PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
There were huge, populous towns, imposing caves and dungeons, huge areas that we were promised we could explore once the game was properly in our hands.
E pensare di avere quella roba con una resa grafica e artistica dei video di oggi.

Mi sta smarmellando il cervello.
 
Da non appassionato di FF dopo aver visto i video di oggi non ci penserò su un secondo ad andare di day one. Ambientazione, combat system, direzione artistica e comparto grafico pazzeschi! E non abbiamo visto niente ancora. Niente.
 
Tralasciando quanto è clamorosa la colonna sonora:
c'è il victory theme classico al completamento delle bossfight :megahype: E il tema di Garuda in fase 4 è un riarrangiamento del suo tema di FF14, da dove vengono pure le sue sorelle Suparna e Chirada :happybio: Per me è difficile non essere eccitato, è praticamente FF14 single player con due generazioni e mezzo di differenza e un budget infinito :rickds:
 
Exploration
“In the past, I’ve mentioned that Final Fantasy XVI is not an open-world game, but what exactly does that mean?
“So to bring the players a wide variety of detailed environments in the highest quality possible, ultimately enhancing the game experience, we selected several areas that we wanted to focus on and created those in extreme detail. We have several large areas connected by a world map. These areas, while not what you’d call open world, are still quite expansive and offer lots of opportunities for exploration.”
Yoshida then played a second video, showcasing a variety of areas available for Clive to explore.
“What you saw here, these are not from cutscenes, these are actual areas that Clive and players will be able to explore. And while not a fully open-world game, we do have many, many of these areas that are available for exploration. So those of you who are worried about the limits of the world, you can rest easy.”


Dove è quel video. Dove.

Cerchiamo nel darkweb Krauron
Mi fido di Yoshida, dai cazzo!
 
Comunque sarà decisamente il FF che venderà di più tra i non-fan di FF :asd:
 
Non può andare oltre cosa?
Non ho capito bene, credi che ps5 abbia già dato?
Sirio svegliati, siamo solo a inizio gen, FFXVI fa già vedere ottime cose ma è solo uno dei primi.
Non può andare oltre ora, intendevo. Pensare di arrivare con un gioco che è in produzione da prima che la console arrivasse con una grafica superiore a questa mantenendo fluidità e tutta quella roba in movimento è impensabile.
Il discorso era anche che non possiamo pensare che ogni gen sia solo upgrade grafico. Io per next-gen intendo quello che ho visto in quei 45 minuti. E se penso a un gioco che non deve andare a fare quelle robe lì, perchè magari di altro genere, inizio ad immaginarmi robe di design davvero fighe (da questo gioco infatti non mi aspetto pure quella roba come eccellente, sarà un bellissimo gioco nel complesso).
Poi che arriveranno giochi fra 3/4 anni che "si mangeranno" questo è ovvio, è così da sempre no? Però vorrei che si sperasse anche di avere giochi next-gen che vadano oltre il semplice muovere poligoni facciali o di texture ambientali/modelli dei pg ecco :asd: Anche perchè quello lo possono fare pure team indipendenti con i giusti soldi. Ma dai team esperti esce altra roba che sì, ti viene la mascella atterra nel viverlo nella sua completezza. Sono estasiato da questi 45 minuti sinceramente :asd:
 
Comunque sarà decisamente il FF che venderà di più tra i non-fan di FF :asd:
Se la ricezione della critica, e dell'utenza day one, sarà ottima allora sicuramente potrà portare ad un grosso passa parola. :sisi:

Il gioco sembra avere tutti gli ingredienti per essere apprezzato dai fan degli rpg e dei giochi più action.
 
Sono confermati i 60 fps fissi ? :ehh: da amante di Devil May Cry sarà il mio primo Final Fantasy :iwanzw: il 7 remake lo devo ancora recuperare.
 
Se la ricezione della critica, e dell'utenza day one, sarà ottima allora sicuramente potrà portare ad un grosso passa parola. :sisi:

Il gioco sembra avere tutti gli ingredienti per essere apprezzato dai fan degli rpg e dei giochi più action.
Basta vedere le reazioni della rete dopo le anteprime di oggi :asd:

A livello di attesa penso possa essere superato solo da Spiderman 2 (una volta che verrà mostrato).
 
zaza50 Leggi la descrizione degli oggetti :rickds: :rickds: :rickds:

6JUi4Hn.jpg


Ti presento Koji Fox, il nostro localizzatore e dialoghista. Ho la certezza matematica che questa l'abbia scritta lui :rickds:
Ahahahahah, ma è bellissima :rickds:
 
Exploration
“In the past, I’ve mentioned that Final Fantasy XVI is not an open-world game, but what exactly does that mean?
“So to bring the players a wide variety of detailed environments in the highest quality possible, ultimately enhancing the game experience, we selected several areas that we wanted to focus on and created those in extreme detail. We have several large areas connected by a world map. These areas, while not what you’d call open world, are still quite expansive and offer lots of opportunities for exploration.”
Yoshida then played a second video, showcasing a variety of areas available for Clive to explore.
“What you saw here, these are not from cutscenes, these are actual areas that Clive and players will be able to explore. And while not a fully open-world game, we do have many, many of these areas that are available for exploration. So those of you who are worried about the limits of the world, you can rest easy.”


Dove è quel video. Dove.

Cerchiamo nel darkweb Krauron
Mi sembra che sia la struttura di FF xii.

Ottimo direi.

A parte questo, mi PARE di capire che ci si trasformerà in Eikon solo quelle volte previste nella storia.
Niente abilità da caricare, limit break da scatenare quando si vuole e via dicendo.
Mi spiace un po'.

Per il resto, Giugno è lontanissimo.
 
Speriamo che la traduzione italiana sia all'altezza di Koji :asd:
 
Sono confermati i 60 fps fissi ? :ehh: da amante di Devil May Cry sarà il mio primo Final Fantasy :iwanzw: il 7 remake lo devo ancora recuperare.

Si. Ci saranno due modalità, prestazione e risoluzione. :sisi:

Immagino saranno i classici 60fps 1080p e 30fps 4k. :sisi:

Basta vedere le reazioni della rete dopo le anteprime di oggi :asd:

A livello di attesa penso possa essere superato solo da Spiderman 2 (una volta che verrà mostrato).

Spiderman è chiaramente di un altro mondo ma questo è sicuramente al secondo posto, per Sony, quest'anno.
 
Non può andare oltre ora, intendevo. Pensare di arrivare con un gioco che è in produzione da prima che la console arrivasse con una grafica superiore a questa mantenendo fluidità e tutta quella roba in movimento è impensabile.
Il discorso era anche che non possiamo pensare che ogni gen sia solo upgrade grafico. Io per next-gen intendo quello che ho visto in quei 45 minuti. E se penso a un gioco che non deve andare a fare quelle robe lì, perchè magari di altro genere, inizio ad immaginarmi robe di design davvero fighe (da questo gioco infatti non mi aspetto pure quella roba come eccellente, sarà un bellissimo gioco nel complesso).
Poi che arriveranno giochi fra 3/4 anni che "si mangeranno" questo è ovvio, è così da sempre no? Però vorrei che si sperasse anche di avere giochi next-gen che vadano oltre il semplice muovere poligoni facciali o di texture ambientali/modelli dei pg ecco :asd: Anche perchè quello lo possono fare pure team indipendenti con i giusti soldi. Ma dai team esperti esce altra roba che sì, ti viene la mascella atterra nel viverlo nella sua completezza. Sono estasiato da questi 45 minuti sinceramente :asd:
OK è chiaro che gli sviluppatori svegli oltre a pompare la grafica metteranno anche meccaniche nuove legate alla fisica ad esempio, e tanto altro
Cmq già Spiderman 2 dovrebbe far vedere cose serie, oltre questo ovviamente
Post automatically merged:

Si. Ci saranno due modalità, prestazione e risoluzione. :sisi:

Immagino saranno i classici 60fps 1080p e 30fps 4k. :sisi:



Spiderman è chiaramente di un altro mondo ma questo è sicuramente al secondo posto, per Sony, quest'anno.
No 1080.
Ci saranno i 4k dinamici a 60 fps, e ovviamente anche il vrr per chi ha tv con la funzione.
I 1080 li mettono solo le mezzeseghe alla forspoken
 
Mi sembra che sia la struttura di FF xii.

Ottimo direi.

A parte questo, mi PARE di capire che ci si trasformerà in Eikon solo quelle volte previste nella storia.
Niente abilità da caricare, limit break da scatenare quando si vuole e via dicendo.
Mi spiace un po'.

Per il resto, Giugno è lontanissimo.
Le Limit Break ci sono e le vediamo nel provato. Entri in una sorta di forma mista e pesti come un animale. La puoi assimilare al devil trigger di dmc. :sisi:
 
Ho aspettato a prendere la play in previsione di un bundle di 599 console+FF16, vana speranza?
I prezzi dei bundle sono 620€ per PS5 disco + gioco e 520€ per PS5 digital + gioco

E non è detto che lo facciano per FF16, seppur probabile.

Se il tuo obbiettivo è risparmiare il più possibile, è più conveniente prendere PS5 liscia e poi trovare un buon preorder scontato per il gioco, visto che con il bundle lo pagheresti invece prezzo pieno sommato al prezzo della console (o al massimo con 10€ di sconto totali)
 
Ultima modifica:
VG247

Well There It Is Jurassic Park GIF


A noi tocca il prossimo mese, da vedere se già al PAX o se al prossimo giro di preview.
Perché nessuno mi ha taggato?
Post automatically merged:

Comunque sarà decisamente il FF che venderà di più tra i non-fan di FF :asd:
Sperando che venda bene e basta perché ho letto che i preorder non stanno proprio volando...
 
Sperando che venda bene e basta perché ho letto che i preorder non stanno proprio volando...
Dove?
E no, non voglio una risposta tipo "so io" o "ho le mie fonti", voglio un link, perchè non mi pare si sia mai parlato di preordini che vanno male.
 
Dove?
E no, non voglio una risposta tipo "so io" o "ho le mie fonti", voglio un link, perchè non mi pare si sia mai parlato di preordini che vanno male.
Penso intenda i dati dal giappone. :sisi:

Nel caso non fatico a credere che il gioco vendere meno, vista la bassa reperibilità ed interesse per la ps5, ed il tipo di gioco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top