King Vendrick
Legend of forum
- Iscritto dal
- 9 Set 2012
- Messaggi
- 18,810
- Reazioni
- 15,823
Online
Ho finito le battute sul flop
Spazio a breve: nel 2023 sono usciti solo 16 giochi, FF è il sedicesimo
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ho finito le battute sul flop
Spazio a breve: nel 2023 sono usciti solo 16 giochi, FF è il sedicesimo
Dai gusti della gente? Sicuramente.Eh trollate a parte mancando i dati di BG3 e il digitale per i giochi N, in una classifica che li comprenda sarebbe sicuramente più in basso (forse fuori dalla top 20)
Sicuramente qualcosina in più ce la si aspettava dai
Mamma quanto é veroSpazio a breve: nel 2023 sono usciti solo 16 giochi, FF è il sedicesimo
Date una medaglia a quest'uomo, anzi due!Dai gusti della gente? Sicuramente.![]()
Però bisogna considerare anche il fattore esclusività su PS5 che sta vendendo si bene ma è ancora lontanissima dai numeri di PS4.Eh trollate a parte mancando i dati di BG3 e il digitale per i giochi N, in una classifica che li comprenda sarebbe sicuramente più in basso (forse fuori dalla top 20)
Sicuramente qualcosina in più ce la si aspettava dai
Spazio a breve: nel 2023 sono usciti solo 16 giochi, FF è il sedicesimo
![]()
2023年のPS Store年間ダウンロードランキングを発表! PS5®は『FINAL FANTASY XVI』が第1位!
2023年のPS Store年間ダウンロードランキングを発表! PS5®では『FINAL FANTASY XVI』が第1位に! PS4®では『モンスターハンターライズ』が第1位でした。米国/カナダの年間ランキングもあわせ […]blog.ja.playstation.com
Ottima disamina in spoiler. Anch'io sono di quell'idea. Un altro che si aggiunge ai ranghi diFinito. Non voglio dilungarmi troppo sulla qualità del gioco, almeno per adesso. Dico solo che, prima di iniziarlo, me lo aspettavo molto diverso. Avevo dei preconcetti, lo ammetto. Pensavo che non ci fosse proprio alcuna esplorazione e che fosse un semplice DMC ultrasemplificato con una trama caciarona, ricca di spettacolarità ma alquanto superficiale. Su molte cose mi sbagliavo di netto, su altre no: il gioco è comunque abbastanza facile. Non a caso sono riuscito a finirlo senza mai usare tonici e pozioni. Consiglio a chi lo deve ancora iniziare di seguire questa impostazione, perché è il modo migliore per scoprire il battle system in tutta la sua profondità (e si muore spesso). In generale confermo quanto ho scritto qualche tempo fa: se mi fosse toccato recensirlo, lo avrei valutato con un 8,5, ma per i miei particolari gusti, è da nove abbondante (un 9+). Ok, ha dei difetti grossolani, ma ha anche tanti, tantissimi aspetti eccellenti. In assenza dei primi, sarebbe stato con ogni probabilità il migliore Final Fantasy.
Detto questo, dico la mia sul finale
Clive è vivo, Joshua è morto. Perché penso questo? Intanto, il libro deve essere stato scritto per forza da uno di loro. Non c'è altra spiegazione: gli ultimi eventi li hanno vissuti insieme e nessun altro potrebbe conoscerli. Nel dialogo finale con Ultima c'è un riferimento a "Final Fantasy", titolo del libro (non so se lo avete notato): in quel momento Joshua era morto (o comunque incosciente), quindi questo avvalora la tesi "Clive-vive". Secondo indizio: la storia di FFXVI è la storia del libro che si vede alla fine e questo libro è clivecentrico, perché parla essenzialmente di Clive e solo in parte di Joshua. La voce iniziale del gioco, quella che sentiamo per prima, è quella di Clive (quando parla dei Cristalli); l'ultima, quella conclusiva, è sempre la sua. Da notare, inoltre, la sequenza in cui Clive cerca di resuscitate Joshua e non ci riesce: tutti quei filmati commemorativi e la constatazione, da parte di Clive, di non essere un ricettacolo perfetto (perché non è in grado di resuscitare il fratello nonostante i poteri assorbiti da Ultima) servono a salutare per sempre quel personaggio. In aggiunta, se avete giocato alla missione di Harpocrates, in uno dei dialoghi finali il vecchio esorta Clive a scrivere le sue avventure. In un'altra missione, quella in cui viene incaricato da Vivien di recuperare un libro, Clive ha un incontro con un uomo misterioso e c'è tutta quella discussione sul senso della storia e sul fatto che un'invenzione, se creduta, può diventare verità. Anche per questo chedo che Clive abbia deciso di scrivere il libro sugli Eikon per tramandare quella storia, scegliendo di firmarsi col nome di Joshua per eternarne la memoria, per farlo "vivere" per sempre: una finzione che diventa verità. E non dimentichiamo che Clive durante il gioco adotta degli pseudonimi: Wyvern e Cid il Fuorilegge. Un'ultima considerazione: nella missione con Jill c'è un riferimento all'alba e al fatto che, quando questa spunta, per lei è come se arrivasse Clive (o qualcosa del genere). Nella scena finale lei sembra sorpresa quando vede sorgere il sole (d'accordo: potrebbe semplicemente essere meravigliata perché non lo vedeva da tanto, ma quel dialogo secondo me non è stato messo a caso). C'è la possibilità che il suo stupore sia dovuto all'aver visto Clive che è ritornato. La scomparsa della stella Metia potrebbe significare che la magia non esiste più (in alternativa potrebbe essere quel luogo di cui si parla nei Mille tomi in cui si sono rifugiati quelli del popolo di Ultima). Scomparendo la magia, la sua maledizione si arresta e Clive si salva, ma non può più usare le fiamme. Io la vedo così, anche se mi rendo conto del fatto che siano tutte semplici ipotesi e che gli sceneggiatori siano stati volutamente criptici
Ti manca ancora tanto. Se permetti un consiglio, falle le missioni secondarie: ti permettono di conoscere il mondo di gioco e alcune di queste non stonerebbero nella main questSono arrivato, a che punto sono della trama?all' Isola di ferro
Sto saltando quasi tutte le secondarie, questo potrebbe crearmi limiti sullo sviluppo delle abilità?