PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Yoshida al quadrato
Post automatically merged:

Bella intervista, comunque a giudicare dalle parole di Yoshida credo che né lui né nessuno del suo team sarà sul barcone del prossimo FF numerato, come a dire "è ora che qualcuno di giovane prenda in mano le redini" :asd:
 
Ultima modifica:
Yoshida al quadrato
Post automatically merged:

Bella intervista, comunque a giudicare dalle parole di Yoshida credo che né lui né nessuno del suo team sarà sul barcone del prossimo FF numerato, come a dire "è ora che qualcuno di giovane prenda in mano le redini" :asd:
sto week end la recupero!
 
Grazie al cielo
 
In genere me ne frego della grafica e dell'aspetto tecnico in generale, ma qui la bellezza delle ambientazioni e i ridotti tempi di caricamento hanno fatto anche loro la differenza
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma si sapeva già che ff16 è nato cross-gen. Lo stesso Yoshida, prima del lancio, aveva detto che alla sua presentazione nel 2020 ancora non era stato deciso di droppare la versione ps4.
 
Il gioco era inizialmente pensato per essere cross-gen, ma per non limitare gli scontri tra gli Eikon hanno deciso di cancellare la versione PS4 (facendo benissimo)
Hanno avuto le palle di rinunciare ad una fetta enorme di vendite pur di sviluppare nel migliore dei modi la feacture principale del titolo, e sinceramente ne sono felicissimo dato che per me quegli scontri sono state una più figa dell'altra!
 
Ma si sapeva già che ff16 è nato cross-gen. Lo stesso Yoshida, prima del lancio, aveva detto che alla sua presentazione nel 2020 ancora non era stato deciso di droppare la versione ps4.
No tranquillo, non si sapeva abbastanza dato che anche i giornalisti di spazio ci rimuginano sopra e decostentualizzando per fare articoli click bait. Proprio ora.
Ahimè sempre più disinformazione e gente scelta che porta solo altra disinformazione
 
Un po' a malincuore ho disintallato Elden perché volevo dare la priorità ad altro, tipo a questo. L'NG+ per esplorare tutto il repertorio magico è rimandato a tempo indeterminato, ma il save è quasi pronto. Forse è anche meglio così, se vorrò ripartire il distacco interposto probabilmente mi permetterà di gustarlo di più. Cyberpunk paradossalmente è tutto apparecchiato, ma è ancora in attesa.

Tornando a FF, alcune cutscenes di questo gioco sono la cosa più vicina alla CGI che abbia mai visto, semplicemente spaventose. Tipo la battaglia di
Belenus Tor.
Non ho mai visto niente del genere in engine. Oltre ai modelli ed alle animazioni, non so se dipenda dall'AA e dall'illuminazione. Peccato per il framerate in modalità performance. Poi vabbé, i combattimenti cinematografici (avete capito quali sono) fuori di testa. Però i miei poveri occhi, lol.

Sono arrivato a
Martha, che mi ha mandato a cercare il carpentiere disperso per riparare il ponte che mi serve per procedere verso Rosaria.
Quanto al fatto che
Ifrit fosse Clive, l'avevo immaginato fin dall'inizio anche se il gioco me l'ha tenuto nascosto fino ad ora, e mi piace. Ma che ci sia stato lo zampino della figura chiamata Mangrave ad innescare la manifestazione di Clive in quel modo, quella notte? Mangrave che pare incarnare le sembianze di un Joshua un po' cresciuto... Cioè, Joshua sta in copertina assieme a Clive, possibile che il suo ruolo si sia concluso nel prologo? Mmh.
I toni del racconto mi stanno piacendo parecchio.
Benedikta non poteva unirsi a noi? T.T Garuda bellissimo, soprattutto il viso.
Comunque finalmente adesso c'è
Jill!
Sono blind, il mondo di gioco lo sto scoprendo del tutto giocando. Quanto al world building mi piace molto la gestione delle informazioni, e qui le basi su come funziona la magia e sul ruolo che ha nella società vengono date, a differenza delle supercazzole pigre di Miyazaki tipo "ha guardato la luna raggiungendo l'illuminazione". :asd: Che può voler dire tutto e niente, l'importante è restare generici affinché i giocatori si trastullino con le interpretazioni (così lo scrittore non può sbagliare). Cos'è la luna in Elden? Che influenza ha sugli esseri viventi e sulla magia? Nada. "Sparo la frase ad effetto e il resto lo lascio alle speculazioni dei giocatori". Bello speculare, ma ci devono essere le basi per farlo.

Nel frattempo sto cercando di portare avanti anche Horizon, ma devo ammettere che ora come ora FF sta catturando maggiormente il mio interesse per via di:
  • struttura di gioco maggiormente condensata, ci sono aree da esplorare ma si fa abbastanza in fretta e poi dritti con la main; devo essere anch'io un po' saturo di OW dispersivi con le iconcine da rivelare sulla mappa ed Horizon, anche il secondo capitolo, un po' lo è, e tuttavia conto di portare avanti anche lui (forse più a rilento). Naturalmente complice anche il fatto che sono reduce da Elden;
  • Sinceramente i personaggi sono più interessanti di quanto lo sia al momento Aloy;
  • Amo le cutscenes dinamiche (dove succedono cose che non siano soltanto dialoghi) e FF ne presenta molto più spesso di quanto faccia Horizon per il modo in cui gioco entrambi (e quindi anche per la diversa struttura di FF), che invece frappone molti dialoghi (per quanto regia, qualità e varietà delle animazioni siano estremamente migliori rispetto al primo), includendo quelli delle side quest in giro per la mappa;
  • Preferisco il chara design di FF, mentre quello di Horizon è sicuramente migliore del primo capitolo ma mi sembra non si sia spogliato del tutto delle tracce da "bambolotto". L'espressione di sconcerto e disorientamento di
    Benedikta quando Clive le assorbe i poteri dell'Eikon
    era intensissima. Ancora non ho visto niente del genere su Horizon.

Col gameplay parte avvantaggiato FF perché è tutto nuovo per me, quindi comunque non è giusto includerlo nel confronto.

Il paesaggio e i colori di
Three Reeds.
+_+

Eh i nemici, soprattutto adesso che posso cambiare tra i poteri, li distruggo, ma per il momento è divertente. Nella OST ci sono già delle tracce che mi sono particolarmente piaciute.

Ma quanto è carina la stalliera del rifugio?
 
Gli amuleti che riducono di 2,7 secondi il cooldown delle abilità Eikon vale la pena prenderli? Costano un tantino, 10k. Ormai uno l'ho preso, quello per fiamma ascendente.
 
Gli amuleti che riducono di 2,7 secondi il cooldown delle abilità Eikon vale la pena prenderli? Costano un tantino, 10k. Ormai uno l'ho preso, quello per fiamma ascendente.
2,7 secondi sono un inezia imo, poi dipende anche dalla build che hai e dal tuo stile di gioco ma personalmente trovo ci siano accessori più utili
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top