PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Beh, io non sarò un tradizionalista di FF ma è un po' troppo action per i miei gusti, preferisco il gioco più compassato. Non condivido le scelte di gameplay ma che non sia open world è un sollievo. Graficamente non sbalorditivo ma è tutto gestito molto bene artisticamente, credo comunque che complessivamente mi piacerà.
 
Oh No Omg GIF by Italia's Got Talent's Got Talent

Post automatically merged:


Come scusa? :asd:
Lascia stare. :asd:
 
Sapete che non sono scelte che si escludono a vicenda? FF16 è un action game perché gli action sono più commerciali e perché nel team di sviluppo sono tutti fomentati da GoW2018 e avevano voglia di realizzare qualcosa del genere. Non è gente costretta a lavorare a un action (stylish fra l'altro, che nemmeno è particolarmente mainstream -non più di un normale command system) mentre avrebbero il desiderio di lavorare a un jrpg tradizionale. Questa roba è il loro sogno bagnato e appena ricevuto l'assegno in bianco da SE e Sony non si sono fatti scappare l'occasione. Per loro è una tripla win, non un compromesso.
 
final-fantasy-xvi-14.jpg


Va che bello sto screen, lucina che illumina, acqua nei sotterranei e party.
(questa parte mi pare che non ci sia nei video)
 
final-fantasy-xvi-14.jpg


Va che bello sto screen, lucina che illumina, acqua nei sotterranei e party.
(questa parte mi pare che non ci sia nei video)
C'è c'è, posso solo dire che l'N64 è meglio!
Madonna mia se hanno speso soldi per leffettistica ambientale( voglio rivedere la vegetazione in maniera più estesa!)
Voglio vedere com'è ora Barnaba con i capelli sotto la pioggia :ohyess:
 
Non sto mischiando una sega. Final Fantasy era intro in media res, cambi di registro nel narrato, costanti inserimenti di CGI che era l'unico modo per inscenare in modo credibile e d'impatto un soggetto. Final Fantasy era ost caratterizzante e cambiamento di ritmo nei combattimenti per cercare di equiparare il ritmo delle scene che si susseguivano. Final Fantasy era cura nel cercare di rendere più realistici i personaggi quando la camera si stringeva durante un combattimento nei limiti dell'hardware per far in modo che l'osservatore ricollegasse in modo coerente la battaglia con le cgi. Final Fantasy era talmente tanto un esigenza di racconto che per poco non ci falliscono con un film, fatto da chi quella roba l'ha creata con le sue manine.

La scelta autoriale non solo c'è, ma sta a monte da sempre ed è passata di visione in visione, a volte fallimentare a volte no. La supercazzola che l'arte e l'industria non ballino insieme inoltre la rigetto, altrimenti il cinema stesso di autoriale non avrebbe un cazzo di nulla.
Ma per piacere ma se ci sta un intervista di yoshida che dice che il combattimento a turni non fa presa sui giovani e loro devono pensare al futuro economico del brand e alle aspettative di vendita.

Non capisco perché menarsela con scelte autoriali quando la realtà e' palese. E non vuol dire che il gioco impostato più action sia meno qualitativo. Ma accertare un fatto incontrovertibile.

Ci sta gente che ancora oggi rompe i coglioni sul fatto che Mass effect 2 e 3 non siano all'altezza del capostipite perché avevano puntato sull'action. Vuoi che non ci sia su un final fantasy che taglia di netto moltissimi ponti col passato?
 
Ma per piacere ma se ci sta un intervista di yoshida che dice che il combattimento a turni non fa presa sui giovani e loro devono pensare al futuro economico del brand e alle aspettative di vendita.

Non capisco perché menarsela con scelte autoriali quando la realtà e' palese. E non vuol dire che il gioco impostato più action sia meno qualitativo. Ma accertare un fatto incontrovertibile.

Ci sta gente che ancora oggi rompe i coglioni sul fatto che Mass effect 2 e 3 non siano all'altezza del capostipite perché avevano puntato sull'action. Vuoi che non ci sia su un final fantasy che taglia di netto moltissimi ponti col passato?

Non mi farebbe nemmeno poi tanto strano, se in futuro la Sony decidesse di acquistare la Squarenix.
Cmq inutile discutere in questo topic, è solo una perdita di tempo.
Se vuoi dire "bello,capolavoro, tutto bellissimo ti amo Yoshida" puoi farlo, altrimenti arrivano in 300 a farti la morale ed a dirti quanto sei "cattivo".
Poi ricordo, giorni fa di uno che mi disse: "Ma guarda che nessuno ce l'ha con te Yusuke" infatti non ce l'avete con me ma solamente con chi la pensa diversamente dalla maggior parte di voi.

E cmq imparate ad accettare l'opinione altrui (anche se non coincide con il vostro modo di vedere le cose).
E non pendete troppo dalle parole di uno sviluppatore, non andranno MAI contro i propri interessi.
 
Ma per piacere ma se ci sta un intervista di yoshida che dice che il combattimento a turni non fa presa sui giovani e loro devono pensare al futuro economico del brand e alle aspettative di vendita.

Non capisco perché menarsela con scelte autoriali quando la realtà e' palese. E non vuol dire che il gioco impostato più action sia meno qualitativo. Ma accertare un fatto incontrovertibile.

Ci sta gente che ancora oggi rompe i coglioni sul fatto che Mass effect 2 e 3 non siano all'altezza del capostipite perché avevano puntato sull'action. Vuoi che non ci sia su un final fantasy che taglia di netto moltissimi ponti col passato?
Nope, mi devi fare il piacere tu di leggerti tutto quello che ha detto Yoshida riguardo alle scelte per il gioco, al suo modo (e dei ragazzi del team) di intendere il progetto creativo (sopra di me un utente ha già fatto il lavoro per te, tranquillo) e poi ne riparliamo.

Puoi essere convinto di quello che ti pare, Final Fantasy era e tutt'ora è l'esigenza di mettere in scena una storia. E l'impostazione che hanno scelto, vendibile sì al grande pubblico, è la quintessenza della messa in scena, per quello mostrato nel trailer. E quindi sono riusciti in un colpo solo ad unire arte ed industria, come nel grande cinema.
 
Che cosa è un final fantasy?

"Quando guardo a Final Fantasy nel suo insieme, gli elementi che preferisco e che rappresentano il grande filo conduttore sono la storia complessa, la grafica migliore possibile per la generazione di riferimento, l'esperienza di gioco profonda, e ovviamente il comparto sonoro, l'esperienza legata alle musiche. Finché tutti questi elementi funzionano, allora si può stare certi di trovarsi di fronte a un buon Final Fantasy, e sono convinto che siano tutti presenti nel sedicesimo episodio. Ah, ovviamente non ci si può dimenticare dei Chocobo e dei Moogle: anche loro sono molto importanti".
 
Comunque per me l'importante è che la narrazione sia di livello, negli ultimi capitoli main non lo è stata di certo.

P.s. non ho giocato FFXIV, so che quello è ben scritto.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Ora siete tutti d'accordo sul fatto che ff è da sempre stato un ff più adatto alla massa. (perchè ovviamente quello l'ho detto io, uno "qualunque") se l'avesse detto Yoshida?
FF16 da Jrpg sta diventando un GDR occidentale con un CS alla DMC, però va bene. (E li tutti d'accordo, ma non dite nulla).

Yoshida ha anche detto, che FF16 non è da considerarsi un JRPG, perchè i FF (nel passato) non li riteneva tali.
Cmq tutto sto discorso, per farvi capire che vi basate non su quello che uno dice ma sulla PERSONA che dice certe frasi.

PS: Non l'ho detto per provocare cmq, un videogioco adatto alla MASSA lo conosce anche chi non è avezzo al gaming, provate a dire FInal Fantasy ad uno che non gioca, vediamo cosa vi risponde.
Uno Stray, un Fortnite un Cod un God of war, un gta sono titoli adatti alla massa.
E presto lo diventerà davvero anche FF. (dopo che sarà uscito questo 16 capitolo)
Scusami ma hai scritto cose no sense.

Final f lo conoscono tutti, poi ovvio mi madre nn lo conosce ma questo nn fa della saga jna saga di nicchia, anzi final f ha sempre inseguito il grande pubblico dal sette in poi e i numeri parlano da soli. Questo 16 fa quello che la saga da dal sette solo che finalmente dopo secoli pare una bomba nucleare.
 
Ma siamo impazziti a copiare e incollare interi articoli da siti concorrenti?
Ricordo che oltre ad essere vietato dal Regolamento per ovvie ragioni, è anche una pratica poco corretta riportare interi articoli senza indicarne la fonte e appesantire la lettura della discussione con pagine intere copincollate con tanto di immagini e titoli dei paragrafi
 
A me piace molto il mondo di gioco e i personaggi, ma il CS non riesce proprio a convincermi in video. Devo provare con mano per capire se può piacermi o no.
 
Ma si assolutamente, io non sto dubitando, anzi, sono certo che sarà il FF che era un tempo, ma solo con il gameplay action, tutto lì.
Esatto
Anche perche ci sono punti ferita classici, resistenze e debolezze a vari elementi come fuoco, fulmine ecc tipico della serie, ci sono equip vario con vari vantaggi e svantaggi ecc

Definirlo banalmente un action alla devil my cry sarebbe come dire che the witcher 3 e' un red dead redemption fantasy
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top