Imho tante luci e qualche ombra
Regia e OST sono gesuccristo, a livello di budget/produzione si vede che il gioco è ai livelli degli AAA(A) occidentali, manco a dirlo su un altro piano spazio-temporale rispetto a quelli giapponesi
Il combat sembra facile da padroneggiare ma allo stesso tempo promette una notevole stratificazione grazie alle combo di eikon equipaggiabili (per un massimo di 3?) [tra l'altro curioso che si affronti Benedikta con le abilità di Garuda già a nostra disposizione, pensavo che avremmo dovuto prima batterla]
Bene che sia più dinamico di 7Remake, ma avrei preferito che non avessero ripreso così pedissequamente la meccanica dello staggering, secondo me andava evoluta riequibrando un pò il rapporto tra i danni fatti al nemico con e senza lo status, così è davvero tanta la differenza
La battaglia tra gli eikon dal pdv del mero aspetto ludico è un pò la nota dolente: bellissima manco a dirlo, ma tutto sommato è una cutscene giocata con qte [hanno promesso tanta varietà, almeno, incrociamo le dita]
Visivamente un pò piatto nel castello ma dopo raggiunge picchi notevolissimi, il combattimento sul torrione con la città e il cristallo sullo sfondo, tutta la sequenza del tizio incappucciato, la battaglia tra Ifrit e Garuda cheneparliamoafa...
Il problema più che altro che c'è davvero troppo a schermo, porca miseria, i mob quasi non si vedono, speriamo in un hud personalizzabile

I qte quasi danno più fastidio per tutti i ghirigori che li accompagnano che per la loro frequenza (e sono tantini xD). Capisco il mantenere una coerenza stilistica ma secondo me poteva essere trovata una soluzione un pò più sobria
Al netto delle quisquilie, è stata una presentazione veramente molto solida, mo si aspetta con trepidazione quella sull'esplorazione del mondo
