PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non hai ancora visto niente della trama e di altri eventi enormi :asd:
Avrai tante altre secondarie di cui molte saranno semplici nel compito e nei dialoghi, con un approfondimento su alcuni argomenti, missioni che non sono piaciute a molti. Sul finale avrai quelle un po' più grosse, un bel po' più grosse. Ma ti consiglio comunque di farle tutte tanto non ti impegnano troppo, e sono comunque uno "stacco" dalla trama principale che più o meno sarà come quella che hai vissuto fin'ora (nella struttura) quindi magari trovi del positivo nel farle :asd:
Per il resto comunque se ti prende la trama hai fatto bingo :sisi: Perchè ripeto...non hai visto niente (abituati a sentirtelo dire, e a dirci che avevamo ragione XD)
Sirio é incredibile come in qualsiasi topic io sia tu lo illumini come un faro.
 
Sirio é incredibile come in qualsiasi topic io sia tu lo illumini come un faro.
Sarò qui quando avrai bisogno della mia luce.
E fidati, dopo questo gioco tu avrai bisogno tantissimo di tutti noi :sisi:
 
Per dove sono arrivato adesso sto dramma infinito delle missioni secondarie, che a molti addirittura hanno distrutto il gioco, non l'ho capito :asd: Mi sembrano le classiche quest presenti in tanti altri jrpg: uccidi quei mostri, parla con quel tipo, raccogli questi materiali per fare questa cosa etc... accompagnate però sempre da un reward di tipo narrativo, ma anche oggetti da equipaggiare.
Ciò che sto trovando sottotono sono le macroaree aperte, che in realtà sono più lineari di quanto non sembri e con una conformazione tale da far intuire immediatamente dove potrebbe nascondersi un qualche segreto o caccia opzionale. Per esempio
ho da poco fatto la prima caccia di rango S, Atlas. Nell'avviso della taglia non specifica il luogo esatto come le altre, ma semplicemente aprendo la mappa nei pressi di Rosaria è difficile non notare quella conformazione molto simile ad una arena e casualmente vicino a dei ruderi :asd: non tanto segreto
 
Se vabbè

la lotta con Bahamut che diavolo mi significa, porca miseria se ero stragasato durante lo scontro, adrenalina a mille :bruniii: Le battaglie con gli eikon sono magari semplici come meccaniche ma restituiscono proprio belle sensazioni: visivamente spettacolari e pieni di effetti particellari superbi, goduria pura
 
Ultimamente non riesco a giocare a qualcosa che non sia un Final Fantasy. Dopo aver finito Rebirth, ho deciso di riprendere il Remake. Finito quello, sono stato un po' di giorni in dubbio sul prossimo titolo. Alla fine ho optato per una seconda run a FF16, in modalità Final Fantasy. Devo dire che a questo livello di difficoltà gli scontri sembrano leggermente più impegnativi. Mostri più potenti già nelle prime aree, mosse nuove attribuite a certi nemici, possibilità di usare sin da subito tutte le abilità. Questa modalità sembra avere un suo perché
 
Ultimamente non riesco a giocare a qualcosa che non sia un Final Fantasy. Dopo aver finito Rebirth, ho deciso di riprendere il Remake. Finito quello, sono stato un po' di giorni in dubbio sul prossimo titolo. Alla fine ho optato per una seconda run a FF16, in modalità Final Fantasy. Devo dire che a questo livello di difficoltà gli scontri sembrano leggermente più impegnativi. Mostri più potenti già nelle prime aree, mosse nuove attribuite a certi nemici, possibilità di usare sin da subito tutte le abilità. Questa modalità sembra avere un suo perché
Hai detto bene, sembra :sisi:
 
In che senso, sembra? Che alla fine non cambia nulla?
Che avrebbero fatto meglio mettere più boss secondari originali e misteri piuttosto che gonfiare il titolo con quella cosa.

Nota per l'amatore della critica al gioco che mette +1 a sbaffo: vedi che so essere critico verso il gioco? Ciò non mi cambia che è un giocone lo stesso.
 
Io lo sto giocando in questi giorni, rilevo che ovviamente a difficoltà normale non sono morto neanche una volta dopo 22 ore...
 
Io lo sto giocando in questi giorni, rilevo che ovviamente a difficoltà normale non sono morto neanche una volta dopo 22 ore...
Io ho risolto imponendomi di non usare pozioni e infusi. Per quanto possa sembrare ridicolo autolimitarsi in questo modo, ti assicuro che così facendo gli scontri diventano molto più profondi e impegnativi
 
Io ho risolto imponendomi di non usare pozioni e infusi. Per quanto possa sembrare ridicolo autolimitarsi in questo modo, ti assicuro che così facendo gli scontri diventano molto più profondi e impegnativi
Il problema é che dopo le primissime ore lo sto facendo anche io.
 
A me la difficoltà non sembra lontana dal jrpg action medio, giocate a Ys o Nier a normale e sfido a credere che siate morti o abbiate avuto chissà che difficoltà, anzi :asd: La cosa “sbagliata”, visto proprio l’approccio più action, è non aver messo da subito una difficoltà di mezzo tra quella azione e la final fantasy per i più navigati disponibile da subito. Poi aggiungo io che mi sembra che ormai senza avere un gameplay punitivo non ci sia modo di avere una boss fight decente per alcuni. Ho visto robe per ora in sto gioco che ricorderò a vita anche senza che il boss mi abbia sciolto, non ne faccio una tragedia, sempre considerando che la media dei jrpg non è esattamente roba ultra hardcore
 
In che senso, sembra? Che alla fine non cambia nulla?

Modalità stra pompata in fase di marketing quando a conti fatti non cambia assolutamente nulla. Considerando che la giochi con tutti gli Eikon disponibili ecc.

Dimmi tu se è normale che un giocatore per avere un minimo di sfida debba auto imporsi dei limiti di gameplay come il non usare pozioni ecc :asd:
Post automatically merged:

No, nel senso che doveva fare un +1 così tanto per. :draper:

Reishiki ti amo perdonami è solo che me le scippi dalla bocca
Che avrebbero fatto meglio mettere più boss secondari originali e misteri piuttosto che gonfiare il titolo con quella cosa.

Nota per l'amatore della critica al gioco che mette +1 a sbaffo: vedi che so essere critico verso il gioco? Ciò non mi cambia che è un giocone lo stesso.

Sempre bello vedervi triggerare :saske:
+1 ❤️
 
Ultima modifica:
A me la difficoltà non sembra lontana dal jrpg action medio, giocate a Ys o Nier a normale e sfido a credere che siate morti o abbiate avuto chissà che difficoltà, anzi :asd: La cosa “sbagliata”, visto proprio l’approccio più action, è non aver messo da subito una difficoltà di mezzo tra quella azione e la final fantasy per i più navigati disponibile da subito. Poi aggiungo io che mi sembra che ormai senza avere un gameplay punitivo non ci sia modo di avere una boss fight decente per alcuni. Ho visto robe per ora in sto gioco che ricorderò a vita anche senza che il boss mi abbia sciolto, non ne faccio una tragedia, sempre considerando che la media dei jrpg non è esattamente roba ultra hardcore
I boss sono più o meno nella media. Il problema è che i nemici normali (non tutti) spesso stanno lì imbambolati a guardarti. Ho provato a volte a fermarmi e ho visto che erano davvero lenti nel dare inizio a un attacco
 
I boss sono più o meno nella media. Il problema è che i nemici normali (non tutti) spesso stanno lì imbambolati a guardarti. Ho provato a volte a fermarmi e ho visto che erano davvero lenti nel dare inizio a un attacco
E non capisco il problema, volevi i nemici che ti aggravano da mille km e ti inseguivano a vita? :asd:
 
Modalità stra pompata in fase di marketing quando a conti fatti non cambia assolutamente nulla. Considerando che la giochi con tutti gli Eikon disponibili ecc.

Dimmi tu se è normale che un giocatore per avere un minimo di sfida debba auto imporsi dei limiti di gameplay come il non usare pozioni ecc :asd:
Post automatically merged:




Sempre bello vedervi triggerare :saske:
+1 ❤️
Non dicevo a te però XD
 
E non capisco il problema, volevi i nemici che ti aggravano da mille km e ti inseguivano a vita? :asd:
Fallacia del manichino: sostituire la tesi avversaria con un'altra per prevalere in una discussione
No, io non volevo un Souls. Volevo solo dei nemici normali che reagissero. La classica via di mezzo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top