PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ok allora Bayonetta è un jrpg secondo te ? Perché in passato ci sono stati j-rpg con il combat action ? Dai finiamola qui ahah …. Considerandolo nel suo nuovo genere mi sembra comunque deficitario presentare QTE così semplici e così frequenti in combattimenti, scenograficamente bellissimi e con ost super, ma totalmente scriptati .. a voi è piaciuta davvero la boss fight ? Parlo a livello ludico
Bayonetta non è FF XVI, né Trials of Mana, né Ys, né Tales of. Yep, finiamola qui.

Sì il combat system pare divino, ma sembra ti sfugga totalmente lo stacco seamless tra gameplay e cinematica che avviene durante quella ventina di minuti di boss fight. Dire che c'è solo cinematica è dire che in GoW Ragnarok c'è solo cinematica. Invece è uno dei Battle system migliori presenti in un Action Adventure, forse il migliore. È una sterile e cieca presa di posizione
 
Quanti fanboy senza argomentazioni che non accettano discussioni se trovano qualcuno che ritiene brutto qualcosa che per loro è bello … ci vorrebbe un gruppo di sostegno anche per loro

Io in realtà mi sto divertendo a leggere le tue cazzate, sei tu il mio sostegno.

francamente dopo il tuo fregnamaycry trovo la tua ironia fuori luogo e fuori contesto, siamo su un forum se volevate un 3D dove dicessimo solo HYPEEE!1111!!! FIGO!!111!!!1 OST mostruosa !!111!!! ecc... non era più una discussione.
mi pare che i miei post siano sempre argomentati e lascio ampio margine di discussione e soprattutto educazione cosa che molti si dimenticano cosa sia :)
Non capisco perchè tu ti sia chiamato in causa, se non ti piace il combat system action ci può stare. Cerchiamo di non piangere con "non è un final fantasy", perchè ci dimostrate solo che di Final Fantasy non ci avete capito proprio nulla, e nemmeno della storia degli rpg giapponesi. Oltretutto pure Yoshida si risente della compartimentazione che l'occidantale da ai prodotti giapponesi, in particolare gli rpg.
 
Si dai i QTE non piacciono a nessuno e sono anacronistici, ma se messi nei punti giusti come dicono solo per enfatizzare alcuni passaggi tra le fasi del combat, non credo peseranno molto.

Cmq nel combat del video esteso, non ce ne sono molti rispetto al giocato vero e proprio.
 
Io in realtà mi sto divertendo a leggere le tue cazzate, sei tu il mio sostegno.


Non capisco perchè tu ti sia chiamato in causa, se non ti piace il combat system action ci può stare. Cerchiamo di non piangere con "non è un final fantasy", perchè ci dimostrate solo che di Final Fantasy non ci avete capito proprio nulla, e nemmeno della storia degli rpg giapponesi. Oltretutto pure Yoshida si risente della compartimentazione che l'occidantale da ai prodotti giapponesi, in particolare gli rpg.
ah bon ok inutile continuare, segnalato e bye bye, non ho piu' l'età per litigare con bambocci
 
Primo e ultimo avviso, abbassate i toni e finiamola con le bambinate già appena mattina. Se non concordate con qualcuno potete ignorarlo invece di rispondere flammando. Allo stesso modo, continuare a ripetere le stesse cose a pappagallo da ieri non aggiunge altro alla discussione, se il gioco non vi piace/interessa ci sono molti altri topic che potete visitare in sostituzione.
 
Si dai i QTE non piacciono a nessuno e sono anacronistici, ma se messi nei punti giusti come dicono solo per enfatizzare alcuni passaggi tra le fasi del combat, non credo peseranno molto.

Cmq nel combat del video esteso, non ce ne sono molti rispetto al giocato vero e proprio.
La critica ai QTE io la condivido appieno, anche perché l'uso registico, musicale e tecnico in battaglia è veramente ad un livello sensazionale e trovarsi questa soluzione pressante (almeno per quello visto) e anacronistica stona.

Poi la messa in scena rimane incredibile e fuori parametro.
 
il punto è che non trovo sia un evoluzione, bensì una modifica completa :asd:
Beh non è però proprio così , c’è stato un percorso chiarissimo che mirava a questo . Cioè non è che ti sei trovato catapultato da ff8 a questo di botto . era l’obiettivo finale. Poi per carità de gustibus ci mancherebbe :asd:
 
Bayonetta non è FF XVI, né Trials of Mana, né Ys, né Tales of. Yep, finiamola qui.

Sì il combat system pare divino, ma sembra ti sfugga totalmente lo stacco seamless tra gameplay e cinematica che avviene durante quella ventina di minuti di boss fight. Dire che c'è solo cinematica è dire che in GoW Ragnarok c'è solo cinematica. Invece è uno dei Battle system migliori presenti in un Action Adventure, forse il migliore. È una sterile e cieca presa di posizione
secondo me nella boss fight, per renderla grandiosa a livello cinematografico (e qui giu' di cappello all'ost, davvero fuori scala) hanno esagerato con i QTE dando una terribile, a mio modo di vedere, sensazione di "tutto scriptato".
 
Si dai i QTE non piacciono a nessuno e sono anacronistici, ma se messi nei punti giusti come dicono solo per enfatizzare alcuni passaggi tra le fasi del combat, non credo peseranno molto.

Cmq nel combat del video esteso, non ce ne sono molti rispetto al giocato vero e proprio.
Insomma.
Dopo aver visto il video completo, ho subito pensato che ce ne stavano un pochino troppi per oggi.
Un tempo sarebbero pesati di meno ma, poiché gli sviluppatori stanno cercando di ricorrervi sempre di meno (dato che sanno che non sono troppo amati dai videogiocatori), oggi pesano un po' di più :sisi:
 
Avere posizioni e opinioni diverse è sacrosanto ed è parte della discussione e del bello di un forum. Attaccarsi però alla manfrina “non è un vero ff” secondo me è proprio concettualmente sbagliato. La saga ha dimostrato negli che ciò che la caratterizza e la identifica non è un cs preciso, altrimenti stareste a giocare la stessa identica cosa da 30 anni senza particolari variazioni. Invece questi cambiamenti ci sono, ci son sempre stati e ci saranno sempre. Questa volta è il turno di un cs full action, il 7 remake di un ibrido con l’atb, il XVII chissà forse tornerà ai turni classici da FF X. Un Final Fantasy è la sua messa in scena: un cast memorabile; musiche leggendarie; una storia che ti rimanere impressa; ambientazioni fenomenali e che fanno volare la fantasia. Questo è un FF, non lo stare ancorati al passato con una pigra riproposizione di quello che già funzionava. Altrimenti FFX ha si i turni ma è davvero un vero ff? Cioè ha tolto l’atb che è iconica non si può, è super lineare non va bene un vero ff si esplora nella world map che è sta roba lineare orrenda, niente fondali prerenderizzati o telecamera fissa ma tutto in 3d per inseguire le mode mah etc.. :asd:

Non vedo l’ora di avere altre info sull’esplorazione e i vari equip :sisi: Soyre posso chiederti da che intervista ha reperito la news che mostreranno la componente rpg più avanti ? Anche in pvt se ricordi dove l’ha letto e non è troppo disturbo :sisi:
 
Chissà cosa succederebbe se chi si lamenta giocasse a Kuro no Kiseki convinto di avere in mano il buon vecchio jrpg come dio comanda








AdvancedBonyIlladopsis-size_restricted.gif
 
i qte in battaglia non mi danno fastidio. quelli per aprire tipo i cancelli è la solita cosa che dopo che l'hai fatta più di 2 volte ti rompe le palle, sì
 
Primissime impressione nè stupende nè pessime... una via di mezza. Il gameplay potrebbe piacermi così come la scelta di avere un solo pg giocabile (se correttamente implementato, e non roba alla "premi x e fa tutto il gioco". Lato trama ovviamente non posso dir nulla, ma graficamente sono parecchio arretrati... qua siamo ad inizio gen ps4 ragazzi, non è accettabile (video parlando) di una qualità così bassa dopo 2 anni di ps5 e dopo tutto quello che sta uscendo.
Il doppiaggio eng? Fa senso, devono smetterla di far doppiare i giochi ai doppiatori americani da serie tv animata :rickds:
 
Primissime impressione nè stupende nè pessime... una via di mezza. Il gameplay potrebbe piacermi così come la scelta di avere un solo pg giocabile (se correttamente implementato, e non roba alla "premi x e fa tutto il gioco". Lato trama ovviamente non posso dir nulla, ma graficamente sono parecchio arretrati... qua siamo ad inizio gen ps4 ragazzi, non è accettabile (video parlando) di una qualità così bassa dopo 2 anni di ps5 e dopo tutto quello che sta uscendo.
Il doppiaggio eng? Fa senso, devono smetterla di far doppiare i giochi ai doppiatori americani da serie tv animata :rickds:
Ma se non c'è un americano in tutto il cast. Sono solo inglesi a doppiare e lo stacco si sente tra eng britannico e end americano.
 
secondo me nella boss fight, per renderla grandiosa a livello cinematografico (e qui giu' di cappello all'ost, davvero fuori scala) hanno esagerato con i QTE dando una terribile, a mio modo di vedere, sensazione di "tutto scriptato".
Sono assolutamente d'accordo sui QTE. Ma l'intera boss fight è fatta anche di un combattimento vero e proprio che si svolge su più fasi, dove si interfacciano dinamiche legate alle tue abilità e l'intero stage diventa un arena da leggere mentre ti destreggi contro il moveset avversario (qui il retaggio di FF XIV è lampante), mutevole e frenetico come mutevole è la regia che scandisce l'azione e l'ost sotto che incalza. È tutto fuorché "un'intera roba scriptata".

Lo sono le cinematiche, per ovvie ragioni, e anziché optare per una soluzione più interattiva (o semplicemente lasciar scorrere) hanno messo i QTE. Still, è solo una parte dell'intero quadro, decisamente complesso e sfaccettato.
 
Ma se non c'è un americano in tutto il cast. Sono solo inglesi a doppiare e lo stacco si sente tra eng britannico e end americano.
Personalmente non lo apprezzo, non è un doppiaggio UK "puro". La cadenza mi ricorda molto l'accento americano, se dovessi paragonarlo lo farei con FFX con all'apposto TW3 :asd:
 
Secondo me son molto più brutti i qte durante l’esplorazione come quando sollevano il cancello, quella roba è orrenda. Durante le battaglie, sapendo poi che i vari scontri saranno più o meno sempre diversi, non mi disturbano troppo ma spero riducano la finestra per premerli, sembrano davvero a prova di scemo :asd:
 
Sono assolutamente d'accordo sui QTE. Ma l'intera boss fight è fatta anche di un combattimento vero e proprio che si svolge su più fasi, dove si interfacciano dinamiche legate alle tue abilità e l'intero stage diventa un arena da leggere mentre ti destreggi contro il moveset avversario (qui il retaggio di FF XIV è lampante), mutevole e frenetico come mutevole è la regia che scandisce l'azione e l'ost sotto che incalza. È tutto fuorché "un'intera roba scriptata".

Lo sono le cinematiche, per ovvie ragioni, e anziché optare per una soluzione più interattiva (o semplicemente lasciar scorrere) hanno messo i QTE. Still, è solo una parte dell'intero quadro, decisamente complesso e sfaccettato.
Lo stavo scrivendo ora ma l'hai scritta meglio te :patpat:
 
Se invece di qte fossero interazioni sfruttando il dual sense sarebbe decisamente meglio, anche semplicemente premendo un trigger bello duro per aprire un portone.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top