PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ci sono le meccaniche rpglite classiche.

Sei slot di equipaggiamento: arma, cintura, bracciale, 3Xaccessori. Skill tree con punti limitati e abilità da migliorare a livello parametrico. Pozioni, crafting e via discorrendo.

Detto francamente, non è manco diverso dagli standard della serie, che a volte presenta sistemi di progressione più complessi e altre volte meno. FF mai stato particolarmente profondo da questo punto di vista.
Ma si assolutamente, io non sto dubitando, anzi, sono certo che sarà il FF che era un tempo, ma solo con il gameplay action, tutto lì.
 
Sai che il creatore della serie ha voluto un MMO fra i FF main e sono pure i giochi in cui spende la maggior parte del suo tempo?

L'idea che vi fate del nome "FF" non è e non è mai stato lo stesso degli sviluppatori, dal primo all'ultimo.
Ma guarda, per quanto mi riguarda ste cose contano 0, potevano pure dire che secondo la loro visione FF doveva essere un simulatore di pesca. All'atto pratico i capitoli precedenti erano tutt'altro. Scemi loro che hanno utilizzato un'altra impostazione di gioco per anni ed anni allora, se volevano tirare fuori un action puro lo potevano fare da 20 anni.


O magari c'è una spiegazione terra terra, semplice semplice.L'impostazione data(chiaramente di stampo occidentale per quanto mi riguarda) tira moooolto di più, è più vendibile. Sarà un caso che svariati utenti qui dentro ci vedano gow o chissà cos'altro? A me pare abbastanza chiara la direzione intrapresa, che tra l'altro non dico sia sbagliata, anzu.

Poi Yoshida può dirmi che GoW è l'evoluzione naturale di FF9, farò le mie valutazioni :asd:
 
Comunque che bellezza come hanno preso a cazzì in faccia i puristi dei turni, li amo già solo per questo.

af8.gif
 
Non l'ho detto per provocare cmq, un videogioco adatto alla MASSA lo conosce anche chi non è avezzo al gaming, provate a dire FInal Fantasy ad uno che non gioca, vediamo cosa vi risponde.
Uno Stray, un Fortnite un Cod un God of war, un gta sono titoli adatti alla massa.
E presto lo diventerà davvero anche FF. (dopo che sarà uscito questo 16 capitolo)
è letteralmente uno dei franchise di maggior successo al mondo nell'ambito gaming. La sola FFVII-saga ha vendite pari all'intero franchise di persona, o poco ci manca.

Pls, stahp.

PS: Yoshida ha fatto un discorso totalmente diverso da quello che hai scritto ed è anche un'analisi piuttosto interessante, con sfumature sociali che andrebbero forse prese maggiormente in considerazione.
 
È come paragonare arance e limoni, quindi non prendetelo troppo sul serio.

Takai ha ripetuto che le aree a cui si accede dalla world map all'hub sono molteplici ma di "grosse" ce ne sono quattro, e sono di 2kmq. ciascuna. Quindi si, presumo che città e diverse zone avranno la loro piccola mappa dedicata non connessa al resto.
Per quanto riguarda il suolo esplorabile, e ripeto di prendere il paragone per quello che è, le zone più grosse sono equivalenti a circa due bianco frutteti ciascuna. Quindi immaginatevi otto volte la mappa di bianco frutteto: è l'intera mappa di gioco con side content di FF16, escludendo le zone più piccole e i set pieces.
 
Ora siete tutti d'accordo sul fatto che ff è da sempre stato un ff più adatto alla massa. (perchè ovviamente quello l'ho detto io, uno "qualunque") se l'avesse detto Yoshida?
FF16 da Jrpg sta diventando un GDR occidentale con un CS alla DMC, però va bene. (E li tutti d'accordo, ma non dite nulla).

Yoshida ha anche detto, che FF16 non è da considerarsi un JRPG, perchè i FF (nel passato) non li riteneva tali.
Cmq tutto sto discorso, per farvi capire che vi basate non su quello che uno dice ma sulla PERSONA che dice certe frasi.

PS: Non l'ho detto per provocare cmq, un videogioco adatto alla MASSA lo conosce anche chi non è avezzo al gaming, provate a dire FInal Fantasy ad uno che non gioca, vediamo cosa vi risponde.
Uno Stray, un Fortnite un Cod un God of war, un gta sono titoli adatti alla massa.
E presto lo diventerà davvero anche FF. (dopo che sarà uscito questo 16 capitolo)
I GDR occidentali sono i dragon Age,Mass effect,kotor che sono l'evoluzione dei crpg

Non certo quello che ti spacciano ora per rpg ovvero i nuovi assassin creed,God of war o Horizon che sono degli action open world con alcune meccaniche da rpg
 
È come paragonare arance e limoni, quindi non prendetelo troppo sul serio.

Takai ha ripetuto che le aree a cui si accede dalla world map all'hub sono molteplici ma di "grosse" ce ne sono quattro, e sono di 2kmq. ciascuna. Quindi si, presumo che città e diverse zone avranno la loro piccola mappa dedicata non connessa al resto.
Per quanto riguarda il suolo esplorabile, e ripeto di prendere il paragone per quello che è, le zone più grosse sono equivalenti a circa due bianco frutteti ciascuna. Quindi immaginatevi otto volte la mappa di bianco frutteto: è l'intera mappa di gioco con side content di FF16, escludendo le zone più piccole e i set pieces.
L'impostazione sarà un po' meno lineare del remake del 7 ma non troppo dissimile

Meglio così che gli open world vuoti come molti jrpg final fantasy 15 compreso
Post automatically merged:

è letteralmente uno dei franchise di maggior successo al mondo nell'ambito gaming. La sola FFVII-saga ha vendite pari all'intero franchise di persona, o poco ci manca.

Pls, stahp.

PS: Yoshida ha fatto un discorso totalmente diverso da quello che hai scritto ed è anche un'analisi piuttosto interessante, con sfumature sociali che andrebbero forse prese maggiormente in considerazione.
Sicuramente ed e' un dato di fatto Square vuole che final fantasy torni a vendere come negli anni 90...che sia un blockbuster mainstream dei tempi moderni e vicino ai gusti degli occidentali...quindi delle meccaniche andavano cambiate

La stessa cosa con le dovute differenze di genere hanno fatto i CD project con cyberpunk...un budget enorme per un gioco per dire moltooooo più lineare di un the witcher 2
 
Ultima modifica:
Ora siete tutti d'accordo sul fatto che ff è da sempre stato un ff più adatto alla massa. (perchè ovviamente quello l'ho detto io, uno "qualunque") se l'avesse detto Yoshida?
FF16 da Jrpg sta diventando un GDR occidentale con un CS alla DMC, però va bene. (E li tutti d'accordo, ma non dite nulla).

Yoshida ha anche detto, che FF16 non è da considerarsi un JRPG, perchè i FF (nel passato) non li riteneva tali.
Cmq tutto sto discorso, per farvi capire che vi basate non su quello che uno dice ma sulla PERSONA che dice certe frasi.

PS: Non l'ho detto per provocare cmq, un videogioco adatto alla MASSA lo conosce anche chi non è avezzo al gaming, provate a dire FInal Fantasy ad uno che non gioca, vediamo cosa vi risponde.
Uno Stray, un Fortnite un Cod un God of war, un gta sono titoli adatti alla massa.
E presto lo diventerà davvero anche FF. (dopo che sarà uscito questo 16 capitolo)
Guarda che Final Fantasy ha film, serie, videogiochi ed è un brand conosciuto in tutto il mondo anche non gaming, sicuramente più di Stray, cosa vai dicendo.

Poi certo, non è COD o FIFA, ma se devi citare un gioco di ruolo che non sia Skyrim fidati che un non gamer conosce più FINAL FANTASY che altro.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
PS: Non l'ho detto per provocare cmq, un videogioco adatto alla MASSA lo conosce anche chi non è avezzo al gaming, provate a dire FInal Fantasy ad uno che non gioca, vediamo cosa vi risponde.
Uno Stray, un Fortnite un Cod un God of war, un gta sono titoli adatti alla massa.
E presto lo diventerà davvero anche FF. (dopo che sarà uscito questo 16 capitolo)
Tom Cruise What GIF
 
Sicuramente ed e' un dato di fatto Square vuole che final fantasy torni a vendere come negli anni 90...che sia un blockbuster mainstream dei tempi moderni e vicino ai gusti degli occidentali...quindi delle meccaniche andavano cambiate

La stessa cosa con le dovute differenze di genere hanno fatto i CD project con cyberpunk...un budget enorme per un gioco per dire moltooooo più lineare di un the witcher 2
Certamente, vuole vendere come ha sempre voluto vendere da quando, post FF I, hanno capito che la loro idea di "raccontare una storia" tirava particolarmente bene :rickds:

Ed il concetto di base rimane quello, creare l'environment giusto per raccontarti al meglio una storia (e...vendere). Inteso proprio come mettere in scena un soggetto. L'hanno fatto pure con gli MMO, con un tattico a scacchiera o con un film di animazione pseudo avanguardista che per poco non li ha fatti decollare all'altro mondo.

Questa impostazione scelta, oltre a risultare appetibile su grossa scala, è anche perfettamente centrata nel narrare. Perché il videogioco negli anni ha fatto passi da giganti a riguardo e siccome SQEX è sostanzialmente una delle poche che se lo può permettere ha spinto verso questa direzione. E 'sta roba di azione vent'anni fa non avrebbe neanche vagamente impattato, è oggi che funziona da Dio perché le tecnologie attuali permettono la commistione di regia, combattimenti e musica che si vede nel trailer. Che è una roba fuori di testa, piaccia o meno. Ed è l'apoteosi di quello che "Final Fantasy" ha voluto rappresentare nel tempo.
 
Grande sega complimenti per il coraggio con like a dragon

Vergogna square con ff16 hai cambiato tutto

Coerenza
 
Certamente, vuole vendere come ha sempre voluto vendere da quando, post FF I, hanno capito che la loro idea di "raccontare una storia" tirava particolarmente bene :rickds:

Ed il concetto di base rimane quello, creare l'environment giusto per raccontarti al meglio una storia (e...vendere). Inteso proprio come mettere in scena un soggetto. L'hanno fatto pure con gli MMO, con un tattico a scacchiera o con un film di animazione pseudo avanguardista che per poco non li ha fatti decollare all'altro mondo.

Questa impostazione scelta, oltre a risultare appetibile su grossa scala, è anche perfettamente centrata nel narrare. Perché il videogioco negli anni ha fatto passi da giganti a riguardo e siccome SQEX è sostanzialmente una delle poche che se lo può permettere ha spinto verso questa direzione. E 'sta roba di azione vent'anni fa non avrebbe neanche vagamente impattato, è oggi che funziona da Dio perché le tecnologie attuali permettono la commistione di regia, combattimenti e musica che si vede nel trailer. Che è una roba fuori di testa, piaccia o meno. Ed è l'apoteosi di quello che "Final Fantasy" ha voluto rappresentare nel tempo.
pinnatelo
 
Certamente, vuole vendere come ha sempre voluto vendere da quando, post FF I, hanno capito che la loro idea di "raccontare una storia" tirava particolarmente bene :rickds:

Ed il concetto di base rimane quello, creare l'environment giusto per raccontarti al meglio una storia (e...vendere). Inteso proprio come mettere in scena un soggetto. L'hanno fatto pure con gli MMO, con un tattico a scacchiera o con un film di animazione pseudo avanguardista che per poco non li ha fatti decollare all'altro mondo.

Questa impostazione scelta, oltre a risultare appetibile su grossa scala, è anche perfettamente centrata nel narrare. Perché il videogioco negli anni ha fatto passi da giganti a riguardo e siccome SQEX è sostanzialmente una delle poche che se lo può permettere ha spinto verso questa direzione. E 'sta roba di azione vent'anni fa non avrebbe neanche vagamente impattato, è oggi che funziona da Dio perché le tecnologie attuali permettono la commistione di regia, combattimenti e musica che si vede nel trailer. Che è una roba fuori di testa, piaccia o meno. Ed è l'apoteosi di quello che "Final Fantasy" ha voluto rappresentare nel tempo.
Non mischiamo cose

Yakuza like a dragon narra benissimo ed e' passato dall'action ai turni

E' semplicemente una scelta commerciale perché la square DEVE vendere con il brand final fantasy.Sopratutto dopo il 15. E anche perché con tutto il resto non se la passa bene.

A me va benissimo sia l'impronta action che i turni mi piacciono entrambe anzi preferisco di più l'action.

Ma non facciamola passare per scelta autoriale del team di sviluppo. E' una ben delineata scelta commerciale IMPOSTA avvicinarsi il più possibile al pubblico di massa con un lavoro simile a quello che fanno le esclusive sony. E la linearità va a braccetto perché permette una maggiore libertà anche cinematografica.
 
C è un intervista molto interessante con Yoshida e compagnia sulla questione combattimento action, i turni e la loro visione sulla cosa.

Si può linkare un sito concorrente?
 
Non mischiamo cose

Yakuza like a dragon narra benissimo ed e' passato dall'action ai turni

E' semplicemente una scelta commerciale perché la square DEVE vendere con il brand final fantasy.Sopratutto dopo il 15. E anche perché con tutto il resto non se la passa bene.

A me va benissimo sia l'impronta action che i turni mi piacciono entrambe anzi preferisco di più l'action.

Ma non facciamola passare per scelta autoriale del team di sviluppo. E' una ben delineata scelta commerciale IMPOSTA avvicinarsi il più possibile al pubblico di massa con un lavoro simile a quello che fanno le esclusive sony. E la linearità va a braccetto perché permette una maggiore libertà anche cinematografica.
Non sto mischiando una sega. Final Fantasy era intro in media res, cambi di registro nel narrato, costanti inserimenti di CGI che era l'unico modo per inscenare in modo credibile e d'impatto un soggetto. Final Fantasy era ost caratterizzante e cambiamento di ritmo nei combattimenti per cercare di equiparare il ritmo delle scene che si susseguivano. Final Fantasy era cura nel cercare di rendere più realistici i personaggi quando la camera si stringeva durante un combattimento nei limiti dell'hardware per far in modo che l'osservatore ricollegasse in modo coerente la battaglia con le cgi. Final Fantasy era talmente tanto un esigenza di racconto che per poco non ci falliscono con un film, fatto da chi quella roba l'ha creata con le sue manine.

La scelta autoriale non solo c'è, ma sta a monte da sempre ed è passata di visione in visione, a volte fallimentare a volte no. La supercazzola che l'arte e l'industria non ballino insieme inoltre la rigetto, altrimenti il cinema stesso di autoriale non avrebbe un cazzo di nulla.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top