astengo dal commentare alcune cose da fan di vecchia data, alla fine il gioco è andato liscio e mi ci sono intrattenuto per un bel po' di ore. Stavo vedendo il discorso delle cacce, e ho notato che con l'uccisione di Svarog (sbloccata presto, ma possibile solo dopo un certo livello) non mi da altre cacce, perciò immagino che siano finite.
Non so se è da spoiler, però volendo craftare una determinata arma mi sono reso conto che mi manca un "neracciaio" (1 di 2) droppato durante una caccia che penso di aver fatto e soprattutto 3 oricalco (ne ho usati 2 per craftare Uroboro e Figli di Uroboro droppati di boss di grado S). Non c'è quindi possibilità di trovare questi oggetti altrove? Nel senso, in una singola run bisogna scegliere se craftare una cosa oppure un'altra? Grazie
 
Ciao ragazzi, penso di essere alle battute finali del gioco. Mi astengo dal commentare alcune cose da fan di vecchia data, alla fine il gioco è andato liscio e mi ci sono intrattenuto per un bel po' di ore. Stavo vedendo il discorso delle cacce, e ho notato che con l'uccisione di Svarog (sbloccata presto, ma possibile solo dopo un certo livello) non mi da altre cacce, perciò immagino che siano finite.
Non so se è da spoiler, però volendo craftare una determinata arma mi sono reso conto che mi manca un "neracciaio" (1 di 2) droppato durante una caccia che penso di aver fatto e soprattutto 3 oricalco (ne ho usati 2 per craftare Uroboro e Figli di Uroboro droppati di boss di grado S). Non c'è quindi possibilità di trovare questi oggetti altrove? Nel senso, in una singola run bisogna scegliere se craftare una cosa oppure un'altra? Grazie
Non sono finite. Procedi procedi, vedrai che arriveranno da sole.
 
Arrivato al Martha's Rest in una decina di ore (FF Mode). La NG+ Run procede tranquilla, e mi sta sorprendendo in positivo.
 
Vendimela un po' che ancora non l'ho iniziata. :asd:
Guarda secondo me ha due pro consistenti... E no, non sono la difficoltà aumentata (che c'è, ma è solo leggermente percepibile):
  • La speriementazione del gameplay, con cui puoi fare le peggio cose dal secondo 1 (eccetto il Prologo [che ho rigiocato però di gusto perché è una madonna]).
  • L'enorme cura nella sceneggiatura di cui ti rendi doppiamente conto sapendo i risvolti narrativa e la LORE completa (insomma i 1000 Tomi per intenderci). Il gioco è disseminato di dettagli, che a posteriori hanno maledettamente senso.
E' un NG+ ludicamente inferiore a quello del 7R intendiamoci (lì il bilanciamento era magistrale), ma ripercorrere questo mondo a passo più spedito (sostanzialmente tirando dritto, ma senza saltare dialoghi o cutscenes) e con il CS al suo apice da subito, mi sta piacendo più del previsto.
 
Nel secondo trimestre, le vendite sono aumentate rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente grazie al rilascio di "FINAL FANTASY XVI" e "FINAL FANTASY Pixel Remaster" nei giochi HD (High-Definition). Tuttavia, i profitti sono diminuiti a causa dell’onere di ammortizzare i costi di sviluppo e dell’aumento delle spese pubblicitarie.

Il franchise di FF in questo trimestre è passato da 180M a 185M. (spinto soprattutto da FFXVI e la Pixel Remaster)
 
Ed il prossimo anno si riballa duro (rebirth e dawntrail).
 
Sì ma... I DLCs? :sadfrog:

Io ho bisogno di conferme su
The Lost.
 
Tuttavia i costi sono aumentati a causa di tutti i 60 MC che abbiamo rilasciato.
Nie mi suona meglio così
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top